Pannellino Amperometro-Contatore AC
Inviato: 29 mar 2016, 21:33
A casa ho sempre avuto almeno una di quelle prese con display per monitorare voltaggio/consumo istantaneo/consumo totale, utilissime per fare misurazioni piuttosto precise
poi ho un piccolo amperometro su ogni coppia delle mie 18 batterie, cosi' posso vedere i watt erogati istantanei, totali,picco max,voltaggio, di ogni singola batteria.
Recentemente ho ricevuto un pannellino per la 220v
Si collega alla 220 e poi ha un "coso" rotondo dentro il quale va fatto passare solo uno dei cavi della AC che vogliamo monitorare
Ho quindi tagliato un filo dal contatore enel, ho messo il "coso",ho ricollegato il filo, ho segnato a quanto stava il contatore elettronico enel e dopo un paio di settimane questo e' il risultato
kw consumati segnati da enel: 47.70
kw consumati segnati dal pannellino :47.52
devo dire che mi ha stupito. su 47milawatt, ce ne sono solo 180 di differenza.
Ieri ho finito difissare i pannelli in terazzo quindi da oggi non uso piu' l'enel
ho messo il pannellino su uno dei cavi in uscita dall'inverter e da varie prove che ho fatto mi sembra ugualmente preciso anche misurando la corrente prodotta dall'inverter
Vi metto una foto. il vantaggio e' che, da quello che ho capito, i fili che vanno al sensore rotondo, possono essere anche parecchio lunghi(va bene un filo piccolo tipo cavo telefonico), quindi lo si puo' posizionare in un punto della casa dove poter con facilita' tenere sempre sotto controllo i consumi
Poi ha anche un connettore e leggendo sul foglietto di istruzioni, sembra che in qualche modo possa essere collegato al pc (penso serva una interfaccia) per leggere e memorizzare i dati.
Sinceramente non so come faccia a "vedere" i watt che passano. So che riesce a misurare anche utenze di soli 2-3 watt!
Dimenticavo...la cosa che mi piace molto di questo display e' che, al contrario dei display LCD, questo lo leggi benissimo anche a parecchia distanza
poi ho un piccolo amperometro su ogni coppia delle mie 18 batterie, cosi' posso vedere i watt erogati istantanei, totali,picco max,voltaggio, di ogni singola batteria.
Recentemente ho ricevuto un pannellino per la 220v
Si collega alla 220 e poi ha un "coso" rotondo dentro il quale va fatto passare solo uno dei cavi della AC che vogliamo monitorare
Ho quindi tagliato un filo dal contatore enel, ho messo il "coso",ho ricollegato il filo, ho segnato a quanto stava il contatore elettronico enel e dopo un paio di settimane questo e' il risultato
kw consumati segnati da enel: 47.70
kw consumati segnati dal pannellino :47.52
devo dire che mi ha stupito. su 47milawatt, ce ne sono solo 180 di differenza.
Ieri ho finito difissare i pannelli in terazzo quindi da oggi non uso piu' l'enel
ho messo il pannellino su uno dei cavi in uscita dall'inverter e da varie prove che ho fatto mi sembra ugualmente preciso anche misurando la corrente prodotta dall'inverter
Vi metto una foto. il vantaggio e' che, da quello che ho capito, i fili che vanno al sensore rotondo, possono essere anche parecchio lunghi(va bene un filo piccolo tipo cavo telefonico), quindi lo si puo' posizionare in un punto della casa dove poter con facilita' tenere sempre sotto controllo i consumi
Poi ha anche un connettore e leggendo sul foglietto di istruzioni, sembra che in qualche modo possa essere collegato al pc (penso serva una interfaccia) per leggere e memorizzare i dati.
Sinceramente non so come faccia a "vedere" i watt che passano. So che riesce a misurare anche utenze di soli 2-3 watt!
Dimenticavo...la cosa che mi piace molto di questo display e' che, al contrario dei display LCD, questo lo leggi benissimo anche a parecchia distanza