Commutare da batteria a rete elettrica automaticamente
Moderatore: maxlinux2000
Commutare da batteria a rete elettrica automaticamente
Ciao a tutti, parlando di un piccolo impianto di 250w con una batteria di 120ah a 12v, è difficile fare un sistema che quando la batteria scende oltre un certo voltaggio (es: 12v) si stacca in favore della rete elettrica normale, riattivandosi in seguito automaticamente ?
Re: Commutare da batteria a rete elettrica automaticamente
Penso che potrebbe bastare un oggetto del genere
LINK
LINK
Re: Commutare da batteria a rete elettrica automaticamente
Se hai un regolatore di carica con le soglie impostabili dal lato dei carichi, ci puoi collegare dei rele' che fanno lo scambio in automatico. Che regolatore hai?
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa
Re: Commutare da batteria a rete elettrica automaticamente
ciao Eneo, suggerimento interessante
tra l'altro si potrebbe anche sfruttare l'accensione automatica dopo il tramonto per X ore
per esempio impostarlo che si attivi al tramonto per 7 ore
in questo modo dal tramonto fino piu' o meno mezzanotte si userebbe l'enel, e poi le batterie quando ormai si dorme e si consuma poco
In questo modo non si rischia di stressarle . sopratutto in questi mesi quando alle 1600 e' gia' buio
questa funzione ce l'hanno anche i regolatori piu' economici
tra l'altro si potrebbe anche sfruttare l'accensione automatica dopo il tramonto per X ore
per esempio impostarlo che si attivi al tramonto per 7 ore
in questo modo dal tramonto fino piu' o meno mezzanotte si userebbe l'enel, e poi le batterie quando ormai si dorme e si consuma poco
In questo modo non si rischia di stressarle . sopratutto in questi mesi quando alle 1600 e' gia' buio
questa funzione ce l'hanno anche i regolatori piu' economici
Re: Commutare da batteria a rete elettrica automaticamente
Si, ad esempio sul epsolar si possono impostare anche come timer dopo il tramonto, invece se impostate come lvd le soglie devono stare entro dei valori, bisogna vedere quali sono le programmazioni del regolatore.
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa
Re: Commutare da batteria a rete elettrica automaticamente
No, non si può fare alcuna regolazione, tra l'altro il carico ce l'ho direttamente dalla batteria (sul load non ho collegato niente) . Mi serve semplicemente che legga il valore dalla batteria e che sotto i 12v commuti ad enel e sopra i 12 ritorni ad usare la batteria
Re: Commutare da batteria a rete elettrica automaticamente
io comprerei un regolatore di carica tipo l'epsolar da 10A pwm con pochi euro hai un prodotto tuttofare e programmabile per accensione e spegnimento inverter, se poi non ti serve piu' puoi usarlo come crepuscolare o timer per la notte o eventuale usarlo come regolatore aggiungendo un altro pannello.
Costo 20 euro piu' 5 euro di cavo.
Costo 20 euro piu' 5 euro di cavo.
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa
Re: Commutare da batteria a rete elettrica automaticamente
32 euro per un semplice relè della finder.....esagerato. Comunque lo schema è quello che dicevo io collegare un relè sull'uscita load del regolatore.
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa
Re: Commutare da batteria a rete elettrica automaticamente
Ho questo regolatore mppt: epsolar tracer 2215bn ed un pannello da
http://www.epsolarpv.com/en/index.php/Product/pro_content/id/573/am_id/136
Ha un'app per cellulare e una per PC, non sono mai riuscito a regolare niente ma solo visualizzare.
Non posso comprare un pwm 10A perchè non potrei sfruttare tutta la potenza del pannello
http://www.epsolarpv.com/en/index.php/Product/pro_content/id/573/am_id/136
Ha un'app per cellulare e una per PC, non sono mai riuscito a regolare niente ma solo visualizzare.
Non posso comprare un pwm 10A perchè non potrei sfruttare tutta la potenza del pannello
Re: Commutare da batteria a rete elettrica automaticamente
Salve ragazzi è un po di tempo che non sono in rete, io ho lo stesso problema di commutazione automatica da batterie a rete elettrica , da premettere che ho un inverter della max power 24v 3000 watt ed un regolatore di carica mppt 60a della flex max . In questi giorni ho comprato questo Relè Contattore 24A con bobina 230V " Questo contattore permette di deviare la corrente su generatori e carichi. Può essere utilizzato in diverse configurazioni. La configurazione consigliata è quella in cui vengono sfruttati 2 gruppi generatori (ENEL e Fotovoltaico/Eolico) per alimentare un'abitazione.
Il suo funzionamento è semplice: nella configurazione sotto riportata, il gruppo fotovoltaico fornisce corrente all'abitazione.
Nel momento in cui le batterie sono scariche o il gruppo fotovoltaico si trova comunque in una situazione in cui non può fornire corrente, escluderà l'alimentazione. Il contattore, in una frazione di secondo, staccherà il gruppo fotovoltaico e attaccherà l'ENEL.
Quando le batterie si saranno ricaricate o il gruppo fotovoltaico ha ripristinato le sue capacità di fornire corrente, esso verrà nuovamente riattaccato automaticamente.
In questo esempio di collegamento la commutazione automatica dà priorità al gruppo fotovoltaico/eolico, poiché i contatti della bobina (A1, A2) sono collegati in parallelo all'uscita dell'inverter (R3, R5). Se si volesse dare invece priorità al gruppo Enel basterà collegare i contatti della bobina in parallelo all'uscita Enel (1, 7).
Si tratta di una commutazione automatica e meccanica, attuata grazie ad un "interruttore elettronico".
Questo contattore sopporta una corrente massima di 24 A.
E' facile da installare poiché ha un attacco guida DIN. Secondo voi va bene per questo mio problema ? Un grazie anticipato .
Il suo funzionamento è semplice: nella configurazione sotto riportata, il gruppo fotovoltaico fornisce corrente all'abitazione.
Nel momento in cui le batterie sono scariche o il gruppo fotovoltaico si trova comunque in una situazione in cui non può fornire corrente, escluderà l'alimentazione. Il contattore, in una frazione di secondo, staccherà il gruppo fotovoltaico e attaccherà l'ENEL.
Quando le batterie si saranno ricaricate o il gruppo fotovoltaico ha ripristinato le sue capacità di fornire corrente, esso verrà nuovamente riattaccato automaticamente.
In questo esempio di collegamento la commutazione automatica dà priorità al gruppo fotovoltaico/eolico, poiché i contatti della bobina (A1, A2) sono collegati in parallelo all'uscita dell'inverter (R3, R5). Se si volesse dare invece priorità al gruppo Enel basterà collegare i contatti della bobina in parallelo all'uscita Enel (1, 7).
Si tratta di una commutazione automatica e meccanica, attuata grazie ad un "interruttore elettronico".
Questo contattore sopporta una corrente massima di 24 A.
E' facile da installare poiché ha un attacco guida DIN. Secondo voi va bene per questo mio problema ? Un grazie anticipato .
Re: Commutare da batteria a rete elettrica automaticamente
x gegeg
Ma hai installato il programma sul pc? Sul mio funziona perfettamente con il cavetto dedicato.
Ma hai installato il programma sul pc? Sul mio funziona perfettamente con il cavetto dedicato.
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa
Re: Commutare da batteria a rete elettrica automaticamente
Ho riletto il tuo messaggio eugenio, se il rele' e' collegato all'inverter e quest'ultimo si stacca per bassa tensione, questo non va bene, perche' di solito gli inverter hanno soglie di distacco molto basse tipo 22v, significa che le batterie si saranno scaricate quasi del tutto e con il tempo le rovinerai prima del previsto. Se il flexmax ha un'uscita sui carichi programmabile meglio usare un rele' con bobina a 24v dc. Puoi settare i parametri a tuo piacimento.
Nel caso va via la rete enel il rele' deve avere la possibilita' di ritornare sull'inverter, pertanto ci vogliono due rele' in serie il primo alimentato dal regolatore con bobina 24vdc e il secondo dalla rete con bobina a 220vac che andra' ad alimentare la bobina a 24vdcdel primo rele'. Se va via la corrente e tu stai con l'inverter non succede nulla, se stai con l'enel e va via la corrente l'inverter si riattiva e non rimarrai al buio. Ci vorrebbe uno schemino se non hai capito posso fartelo.
Nel caso va via la rete enel il rele' deve avere la possibilita' di ritornare sull'inverter, pertanto ci vogliono due rele' in serie il primo alimentato dal regolatore con bobina 24vdc e il secondo dalla rete con bobina a 220vac che andra' ad alimentare la bobina a 24vdcdel primo rele'. Se va via la corrente e tu stai con l'inverter non succede nulla, se stai con l'enel e va via la corrente l'inverter si riattiva e non rimarrai al buio. Ci vorrebbe uno schemino se non hai capito posso fartelo.
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa
Re: Commutare da batteria a rete elettrica automaticamente
Dimenticavo di dire che questo sistema va bene solo per inverter ups, senza ups bisogna mettere un ritardo, sono tempi obbligati di attesa per il problema dei carichi induttivi, in un ups non dovrebbero esserci perche' le fasi sono sincronizzate.
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa
Re: Commutare da batteria a rete elettrica automaticamente
grazie Eneo per la risposta ,se per te non è un disturbo potresti postarmi uno schemino possibilmente leggibile perchè io di elettronica non sono una mente. Grazie ancora per la tua disponibilità.
Re: Commutare da batteria a rete elettrica automaticamente
Spero si capisca.

Il diodo cerchiato, lo avevo messo ma non serve, perche' la tensione della batteria e' leggermente superiore all'uscita dei carichi sul regolatore.
il rele' con bobina a 220v serve in caso di assenza enel, diseccitandosi in mancanza di rete torna in posizione chiudendosi alimentando il primo rele' quello con bobina a 24vdc. Se gia' e' acceso l'inverter non succede nulla, se invece e' in riposo si riattiva. Percio' conviene sempre non scaricare mai troppo le batterie in caso di necessita'.

Il diodo cerchiato, lo avevo messo ma non serve, perche' la tensione della batteria e' leggermente superiore all'uscita dei carichi sul regolatore.
il rele' con bobina a 220v serve in caso di assenza enel, diseccitandosi in mancanza di rete torna in posizione chiudendosi alimentando il primo rele' quello con bobina a 24vdc. Se gia' e' acceso l'inverter non succede nulla, se invece e' in riposo si riattiva. Percio' conviene sempre non scaricare mai troppo le batterie in caso di necessita'.
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa
Re: Commutare da batteria a rete elettrica automaticamente
@eneo guarda non ci voglio più perdere la testa col cavetto che va al pc a volte funziona a volte no e nel programma non c'era uno straccio di voce che faceva modificare qualcosa.
@Alain
Forse questo è ciò che fa al caso mio, se ho capito bene ha un range nel quale attacca e al di fuori di questo range stacca ?
@Alain
Forse questo è ciò che fa al caso mio, se ho capito bene ha un range nel quale attacca e al di fuori di questo range stacca ?
Re: Commutare da batteria a rete elettrica automaticamente
Grazie Eneo per lo schizzo adesso ho capito quindi dovrei comprare un relè con regolatore di tensione minima ed alta delle batterie , ok grazie ancora.
Re: Commutare da batteria a rete elettrica automaticamente
gegeg ha scritto:@Alain
... se ho capito bene ha un range nel quale attacca e al di fuori di questo range stacca ?
Mi accorgo ora che l'oggetto di quel link non è ben descritto e inoltre non vedendo alcun trimmer o pulsantino a bordo penso che potrebbe non essere adatto allo scopo.
Ma se sai cercare (e se non hai fretta di averlo


Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 102 ospiti