Accumulo acqua calda
Moderatore: maxlinux2000
- andrea.genovese
- Messaggi: 263
- Iscritto il: 24 ago 2015, 14:14
Accumulo acqua calda
Ragazzi visto che ho un surplus di energia fv e che vorrei passare da una caldaia a gas ad un accumulo solare mi consigliate una soluzione per scaldare l'acqua ? Ho visto che alcuni hanno usato dei classici scaldabagno da 50lt, come funziona?
Grazie
Grazie
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: Accumulo acqua calda
Dai un'occhiata quì: viewtopic.php?f=68&t=56#p348
Hal9000 a suo tempo aveva risolto quel problema, potrebbe esserti utile.
Hal9000 a suo tempo aveva risolto quel problema, potrebbe esserti utile.
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Re: Accumulo acqua calda
Andrea_genovese dipende molto da come vorresti orientarti in futuro, il mio consiglio è che se vuoi in un domani abbinare anche dei pannelli solari termici, ti suggerisco di prendere un serbatoio di accumulo già predisposto ,magari a serpentina singola, comunque tutti questi serbatoi hanno un foro filettato a metà altezza da un pollice e un quarto, ideale per le resistenze elettriche termostatate che vanno da 1 a 3 kw, se invece intendi solo recuperare energia in eccesso va bene il boiler da 50 lt, ma in questo caso fornirà solo acqua preriscaldata da inviare all'ingresso dello scaldabagno a gas o caldaia.
- andrea.genovese
- Messaggi: 263
- Iscritto il: 24 ago 2015, 14:14
Re: Accumulo acqua calda
Forse meglio il boiler da 200lt solare + resistenza. In questo caso come gestisco batterie e resistenza?
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: Accumulo acqua calda
Ma quanta corrente ti avanza? Perché se è "tanta" puoi pensare di prendere un grosso boiler per impianti termosolari, altrimenti ti basta un comune boiler da 80L, da alimentare con l'inverter. Però considera che uno scaldabagno di quelli consuma anche 10Kwh al giorno...... Dipende dalla frequenza d'uso, da quanta acqua calda consumi.
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
- Dolomitico
- Moderatore
- Messaggi: 2249
- Iscritto il: 28 mag 2011, 8:39
- Località: Belluno
Re: Accumulo acqua calda
Anch'io stavo pensando a come sfruttare l'eccesso di produzione,anche se quest'anno fin qui non ce nè quasi stato causa il mal tempo,cmq avendo lo scaldaacqua a gas stavo meditando se uno scaldacqua a resistenz o a pompa di calore,li fanno anche da 200lt,basta scrivere su ebay e ne escono parecchi.
Il vantaggio è che hanno sia la resistenza che consuma parecchio,che la pompa di calore che consuma 1/3,quindi con un fotovoltaico sarebbe l'ideale.
La soluzione più semplice e veloce è quello a resistenza,ma se si attacca di notte con le sole batterie non è troppo leggero,anche perchè lavora per parecchio tempo.
Il vantaggio è che hanno sia la resistenza che consuma parecchio,che la pompa di calore che consuma 1/3,quindi con un fotovoltaico sarebbe l'ideale.
La soluzione più semplice e veloce è quello a resistenza,ma se si attacca di notte con le sole batterie non è troppo leggero,anche perchè lavora per parecchio tempo.
- andrea.genovese
- Messaggi: 263
- Iscritto il: 24 ago 2015, 14:14
Re: Accumulo acqua calda
Diciamo che intorno le 12 ho già le batterie cariche e in questo periodo mi restano ancora 7 ore di sole, consumo medio 700Wh.
Cosa mi dite del solare termodinamico ? Il consumo è irrisorio circa 350W ed avrei un accumulo di 160 litri, ovviamente il costo ruota intorno ai 1500€ ma con la detrazione si potrebbe fare un pensierino, e potrei alimentarlo direttamente a 230v dall'inverter.
Cosa mi dite del solare termodinamico ? Il consumo è irrisorio circa 350W ed avrei un accumulo di 160 litri, ovviamente il costo ruota intorno ai 1500€ ma con la detrazione si potrebbe fare un pensierino, e potrei alimentarlo direttamente a 230v dall'inverter.
Re: Accumulo acqua calda
andrea.genovese ha scritto:Cosa mi dite del solare termodinamico ?
Hai un link del prodotto a cui stai pensando?
- andrea.genovese
- Messaggi: 263
- Iscritto il: 24 ago 2015, 14:14
Re: Accumulo acqua calda
http://www.vpsolar.com/solare-termodinamico/
un mio amico elettrotecnico li ha montati dice che funzionano benissimo.
un mio amico elettrotecnico li ha montati dice che funzionano benissimo.
Re: Accumulo acqua calda
Sicuramente la soluzione del termodinamico è molto valida sul profilo dell'efficienza e consumi, l'unico dubbio che mi assale è che in caso di guasto devi chiamare un tecnico con apparecchiature apposite e sostituzioni non di basso costo, con la resistenza invece basta un pò di fai da te e una ventina di euro e si riparte, che ne pensi.
- Dolomitico
- Moderatore
- Messaggi: 2249
- Iscritto il: 28 mag 2011, 8:39
- Località: Belluno
Re: Accumulo acqua calda
Sicuramente è una buona tecnologia,si basa sempre sul compressore da frigo alla fine,l'unica differenza è che ottimizzando la superfice dei pannelli che catturano direttamente la luce solare o il calore dell'ambiente si ha una resa maggiore.
Bisognerebbe valutare il tipo di casa che si ha,le possibilità di intervento e cosi via,le opzioni ormai sono ampie,se si può puntare sulla pompa di calore che sia tramite aspirazione tramite tubi,o tramite solare dinamico è a discrezione di chi la monta,dalla quantità di acqua necessaria,e dai costi.
La resistenza credo che la montino cmq,o la predisposizione cè,per i cicli antilegionella se non ricordo male,ogni tanto tirano la temperatura oltre i 65°....
Bisognerebbe valutare il tipo di casa che si ha,le possibilità di intervento e cosi via,le opzioni ormai sono ampie,se si può puntare sulla pompa di calore che sia tramite aspirazione tramite tubi,o tramite solare dinamico è a discrezione di chi la monta,dalla quantità di acqua necessaria,e dai costi.
La resistenza credo che la montino cmq,o la predisposizione cè,per i cicli antilegionella se non ricordo male,ogni tanto tirano la temperatura oltre i 65°....
Re: Accumulo acqua calda
poi dell acqua calda in eccesso che ne fai ? quanti kilowatth potenziali non riesci ad utilizzare del fotovoltaico ?
un bollitore da 200lt in estate con 3kwatth al giorno ti arriva a 60c° , con una pompa di calore e la stessa potenza elettrica utilizzata puoi avere una capacita di un accumulo d acqua calda 4 volte piu grande ,
se hai un hotel la pompa di calore è la soluzione migliore ,
un bollitore da 200lt in estate con 3kwatth al giorno ti arriva a 60c° , con una pompa di calore e la stessa potenza elettrica utilizzata puoi avere una capacita di un accumulo d acqua calda 4 volte piu grande ,
se hai un hotel la pompa di calore è la soluzione migliore ,
- andrea.genovese
- Messaggi: 263
- Iscritto il: 24 ago 2015, 14:14
Re: Accumulo acqua calda
Diciamo che 100litri al gg mi basterebbero, anche se poi si potrebbe optare per una lavatrice ed lavastoviglie con innesto acqua calda. Con queste giornate credo che potrei strappare ancora 10kw al fv. Io opterei per la pompa di calore in quanto assorbe di meno e quindi non stresserei l'impianto. E' pure vero che con 100€, un boiler ed una resistenza a 60v mi vedo la festa.
Senza fretta valuterò la cosa in modo più approfondito.
Senza fretta valuterò la cosa in modo più approfondito.
Re: Accumulo acqua calda
Dovendo spendere una cifra intorno ai 1500 io a questo punto preferirei triplicare l'accumulo, visto che le tue batterie sono ancora praticamente nuove
- andrea.genovese
- Messaggi: 263
- Iscritto il: 24 ago 2015, 14:14
Re: Accumulo acqua calda
In che senso Alain, triplicando l'accumulo come risolvo il problema dell'acqua calda ?
Re: Accumulo acqua calda
se hai la possibilita di utilizzarla per lavastoviglie e lavatrice parti con l idea di un bel bollitore da 200 o meglio ancora 300lt con un paio di serpentine di scanbio per diverse integrazioni future e gli spari direttamente la corrente sul resistore elettrico del bollitore prendendola direttamente dai pannelli senza passare per gli inverter , poi se vuoi fare ulteriori investimenti il secondo upgrade sarebbe l aggiunta di una pompa di calore che dovrai collegare in questo caso sugli inverter
a casa mia ho una cosa del genere , sparo direttamente l eletricita in in "eccesso" sul resistore del bollitore
a casa mia ho una cosa del genere , sparo direttamente l eletricita in in "eccesso" sul resistore del bollitore
Re: Accumulo acqua calda
andrea.genovese ha scritto:In che senso Alain, triplicando l'accumulo come risolvo il problema dell'acqua calda ?
Pensavo che lo intendessi solo come un modo per non buttare l'energia in surplus e non come necessità di avere acqua calda e con il banco triplicato al suo posto avresti pregiata energia elettrica.
In fondo per la sola acqua calda basta una "girella".
- andrea.genovese
- Messaggi: 263
- Iscritto il: 24 ago 2015, 14:14
Re: Accumulo acqua calda
No comunque voglio eliminare lo scaldino a gas e se riesco pure i fornelli.
- Albachiara
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 4 mag 2016, 19:46
- Località: provincia di Cuneo
Re: Accumulo acqua calda
Ma come si fa a rubare il solo eccesso di produzione fv in modo dinamico nella giornata senza eccedere con il prelievo e finire per prelevare anche dal banco?
Perché oggi ci sono Pompe di calore aria-acqua monoblocco come l'Ariston Nuos (con accumulo) o piccoli modelli per piscina (diretti da collegare ad un accumulo separato) che usa pochi (400-800) watt.
Sarebbe molto interessante accumulare pian piano con gli eccessi fv per alimentare lavastoviglie/lavatrice collegate all'acqua calda ed evitare i picchi immediati di 2000-2500 watt.
Perché oggi ci sono Pompe di calore aria-acqua monoblocco come l'Ariston Nuos (con accumulo) o piccoli modelli per piscina (diretti da collegare ad un accumulo separato) che usa pochi (400-800) watt.
Sarebbe molto interessante accumulare pian piano con gli eccessi fv per alimentare lavastoviglie/lavatrice collegate all'acqua calda ed evitare i picchi immediati di 2000-2500 watt.
Mini impianto di "aiuto bolletta" 48v <€2600 : 12 pannelli usati [SolarHedge-Horus poli 235w- 30,8Vmpp- 7,65A Impp noct48°] in 4 stringhe da 3pv ; 4 ponti di diodi ; PIP 4048MS MPPSolar "Germania" 2016 fw72.60/4.10 ; 8 batterie auto 80Ah ; tetto 15°est inclinaz 35°
- Claudio-PV
- Messaggi: 171
- Iscritto il: 15 feb 2016, 14:43
- Località: Pavia
Re: Accumulo acqua calda
Andrea, io ho un sistema solare termico con accumulo da 300 litri con pannello da 30 tubi sotto vuoto, è dotato di resistenza elettrica da 1500w, ho provato a usarla durante giornate invernali nuvolose ma ti garantisco che se non è aiutata dal pannello a tubi fa veramente fatica a scaldare 300 litri in un tempo accettabile e a mantenerlo, magari con 2 o 3 resistenze potrebbe funzionare ma 3000 o 4500W sono veramente tanti da avere come surplus.
Opterei per scalda acqua da 80/100 litri massimo.
Opterei per scalda acqua da 80/100 litri massimo.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 80 ospiti