Seconda prova
Inviato: 19 dic 2016, 1:47
Ciao a tutti,
sono nuovo da queste parti. Scrivo per chiedervi un piccolo suggerimento per un secondo impianto off grid che vorrei costruire.
Premetto che sul tetto di casa ho un impianto da 2,94KW con 9 pannelli sun power 327wp e inverter sma con scambio sul posto.
Qualche mese fa come esperimento e per giocare un po' col fotovoltaico ho acquistato un piccolo pannello poly da 150wp con regolatore di tensione PWD (Ep Solar LandStar 2034B) e una batteria da 225Ah a 12V recuperata. Con questo piccolo impianto alimento 2 faretti a LED da 10W ciascuno per tutta la notte. Il tutto funziona egregiamente.
Ora, ho la possibilità di installare sul tetto, altri 3 pannelli (spazio di circa 2 x 3 mt)
e avrei intenzione di fare un off grid perché non voglio toccare e metter mano all'impianto principale da 3KW. Vi chiedo una mano perché ho difficoltà sul dimensionamento del regolatore di tensione. Navigando in rete ho trovato questi pannelli da 60 celle della SunTech a buon prezzo:
3 x pannelli da 265wp Poly della SunTech (STP265-20/Wem con 12 anni di garanzia e 25 sul rendimento) per un totale di 795wp.
Riporto di dati del pannello:
Voc - 37,8
Isc - 9,02
Vmp - 31
Amp - 8,56
Lo scopo dell'impianto sarebbe quello di alimentare un piccolo armadio di rete (modem, switch, NAS) e altri faretti a LED tutto dal consumo ancora da calcolare.
I pannelli verranno montati sul tetto e gioco forza devo fare l'impianto a piano terra circa, e ho calcolato circa 12m di cavo fra pannelli e reg di carica. Ho fatto diverse prove e non riesco a trovare una soluzione fra collegamento dei pannelli tutti in parallelo, tutti in serie, 2 in serie e uno in parallelo, sezione del cavo troppo elevata, tensione banco batteria 24? Con 12V sarei a 60A di picco, forse troppi. Quale reg di carica MPPT potrei scegliere e mi consigliate? Il carico potrebbe essere soltanto in continua con la possibilità di collegare qualche apparecchio con un inverter. Idee sulla tipologia dell'impianto?
Grazie 1000 ragazzi.
sono nuovo da queste parti. Scrivo per chiedervi un piccolo suggerimento per un secondo impianto off grid che vorrei costruire.
Premetto che sul tetto di casa ho un impianto da 2,94KW con 9 pannelli sun power 327wp e inverter sma con scambio sul posto.
Qualche mese fa come esperimento e per giocare un po' col fotovoltaico ho acquistato un piccolo pannello poly da 150wp con regolatore di tensione PWD (Ep Solar LandStar 2034B) e una batteria da 225Ah a 12V recuperata. Con questo piccolo impianto alimento 2 faretti a LED da 10W ciascuno per tutta la notte. Il tutto funziona egregiamente.
Ora, ho la possibilità di installare sul tetto, altri 3 pannelli (spazio di circa 2 x 3 mt)

3 x pannelli da 265wp Poly della SunTech (STP265-20/Wem con 12 anni di garanzia e 25 sul rendimento) per un totale di 795wp.
Riporto di dati del pannello:
Voc - 37,8
Isc - 9,02
Vmp - 31
Amp - 8,56
Lo scopo dell'impianto sarebbe quello di alimentare un piccolo armadio di rete (modem, switch, NAS) e altri faretti a LED tutto dal consumo ancora da calcolare.
I pannelli verranno montati sul tetto e gioco forza devo fare l'impianto a piano terra circa, e ho calcolato circa 12m di cavo fra pannelli e reg di carica. Ho fatto diverse prove e non riesco a trovare una soluzione fra collegamento dei pannelli tutti in parallelo, tutti in serie, 2 in serie e uno in parallelo, sezione del cavo troppo elevata, tensione banco batteria 24? Con 12V sarei a 60A di picco, forse troppi. Quale reg di carica MPPT potrei scegliere e mi consigliate? Il carico potrebbe essere soltanto in continua con la possibilità di collegare qualche apparecchio con un inverter. Idee sulla tipologia dell'impianto?
Grazie 1000 ragazzi.
