Pagina 1 di 1
Aiuto per inverter
Inviato: 2 feb 2016, 12:33
da zulu64
Buon giorno a tutti, non ascoltare chi ha prima di lui ha fatto danni, costa caro.
Non mi ha ascoltato un amico, cosi ha messo in serie 10 pannelli, tensione totale 380v, fate un po voi il regolatore e la scheda come la hanno presa.
E un inverter della bp tensione 48v potenza nominale 3200w.
Ora cerco di allegare due foto del danno.
Sr qualcuno ha il modello in questione, mi servono le foto ravvicinate o i dati gia scritti, pet trovare le sigle dei componenti guasti.
Grazie in anticipo a chi potra aiutarmi
Re: Aiuto per inverter
Inviato: 2 feb 2016, 12:43
da zulu64
Aggiungo foto modello esatto
Re: Aiuto per inverter
Inviato: 2 feb 2016, 12:59
da Ferrobattuto
C'era anche scritto che accettava in ingresso al massimo 145V.......
Piuttosto: speriamo che il danno si limiti ai componenti bruciati a vista. Potrebbero essere partiti anche altri che non si vedono.
P.S.
Hai messo due foto uguali.....
Re: Aiuto per inverter
Inviato: 2 feb 2016, 14:39
da andrea.genovese
da mia esperienza il danno sarà esteso.
Re: Aiuto per inverter
Inviato: 2 feb 2016, 15:42
da zulu64
Confermo il pensiero dei danni, e foto doppia, scusate.
Pero tsgliato i diodi, non da me ma ds un tecnico, si accende, il che fa sperare in colpo di .........
Avete compreso.
Si ha fatto cavolata, ma vediamo se salviamo il socio.
E vero che in teoria sono diodi tipo zener, superati i 145v corto e via, ma metere componenti senza certezze, non e il caso.
Se qualcuno sa i parametri rilancio la richiests di aiuto
Re: Aiuto per inverter
Inviato: 2 feb 2016, 19:41
da Ferrobattuto
Prima di pensare a sostituire quei componenti, conviene provare a vedere se funziona. Quelli erano componenti di protezione da sovratensioni in ingresso, infatti erano a "cavallo" tra il positivo e il negativo. Se a monte c'era un fusibile ed è saltato, con buona probabilità il resto del circuito si è salvato, per cui ripristinando la corretta tensione di funzionamento dovrebbe andare. Verificato che funziona si può pensare di rimettere i componenti bruciati.
Penso che una cosa così te l'abbia detta anche il tecnico.
Comunque credo che non siano semplici zener, ma dei varistori:
https://it.wikipedia.org/wiki/VaristoreDi questi ne esistono anche di tipo SMD, ossia a montaggio superficiale direttamente sullo stampato, come quelli fusi. Come ad esempio questi:
Visto che l'apparecchiatura accettava in ingresso fino a 145V, è probabile che quelli che sono saltati siano da 150 o 175V.
Non sono componenti costosi, ne introvabili, anche se forse non li trovi proprio nel negozio all'angolo.....

Re: Aiuto per inverter
Inviato: 17 feb 2016, 13:06
da Claudio-PV
Ciao zulu64, se ti può servire il manuale di service del PIP4048MS ma dubito.
Re: Aiuto per inverter
Inviato: 17 feb 2016, 13:14
da zulu64
Intanto grazie,sono col cell stasera li guardo.
Anche se dubito anche io che il manuale dia questi dari.
Ma magari uno spunto, non si sa mai.
Saluti e grazie
Re: Aiuto per inverter
Inviato: 17 feb 2016, 14:41
da Claudio-PV
Ci sono indicati alcuni dei guasti più frequenti, ma quello del tuo no, o non è ipotizzato o non mai accaduto, strano.
Potrebbero essere semplici scaricatori in CC, hai provato a toglierli e accendere, se non ha subito danni deve funzionare anche senza.
TVS sta per Transient Voltage Supressor
Re: Aiuto per inverter
Inviato: 17 feb 2016, 15:14
da zulu64
Si funziona, tagliati via si e acceso.
Percio sembra sopravvissuto.
Il che e un caso fortuito, anche detto c........, ma tanto anche.

Re: Aiuto per inverter
Inviato: 17 feb 2016, 15:38
da Claudio-PV
Ok ora si sa che in quel punto massimo 145V quindi il TVS 150/160V penso monodirezionale, corrente non ne deve scorrere quindi 1A MAX