Cerco inverter onda pura UPS

Moderatore: maxlinux2000

Avatar utente
Luca450Mhz
Messaggi: 94
Iscritto il: 18 nov 2012, 14:30

Cerco inverter onda pura UPS

Messaggio da Luca450Mhz » 19 nov 2012, 9:26

Ciao a tutti,
mi chiamo Luca e sono nuovo in questo bellissimo forum.
Vorrei sapere se qualcuno avesse un inverter onda pura con funzione UPS da rivendere.
Possibilmente sto cercando un inverter della Kema Power.
Mi servirebbe da 2 o 3 kW.
Grazie!
Luca

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Cerco inverter onda pura UPS

Messaggio da maxlinux2000 » 19 nov 2012, 12:47

Benvenuto Luca,

Potresti anche valutare l'uso di un vero UPS da 3000VA di marca APC? Li vendono su ebay sui 150 euro.
Roby ne ha comprato uno recentemente.
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
Luca450Mhz
Messaggi: 94
Iscritto il: 18 nov 2012, 14:30

Re: Cerco inverter onda pura UPS

Messaggio da Luca450Mhz » 19 nov 2012, 12:56

Ciao,
potrei valutare benissimo una cosa del genere!
Però ho fatto una ricerca veloce su eBay, e a questi prezzi non se ne trovano...

Nel cosa dovessi scegliere una cosa del genere, ci sarebbero fattori particolari da tenere in considerazione?
Il mio impianto ora è a 12 V, ma lo voglio portare a 24. Si trovano UPS per lavorare a 24 V?
Ci sarebbe un qualche lavoro di "adattamento" da dover fare per farlo funzionare?
Grazie!

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Cerco inverter onda pura UPS

Messaggio da maxlinux2000 » 19 nov 2012, 13:30

bèh.. si tratta di aspettare l'occasione giusta, eppoi non c'è solo ebay... persino il tuo rivendtore locale di computer potrebbe averne uno tra le mani.

Questi ups vanno a 48V, quindi o ci metti un regolatore da 48V, oppure 2 da 24V come fa barabba con il suo banco da 96V e 4 regolatori da 24V.

Probabilmente la scelta migliore è proprio quella di aumentare il voltaggio lato CC, ne sanno qualche cosa Bridge (120V), Barabba (96V) e Hal9000 (48V) visto che riducono lo stress sulle batterie e sull'inverter, oltre a ridurre le dispersioni.
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
Luca450Mhz
Messaggi: 94
Iscritto il: 18 nov 2012, 14:30

Re: Cerco inverter onda pura UPS

Messaggio da Luca450Mhz » 19 nov 2012, 14:18

Io al momento ho solamente due batterie da 12 v, e voglio metterle in serie per passare ai 24.
So che ci sono molti vantaggi a passare a 48 (o più), ma ora non posso procurarmi tante batterie per fare questo salto.
Però mi sorge una domanda: un UPS tradizionale, non è ad onda modificata? Oppure quelli così grandi sono ad onda pura?

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Cerco inverter onda pura UPS

Messaggio da maxlinux2000 » 19 nov 2012, 14:43

Luca450Mhz ha scritto:Io al momento ho solamente due batterie da 12 v, e voglio metterle in serie per passare ai 24.
So che ci sono molti vantaggi a passare a 48 (o più), ma ora non posso procurarmi tante batterie per fare questo salto.
Però mi sorge una domanda: un UPS tradizionale, non è ad onda modificata? Oppure quelli così grandi sono ad onda pura?



normalmente sono ad onda trapezioidale modificata, ma quelli della APC sono ad onda pura e viene dicharato.

Occhio a mettere in serie due batterie da 12V, perché devono essere identiche e nuove, altrimenti la più forte rompe la più debole e poi si scarica di brutto e si solfata.
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
Luca450Mhz
Messaggi: 94
Iscritto il: 18 nov 2012, 14:30

Re: Cerco inverter onda pura UPS

Messaggio da Luca450Mhz » 19 nov 2012, 15:26

Ok, non sapevo questa cosa degli UPS.
Le due batterie sono identiche e sono state prese insieme.
E' facile disattivare il circuito di ricarica delle batterie integrato nell'UPS?
Perché questa funzionalità è l'impianto fotovoltaico a doverla svolgere.. oppure si può utilizzare qualche "trucco"?

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Cerco inverter onda pura UPS

Messaggio da maxlinux2000 » 19 nov 2012, 16:17

negli APC, colleghi le batterie, il carico e premi il pulsante di accensione.
Esiste un fastidioso beep, ma lo puoi disattivare via software. Leggi la discussione di roby che ne ha uno.

Okkio che 3000VA non sono 3000Watt, ma molto meno.... se non sbaglio sui 2300Watt.

Per le batterie se sono nuove OK.

Se vuoi invece guardano su ebay.com e mi sono imbattuto in questo inverter da 2kW....cinese che piu cinese non si può:

http://cgi.ebay.com/ws/eBayISAPI.dll?Vi ... ink:top:en

ma la cosa che più mi solletica è il prezzo (200euros tutto compreso) e il fatto che giurano che funziona anche con motori elettrici e altri carichi insuttivi, l'importante è che non superino i 750W


...ma cosa significa esattamente:
The output waveform: fixed sine wave
??
Allegati
inverter-inside.png
inverter-inside.png (358.65 KiB) Visto 8981 volte
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
Luca450Mhz
Messaggi: 94
Iscritto il: 18 nov 2012, 14:30

Re: Cerco inverter onda pura UPS

Messaggio da Luca450Mhz » 19 nov 2012, 16:35

Ok, perfetto, se dovessi intraprendere questa strada mi informerò meglio, leggendo il thread di Roby.
L'inverter del link non mi da nemmeno un briciolo di fiducia.. :) E poi davvero cosa significa quello che hanno scritto in relazione alla forma d'onda?!? Mah..
Sarebbe da scrivere al venditore per avere maggiori dettagli! Tanto per togliersi lo sfizio...

Avatar utente
calcola
Messaggi: 565
Iscritto il: 18 ott 2012, 9:51

Re: Cerco inverter onda pura UPS

Messaggio da calcola » 20 nov 2012, 8:38

E poi davvero cosa significa quello che hanno scritto in relazione alla forma d'onda?!?


Vuol dire che l'onda quadra è stata modificata, non è un'onda pura. Onda pura = sine pure

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Cerco inverter onda pura UPS

Messaggio da maxlinux2000 » 20 nov 2012, 9:34

cmq anche quello dell'onda pura versus modificata sarebbe da indagare.

Tutti il 90% degli apparati elettrici funziona anche con una onda quadra senza problemi, mentre i motori e alcuni tipi di lampade no.

Con l'onda modificata forse si ottiene il meglio dei due sistemi: Prezzo basso e capacitá di fare funzionare tutti gli apparati.

ho provato ultimamente un piccolo inverter da 150W-12V ad onda modificata e questi riesce a fare funzionare lampade fluorescenti a basso consumo e anche un piccolo seghetto elettrico per legno compensato.
Tra l'altro il rendimento è molto elevato (90%) considerando che si tratta di un giocattolino per automobile.

Ho conosciuto in spagna un tipo (ex guardia forestale) che vive in una baita in montagna... con un impianto costruito poco per volta negli ultimi 25 anni.... tutto a 12V (!!) con 4 inverter, di cui 2 ad onda trapezioidale o modificata che usa regolarmente per il frigorifero e il congelatore. Sono i più vecchi e diversi anni fa gli inverter ad onda pura era fantascenza per i più, eppure il loro lavoro lo fanno tuttora.
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
Luca450Mhz
Messaggi: 94
Iscritto il: 18 nov 2012, 14:30

Re: Cerco inverter onda pura UPS

Messaggio da Luca450Mhz » 20 nov 2012, 14:13

calcola ha scritto:Vuol dire che l'onda quadra è stata modificata, non è un'onda pura. Onda pura = sine pure


Si lo so che sine wave, sine pure indicano l'onda pura. Ma la descrizione: fixed sine wave è strana: onda pura fissata?!?! E cioè?!

Io ora sto utilizzando un piccolo inverter 12 V 300W onda quadra immagino, e funzionano senza problemi lampade neon basso consumo, lampada led (220V), il pc fisso ronza troppo l'alimentatore, lo stesso accade con la tv lcd, schermo del pc sempre collegato neanche un minimo problema, a volte alcune ciabatte ronzano, caricabatteria di vari cellulari nessun problema, router nessun problema.
Ho utilizzato anche un saldatore a stagno per dei lavoretti, tutto a posto!

Però vorrei passare ad un onda pura proprio per alimentare anche pc e televisione in modo sicuro, oltre a gran parte della casa (per ora lascerei esclusa solamente la cucina).
Non conosco il rendimento del mio inverter, so solo che consuma da solo 400 mAh.. non credo sia molto..
Chissà se un inverter ad onda modificata non presenti questi strani ronzii su alcuni apparecchi elettronici e su ciabatte... sarebbe interessante capire questa cosa!

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Cerco inverter onda pura UPS

Messaggio da maxlinux2000 » 20 nov 2012, 14:25

per capire il rendimento del tuo inverter devi mettere un carico fisso.... tipo una lampada da 100W, poi misurare gli Ampere che passsano nel lato CC e poi nel lato AC

Per esempio se nel lato AC passano 220V e 0.46A significa che la lampada consuma esattamente 101,2Watt (220*0.46=101,2)

Nel lato CC, troverai un amperaggio maggiore tipo: 12V e 9.1A che fanno 110Watt (12*9.1=110)

quindi il rendimento del tuo inverter sará di circa l'90% ,,,ma potrebbe essere anche molti inferiore a seconda della qualitá dell'apparato.

Se mi capita tra le mani un inverter ad onda modificata, penso proprio che lo proveró... ma i tempi sono difficili e ci sono pochi soldi... quindi si aspetta.
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8503
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: Cerco inverter onda pura UPS

Messaggio da Ferrobattuto » 20 nov 2012, 17:50

Guarda Luca che i normali UPS che si usano sia a casa che negli uffici MOLTO difficilmente sono ad onda sunusoidale....... Nel migliore dei casi sono ad onda quadra parzializzata, quella che ti passano per "onda modificata". Il PC, che sia portatile o da desk, ci funziona BENISSIMO, in quanto il suo alimentatore è switching e dell'onda in ingresso "non gliene può fregare di meno". :D In pratica lo potresti tranquillamente alimentare con una tensione continua di 325V e lui non se ne accorgerebbe nemmeno. Questo perché TUTTI gli alimentatori switching raddrizzano la 220V AC di rete con un semplice ponte raddrizzatore, la livellano con un condensatore e POI la riconvertono in AC ad alta frequenza con un inverter interno, che lavora alla tensione massima di cresta della 220 di rete, ossia 325V, appunto.
Questo succede in tutti gli utilizzatori che usano alimentatori switching, ossia oggi come oggi praticamente tutto. Dal caricabatterie del cellulare all'alimentatore da PC, da quello del portatile alle lampade a basso consumo, dal monitor ai moderni TV piatti ecc ecc. Può dare a volte qualche fastidio, ma non sempre, solo in quelle apparecchiature vecchie che hanno i trasformatori di alimentazione a 50Hz.
Con l'onda quadra o parzializzata NON ci possono funzionare invece i motori ad induzione, quelli, tanto per chiarire, monofasi che hanno il condensatore di sfasamento, come quelli delle vecchie lavatrici, o delle mole o altre cose simili.
Con l'onda modificata ci funzionano bene anche i motori a spazzole, anche se sono leggermente più rumorosi, come lo sono anche i trasformatori a 50Hz, in quanto l'onda non sinusoidale contiene molte armoniche, che "si sentono" sui lamierini.
Tanto per dirtene una: io ho quì sotto alla scrivania un UPS della APC ad onda modificata al quale ho tolto la batteria interna e ci ho collegato una batteria d'auto esterna da 60Ah, ci tengo attaccato il PC, il monitor, la stampante, le casse amplificate, il modem-router Alice, la lampadina che illumina la tastiera, a volte ci collego anche l'unità di stoccaggio da 1Tera, e ci funziona TUTTO benissimo. Per prova e più di una volta anche per necessità, ho scollegato l'UPS dalla rete e ho lavorato benissimo facendo funzionare tutto. Ci ho lavorato anche per circa 2 ore senza trovare intoppi o difficoltà.
Se le ciabatte "ronzano" è colpa di falsi contatti interni, non della forma d'onda, ti consiglio di controllare, che potrebbero scaldare e farti qualche brutto scherzo, ma anche con la corrente di rete, non solo con l'uscita dell'UPS.....
"Fixed sine wave" significa "sinusoidale fisso", potrebbe significare "stabilizzata", ma in realtà non significa niente...... Dice solo che è a frequenza fissa.


Una curiosità: perché "450MHz"?
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
Bridge
Messaggi: 514
Iscritto il: 8 giu 2012, 19:08

Re: Cerco inverter onda pura UPS

Messaggio da Bridge » 20 nov 2012, 20:57

Questa è vera sine wave.- Fixed sine wave ...sinceramente non so cosa possa significare, ...veramente mi sembra più una trovata per incuriosire ed apportare credito!!!.-
La foto mostra le prime prove di un'inverter sinusoidale con DC-DC in PWM Input147V OUT350-450V che alimenta il ponte dell'inverter.-
Il DC-DC è quello sullo sfondo.-
Ciao.
Bridge
Allegati
DSCF2246 copia.jpg
DSCF2246 copia.jpg (83.8 KiB) Visto 8953 volte
DSCF2249 copia.jpg
DSCF2249 copia.jpg (55.74 KiB) Visto 8953 volte

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Cerco inverter onda pura UPS

Messaggio da maxlinux2000 » 20 nov 2012, 21:12

Alla fine compriamo inverter ad onda pura perché il motore ad induzione delle lavatrici o delle pompe potrebbe non funzionare.... ma alcuni inverter ad onda modificata da anni fanno funzionanare questi carichi, e il bello è che costano pure poco... Secondo voi... come fare ad individuare quali marca e modello sono adatti?


Altra domanda più che altro pre bridge...

Costruire un inverter ad onda pura, abbiamo capito che è un casino... ma uno ad onda modificata? è difficile uguale o si tratta di tempo perso?
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
Bridge
Messaggi: 514
Iscritto il: 8 giu 2012, 19:08

Re: Cerco inverter onda pura UPS

Messaggio da Bridge » 20 nov 2012, 21:48

@ OffGrid:
offgrid2 ha scritto:... ma uno ad onda modificata? è difficile uguale

No, è più semplice ed ha un'innegabile vantaggio che "se ben realizzato" è di molto più parco nei consumi e vantaggioso nel rendimento risultando "freddo" rispetto al sine.- In un'impianto Offgrid è da tenere in debita considerazione.-
Qui sono 22 anni o giù di lì che macina "elettroni" risultando instancabile.-
Sino a poco tempo fa alimentava un paio di lavatrici con motore ad induzione e non ho mai notato problematiche importanti.- Ora esistono sul mercato LV (Ariston, Indesit) con motore trifase gestito da elettronica adeguata che vanno a nozze con inverter simili.- Te lo posso assicurare!.-

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Cerco inverter onda pura UPS

Messaggio da maxlinux2000 » 20 nov 2012, 22:18

cosí .."a naso" secondo te quel inverter cinese di sopra con quei 4 trasformatorini ad altra freq. sarebbe in grado di reggere 750W di un carico induttivo? Ovviamente senza compromesso!
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
Luca450Mhz
Messaggi: 94
Iscritto il: 18 nov 2012, 14:30

Re: Cerco inverter onda pura UPS

Messaggio da Luca450Mhz » 21 nov 2012, 9:20

Ciao Ferrobattuto,
prima di tutto grazie della bellissima e semplice spiegazione che hai fatto del funzionamento di uno switching.. alcune cose non le sapevo, e non molto utili!

Ferrobattuto ha scritto:Guarda Luca che i normali UPS che si usano sia a casa che negli uffici MOLTO difficilmente sono ad onda sunusoidale....... Nel migliore dei casi sono ad onda quadra parzializzata, quella che ti passano per "onda modificata". ..
Con l'onda modificata ci funzionano bene anche i motori a spazzole, anche se sono leggermente più rumorosi, come lo sono anche i trasformatori a 50Hz, in quanto l'onda non sinusoidale contiene molte armoniche, che "si sentono" sui lamierini.

Ok, va bene, mi sta bene anche la spiegazione del ronzio della ciabatta. Ma perchè allora anche l'alimentatore del pc ronza, fa un rumore fisso poco piacevole, e stessa cosa la tv? La tv ha circa 3 anni, lcd da 42"; dalle casse viene fuori sempre una specie di ronzio, un fastidioso rumore fisso, tipo un'interferenza..

Io prenderei volentieri un inverter non con sinusoidale pura, dato che costano parecchio meno, però ho paura di non poterlo utilizzare con questi apparecchi, proprio come ora.. ora sto servendo tutta l'illuminazione di casa, ma vorrei alimentare anche pc e tv, però non a queste condizioni, con tutti questi ronzii..

Ferrobattuto ha scritto:Una curiosità: perché "450MHz"?

Eheh, quando ero piccolino sono cresciuto con un gruppo di amici appassionati di informatica. Il mio primo pc vero è stato un Intel Pentium 2, appunto da 450Mhz! Da allora l'ho scelto come mio nick, e me lo porto dietro da circa... credo da circa 13 anni.. :)

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8503
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: Cerco inverter onda pura UPS

Messaggio da Ferrobattuto » 21 nov 2012, 13:22

Luca450Mhz ha scritto:.....Ma perchè allora anche l'alimentatore del pc ronza, fa un rumore fisso poco piacevole, e stessa cosa la tv? La tv ha circa 3 anni, lcd da 42"; dalle casse viene fuori sempre una specie di ronzio, un fastidioso rumore fisso, tipo un'interferenza...

Sia per il primo che per il secondo caso credo che negli alimentatori ci siano condensatori di filtro sotto-dimensionati, daltronde oggi le case costruttrici "risicano" sempre di più su tutto, affidandosi troppo all'elettronica di controllo, e probabilmente i filtri di rete degli alimentatori seguono la stessa sorte. Ad esempio dalle casse amplificate del mio computer alimentando tutto con l'UPS non esce nessun ronzio neanche messe a palla (lo stò provando in questo momento.....). Solo se metto le cuffue sento un leggero ronzio, che però sparisce con la musica sovrapposta. Eppure l'alimentatore interno è ancora con trasfo a 50Hz.....
Comunque la mia spiegazione non era per dirti che devi scartare a priori il sinusoidale puro per quelli ad onda modificata, era solo per dirti che non devi preoccuparti per le apparecchiature, ronzii o meno. Se devi alimentarci tutta la casa, è ovvio che ti viene meglio il sinusoidale, in quanto comunque prima o poi avrai un utilizzatore che monta uno di queli motori che vogliono solo quello.
Luca450Mhz ha scritto:Eheh, quando ero piccolino sono cresciuto con un gruppo di amici appassionati di informatica. Il mio primo pc vero è stato un Intel Pentium 2, appunto da 450Mhz! Da allora l'ho scelto come mio nick, e me lo porto dietro da circa... credo da circa 13 anni.. :)

He he he.... :D Io dovrei chiamarmi Ferro25MHz allora..... :mrgreen: Visto che il mio primo computer era un 386SX a 25MHz (woot) Ce l'ho ancora..... ;)
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Rispondi

Torna a “Solare fotovoltaico”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 100 ospiti