Domande su consumo inverte a vuoto
Moderatore: maxlinux2000
Domande su consumo inverte a vuoto
salve,premetto che sono nuovo del campo. ho comprato un inverter pip gk da 5000w , installato e dopo fatte le varie prove installato ad un banco batterie misto "acido libero-agm" per la serie queste ho trovato e mi adatto....
funziona tutto a "quasi" dovere causa batterie scarse.
ho un sistema con arduino per misurare i carichi con emonpi. sempre funzionato egregiamente...
finalmente sabato passo tutta casa sotto l'inverter.. e TAC l'amara sorpresa... a vuoto mi da sempre 3,70/ 4 ah,metto la pinza amperometrica...stessa storia.. dopo vari smadonnamenti vado vicino al CONTATORE e sorpresa... zero assorbimento solo con l'inverter collegato e icarichi staccati...ma la pinza e arduino continuano a darmi 3/4 ah di lettura... perche mai!?
funziona tutto a "quasi" dovere causa batterie scarse.
ho un sistema con arduino per misurare i carichi con emonpi. sempre funzionato egregiamente...
finalmente sabato passo tutta casa sotto l'inverter.. e TAC l'amara sorpresa... a vuoto mi da sempre 3,70/ 4 ah,metto la pinza amperometrica...stessa storia.. dopo vari smadonnamenti vado vicino al CONTATORE e sorpresa... zero assorbimento solo con l'inverter collegato e icarichi staccati...ma la pinza e arduino continuano a darmi 3/4 ah di lettura... perche mai!?
Re: Domande su consumo inverte a vuoto
mi sembra che il gk per non immettere prelevi costantemente 100w.
però se la lettura è dalle batterie, potrebbe essere il consumo dell'inverter
però se la lettura è dalle batterie, potrebbe essere il consumo dell'inverter
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: Domande su consumo inverte a vuoto
Come scritto sopra da metroman, potrebbe essere l'autoconsumo del circuito elettronico interno dell'inverter. Però se l'impianto è a 48V e il cosumo senza carichi è intorno ai 4A, fanno circa 200W, che a vuoto mi pare un po' troppo......
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: Domande su consumo inverte a vuoto
...qui dice che l'autoconsumo dovrebbe essere di 50W...
che dice il manuale?
che dice il manuale?
Cogito, ergo NO SUV !!
Re: Domande su consumo inverte a vuoto
Io intendo sul lato contatore enel.Potrebbe essere che essendo un carico puramente capacitivo. Dalla pinza amperometrica leggo si 4 ah (4x220v=880w) quindi potenza capacitiva=apparente ma attiva solo 50w?
Come da dati di laboratorio e di targa effettivamente dovrebbe assorbire 50w...
Come da dati di laboratorio e di targa effettivamente dovrebbe assorbire 50w...
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: Domande su consumo inverte a vuoto
cosa succede se stacchi il contatore dell'enel? Aumenta il consumo lato batterie?Maxsteel ha scritto: ↑22 gen 2019, 21:57Io intendo sul lato contatore enel.Potrebbe essere che essendo un carico puramente capacitivo. Dalla pinza amperometrica leggo si 4 ah (4x220v=880w) quindi potenza capacitiva=apparente ma attiva solo 50w?
Come da dati di laboratorio e di targa effettivamente dovrebbe assorbire 50w...
Cogito, ergo NO SUV !!
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: Domande su consumo inverte a vuoto
Non è possibile che con 50W effettivi possa segnarti 800-900W reattivi. Come fa ad essere un carico puramente capacitivo? Mica il circuito è composto da soli condensatori.
E poi gli attuali contatori enel misurano tranquillamente anche la potenza reattiva, capacitiva o induttiva che sia, perciò per loro stai consumando quei 900W di cui all'assorbimento. Oltretutto la potenza reattiva, per quel che ne so, la fanno pagare di più......
Secondo me c'è qualcosa che non va nel tuo inverter ibrido.
E poi gli attuali contatori enel misurano tranquillamente anche la potenza reattiva, capacitiva o induttiva che sia, perciò per loro stai consumando quei 900W di cui all'assorbimento. Oltretutto la potenza reattiva, per quel che ne so, la fanno pagare di più......
Secondo me c'è qualcosa che non va nel tuo inverter ibrido.
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Re: Domande su consumo inverte a vuoto
Non conosco l'inverter, ma potrebbe anche che ricarichi le batterie prendendo dalla rete. poi se c'è qualche batteria in perdita....l'inverter è collegato anche alla rete 220 e ha la funzione ricarica o sbaglio?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 108 ospiti