Faccio un isola invece di un grid connected!
Inviato: 27 nov 2012, 19:29
Salve a tutti mi presento.. mi Chiamo Cristiano e vivo nel Chianti e questo è il mio primo post sul forum anche se vi seguo da diverso tempo!
Allora l'anno scorso in febbraio ho deciso di montare un'impianto grid connected da 3 Kwp sul tetto della mia abitazione e qui son cominciati i problemi!
Prima il comune ha "perso" le pratiche che ho dovuto ripresentare perdendo tempo, poi c'è stato lo "scoglio" del vincolo paesaggistico con ulteriori ritardi cosicchè è entrato in vigore il quinto conto energia con tutta la sua burocrazia e balzelli, certificazioni energetiche ecc.. Fossi matto ho pensato! non ne vale più la pena.
Però... Visto che la possibilità di installare i fatidici pannelli sul tetto ora ce l'ho, e lo spazio per le batterie pure avrei pensato ad un impiantino ad isola che mi consenta almeno di abbattere un pò la bolletta.
L'impianto a 48V avrei pensato di farlo cosi':
Pannelli a 30 celle da conto energia in 4 stringhe da 3 pv in serie, quindi scenderei con 4 linee a 90 v con cavi di 6mmq per 20 m circa;
Regolatore mppt, pensavo all'Outback, il 60 sarà piccolo?? ma costa un botto!
Inverter sinusoidale Kema che costa poco e mi pare ne parlino tutti bene, prenderei il 5Kw;
Batterie...= problema! qui proprio non saprei :-/ un rivenditore locale mi consiglia le Trojan 390Ah 6V, potrei cominciare con un banco da 8 batterie da espandere in futuro?
Ci sarebbero anche delle tubolari da 12v 110 Ah C5 che pagherei 145+ iva l'una, potrebbero essere considerate secondo voi??
Mi fermo qui...aspetto ansioso i vostri consigli
Allora l'anno scorso in febbraio ho deciso di montare un'impianto grid connected da 3 Kwp sul tetto della mia abitazione e qui son cominciati i problemi!
Prima il comune ha "perso" le pratiche che ho dovuto ripresentare perdendo tempo, poi c'è stato lo "scoglio" del vincolo paesaggistico con ulteriori ritardi cosicchè è entrato in vigore il quinto conto energia con tutta la sua burocrazia e balzelli, certificazioni energetiche ecc.. Fossi matto ho pensato! non ne vale più la pena.
Però... Visto che la possibilità di installare i fatidici pannelli sul tetto ora ce l'ho, e lo spazio per le batterie pure avrei pensato ad un impiantino ad isola che mi consenta almeno di abbattere un pò la bolletta.
L'impianto a 48V avrei pensato di farlo cosi':
Pannelli a 30 celle da conto energia in 4 stringhe da 3 pv in serie, quindi scenderei con 4 linee a 90 v con cavi di 6mmq per 20 m circa;
Regolatore mppt, pensavo all'Outback, il 60 sarà piccolo?? ma costa un botto!
Inverter sinusoidale Kema che costa poco e mi pare ne parlino tutti bene, prenderei il 5Kw;
Batterie...= problema! qui proprio non saprei :-/ un rivenditore locale mi consiglia le Trojan 390Ah 6V, potrei cominciare con un banco da 8 batterie da espandere in futuro?
Ci sarebbero anche delle tubolari da 12v 110 Ah C5 che pagherei 145+ iva l'una, potrebbero essere considerate secondo voi??
Mi fermo qui...aspetto ansioso i vostri consigli
