prove con AMORFO vs MONO
Inviato: 2 ott 2016, 17:29
Salve a tutti, non so se vi ricordate di me. sono stato fuori e quindi e' da qualche mese che non scrivo. un saluto a tutti in particolare a ferro!
Sono offgrid dal fine aprile (in realta' da prima, ma avevo aspettato qualche mese prima dello stacco definitivo. ricevuta ultima bolletta a maggio)
ho , se vi ricordate, un pacco di 16 batterie auto da 100ah al quale ho , da qualche mese, aggiunto in parallelo un gruppo litio 4kw (8celle 160ah) comprato usato. al momento tutto funziona benissimo.litio e piombo sembrano andare perfettamente d'accordo. il litio e' sempre poco sopra i 26v quindi il piombo lavora molto raramente .comunque poi ne parleremo
La settimana scorsa ho ricevuto, (e' il secondo acquisto da usedsolar su ebay), 10 pannelli usati (datati 2011) 185w MONO (55 euro l'uno) e 20sharp AMORFI 90w (25 euro l'uno)
Ieri mattina era completamente sereno quindi ho fatto un po' di prove con le ombre
ho messo i pannelli in piano
quello nero quasi quadrato, ovviamente e' l'amorfo sharp
poi ci sono quelli da 185w e uno nuovo (comprato l'anno scorso) da 100w, sempre MONO, che uso come riferimento (l'ultimo,in orizzontale nella foto)
collegato il 100watt uscivano 55-56w (55%)
collegato il 185watt uscivano 98-103w (54%)
collegato il 90w amorfo 51watt (56%)
ho rifatto varie prove (sempre ovviamente uno per volta) e i risultati coincidevano
in quel momento con quella posizione i pannelli erogavano tutti il 55% della loro potenza nominale
(quello in fondo appoggiato alla parete, da 185w , quasi 140w)
quello che mi interessa e' vedere come si comportano gli amorfi con le ombre parziali
l'amorfo sharp mi sembra costituito da due pannelli (c'e' una specie di sottile linea di divisione al centro)
ho preso un coperchio di plastica
senza ombre in quel momento 51wh
messo il coperchio al centro
e' sceso a 30wh
poi l'ho messo in un angolo
e' salito 40wh
poi ho messo DUE coperchi a coprire quindi quasi interamente solo una delle due meta' del pannello
risultato 28wh
spostando i due coperchi verso il centro, quindi a coprire parzialmente entrambe le due meta' del pannello
e' sceso a 6wh
volevo fare la stessa prova sul mono da 100 , ma poi sono dovuto uscire e il pomeriggio si e' annuvolato
Oggi era abbastanza nuvoloso
e ho misurato varie volte il 100watt MONO e il 90w sharp
producevano praticamente uguale, circa 20-22wh
quindi apparentemente nessun vantaggio, in condizioni di nuvolo, per l'amorfo
mentre sembrerebbe che con le ombre parziali, il vantaggio ci sia
Appena posso completo il confronto coprendo il 100w MONO e rifacendo i test
cosi' abbiamo un risultato definitivo
ciao!
Sono offgrid dal fine aprile (in realta' da prima, ma avevo aspettato qualche mese prima dello stacco definitivo. ricevuta ultima bolletta a maggio)
ho , se vi ricordate, un pacco di 16 batterie auto da 100ah al quale ho , da qualche mese, aggiunto in parallelo un gruppo litio 4kw (8celle 160ah) comprato usato. al momento tutto funziona benissimo.litio e piombo sembrano andare perfettamente d'accordo. il litio e' sempre poco sopra i 26v quindi il piombo lavora molto raramente .comunque poi ne parleremo
La settimana scorsa ho ricevuto, (e' il secondo acquisto da usedsolar su ebay), 10 pannelli usati (datati 2011) 185w MONO (55 euro l'uno) e 20sharp AMORFI 90w (25 euro l'uno)
Ieri mattina era completamente sereno quindi ho fatto un po' di prove con le ombre
ho messo i pannelli in piano
quello nero quasi quadrato, ovviamente e' l'amorfo sharp
poi ci sono quelli da 185w e uno nuovo (comprato l'anno scorso) da 100w, sempre MONO, che uso come riferimento (l'ultimo,in orizzontale nella foto)
collegato il 100watt uscivano 55-56w (55%)
collegato il 185watt uscivano 98-103w (54%)
collegato il 90w amorfo 51watt (56%)
ho rifatto varie prove (sempre ovviamente uno per volta) e i risultati coincidevano
in quel momento con quella posizione i pannelli erogavano tutti il 55% della loro potenza nominale
(quello in fondo appoggiato alla parete, da 185w , quasi 140w)
quello che mi interessa e' vedere come si comportano gli amorfi con le ombre parziali
l'amorfo sharp mi sembra costituito da due pannelli (c'e' una specie di sottile linea di divisione al centro)
ho preso un coperchio di plastica
senza ombre in quel momento 51wh
messo il coperchio al centro
e' sceso a 30wh
poi l'ho messo in un angolo
e' salito 40wh
poi ho messo DUE coperchi a coprire quindi quasi interamente solo una delle due meta' del pannello
risultato 28wh
spostando i due coperchi verso il centro, quindi a coprire parzialmente entrambe le due meta' del pannello
e' sceso a 6wh
volevo fare la stessa prova sul mono da 100 , ma poi sono dovuto uscire e il pomeriggio si e' annuvolato
Oggi era abbastanza nuvoloso
e ho misurato varie volte il 100watt MONO e il 90w sharp
producevano praticamente uguale, circa 20-22wh
quindi apparentemente nessun vantaggio, in condizioni di nuvolo, per l'amorfo
mentre sembrerebbe che con le ombre parziali, il vantaggio ci sia
Appena posso completo il confronto coprendo il 100w MONO e rifacendo i test
cosi' abbiamo un risultato definitivo
ciao!