inverter va in blocco x sovratensione

Moderatore: maxlinux2000

Avatar utente
giuseppe
Messaggi: 408
Iscritto il: 5 ago 2013, 1:15
Località: arsie belluno

inverter va in blocco x sovratensione

Messaggio da giuseppe » 10 mag 2016, 23:35

Salve a tutti posto qui un problema che ho da quando ho presso questo http://www.ebay.it/itm/252012239837?_tr ... DX%3AIT.ho tre stringhe con anessi tre regolatori un mppt da 20 A e due pwm uno da 30 A l'altro da 20 . Nonostante abbia abbassato la tensione sui pwm (mppt si puo solo cambiare tipo di batteria )anche oggi con giornata nuvolosa è andato in protezione e x resettarlo bisogna spegnerlo e accenderlo . Ci sono dei modi x raggirare questo problema ? :blink:
Grazie anticipate a chiunque mi dia un consiglio

Avatar utente
eneo
Moderatore
Messaggi: 2224
Iscritto il: 19 apr 2011, 9:05

Re: inverter va in blocco x sovratensione

Messaggio da eneo » 11 mag 2016, 11:52

:alienff: Che batterie hai? Nuove o usate? Succede anche con i carichi accesi?
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa

Avatar utente
trattore
Messaggi: 178
Iscritto il: 16 apr 2016, 12:10

Re: inverter va in blocco x sovratensione

Messaggio da trattore » 11 mag 2016, 13:43

Ciao Giuseppe, dovresti indagare un attimo su quel che succede, provare con un semplice tester se effettivamente sulle batterie cè una tensione troppo alta, poi secondo me tre regolatori di tipo differente su un unico banco (mi pare di aver capito)possono disturbarsi a vicenda, per esempio se uno attua un programma di equalizzazione , gli altri potrebbero non capire tale situazione, sarebbe opportuno averne uno solo e magari provvisoriamente staccare gli altri due per vedere se il motivo è quello, se hai batterie ad acido libero controlla che non ci sia una cella asciutta, ciò causa sovratensione, se sono sigillate dovresti scollegarle e controllare la tensione a vuoto di ogni singola batteria, può darsi che una stia per abbandonarti, se tutto quanto detto è a posto è un guasto di elettronica nell'inverter, ho visto visitando il sito da te proposto, il limite massimo della tensione in ingresso è di 30V,( di solito i regolatori di carica in fase di equalizzazione arrivano anche oltre tale tensione) ma prudenzialmente è meglio stare un pelo sotto.

Avatar utente
giuseppe
Messaggi: 408
Iscritto il: 5 ago 2013, 1:15
Località: arsie belluno

Re: inverter va in blocco x sovratensione

Messaggio da giuseppe » 12 mag 2016, 12:06

X Eneo :batterie acido libero 15 da isola ecologica e 3 prese da eurobrico dai 180 AH ai 45 AH l'inverter mi è andato in blocco anche con frigo acceso , ho notato che quando è tiepido va in blocco ad un voltaggio inferiore ,la ventola parte solo quando supera i 300 W continui e aumenta la velocità sopra i 600 ho attaccato anche la lavatrice (2000W)e andava ma con la spia rossa accesa (V sopra i 24) X trattore : ho fatto diverse prove e ho notato che solo mppt non me lo manda in blocco ,adesso ho provato a cambiare tipo di batteria (sui pwm)mettendo x le agm solo che questa settimana è gia tanto se riesco a mantenerle cariche :wacko: qua il sole si fa desiderare badmood.gif badmood.gif

Avatar utente
trattore
Messaggi: 178
Iscritto il: 16 apr 2016, 12:10

Re: inverter va in blocco x sovratensione

Messaggio da trattore » 12 mag 2016, 15:50

Da come dici sembrerebbe che a generare il problema siano i due PWM , tienili pure per un pò settati su AGM, non succede nulla così non fanno equalizzazioni, potrai farle a periodi che decidi tu manualmente ,scollegando temporaneamente l'inverter, se vedi che tutto funziona però ti consiglio caldamente di mettere un unico regolatore, eviti un sacco di grattacapi, e anche le batterie ringraziano, spero di esserti stato utile.

Avatar utente
Marko
Moderatore
Messaggi: 1049
Iscritto il: 2 feb 2012, 15:09

Re: inverter va in blocco x sovratensione

Messaggio da Marko » 12 mag 2016, 18:34

Che regolatori hai? a me capita che, con il passaggio da nuvolo a sole improvviso e a batterie già cariche, con il regolatore collegato alle batterie auto, che non blocca all'istante la tensione di carica massima impostata a 30v, portandola per qualche decimo di secondo a 33v , mandando in protezione l'inverter, che dopo un po si riavvia. Anche abbassando la soglia di carica è mi è capitato il blocco. Il mio inverter accetta tensioni sino a 32v oltre va in protezione. Momentaneamente ho risolto con un relè da 80A che sgancia sopra i 30v le batterie (ho anche un altro gruppo di batt. trazione)
Comunque carica le batterie a 31,5v altrimenti solfatano velocemente e avrai più energia a disposizione.

Avatar utente
trattore
Messaggi: 178
Iscritto il: 16 apr 2016, 12:10

Re: inverter va in blocco x sovratensione

Messaggio da trattore » 12 mag 2016, 18:45

Marko ha scritto:Comunque carica le batterie a 31,5v altrimenti solfatano velocemente e avrai più energia a disposizione.


Il guaio è che il settaggio di fabbrica dell'inverter in questione ha una soglia massima di 31V, già a quella tensione sgancia, è un pò basso secondo me ed è un'ostacolo di non facile soluzione.

Avatar utente
eneo
Moderatore
Messaggi: 2224
Iscritto il: 19 apr 2011, 9:05

Re: inverter va in blocco x sovratensione

Messaggio da eneo » 12 mag 2016, 20:43

Succedeva anche a me con lo steca, ora con il tristar non più....il morningstar ha una risposta velocissima e lavora a frequenze molto più alte....purtroppo bisogna spendere un po' di più per non avere grattacapi. Il problema si accentua ancora di più con batterie non proprio al 100x100.
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa

Avatar utente
giuseppe
Messaggi: 408
Iscritto il: 5 ago 2013, 1:15
Località: arsie belluno

Re: inverter va in blocco x sovratensione

Messaggio da giuseppe » 13 mag 2016, 0:14

Grazie x le Vostre risposte . Oggi ho lasciato i pvm su agm e seppure il pomeriggio è uscito il sole quando stasera sono arrivato a casa (sto lavorando al 2 turno )non è andato in blocco pero prima di partire stavano modulando sui 28,8 un po bassini x le batt auto . IL reg . mppt è un ep solar tracer 20 A max 100 v ingresso collegato a 4 (tutti in parallelo)pannelli amorfo 75 W 80 voc e due poli 230 w voc 37 hareon solar da 60 celle messi in serie 37 voc e in parallelo agli amorfo 1 stringa seconda e terza stringa sempre 2 pannelli da 230 w 60 celle ma in parallelo tot 1680 wp

Avatar utente
Marko
Moderatore
Messaggi: 1049
Iscritto il: 2 feb 2012, 15:09

Re: inverter va in blocco x sovratensione

Messaggio da Marko » 13 mag 2016, 9:39

eneo ha scritto:Succedeva anche a me con lo steca, ora con il tristar non più....il morningstar ha una risposta velocissima e lavora a frequenze molto più alte....purtroppo bisogna spendere un po' di più per non avere grattacapi. Il problema si accentua ancora di più con batterie non proprio al 100x100.

si eneo, però il tristar non arriva a 32,5v alcuni cinesi si purtroppo...necessari per le batterie auto.

Avatar utente
Marko
Moderatore
Messaggi: 1049
Iscritto il: 2 feb 2012, 15:09

Re: inverter va in blocco x sovratensione

Messaggio da Marko » 13 mag 2016, 9:56

Quell'inverter l'avevo visto prima di prendere l'epever http://www.ebay.it/itm/EPEVER-SHI3000-4 ... SwPcVVkilJ
che arriva a 32v. Non mi aveva convinto per i carichi. Anche se lavora in bassa frequenza. Il prezzo però è molto buono. Dovresti montare un relè controllo in tensione, regolabile, alimentato alla tensione che va all'inverter. Tipo questo: http://www.ebay.it/itm/Rele-di-Controll ... XQNo5TZ2e6
alla rs ci sono gli omrom più affidabili.

Avatar utente
eneo
Moderatore
Messaggi: 2224
Iscritto il: 19 apr 2011, 9:05

Re: inverter va in blocco x sovratensione

Messaggio da eneo » 14 mag 2016, 12:17

Un buon regolatore e' fondamentale per la carica ottimale delle batterie che, specialmente alla fine della carica, deve portarle al 100x100 e si sa ci vuole molto tempo, per questo serve anche un surplus di pannelli. Mettere altri ammiccoli come relè serve solo a complicare l'impianto. Se serve momentaneamente per risolvere il problema ok..ma come detto già da altri metti un solo regolatore o piu' regolatori che siano paralellabili.
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa

Avatar utente
giuseppe
Messaggi: 408
Iscritto il: 5 ago 2013, 1:15
Località: arsie belluno

Re: inverter va in blocco x sovratensione

Messaggio da giuseppe » 14 mag 2016, 14:04

Allora riepilogo ieri è andato ancora in protezione (avevovo alzato a 28.6 i pwm .....cinesi)l'invert sopporta fino a 30 v poi fischia e dopo un po salta l'mppt modula a 29,2 e oggi ho messo davanti alla sua ventola (parte con carichi sopra i 400 W e quando ha raggiunto una tot temperatura e quando va solo il frigo + tv (280 W) resta tiepido e a mio avviso in questa situazione salta prima x cui sto provando con una ventolina da alimentatore pc collegata ad un gruppo di vecchi pannelli (home made )da 36 celle a mantenerlo rinfrescato :huh: pensare che mi ero detto ....con i soldi risparmiati sull'inverter potevo prendermi qualche pannello in piu o qualche batteria :unsure: Comunque ho ancora la possibilità di mettere un diodo di potenza tra batterie e inverter semppre sia possibile per questo chiedo ai specialisti del forum è possibile ?

Avatar utente
giuseppe
Messaggi: 408
Iscritto il: 5 ago 2013, 1:15
Località: arsie belluno

Re: inverter va in blocco x sovratensione

Messaggio da giuseppe » 14 mag 2016, 14:23

Marko ha scritto:. Dovresti montare un relè controllo in tensione, regolabile, alimentato alla tensione che va all'inverter. Tipo questo: http://www.ebay.it/itm/Rele-di-Controll ... XQNo5TZ2e6
alla rs ci sono gli omrom più affidabili.
Sto usando un pvm uscita carichi collegata ad un piccolo relè (min 23,8 max 25 V)che mi accende un trasformatore 220/24 V da 400 VA con ponte di Graetz in maniera che le batterie non si scarichino troppo ;)

Avatar utente
trattore
Messaggi: 178
Iscritto il: 16 apr 2016, 12:10

Re: inverter va in blocco x sovratensione

Messaggio da trattore » 14 mag 2016, 18:48

Se la ventola si mette in funzione con carichi anche piccoli è una cosa quasi normale, col mio PIP 4048 si accendono due ventole ad ogni stornire di fronda ossia già a 200 w sia che provengano dal regolatore di carica integrato sia in assorbimento dei carichi, piuttosto il trasformatore dovresti usarlo poco, perchè anch'io ho fatto prove con vari trasformatori, collegati come dici tu, ma su quella taglia cè un assorbimento a vuoto di almeno 100 w, attenzione perchè rischi di consumare un bel pò di corrente inutilmente.

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8475
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: inverter va in blocco x sovratensione

Messaggio da Ferrobattuto » 14 mag 2016, 19:20

trattore ha scritto:.......ma su quella taglia cè un assorbimento a vuoto di almeno 100 w......

Quale taglia, scusa?..... :blink:
Inviato manualmente dal mio vecchio e sgangherato, ma fedele computer

Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
trattore
Messaggi: 178
Iscritto il: 16 apr 2016, 12:10

Re: inverter va in blocco x sovratensione

Messaggio da trattore » 14 mag 2016, 19:50

Quella di un trasformatore da 400 va (350 W circa)

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8475
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: inverter va in blocco x sovratensione

Messaggio da Ferrobattuto » 14 mag 2016, 20:41

Se è fatto proprio con i piedi a quella taglia già dovremmo stare intorno al 90% di rendimento, per cui se ne vanno al massimo 40W.
Poi nei trasformatori a 50Hz quello che influisce molto è il carico al secondario: se è una resistenza gli sfasamenti praticamente non ci sono. Nel caso che invece alimenti un motore ad induzione assume praticamente il cosfì di quello.
Il caso di caricabatterie con ponte raddrizzatore sul secondario è una via intermedia, perché per parte della semionda lavora a vuoto e per l'altra parte lavora a pieno carico.
Comunque per farsi un'idea basta misurare le correnti primaria e secondaria sotto carico e moltiplicarle per le rispettive tensioni per ottenere le due potenze, poi si fa la sottrazione e si trova il rendimento.
Secondo te perché si fanno inverter con uscita su trasfo a 50Hz? E perché sono i migliori?..... ;)
Inviato manualmente dal mio vecchio e sgangherato, ma fedele computer

Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
giuseppe
Messaggi: 408
Iscritto il: 5 ago 2013, 1:15
Località: arsie belluno

Re: inverter va in blocco x sovratensione

Messaggio da giuseppe » 14 mag 2016, 21:37

trattore ha scritto:il trasformatore dovresti usarlo poco, perchè anch'io ho fatto prove con vari trasformatori, collegati come dici tu, ma su quella taglia cè un assorbimento a vuoto di almeno 100 w, attenzione perchè rischi di consumare un bel pò di corrente inutilmente.
Probabilmente non ho spiegato bene . Il regolatore di carica pvm ha un'uscita x lampadine ecc ecc con la possibilitò di regolarlo sia in ore al giorno sia in soglia minima e massima io al posto delle lampadine ho collegato un relè 24V praticamente questo è sempre eccitato al meno che non si abbassi la tensione che si può impostare che nel mio caso ho messo 23,8 V,a 23'7 il relè si diseccita e i contatti danno corrente da parte enel al trasformatore finchè non raggiunge la tensione di riaggancio a quel punto si spegne Praticamente è come se avesse un carica batteria integrato :rolleyes:

Avatar utente
giuseppe
Messaggi: 408
Iscritto il: 5 ago 2013, 1:15
Località: arsie belluno

Re: inverter va in blocco x sovratensione

Messaggio da giuseppe » 20 mag 2016, 15:32

Finalmente dopo 4 giorni senza internet posso aggiornare il mio problema che sono riuscito a risolvere con una ventolina e 2 batterie nuove .L'inverter anche a 29'8 non ha fischiato e non è più andato in blocco ,staremo a vedere quando farà più caldo come si comporta

Rispondi

Torna a “Solare fotovoltaico”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 188 ospiti