Un DC-DC al posto di un regolatore solare mppt per pannelli da 24V su impianti da 12V
Moderatore: maxlinux2000
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Un DC-DC al posto di un regolatore solare mppt per pannelli da 24V su impianti da 12V
ciao a tutti
stavo guardando su aliexpress questi convertitori DC-DC
Link: https://es.aliexpress.com/store/product ... autifyAB=0
e mi chiedevo se potessero in qualche modo sostituire un regolatore mppt in accoppiata con un semplice PWM.
supponiamo che abbiamo un pannello da 24V 180W lo colleghiamo al DC-DC in modo che mantenga costante la tensione a per esempio 16V e l'usita va in ingresso del regolatore pwm in modo che possa gestire la ricarica corretta delle batterie + equalizzazione.
La domanda è: ma questi DC-DC al variare la tensione in ingresso, riescono a mantenere la tensione in uscita stabile automaticamente?
ciao
MaX
stavo guardando su aliexpress questi convertitori DC-DC
Link: https://es.aliexpress.com/store/product ... autifyAB=0
e mi chiedevo se potessero in qualche modo sostituire un regolatore mppt in accoppiata con un semplice PWM.
supponiamo che abbiamo un pannello da 24V 180W lo colleghiamo al DC-DC in modo che mantenga costante la tensione a per esempio 16V e l'usita va in ingresso del regolatore pwm in modo che possa gestire la ricarica corretta delle batterie + equalizzazione.
La domanda è: ma questi DC-DC al variare la tensione in ingresso, riescono a mantenere la tensione in uscita stabile automaticamente?
ciao
MaX
Cogito, ergo NO SUV !!
Re: Un DC-DC al posto di un regolatore solare mppt per pannelli da 24V su impianti da 12V
Ciao max io ne ho due, uno piccolo da 150w e uno da 600w, il primo l'ho usato per travasare corrente da batterie a 12v in quelle da 24v e funziona ancora, il secondo sta attaccato al generatore eolico. Funzionano molto bene, secondo me senza regolatore, ma in parallelo con un regolatore con una uscita in tensione piu' bassa, come funzione slave. Da attaccare al regolatore dipende se e' del tipo che apre dal lato pannelli o se li mette in corto. Se il primo caso possono andare bene, nel secondo no. Per vedere se apre i mosfet lato pannelli bisogna misurare la tensione dei pannelli se sale rispetto alla tensione batterie. Il tristar lo fa' e credo anche epsolar. Poi bisogna vedere se gli fa' bene questo apre e chiudi del pwm, su questo non so dirti.
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: Un DC-DC al posto di un regolatore solare mppt per pannelli da 24V su impianti da 12V
praticamente sarebbe come creare una sorta di mppt casareccio senza spndere una cifra.
mettendo un DC-DC per pannello (24V 180Wp - 60celle) impostato a 16.5V in uscita e poi tutti in parallelo in ingresso a un comune pwm solare (quelli che staccano i pannelli) avremmo funzioni simili a un vero e proprio mppt.
Magari si potrebbe mettere un diodo separatore ad ogni DC-DC in uscita in modo che non possano influenzarsi l'uno con l'altro.
mettendo un DC-DC per pannello (24V 180Wp - 60celle) impostato a 16.5V in uscita e poi tutti in parallelo in ingresso a un comune pwm solare (quelli che staccano i pannelli) avremmo funzioni simili a un vero e proprio mppt.
Magari si potrebbe mettere un diodo separatore ad ogni DC-DC in uscita in modo che non possano influenzarsi l'uno con l'altro.
Cogito, ergo NO SUV !!
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: Un DC-DC al posto di un regolatore solare mppt per pannelli da 24V su impianti da 12V
probabilmente questo sarebbe migliore per un pannello da 24V 60 celle 180Wp
Link: 15A picco - 200W - regolabile

Link: 15A picco - 200W - regolabile

Cogito, ergo NO SUV !!
Re: Un DC-DC al posto di un regolatore solare mppt per pannelli da 24V su impianti da 12V
Si il diodo ci vuole sempre. Il dcdc meglio prenderlo sovradimensionato
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa
Re: Un DC-DC al posto di un regolatore solare mppt per pannelli da 24V su impianti da 12V
Okkio alla tensione massima in ingresso, specialmente in inverno i pannelli hanno un VOC non indifferente
- unimatrixzero
- Moderatore
- Messaggi: 636
- Iscritto il: 21 set 2017, 22:04
Re: Un DC-DC al posto di un regolatore solare mppt per pannelli da 24V su impianti da 12V
li uso normalmente (non per lo scopo sopra esposto) e ne ho in laboratorio, è interessante sta variante di utilizzo qua espressa e sinceramente ci avevo gia pensato ma effettivamente mai provato sul campo.
credo che per farli lavorare correttamente ci vadano un po di condensatori sull'uscita perchè il pwm a valle crea picchi nn indifferenti che sui pannelli son innocui ma questi potrebbero bruciarsi.
avevo provato a collegare uno switching al posto del pannello e si vedeva proprio dall'amperometro in serie un sali e scendi continuo della lancetta, ovviamente maggiore al raggiungimento delle tensioni di soglia della batteria
credo che per farli lavorare correttamente ci vadano un po di condensatori sull'uscita perchè il pwm a valle crea picchi nn indifferenti che sui pannelli son innocui ma questi potrebbero bruciarsi.
avevo provato a collegare uno switching al posto del pannello e si vedeva proprio dall'amperometro in serie un sali e scendi continuo della lancetta, ovviamente maggiore al raggiungimento delle tensioni di soglia della batteria
Riposa in pace Bob Harte .
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: Un DC-DC al posto di un regolatore solare mppt per pannelli da 24V su impianti da 12V
Occhio però che ogni aggeggio che mettete in serie introduce una perdita. Se un MPPT ha, diciamo, il 95% di rendimento perché costruito e studiato tutto insieme, con due apparecchiature separate potremmo avere, ad esempio, il 95% del 95%, ossia circa 90%. Questo beninteso se ogni aggeggio è ben fatto ed ha un rendimento ottimale. Se poi è qualche cineseria scadente.......
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
- unimatrixzero
- Moderatore
- Messaggi: 636
- Iscritto il: 21 set 2017, 22:04
Re: Un DC-DC al posto di un regolatore solare mppt per pannelli da 24V su impianti da 12V
secondo me esplode prima di rendere... sarebbe troppo semplice come sistema per poter funzionare...Ferrobattuto ha scritto: ↑7 mar 2018, 20:56Occhio però che ogni aggeggio che mettete in serie introduce una perdita. Se un MPPT ha, diciamo, il 95% di rendimento perché costruito e studiato tutto insieme, con due apparecchiature separate potremmo avere, ad esempio, il 95% del 95%, ossia circa 90%. Questo beninteso se ogni aggeggio è ben fatto ed ha un rendimento ottimale. Se poi è qualche cineseria scadente.......

Riposa in pace Bob Harte .
Re: Un DC-DC al posto di un regolatore solare mppt per pannelli da 24V su impianti da 12V
Sono cinesi buoni. Li ho da un anno e mezzo e ancora funzionano.
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa
- unimatrixzero
- Moderatore
- Messaggi: 636
- Iscritto il: 21 set 2017, 22:04
Re: Un DC-DC al posto di un regolatore solare mppt per pannelli da 24V su impianti da 12V
si ma anch'io .. ma li usiamo in maniera un po diversa
Riposa in pace Bob Harte .
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: Un DC-DC al posto di un regolatore solare mppt per pannelli da 24V su impianti da 12V
Aspettate.... ma ho un problema... a dimezzare la tensione, raddoppia la corrente?
24V - 5A ---> DCDC-bulk --> 12V - 10A
funziona cosí o mi trovo in uscita solo 12V - 5A? buttando via metá della potenza dei pannelli?
24V - 5A ---> DCDC-bulk --> 12V - 10A
funziona cosí o mi trovo in uscita solo 12V - 5A? buttando via metá della potenza dei pannelli?
Cogito, ergo NO SUV !!
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: Un DC-DC al posto di un regolatore solare mppt per pannelli da 24V su impianti da 12V
Raddoppia la corrente. I Watt rimangono uguali, e siccome la potenza è uguale alla tensione moltiplicata la corrente, se dimezzi i Volt raddoppiano gli ampere. Ovviamente sottraendo la percentuale di perdite.......
Quello che dici tu può succedere solo con un pessimo PWM.
Quello che dici tu può succedere solo con un pessimo PWM.
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: Un DC-DC al posto di un regolatore solare mppt per pannelli da 24V su impianti da 12V
perfetto!! ok, ma anche avendo un rendimento del dc-dc dell'80% sarebbe ancora buono. (cmq parlano del 94% i cinesi che lo fabbricano)
ho pensato anche a come fare a raffreddare il dc-dc in caso di temperature alte:
Link: Termostato con ventilatore per computer

sarebbe un modulo da 5.25 pollici da computer, che quando la temperatura supera per esempio i 60º, fa partire un ventilatore da computer.... funziona a 12V e quindi è facile da utilizzare con un piccolo DC-DC dedicato da pochi watt
e per alimentare questo termostato e la ventola si potrebbe usare questo incredibilmente economico convertitore da mettere in uscita ai 16V del primo DCDC
..Link...

ho pensato anche a come fare a raffreddare il dc-dc in caso di temperature alte:
Link: Termostato con ventilatore per computer

sarebbe un modulo da 5.25 pollici da computer, che quando la temperatura supera per esempio i 60º, fa partire un ventilatore da computer.... funziona a 12V e quindi è facile da utilizzare con un piccolo DC-DC dedicato da pochi watt
e per alimentare questo termostato e la ventola si potrebbe usare questo incredibilmente economico convertitore da mettere in uscita ai 16V del primo DCDC
..Link...

Cogito, ergo NO SUV !!
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: Un DC-DC al posto di un regolatore solare mppt per pannelli da 24V su impianti da 12V
si, il modulo che ho linkato sopra arriva a 55V mentre un pannello da 60 celle non dovrebbe superare i 38V. Magari non sarebbe sufficiente con quello da 72 celle....
Cogito, ergo NO SUV !!
- unimatrixzero
- Moderatore
- Messaggi: 636
- Iscritto il: 21 set 2017, 22:04
Re: Un DC-DC al posto di un regolatore solare mppt per pannelli da 24V su impianti da 12V
madoi son convinto che sentiremo esplosioni...




Riposa in pace Bob Harte .
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: Un DC-DC al posto di un regolatore solare mppt per pannelli da 24V su impianti da 12V
Pure io, ma è meglio non dirglielo......

Eventualmente se questa cosa Max la farà conviene che metti uno schemino. Insomma, consideriamola veramente, senza fargli buttar via dei soldi.unimatrixzero ha scritto: ↑7 mar 2018, 20:49credo che per farli lavorare correttamente ci vadano un po di condensatori sull'uscita......
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
- unimatrixzero
- Moderatore
- Messaggi: 636
- Iscritto il: 21 set 2017, 22:04
Re: Un DC-DC al posto di un regolatore solare mppt per pannelli da 24V su impianti da 12V
son esperimenti un po cosi.. se nn si tenta nn si sa .. comunque mi pare strano che basti un DC DC step down da 10 euro a equalizzare la funzione di un MPPT da magari 200 euro.. boh.. insomma.. un conto è la teoria , un conto la praticaFerrobattuto ha scritto: ↑8 mar 2018, 22:35Eventualmente se questa cosa Max la farà conviene che metti uno schemino. Insomma, consideriamola veramente, senza fargli buttar via dei soldi.
Riposa in pace Bob Harte .
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: Un DC-DC al posto di un regolatore solare mppt per pannelli da 24V su impianti da 12V
ho guardato e i pannello policristallini da 60 celle hanno un voc da 32-35V mentre che la tensione a pieno carico scende a 23V quindi un DC-DC da 40V max dovrebbe bastare.
Per cui ho pensato che visto che il pannello dovrebbe fare 5.5-6A a pieno carico ma abbassandolo a 16V dovrei arrivare attorno ai 10, è meglio non usare al limite il dc-dc e quindi meglio sovradimensionarlo usando uno da 20A (300W)
Link DC-DC 300W

inoltre ho trovato questo termostato bellino e molto più economico
Link Termostato

metto qui i link non tanto per pubblicità quanto per avere una raccolta.
Riguardo al fatto che non si tratta di un vero mppt... sono daccordo, ma vedendo quello che c'è dentro anche ad uno di quelli cari, non è che mi sembra che questi valgano tutti quei soldi. Inoltre ha senso usare un vero mppt per grandi potenze e per tensioni delle batterie da 48V in su oppure se abbiamo i pannelli molto distanti dalle batterie.
Ok daccodo,,, sono di marca devono pagare le tasse e lo sviluppo... ma sarei più contento se i CEO si comprassero meno panfili e fantastiche ville in riva al mare e si mantenessero stipendi ragionevoli senza offendere l'operaio.
Riguardo anche alle batterie... mi sa che tra un po' faccio il salto, e migro alle ioni di litio usando gli elementi 18650 e in parallelo ci metto con i supercapacitatori da 3500F 2.7V... e quindi non ha senso dimensionare l'impianto a tensioni superiori ai 12V.
Tra l'altro attualmente gli inverter a 12V hanno prestazioni identiche a quelli da 48V anche per carichi di 3000W, cade cosí anche un altro problema.... e infine il rame è oramai abbastanza economico di nuovo
Per cui ho pensato che visto che il pannello dovrebbe fare 5.5-6A a pieno carico ma abbassandolo a 16V dovrei arrivare attorno ai 10, è meglio non usare al limite il dc-dc e quindi meglio sovradimensionarlo usando uno da 20A (300W)
Link DC-DC 300W

inoltre ho trovato questo termostato bellino e molto più economico
Link Termostato

metto qui i link non tanto per pubblicità quanto per avere una raccolta.
Riguardo al fatto che non si tratta di un vero mppt... sono daccordo, ma vedendo quello che c'è dentro anche ad uno di quelli cari, non è che mi sembra che questi valgano tutti quei soldi. Inoltre ha senso usare un vero mppt per grandi potenze e per tensioni delle batterie da 48V in su oppure se abbiamo i pannelli molto distanti dalle batterie.
Ok daccodo,,, sono di marca devono pagare le tasse e lo sviluppo... ma sarei più contento se i CEO si comprassero meno panfili e fantastiche ville in riva al mare e si mantenessero stipendi ragionevoli senza offendere l'operaio.
Riguardo anche alle batterie... mi sa che tra un po' faccio il salto, e migro alle ioni di litio usando gli elementi 18650 e in parallelo ci metto con i supercapacitatori da 3500F 2.7V... e quindi non ha senso dimensionare l'impianto a tensioni superiori ai 12V.
Tra l'altro attualmente gli inverter a 12V hanno prestazioni identiche a quelli da 48V anche per carichi di 3000W, cade cosí anche un altro problema.... e infine il rame è oramai abbastanza economico di nuovo
Cogito, ergo NO SUV !!
- n33
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 16 gen 2018, 19:38
- Località: ATO Toscana Costa, al confine con La California
Re: Un DC-DC al posto di un regolatore solare mppt per pannelli da 24V su impianti da 12V
supercondensatori e 6 li-ion? mAh?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 66 ospiti