LUCIBUS e VIATOR - monitors per MPP 4048
Moderatore: maxlinux2000
- fotosettore
- Messaggi: 283
- Iscritto il: 5 mar 2015, 18:41
- Località: roma
- Contatta:
LUCIBUS e VIATOR - monitors per MPP 4048
Apro questo thread per spiegare come sono arrivato alla realizzazione di due "oggetti" utili per l'inverter MPP PIP 4048 (del quale esistono in giro una marea di esemplari targati da altre case e distribuiti da altrettante millemila società).
gli "oggetti" in questione sono :
un software : LùCIBUS
un TX-RX wireless : VIàTOR
PREMESSA
L'inverter ho visto essere molto usato. io stesso, prima di comprarlo (ne ho presi tre pezzi, a dire il vero) mi sono fatto un giro anche su youtube ed ho notato che viene usato persino in australia.
Tra le varie mini-pecche che ho trovato, ci sono quelle di un software poco malleabile e per certi versi deficitario(parlo di watchpower, dato a corredo).Ci sono comunque in giro altri software molto professionali, adatti allo scopo.
NECESSITA'
A me, però, serviva un qualcosa di semplice ed essenziale. Inoltre avevo necessità di un qualcosa che dicesse "alla signora maria" che poteva accendere la lavatrice perché "siamo a sole" e non a enel.
A tal proposito leggere il display in cantina o in soffitta è da pazzia isterica; leggere il display remoto ti obbliga di andare nella stanza dove è posizionato; SAPER leggere il display, per la signora maria, equivale a dover fare una tesi in ingegneria termo-nucleare-globale.
SOLUZIONI
Il primo problema (quello del software), l'ho risolto creando un mio minisoftware, fatto in vb6, chiamato LUCIBUS .
il secondo (quello del monitor sinottico) l'ho risolto costruendo un circuito wireless basato su arduino, chiamato VIATOR.
Nei messaggi a venire vi spiegherò bene come ho fatto.
[highlight=yellow]NOTA IMPORTANTE : AMBEDUE I PROGETTI SONO COMPLETAMENTE FREE[/highlight]
gli "oggetti" in questione sono :
un software : LùCIBUS
un TX-RX wireless : VIàTOR
PREMESSA
L'inverter ho visto essere molto usato. io stesso, prima di comprarlo (ne ho presi tre pezzi, a dire il vero) mi sono fatto un giro anche su youtube ed ho notato che viene usato persino in australia.
Tra le varie mini-pecche che ho trovato, ci sono quelle di un software poco malleabile e per certi versi deficitario(parlo di watchpower, dato a corredo).Ci sono comunque in giro altri software molto professionali, adatti allo scopo.
NECESSITA'
A me, però, serviva un qualcosa di semplice ed essenziale. Inoltre avevo necessità di un qualcosa che dicesse "alla signora maria" che poteva accendere la lavatrice perché "siamo a sole" e non a enel.
A tal proposito leggere il display in cantina o in soffitta è da pazzia isterica; leggere il display remoto ti obbliga di andare nella stanza dove è posizionato; SAPER leggere il display, per la signora maria, equivale a dover fare una tesi in ingegneria termo-nucleare-globale.
SOLUZIONI
Il primo problema (quello del software), l'ho risolto creando un mio minisoftware, fatto in vb6, chiamato LUCIBUS .
il secondo (quello del monitor sinottico) l'ho risolto costruendo un circuito wireless basato su arduino, chiamato VIATOR.
Nei messaggi a venire vi spiegherò bene come ho fatto.
[highlight=yellow]NOTA IMPORTANTE : AMBEDUE I PROGETTI SONO COMPLETAMENTE FREE[/highlight]
LÚCIBUS - VIÁTOR - SONOFF
Versioni aggiornate su http://www.homoandroidus.com
Versioni aggiornate su http://www.homoandroidus.com
- andrea.genovese
- Messaggi: 263
- Iscritto il: 24 ago 2015, 14:14
Re: LUCIBUS e VIATOR - monitors per MPP 4048
Fotosettore sei un grande, anch'io volevo realizzare qualcosa del genere, sono un programmatore e conosco bene i microprocessori, se vuoi un aiuto chiedi pure, stessa necessità ho io. Unica differenza voglio integrare i dati nel mio sistema Knx.
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: LUCIBUS e VIATOR - monitors per MPP 4048
+1
Sicuramente sará molto utile per la signora maria.... in realtà gli utenti finali hanno bisogno di un sistema tipo semaforo semplificato. Una luce verde e una rossa per indicare se possono o no usare la lavatrice o altro carico pesante.
Sicuramente sará molto utile per la signora maria.... in realtà gli utenti finali hanno bisogno di un sistema tipo semaforo semplificato. Una luce verde e una rossa per indicare se possono o no usare la lavatrice o altro carico pesante.
Cogito, ergo NO SUV !!
- fotosettore
- Messaggi: 283
- Iscritto il: 5 mar 2015, 18:41
- Località: roma
- Contatta:
Re: LUCIBUS e VIATOR - monitors per MPP 4048
allora ragazzi ....
potrete trovare tutte le info relative ai progetti di cui ho accennato presso il mio sito :
http://www.homoandroidus.com
troverete nel menu, tra le altre, le voci LUCIBUS e VIATOR
continueremo qui, naturalmente, i discorsi in merito a consigli, critiche, commenti, domande etc etc
a presto
peppe
potrete trovare tutte le info relative ai progetti di cui ho accennato presso il mio sito :
http://www.homoandroidus.com
troverete nel menu, tra le altre, le voci LUCIBUS e VIATOR
continueremo qui, naturalmente, i discorsi in merito a consigli, critiche, commenti, domande etc etc
a presto
peppe
LÚCIBUS - VIÁTOR - SONOFF
Versioni aggiornate su http://www.homoandroidus.com
Versioni aggiornate su http://www.homoandroidus.com
- Claudio-PV
- Messaggi: 171
- Iscritto il: 15 feb 2016, 14:43
- Località: Pavia
Re: LUCIBUS e VIATOR - monitors per MPP 4048
Ciao Peppe, eccomi presente!!!
- fotosettore
- Messaggi: 283
- Iscritto il: 5 mar 2015, 18:41
- Località: roma
- Contatta:
Re: LUCIBUS e VIATOR - monitors per MPP 4048
maxlinux2000 ha scritto:+1
Sicuramente sará molto utile per la signora maria.... in realtà gli utenti finali hanno bisogno di un sistema tipo semaforo semplificato. Una luce verde e una rossa per indicare se possono o no usare la lavatrice o altro carico pesante.
infatti, caro max, come avrai visto abbiamo avuto la stessa idea ...
Adesso sta in test la parte finale, il ricevitore.
E' da una settimana h24 acceso e non ha mai sgarrato una lettura.
Se non ci sono problemi aggiorno il thread sabato o domenica.
LÚCIBUS - VIÁTOR - SONOFF
Versioni aggiornate su http://www.homoandroidus.com
Versioni aggiornate su http://www.homoandroidus.com
- fotosettore
- Messaggi: 283
- Iscritto il: 5 mar 2015, 18:41
- Località: roma
- Contatta:
Re: LUCIBUS e VIATOR - monitors per MPP 4048
Claudio-PV ha scritto:Ciao Peppe, eccomi presente!!!
benvenuto claudio ...
So della tua conoscenza profonda e professionale del 4048, anche se sei uno come noi, smanettone e curioso : questo sarà di certo di grande aiuto a tutto il forum.
il 4048 praticamente fino ad un anno fa era un perfetto sconosciuto.
Adesso ha preso piede moltissimo, vuoi il prezzo concorrenziale, vuoi il fatto che qui tutti noi non abbiamo bisogno di draghi fiammeggianti da milioni di millemila euro per poter avere energia gratuita.
E' un inverter, come sappiamo, con un caricatore un po' risicatello. A parte questo il suo sporco mestiere lo fa bene. E ci basta, al prezzo che costa.
per tutto il resto c'è MasterCard ...
di nuovo benvenuto !!!
LÚCIBUS - VIÁTOR - SONOFF
Versioni aggiornate su http://www.homoandroidus.com
Versioni aggiornate su http://www.homoandroidus.com
- fotosettore
- Messaggi: 283
- Iscritto il: 5 mar 2015, 18:41
- Località: roma
- Contatta:
Re: LUCIBUS e VIATOR - monitors per MPP 4048
Salve a tutti
è disponibile LUCIBUS 1.2.1
Sono presenti poche ma necessarie novità :
1. Migliorata la pagina web, dedicata in particolar modo alla visione su smartphone.
Oltre la possibilità di mettere una riga di testo per personalizzare la pagina, si ha in prima battuta la visione dell'andamento dei carichi giornarliero (QMOD) e quella del consumo in Wh del momento in cui si chiede la pagina.
2. Come da più parti richiesta, è stata aggiunta l'opzione AUTORUN.
Se va via la corrente oppure se windows, aggiornadosi, fa il reboot automaticamente, si perdono i dati in registrazione perchè LUCIBUS non effettua(va) il restart da solo.
Ora è possibile far ripartire LUCIBUS in modo autonomo. Si puo configurare, tra l'altro, quale porta seriale dovrà usare per l'autorun e se deve partire anche il web.
Per XP e Seven occorre, come prima, un collegamento nella apposita cartella "esecuzione automatica".
Per Win8 e Win 10, seguite le istruzioni QUI
3. Aggiunto un mini-help , che consente di avere (per ora) poche info su come usare LUCIBUS. Anzi a dire il vero gli help sono due : uno interno ed uno on-line. Quest'ultimo verrà aggiornato man mano che potrò farlo e sarà raggiungibile in ogni momento dall'apposita finestra del programma.
IMPORTANTE --- IMPORTANTE --- IMPORTANTE - PER CHI HA GIA' UNA VERSIONE INSTALLATA DI LUCIBUS
Queste novità hanno portato necessariamente ad una modifica delle cartelle presenti nel data-base.
Quindi il vostro LUCIBUS.MDB non è più compatibile con quello che serve a far funzionare la nuova versione 1.2.1
Per fare in modo che lo divenga, potendo così conservare lo storico dei dati già presenti, è essenziale effettuare un semplice aggiornamento, che potrete trovare spiegato in modo dettagliato nel file ISTRUZIONI.HTML all'interno dello ZIP
----------------------------------------------------------------------
il link dove prelevare LUCIBUS 1.2.1 è sempre lo stesso : http://www.homoandroidus.com/lucibus
A presto
peppe
è disponibile LUCIBUS 1.2.1
Sono presenti poche ma necessarie novità :
1. Migliorata la pagina web, dedicata in particolar modo alla visione su smartphone.
Oltre la possibilità di mettere una riga di testo per personalizzare la pagina, si ha in prima battuta la visione dell'andamento dei carichi giornarliero (QMOD) e quella del consumo in Wh del momento in cui si chiede la pagina.
2. Come da più parti richiesta, è stata aggiunta l'opzione AUTORUN.
Se va via la corrente oppure se windows, aggiornadosi, fa il reboot automaticamente, si perdono i dati in registrazione perchè LUCIBUS non effettua(va) il restart da solo.
Ora è possibile far ripartire LUCIBUS in modo autonomo. Si puo configurare, tra l'altro, quale porta seriale dovrà usare per l'autorun e se deve partire anche il web.
Per XP e Seven occorre, come prima, un collegamento nella apposita cartella "esecuzione automatica".
Per Win8 e Win 10, seguite le istruzioni QUI
3. Aggiunto un mini-help , che consente di avere (per ora) poche info su come usare LUCIBUS. Anzi a dire il vero gli help sono due : uno interno ed uno on-line. Quest'ultimo verrà aggiornato man mano che potrò farlo e sarà raggiungibile in ogni momento dall'apposita finestra del programma.
IMPORTANTE --- IMPORTANTE --- IMPORTANTE - PER CHI HA GIA' UNA VERSIONE INSTALLATA DI LUCIBUS
Queste novità hanno portato necessariamente ad una modifica delle cartelle presenti nel data-base.
Quindi il vostro LUCIBUS.MDB non è più compatibile con quello che serve a far funzionare la nuova versione 1.2.1
Per fare in modo che lo divenga, potendo così conservare lo storico dei dati già presenti, è essenziale effettuare un semplice aggiornamento, che potrete trovare spiegato in modo dettagliato nel file ISTRUZIONI.HTML all'interno dello ZIP
----------------------------------------------------------------------
il link dove prelevare LUCIBUS 1.2.1 è sempre lo stesso : http://www.homoandroidus.com/lucibus
A presto
peppe
LÚCIBUS - VIÁTOR - SONOFF
Versioni aggiornate su http://www.homoandroidus.com
Versioni aggiornate su http://www.homoandroidus.com
- fotosettore
- Messaggi: 283
- Iscritto il: 5 mar 2015, 18:41
- Località: roma
- Contatta:
Re: LUCIBUS e VIATOR - monitors per MPP 4048
Salve a tutti
è in linea VIATOR RX
Dopo il trasmettitore è ora il momento di costruire il ricevitore, certamente più facile sia per c.s. che per montaggio.
Con questa "puntata" si ha tutto a disposizione per montare l'intero VIATOR funzionante !
A casa da me sta funzionando ininterrottamente da 10gg senza perdere un colpo...
Manca solo la scatola per contenerlo, che sarà oggetto di una ulteriore fase futura.
Il link per prelevare quanto necessario è sempre lo stesso :
http://www.homoandroidus.com/viator
buon lavoro e a presto !!
peppe
è in linea VIATOR RX
Dopo il trasmettitore è ora il momento di costruire il ricevitore, certamente più facile sia per c.s. che per montaggio.
Con questa "puntata" si ha tutto a disposizione per montare l'intero VIATOR funzionante !
A casa da me sta funzionando ininterrottamente da 10gg senza perdere un colpo...
Manca solo la scatola per contenerlo, che sarà oggetto di una ulteriore fase futura.
Il link per prelevare quanto necessario è sempre lo stesso :
http://www.homoandroidus.com/viator
buon lavoro e a presto !!
peppe
LÚCIBUS - VIÁTOR - SONOFF
Versioni aggiornate su http://www.homoandroidus.com
Versioni aggiornate su http://www.homoandroidus.com
- fotosettore
- Messaggi: 283
- Iscritto il: 5 mar 2015, 18:41
- Località: roma
- Contatta:
Re: LUCIBUS e VIATOR - monitors per MPP 4048
Salve a tutti
è in linea LUCIBUS 1.2.2 BETA
Ci sono un bel po' di novità, che vi invito a scoprire facendo "zapping" dentro il software !
Per prima cosa LUCIBUS è stato reso compatibile anche coi nuovi inverters della serie MSD-MST e quindi funziona sia col firmware 75 (3 regolatori) che col 52 (1 regolatore).
Sono stati aggiunti vari setup personalizzabili, due grafici relativi ai picchi raggiunti, il log di errori ed altre piccolezze ...
Voglio dire che tutto questo è stato possibile anche grazie all'aiuto solerte sia di Claudio-PV che di un altro amico che sta in Sicilia, i quali hanno operato da beta-tester in modo professionale ed ineccepibile.
A loro i miei amichevolissimi complimenti !
Come per le altre volte, potete prelevare il file qui : http://www.homoandroidus.com/lucibus
Appena fatte le prove sul campo, farò uscire la 1.2.2 definitiva
a presto
peppe
è in linea LUCIBUS 1.2.2 BETA
Ci sono un bel po' di novità, che vi invito a scoprire facendo "zapping" dentro il software !
Per prima cosa LUCIBUS è stato reso compatibile anche coi nuovi inverters della serie MSD-MST e quindi funziona sia col firmware 75 (3 regolatori) che col 52 (1 regolatore).
Sono stati aggiunti vari setup personalizzabili, due grafici relativi ai picchi raggiunti, il log di errori ed altre piccolezze ...
Voglio dire che tutto questo è stato possibile anche grazie all'aiuto solerte sia di Claudio-PV che di un altro amico che sta in Sicilia, i quali hanno operato da beta-tester in modo professionale ed ineccepibile.
A loro i miei amichevolissimi complimenti !
Come per le altre volte, potete prelevare il file qui : http://www.homoandroidus.com/lucibus
Appena fatte le prove sul campo, farò uscire la 1.2.2 definitiva
a presto
peppe
LÚCIBUS - VIÁTOR - SONOFF
Versioni aggiornate su http://www.homoandroidus.com
Versioni aggiornate su http://www.homoandroidus.com
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: LUCIBUS e VIATOR - monitors per MPP 4048
Caro Peppe, non vedevo l'ora di provare Lucibus sul mio Genius 40 e oggi ci ho provato ma nisba.
Il mio portatile ha Windows 8
e durante l'istallazione mi ha dato un errore nella registrazione del MSHFLXGD.OCX.
A quel punto l'ho copiato manualmente in windows\system32 e ho tentato di registrarlo da riga di comando ma dice che non lo trova
Il mio portatile ha Windows 8

A quel punto l'ho copiato manualmente in windows\system32 e ho tentato di registrarlo da riga di comando ma dice che non lo trova

- fotosettore
- Messaggi: 283
- Iscritto il: 5 mar 2015, 18:41
- Località: roma
- Contatta:
Re: LUCIBUS e VIATOR - monitors per MPP 4048
Alain ha scritto:e durante l'istallazione mi ha dato un errore nella registrazione del MSHFLXGD.OCX.
ciao alain
riprova ad installare nuovamente il file di setup che hai preso da me.
a volte ho notato che i "nuovi" s.o. sono un po' duri di comprendonio ...

Non ho mai provato su 8 ma è successo anche a me su alcuni pc di test che hanno 7 e 10 ...
il bello è che non lo faceva su tutti

in ogni caso rifacendo l'installazione (anche sulla stessa dir di destinazione) non mi ha dato più l'errore e lucibus è partito senza problemi
fammi sapere

LÚCIBUS - VIÁTOR - SONOFF
Versioni aggiornate su http://www.homoandroidus.com
Versioni aggiornate su http://www.homoandroidus.com
Re: LUCIBUS e VIATOR - monitors per MPP 4048
ciao beppe ho provato ad installare, lucibus ma da l' errore c:programmi files(x86)\lucibus\lucibus122\lucibus.mdb.
ho provato a vedere del file mdbplus.exe .in accessori ma c' e' solo un file lucibus vuoto.mdb . grazie beppe aspetto una gentile delucidazione .
ho provato a vedere del file mdbplus.exe .in accessori ma c' e' solo un file lucibus vuoto.mdb . grazie beppe aspetto una gentile delucidazione .

- fotosettore
- Messaggi: 283
- Iscritto il: 5 mar 2015, 18:41
- Località: roma
- Contatta:
Re: LUCIBUS e VIATOR - monitors per MPP 4048
rochkets ha scritto:ciao beppe ho provato ad installare, lucibus ma da l' errore c:programmi files(x86)\lucibus\lucibus122\lucibus.mdb.
ho provato a vedere del file mdbplus.exe .in accessori ma c' e' solo un file lucibus vuoto.mdb . grazie beppe aspetto una gentile delucidazione .
forse è andata storto qualcosa in compilazione del setup ... debbo ricontrollare

per risolvere fai così
1. vai in LUCIBUS122\ACCESSORI
2. fai una copia del file LUCIBUS_VUOTO.MDB e chiamalo LUCIBUS.MDB
3. sposta il file rinominato in LUCIBUS122
4. fai partire il programma
in pratica lucibus.mdb deve stare nella stessa cartella di lucibus.exe
non ho posizionato il .mdb subito nella cartella perché altrimenti sovrascriverebbe quello eventualmente esistente con dati interni
fammi sapere se tutto è andato a buon fine
LÚCIBUS - VIÁTOR - SONOFF
Versioni aggiornate su http://www.homoandroidus.com
Versioni aggiornate su http://www.homoandroidus.com
Re: LUCIBUS e VIATOR - monitors per MPP 4048
tutto ok grazie beppe appena mi arriva il pip 4048 smanetto un po', a presto e grazie mille .






Re: LUCIBUS e VIATOR - monitors per MPP 4048
fotosettore ha scritto:riprova ad installare nuovamente il file di setup che hai preso da me.
Ci ho riprovato alcune volte, anche facendo partire il setup come amministratore, visto che inizialmente me n'ero scordato; stesso risultato e sempre per il medesimo file.
Ho riprovato quindi ancora a farne la registrazione manuale, anche qui con i privilegi di amministratore, ma non ho avuto successo

Vabbè, pazienza, ci riproverò col desktop e win7 quando sarò attrezzato con una estensione della seriale (o della USB) dell'inverter
- fotosettore
- Messaggi: 283
- Iscritto il: 5 mar 2015, 18:41
- Località: roma
- Contatta:
Re: LUCIBUS e VIATOR - monitors per MPP 4048
Alain ha scritto:Ci ho riprovato alcune volte, anche facendo partire il setup come amministratore, visto che inizialmente me n'ero scordato; stesso risultato e sempre per il medesimo file....
prova questa versione di ocx:
http://www.homoandroidus.com/lucibus/librerie/MSHFLXGD.zip
è più recente di quella del pacchetto. non è detto che funzioni ma occorre provare. il mondo di Windows è tutt'altro che chiaro.
in ogni caso prova anche questa soluzione che a me ha funzionato su alcuni seven un po' duri d'orecchio. può essere che anche con 8 possa dare buoni risultati :
http://www.sciax2.it/forum/guide-release/come-far-registrare-i-file-ocx-windows-7-vista-xp-200146.html
a presto
LÚCIBUS - VIÁTOR - SONOFF
Versioni aggiornate su http://www.homoandroidus.com
Versioni aggiornate su http://www.homoandroidus.com
Re: LUCIBUS e VIATOR - monitors per MPP 4048
Grazie Peppe per il tuo sostegno.
La procedura da te linkata è più o meno quella che avevo già tentato senza successo.
Sono invece riuscito a registrare il file incriminato copiandolo in "c:\Windows\sysWOW64\" anzichè in "c:\Windows\system32\", non chiedermi perchè...
.. l'ho riportato solo perchè potrebbe essere d'aiuto a qualcun altro.
A quel punto mi trovavo col portatile fuori casa e non ho potuto testare il collegamento con l'inverter ma cliccando i vari tasti della schermata principale mi sono usciti altri errori dovuti a .ocx non correttamente registrato per il quale ho proceduto come sopra.
Il tasto "avvia" però mi dà tuttora un errore "type mismatch"
Stasera vedrò se si collega.
La procedura da te linkata è più o meno quella che avevo già tentato senza successo.
Sono invece riuscito a registrare il file incriminato copiandolo in "c:\Windows\sysWOW64\" anzichè in "c:\Windows\system32\", non chiedermi perchè...

A quel punto mi trovavo col portatile fuori casa e non ho potuto testare il collegamento con l'inverter ma cliccando i vari tasti della schermata principale mi sono usciti altri errori dovuti a .ocx non correttamente registrato per il quale ho proceduto come sopra.
Il tasto "avvia" però mi dà tuttora un errore "type mismatch"

Stasera vedrò se si collega.
- fotosettore
- Messaggi: 283
- Iscritto il: 5 mar 2015, 18:41
- Località: roma
- Contatta:
Re: LUCIBUS e VIATOR - monitors per MPP 4048
Alain ha scritto:Sono invece riuscito a registrare il file incriminato copiandolo in "c:\Windows\sysWOW64\" anzichè in "c:\Windows\system32\", non chiedermi perchè..... l'ho riportato solo perchè potrebbe essere d'aiuto a qualcun altro.
perfettissimo ... hai fatto bene a dirlo. in questo modo lo sappiamo in tanti (me compreso)

Alain ha scritto:Il tasto "avvia" però mi dà tuttora un errore "type mismatch"
è probabile che sulla seriale settata ci sia qualcos'altro.
Inoltre, sei hai watchpower ricordati di "spegnerlo" del tutto, dalla icona vicino l'orologio. Ha il brutto vizio di non rilasciare la seriale.
inoltre, per cortesia fammi sapere che versione hai di firmware, perché lucibus l'ho reso compatibile con la 53 e la 72 ... non so se tu hai altro che gira ...
LÚCIBUS - VIÁTOR - SONOFF
Versioni aggiornate su http://www.homoandroidus.com
Versioni aggiornate su http://www.homoandroidus.com
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 101 ospiti