Piccolo impianto per alimentare il server e la LAN

Moderatore: maxlinux2000

Rispondi
Avatar utente
calcola
Messaggi: 565
Iscritto il: 18 ott 2012, 9:51

Piccolo impianto per alimentare il server e la LAN

Messaggio da calcola » 19 dic 2012, 23:18

Questo è l'ultimo dei tre piccoli impianti che ho realizzato, è l'unico di cui ho foto aggiornate. Lo uso per alimentare direttamente a 12v il router ADSL, il server, un HD esterno, l'HUB... Al momento vi sono collegati due pannelli da 100W e tre batterie in parallelo da 55-60Ah. In tutto consuma 3-3,5Ah. Anche con le giornate corte di questo periodo l'autonomia è sufficiente per circa 22h, dovrei aumentare le batterie perchè sono già cariche per le ore 12-13 circa.

A breve utilizzerò le batterie staccate dall'impianto di campagna, ne metterò 6 da 45Ah in serie da 2 e poi in parallelo, così trasformerò l'impianto a 24v, purtroppo in questo periodo non ho avuto il tempo di salire sul tetto e collegare in serie i pannelli, quindi la modifica dovrà aspettare.

Alle discese lunghe circa 1,5m ho messo dei diodi e poi un fusibile che fa da sezionatore e protezione. Il tutto è gestito da un semplice regolatore PWM da 20A ed una scheda a microcontrollore.

Immagine
Vista d'insieme
Immagine
Particolare del centralino con i fusibili e relativo portafusibile. Non vi sono led di segnalazione dello stato del fusibile.
Immagine
particolare dell'alimentatore esterno da 10A che in caso di necessità ricarica le batterie.
Immagine
Il contenitore della scheda di controllo a microcontrollre con i suoi led di stato. Non si vede dalla foto, ma sotto vi è una piccola ventola per il raffreddamento dell'ATMEGA328. In realtà non si è mai accesa, però per precauzione... c'è.
Immagine

Immagine
Particolare del dissipatore dei due diodi alloggiati nel centralino

Avatar utente
Luca450Mhz
Messaggi: 94
Iscritto il: 18 nov 2012, 14:30

Re: Piccolo impianto per alimentare il server e la LAN

Messaggio da Luca450Mhz » 20 dic 2012, 17:09

Ciao,
è interessante il tuo lavoro. Io vorrei fare una cosa simile per un mio server. Ma mi sto "scontrando" con il problema consumo..
Che tipo di server hai? Vedo che il consumo è molto ridotto.. e come fai ad alimentarlo direttamente a 12V?

Avatar utente
calcola
Messaggi: 565
Iscritto il: 18 ott 2012, 9:51

Re: Piccolo impianto per alimentare il server e la LAN

Messaggio da calcola » 20 dic 2012, 18:04

Prima usavo un computer con una scheda simile a quella dei portatili, però il consumo era ancora eccessivo. Da qualche settimana sto usando un raspberry, consuma veramente poco. Computer, router, hd esterno, hub di rete, arduino con i suoi relè e la scheda di rete, in tutto consuma circa 3-3,5A. Prima con il pc se si accendeva l'Hd esterno un fusibile da 8A saltava. Il raspberry vuole una alimentazione di 5v 1,5A, mentre routerADSl, arduino e HUB vanno alimentati a 7,5v, allo scopo uso dei piccoli trasformatori come questi:
http://www.ebay.it/itm/180947008880?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1439.l2649
Ne ho messi tre, uno regolato a 7,5v dentro il contenitore dell'arduino, uno sempre a 7,5v per la lan ed uno a 5v per il raspberry. L'Hd esterno va alimentato direttamente a 12v.
il raspberry ha un processore arm, si usa una distribuzione linux derivata da debian, scaricabile dal produttore. Poi da repository puoi installare praticamente tutto quello che vuoi. Io lo uso come server VPN, file server, ma l'ho provato anche come server web con apache e funziona bene. Ora il server web l'ho tolto perchè non mi è necessario.

Comunque a breve intendo cambiare la tensione a 24V e collegare anche le luci di casa, passando a 24v rimane una discesa vuota quindi aggiungerò altri due pannelli da 100w.

Avatar utente
Luca450Mhz
Messaggi: 94
Iscritto il: 18 nov 2012, 14:30

Re: Piccolo impianto per alimentare il server e la LAN

Messaggio da Luca450Mhz » 21 dic 2012, 11:06

Molto interessante!
Certo che tutti gli apparati per forza di cose devono essere vicini all'impianto, altrimenti le perdite sarebbe troppo alte..
I trasformatori hai preso quelli che mi hai postato? Hanno impiegato molto tempo ad arrivare? Ci sono state tasse di dogana?
Sto pensando anche io di fare un server tutto fare, che può essere utilizzato anche come Media Center, e ho trovato questo:
http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=DC100-X-WE
Alimentatore da 40W! I consumi in idle devono essere davvero bassi.. poi riuscendo ad alimentarlo direttamente a 12 sarebbe veramente parso nei consumi.. ma è una piattaforma abbastanza prestante..
Vorrei fare un server VPN, con un firewall, sistema di monitoraggio videocamere per casa, un piccolo webserver, riproduttore multimediale con possibilità di eseguire flussi in full-hd, e... beh per ora basta! :)

Avatar utente
calcola
Messaggi: 565
Iscritto il: 18 ott 2012, 9:51

Re: Piccolo impianto per alimentare il server e la LAN

Messaggio da calcola » 21 dic 2012, 15:19

Le apparecchiature sono tutte vicine. Quando passero a 24 v metterò più piccoli trasformatori, uno vicino ad ogni punto luce in modo da alimentare le lampade a led 12v senza problema di cadute di tensione. Tanto costano pochissimo, con 17 euro ne prendo 10 ed ho pure delle riserve.

I pacchetti dalla Cina impiegano circa 1 mese per arrivare, ma talvolta anche due. Se l'importo è di pochi euro (fino a 20-25) non si paga dogana.

Se vuoi fare un media center il raspberry non è adatto. Per il resto si, chiaramente dipende anche dal traffico web che dovrà gestire.

Devi sapere che gestivo e controllavo la videosorveglianza della casa di campagna direttamente dal web, ciò era possibile in quanto fino allo scorso anno la wind forniva sempre alla mia connessione di campagna un ip pubblico. Dalla scorsa estate invece assegna alla connessione un ip privato con il risultato che da locale si naviga senza problemi ed in modo trasparente, però da remoto non si riesce più ad entrare e non posso gestire la videosorveglianza. Per risolvere ho dovuto installare una vpn tra la lan di campagna e quella di casa. Però se non hai problemi di questo tipo la vpn non ti serve.

Avatar utente
Luca450Mhz
Messaggi: 94
Iscritto il: 18 nov 2012, 14:30

Re: Piccolo impianto per alimentare il server e la LAN

Messaggio da Luca450Mhz » 21 dic 2012, 15:39

Il Raspberry a quanto si trova? Ci sono ancora problemi nella fornitura come all'inizio?
Bella l'idea di mettere un trasformatore vicino ai punti necessari.. però anche con i 24V le dispersioni non sono poche.. però se le distanze non son elevate non costituiscono un grande problema!
La mia intenzione è quella di utilizzare la VPN per collegarmi "a casa" dall'esterno, per effettuare controlli, accessi a dati, ecc. Infatti il server VPN lo vorrei integrare nel firewall, in modo da garantire anche una certa sicurezza alla connessione di casa.
Non sapevo di questa cosa del cambio di gestione degli ip.. per risolvere il problema della mancanza di indirizzi ip pubblici fanno queste cose.. con un largo uso di NAT collegano molti utenti allo stesso IP pubblico..

Avatar utente
calcola
Messaggi: 565
Iscritto il: 18 ott 2012, 9:51

Re: Piccolo impianto per alimentare il server e la LAN

Messaggio da calcola » 21 dic 2012, 19:22

Raspberry lo compri a circa 30 euro spedizione compresa, ne ho presi tre, uno per ogni casa ed uno per smanettarci. Bisogna prenotarli, l'ultimo è arrivato in 5-6 settimane. Se con la wind ti colleghi di rado ti danno l'ip pubblico se rimani connesso, forniscono l'ip privato, comunque con poco ho risolto.

Avatar utente
Luca450Mhz
Messaggi: 94
Iscritto il: 18 nov 2012, 14:30

Re: Piccolo impianto per alimentare il server e la LAN

Messaggio da Luca450Mhz » 22 dic 2012, 13:35

A quel prezzo dove? Su Rs, che sembra sia l'unico autorizzato alla vendita, viene circa 40 euro con la spedizione.. Attesa di una settimana..

Avatar utente
calcola
Messaggi: 565
Iscritto il: 18 ott 2012, 9:51

Re: Piccolo impianto per alimentare il server e la LAN

Messaggio da calcola » 22 dic 2012, 16:43

Si li ho presi su RS, costavano circa 25 euro + spedizione, li ho presi all'inizio del 2012.

Rispondi

Torna a “Solare fotovoltaico”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 112 ospiti