Steca pr 2020 codice errore 010
Moderatore: maxlinux2000
- Dolomitico
- Moderatore
- Messaggi: 2249
- Iscritto il: 28 mag 2011, 8:39
- Località: Belluno
Steca pr 2020 codice errore 010
Oggi dopo pranzo è successo un guaio,l'inverter da 12 volt ha cominciato a bippare sclerando,e credevo si fosse inceppato il regolatore,dopo una serie di prove la tensione partiva per la tangente,arrivava a 15.7 volt,allora ho staccato tutto.
Ho fatto la diagnosi e ne è saltato fuori un errore interno denominato 010,nsomma mi sa che anche il regolatore è andato,funziona ma non si possono più collegare pannelli,al massimo mi sa che gestisce solo dei carichi in uscita.
Probabilmente sono partiti o i mosfet,o qualcosa dell'elettronica.
Anche se mi incavolo quando si rompe qualcosa a sto punto però posso spostare l'altro regolatore mppt sull'impianto a 12 volt e il morningstar lo piazzo per quello a 24v.
Sono molto lento nel finire i 2 impianti perchè mi sono accorto che gestire tutto è un tantino più complicato,mi sono dovuto procurare una batteria per l'impianto da 12 visto che le altre erano defunte,passando per il negozio dove le prendo di solito aveva una trojan al.......GEL,prima ero perplesso,ma poi visto che per l'impianto a 12 non ho intenzione di fargli fare grandi carichi l'ho presa.
Io ne volevo una a liquido da 100Ah,ma poi confrontando i vari datashell della trojan ho scoperto che ha più cicli questa al gel di quella che volevo prendere,vabbè,cmq mi ha fatto un buon prezzo.
Ora le vecchie Trojan mi hanno lasciato,il regolatore mi ha lasciato,speriamo che l'inverter tenga botta a sto punto......mah.
Un'ultima cosa,visto che ho pannelli per caricare il banco da 24 volt 240A solo con 8 ampere pensavo all'inizio di tenerlo in esercizio parziale,cioè di cercare di non scaricare molto le batterie,essendo che sono ancora lontano di ricaricare il banco con 24 ampere di ricarica non vorrei che le batterie soffrissero se scaricate e caricate troppo lentamente....voi che dite?
Ho fatto la diagnosi e ne è saltato fuori un errore interno denominato 010,nsomma mi sa che anche il regolatore è andato,funziona ma non si possono più collegare pannelli,al massimo mi sa che gestisce solo dei carichi in uscita.
Probabilmente sono partiti o i mosfet,o qualcosa dell'elettronica.
Anche se mi incavolo quando si rompe qualcosa a sto punto però posso spostare l'altro regolatore mppt sull'impianto a 12 volt e il morningstar lo piazzo per quello a 24v.
Sono molto lento nel finire i 2 impianti perchè mi sono accorto che gestire tutto è un tantino più complicato,mi sono dovuto procurare una batteria per l'impianto da 12 visto che le altre erano defunte,passando per il negozio dove le prendo di solito aveva una trojan al.......GEL,prima ero perplesso,ma poi visto che per l'impianto a 12 non ho intenzione di fargli fare grandi carichi l'ho presa.
Io ne volevo una a liquido da 100Ah,ma poi confrontando i vari datashell della trojan ho scoperto che ha più cicli questa al gel di quella che volevo prendere,vabbè,cmq mi ha fatto un buon prezzo.
Ora le vecchie Trojan mi hanno lasciato,il regolatore mi ha lasciato,speriamo che l'inverter tenga botta a sto punto......mah.
Un'ultima cosa,visto che ho pannelli per caricare il banco da 24 volt 240A solo con 8 ampere pensavo all'inizio di tenerlo in esercizio parziale,cioè di cercare di non scaricare molto le batterie,essendo che sono ancora lontano di ricaricare il banco con 24 ampere di ricarica non vorrei che le batterie soffrissero se scaricate e caricate troppo lentamente....voi che dite?
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: Steca pr 2020 codice errore 010
Io direi che più sono "lenti" i cicli e più le batterie durano......
Dopotutto è quanto cerchiamo di realizzare coi nostri C/20, C/30, C/50.... Un banco di accumulo che possa "sonnecchiare sbadigliando" durante gli anni è quello che ci auguriamo un po' tutti noi che vorremmo tirarci fuori dalla rete......
L'importante è non lasciarlo scarico.
Mi spiace per i guasti.... Però se ti da un codice di errore significa che in qualche modo fa autodiagnosi, non è che sul manuale (o in rete) ne trovi il significato?


Mi spiace per i guasti.... Però se ti da un codice di errore significa che in qualche modo fa autodiagnosi, non è che sul manuale (o in rete) ne trovi il significato?
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: Steca pr 2020 codice errore 010
allora.... ho guardato sul forum spagnolo, e risulta che probabilmente si è fuso il fusibile interno
Prova ad aprirlo e controlla.
Prova ad aprirlo e controlla.
Cogito, ergo NO SUV !!
- Dolomitico
- Moderatore
- Messaggi: 2249
- Iscritto il: 28 mag 2011, 8:39
- Località: Belluno
Re: Steca pr 2020 codice errore 010
Vero,io la vecchia batteria l'ho scaricata solo al 50% raramente di più,ma in inverno stava molto tempo cosi,cmq anche dopo questo guasto in realtà ho trovato la soluzione su come gestire gli impiantini.
Con la scusa che questo è pure mppt ho bisogno di meno pannelli per il 12 volt,e siccome è fatto per le batterie al gel ho preso 2 piccioni con una fava.
Ho guardato su internet per il guasto,ma dice solo di contatare la steca.
Cmq lo steca ha fatto il suo dovere per 5 anni,non sono tantissimi,ma vedrò cosa si può fare.....
Con la scusa che questo è pure mppt ho bisogno di meno pannelli per il 12 volt,e siccome è fatto per le batterie al gel ho preso 2 piccioni con una fava.
Ho guardato su internet per il guasto,ma dice solo di contatare la steca.
Cmq lo steca ha fatto il suo dovere per 5 anni,non sono tantissimi,ma vedrò cosa si può fare.....
- Dolomitico
- Moderatore
- Messaggi: 2249
- Iscritto il: 28 mag 2011, 8:39
- Località: Belluno
Re: Steca pr 2020 codice errore 010
offgrid2 ha scritto:allora.... ho guardato sul forum spagnolo, e risulta che probabilmente si è fuso un fusibile interno
Prova ad aprirlo e controlla.
Ok,grazie della dritta mo guardo.....cavolo che velocità,ma è un fusibile standard?Vado a vedere
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: Steca pr 2020 codice errore 010
rotto per rotto, io lo aprirei per controllaore il fusibile
Cogito, ergo NO SUV !!
- Dolomitico
- Moderatore
- Messaggi: 2249
- Iscritto il: 28 mag 2011, 8:39
- Località: Belluno
Re: Steca pr 2020 codice errore 010
offgrid2 ha scritto:rotto per rotto, io lo aprirei per controllaore il fusibile
Fatto,non è stato difficile,ma purtroppo è fatto con componenti in smd,le cose più grandi sono dei condensatori elettrolitici da pochi uF,bah,ormai l'ho cambiato,provo a contattare la steca per vedere se mi rispondono.
- Dolomitico
- Moderatore
- Messaggi: 2249
- Iscritto il: 28 mag 2011, 8:39
- Località: Belluno
Re: Steca pr 2020 codice errore 010
Ho telefonato alla steca italia,mi hanno risposto che l'errore 010 è relativo ai mosfet fuori uso,oltre tutto mi faceva notare che non vale la pena aggiustarlo perchè fuori garanzia e costerebbe più che prenderne uno nuovo,quindi nisba.
Peccato,era un buon regolatore,ma non so se lo riprenderei o risparmierei un po per un'altro morningstar,adesso in ogni caso ho montato l'ivt speriamo bene,ha sempre fatto il suo lavoro pure l ivt,ma siccome è un po strano,carica le batterie solo fino a 14.1 volt,poi si ferma e si mette a desolfatare,oggi che cè brutto tempo per esempio riesce a generare più ampere di quelli che entrano dai pannelli,ma non so sul lungo periodo se è affidabile o se mi sfascia di nuovo la batteria,speriamo di no,ho fatto una ricerca all'estero e pare che siano contenti di come lavora.
Ho controllato,ci sono 4 mosfet IRF248N ,e in Italia non ne ho trovati in vendita,boh,provo a vedere in qualche negozio di elettronica,se li trovo a pochi soldi non è difficile cambiarli,basta un saldatore normale oppure servono quelli professionali contro le correnti statiche?
Peccato,era un buon regolatore,ma non so se lo riprenderei o risparmierei un po per un'altro morningstar,adesso in ogni caso ho montato l'ivt speriamo bene,ha sempre fatto il suo lavoro pure l ivt,ma siccome è un po strano,carica le batterie solo fino a 14.1 volt,poi si ferma e si mette a desolfatare,oggi che cè brutto tempo per esempio riesce a generare più ampere di quelli che entrano dai pannelli,ma non so sul lungo periodo se è affidabile o se mi sfascia di nuovo la batteria,speriamo di no,ho fatto una ricerca all'estero e pare che siano contenti di come lavora.
Ho controllato,ci sono 4 mosfet IRF248N ,e in Italia non ne ho trovati in vendita,boh,provo a vedere in qualche negozio di elettronica,se li trovo a pochi soldi non è difficile cambiarli,basta un saldatore normale oppure servono quelli professionali contro le correnti statiche?
Re: Steca pr 2020 codice errore 010
Dolomitico segui il consiglio di OffGrid, aprilo con "cautela" e delicatezza e fai una o più foto che mostri l'interno del Reg.?.-
Non ho trovato riferimenti a quella tipologia di Mos, ma credo che NON sia un problema la sostituzione con altri, sempre che quel cod. sia veritiero.-
Non ho trovato riferimenti a quella tipologia di Mos, ma credo che NON sia un problema la sostituzione con altri, sempre che quel cod. sia veritiero.-
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: Steca pr 2020 codice errore 010
Guarda che i mosfet sono facilmennte sostituibili con altri che abbiano caratteristiche simili, purché il contenitore abbia la stessa forma e le stesse dimensioni. Poi gli "IRFXXX" in genere non sono chissà quanto rari, semmai quelli saranno con siglia "industriale" e leggermente differente da quella commerciale.
Con le caratteristiche del regolatore e qualche foto dentro il circuito si dovrebbero poter trovare dei buoni sostituti. Anche economici...... Certo che se vai da un tecnico a fartelo fare si farà pagare il dovuto, ma se fai-da-te.....
Comunque senti anche cosa ti dicono gli altri.....
Con le caratteristiche del regolatore e qualche foto dentro il circuito si dovrebbero poter trovare dei buoni sostituti. Anche economici...... Certo che se vai da un tecnico a fartelo fare si farà pagare il dovuto, ma se fai-da-te.....

Comunque senti anche cosa ti dicono gli altri.....

Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: Steca pr 2020 codice errore 010
Ci siamo sovrascritti con Bridge....
E abbiamo detto più o meno la stessa cosa. 


Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
- Dolomitico
- Moderatore
- Messaggi: 2249
- Iscritto il: 28 mag 2011, 8:39
- Località: Belluno
Re: Steca pr 2020 codice errore 010
Ecco le foto:



Non guardate troppo quel morsetto bruciacchiato,mi ero dimenticato di stringerlo :blushing:
Smontarlo non è difficile,levate le alette per i mosfet,e tolta la vite della morsettiera viene via tutto,basta cambiarer i mosfet e tutto dovrebbe tornare ok,o no?



Non guardate troppo quel morsetto bruciacchiato,mi ero dimenticato di stringerlo :blushing:
Smontarlo non è difficile,levate le alette per i mosfet,e tolta la vite della morsettiera viene via tutto,basta cambiarer i mosfet e tutto dovrebbe tornare ok,o no?
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: Steca pr 2020 codice errore 010
e una foto molto ravvicinata dei mosfet? non si legge la scritta
Cogito, ergo NO SUV !!
- Dolomitico
- Moderatore
- Messaggi: 2249
- Iscritto il: 28 mag 2011, 8:39
- Località: Belluno
Re: Steca pr 2020 codice errore 010
offgrid2 ha scritto:e una foto molto ravvicinata dei mosfet? non si legge la scritta
La scritta te la scrivo,non sono riuscito a fare scatti migliori,ci vorrebbe una reflex con obbiettivo macro.......ma non ce l'ho.

C'è scritto IRF248N 742p A9 7u,ho telefonato a un negozio di elettronica e mi hanno detto che quei mosfet non li fanno più,ora dovrebbero cercarne di equivalenti,ma io ho qualche dubbio.Mi hanno detto che costano 5€ l'uno,e si va a 20€,quando con un centinaio si prende tutto il regolatore nuovo,e poi non è detto che vada alla perfezione.
Stiamo a vedere.....
Re: Steca pr 2020 codice errore 010
Dolomitico ha scritto:Non guardate troppo quel morsetto bruciacchiato
Io penso invece che il problema sia stato generato proprio dal contatto imperfetto nel mammouth.-
I Mos sono estremamente "suscettibili" in queste condizioni di incertezza.-
Ho anche la sensazione che, se il cod errore dice il vero, i Mos da sostituire, sempre previa verifica, siano quelli a Sx sopra la scritta 11 /8, ....non si legge bene.- Mi sembra anche che le saldature dei reofori degli stessi non siano in ordine (surriscaldate).-
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: Steca pr 2020 codice errore 010
E se fosse solo qualche saldatura surriscaldata e allentata?..... Lo stagno quando si scalda si "cricca", facendo delle crepe intorno al terminale saldato, e la conduzione se ne va a farsi benedire. Basterebbe ripassarle col saldatore ben caldo e uno stagno di buona qualità, senza metterne tanto, solo per fondere quello che c'è e riassicurare il contatto.
Le linguette terminali, nella morsettiera e sullo stampato fanno tutte bene contatto?
Le linguette terminali, nella morsettiera e sullo stampato fanno tutte bene contatto?

Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
- Dolomitico
- Moderatore
- Messaggi: 2249
- Iscritto il: 28 mag 2011, 8:39
- Località: Belluno
Re: Steca pr 2020 codice errore 010
Si,sono intatte dalla fabbrica,il morsetto bruciacchiato non è roba recente,risale a un anno fa,rimontado i cavi non devo aver avvitato bene il cavo e il risultato è questo.
In effetti potrebbe essere,i mosfet al lato carico sono a posto,è sul lato pannelli che non riescono più a modulare,o meglio a dire il vero va a momenti,a volte modula,poi all'improvviso parte per la tangente,poi si riprende,poi salta,dite che siano le saldature dei mosfet?
Ho solo uno stagnatore standard,non ci sono problemi per le correnti parassite?
Mo guardo.... .....ho guardato,mi sembra che le stagnature siano a regola,se i tipi del negozio mi trovano dei mosfet compatibili provo a cambiarli.
Potrebbe essere che il cavo allentato abbia mandato dei picchi che hanno fatto saltare i mosfet? :-/
In effetti potrebbe essere,i mosfet al lato carico sono a posto,è sul lato pannelli che non riescono più a modulare,o meglio a dire il vero va a momenti,a volte modula,poi all'improvviso parte per la tangente,poi si riprende,poi salta,dite che siano le saldature dei mosfet?
Ho solo uno stagnatore standard,non ci sono problemi per le correnti parassite?
Mo guardo.... .....ho guardato,mi sembra che le stagnature siano a regola,se i tipi del negozio mi trovano dei mosfet compatibili provo a cambiarli.
Potrebbe essere che il cavo allentato abbia mandato dei picchi che hanno fatto saltare i mosfet? :-/
- Dolomitico
- Moderatore
- Messaggi: 2249
- Iscritto il: 28 mag 2011, 8:39
- Località: Belluno
Re: Steca pr 2020 codice errore 010
Bridge ha scritto:Ho anche la sensazione che, se il cod errore dice il vero, i Mos da sostituire, sempre previa verifica, siano quelli a Sx sopra la scritta 11 /8, ....non si legge bene.- Mi sembra anche che le saldature dei reofori degli stessi non siano in ordine (surriscaldate).-
Che il codice sia corretto me l'ha detto un tecnico steca che segue l'italia,come gli ho detto la sigla mi ha subito detto dei mosfet senza pensarci tanto su.,
cosa indichi con reofori surriscaldati?io a parte il morsetto non noto altre surriscaldature.Intendi gli aloni che si formano nei pin dei mosfet sullo stampato?
Re: Steca pr 2020 codice errore 010
Dolomitico ha scritto:Intendi gli aloni che si formano nei pin dei mosfet sullo stampato?
Si, proprio quelli.-
Dolomitico ha scritto:il morsetto bruciacchiato non è roba recente,risale a un anno fa,
OK, ma non puoi essere certo che non abbia lasciato conseguenze.- Di certo i MOS non sono stati affatto felici.-
Dolomitico ha scritto: ...quando con un centinaio si prende tutto il regolatore nuovo....
Se hai un tecnico a portata di mano e di fiducia, fai fare una misura veloce (tester con strumento ad indice, non digitale!!!!!) (non c'è bisogno di dissaldarli) sull'integrità dei MOS e se risultasse tutto OK, segui il consiglio di Ferro ripassando le saldature sui reofori.-
Il difetto dovrebbe essere localizzato solo lì, SE, ....SE il progettista abbia considerato la possibilità di proteggere il driver in caso di anomalia del/i finale/i di potenza.-
Normalmente la rottura di un MOS o IGBT procura il cortocircuito tra Gate e Drain e ciò è facilmente verificabile senza alcun intervento.-
La sostituzione con altra tipologia è semplice, basta restare entro i parametri di funzionamento.-
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: Steca pr 2020 codice errore 010
Bridge, se puoi spiega a Dolomitico come fare per controllare da se con un tester.... E' un ragazzo in gamba e con tanta voglia di imparare. Certo, poi anche un controllo di un tecnico non guasta.... Ma almeno poter comparare i risultati sarebbe un'ottima cosa.
Qualche foto e qualche consiglio dal forum sarebbero già molto.
Qualche foto e qualche consiglio dal forum sarebbero già molto.

Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 100 ospiti