
Al momento ho a disposizione un inverter :
1)Onda Sinusoidale Pura 1000W (Picco 2000W) per Auto DC 12V to 220V AC Invertitore di Potenza Trasformatore di Tensione Multipla Protezione con Uscita USB 5V / 2.1A, e
1) una batteria che uso di servizio da 70 ah .
Nella ricerca che stavo facendo prima di scoprire questo forum avevo salvato questi 3 pannelli :
1) 280W 270W 24V Policristallino impianti isola 5 BUS EUR 102,50 + 18 spedizione
2) SOLARE BAITA POLICRISTALLINO 200W 12V MODULO FOTOVOLTAICO KIT NEW EUR 110,00 SPEDITO GRATIS
3)Fotovoltaico 300W Monocristallino EUR 138,60 + 25 spedizione
la mia preferenza è rimanere sui 12V anche se ho letto nelle discussioni che è preferibile il 24 o superiore , la mia scelta sarebbe il N.1 che è a 24V quindi devo acquistare una seconda batteria uguale da 70ah e metterla in serie con quella che ho a disposizione per poi alimentare in parallelo l'inverter a 12V .
Devo ritrovare un volmetro e un frequenzimetro che usavo + di 30 anni fa per un gruppo elettrogeno militare da 13 kw che mi ero procurato per monitorarlo, anche l'amperometro dovrei averlo , devo assemblarli su un quadretto come ha fatto Ferrobattuto.
Come primo impiego vorrei provarlo sulla pompa per annaffiare il giardino e per questo mi sono letto la discussione per la pompa di filtraggio della piscina aperta da Cellomar.
Partirei con 2 o 4 pannelli descritti al N.1 da collegare in parallelo fissandoli per i test sul tetto del garage orientato indicativamente a Sud ( vado a vedere con la bussola del cellulare) , saranno in ombra al mattino presto per la presenza di pioppi e al tramonto per alberi del vicino ma ho in progetto di costruire una tettoia dedicata in sostituzione della piccola attuale con inclinazione opposta che copre la legnaia.
Ovviamente visto che il garage è collegato enel con l'impianto di casa proverei anche a collegare l'impianto di casa con la prolunga maschio/maschio che uso per emergenza durante i saltuari blackout collegata al gruppetto elettrogeno dopo aver abbassato l'interruttore enel.
Altro obbiettivo da raggiungere vorrei chiudere 1 contratto enel e lasciarne attivo solo uno per 2 appartamenti eliminando in questo modo le spese fisse di trasporto energia , iva tasse varie che mi arrivano su 2 bollette e questo sarebbe già un bel risparmio per ripagare il fotovoltaico.
Io credo che il fotovoltaico sia come un paio di scarpe , se sono strette tutti i giorni avvertiamo la noia ..... ma anche se sono troppo larghe e l'ammortizzamento richiede anni per ammortizzare gli utili ma costosi regolatori e componenti vari , le scarpe vanno provate con calma per scegliere bene.