Pagina 1 di 1
Impiantino ad isola, sto impazzendo...
Inviato: 25 ott 2021, 13:10
da nefy
Buongiorno a tutti, nuovo iscritto da Bari
Dopo aver letto parecchio ho messo su un impiantino per un deposito in campagna utilizzando un pannello di recupero da impianto domestico, un 60 celle da 70W con voc 36v, su un regolatore mppt Moove RE202 ed una batteria Varta 12v da 45ah quasi nuova.
Il regolatore non vuole saperne di caricare la batteria correttamente
Specifico:
- La tensione a circuito aperto del pannello misurati sui cavi di ingresso (staccati dal regolatore, non sui morsetti) è sempre di 36/37v quindi escludo malfunzionamenti del pannello;
- La batteria è stata ben caricata più volte per le prove, scollegando e ricollegando tutto più volte, sempre collegandola per prima al regolatore;
- Non ci sono carichi collegati, ho staccato l'inverter per semplificare il più possibile alla ricerca del problema;
- Incolpando il regolatore ho interloquito con la gentilissima Moscatelli che lo ha ripreso per un controllo, tutto funziona perfettamente al loro banco...
Morale, non so cosa altro fare sigh!
Re: Impiantino ad isola, sto impazzendo...
Inviato: 25 ott 2021, 15:41
da nefy
Re: Impiantino ad isola, sto impazzendo...
Inviato: 29 ott 2021, 10:36
da eneo
In che senso non carica correttamente, devi spiegare meglio il problema.
Re: Impiantino ad isola, sto impazzendo...
Inviato: 29 ott 2021, 22:27
da nefy
Non la carica per nulla intendo, nonostante quanto detto nel post
Re: Impiantino ad isola, sto impazzendo...
Inviato: 30 ott 2021, 13:40
da Alain
Hai detto che "la batteria è stata ben caricata più volte per le prove".
Potrebbe forse essere questo il problema?
Se è già carica il regolatore non avrebbe più nulla da fare.
Altra cosa: la tensione misurata ai capi del pannello, seppur corretta, non basta ad escludere eventuali malfunzionamenti; andrebbe collegato direttamente ad un utilizzatore a 24V per vedere se fluisce corrente.
E quando l'inverter è collegato alla batteria cosa succede?
Re: Impiantino ad isola, sto impazzendo...
Inviato: 1 nov 2021, 9:49
da nefy
La batteria viene collegata carica ma poi lentamente si scarica visto che non viene caricata correttamente dal regolatore. La tensione ai capi del pannello in aria questi giorni è di circa 34v, non ho utilizzatori a tale voltaggio. L'inverter l'ho staccato per cercare di identificare meglio il problema. Collegando i cavi pannello al regolatore misuro una tensione di circa 13v ai morsetti di ingresso e una di 12,3v ai morsetti di uscita, la batteria infatti si sta lentamente scaricando...
Re: Impiantino ad isola, sto impazzendo...
Inviato: 1 nov 2021, 10:38
da Alain
Dal datasheet che hai linkato (che ho aperto solo ora), diversamente da quanto avevi detto nel post di apertura, si legge 46,6 Voc e 35,9 Vmp.
Se le prove che hai effettuato erano con pannello esposto in pieno sole, i valori che hai misurato mi sembrano pochini e farebbero supporre un malfunzionamento del pannello, però dalle poche informazioni che hai riportato non è facile abbozzare una diagnosi.
PS: Se hai misurato le tensioni presumo che disponi almeno di un semplice multimetro e non capisco perchè tu non abbia ancora provato a misurare la corrente che scorre collegandolo ai capi del pannello con ad esempio 2 o 3 lampadine da 12 V ad uso automobilistico messe in serie.
Re: Impiantino ad isola, sto impazzendo...
Inviato: 1 nov 2021, 16:11
da nefy
Ho un multimetro ma non sono così pratico... Quindi 2 o 3 lampadine 12v in serie sui cavi del pannello e poi cosa devo misurare?
Re: Impiantino ad isola, sto impazzendo...
Inviato: 1 nov 2021, 16:34
da Alain
Ah ok...
allora per evitare che tu possa inavvertitamente bruciare il multimetro comincia con le sole lampadine.
Per semplicità prendile tutte uguali e con wattaggio massimo di 21W (quelle delle luci di posizione o degli indicatori di direzione, se usi quelle da 55W dei proiettori probabilmente il tuo pannello non ce la fa ad accenderle), assicurati che funzionino tutte testandole con una batteria o un alimentatore a 12V; ne colleghi 3 in serie e colleghi la serie direttamente ai capi del pannello mentre è ben irradiato dalla luce solare e vedi se si accendono.
Se non si accendono o lo fanno solo debolmente, riprovi con una serie da 2 lampadine; se si accendono il pannello è un po scarso e produce poco, se non si accendono il pannello è fallato.
Re: Impiantino ad isola, sto impazzendo...
Inviato: 2 nov 2021, 13:41
da nefy
Grazie Alain; non avendo al momento i componenti necessari potrei usare più rapidamente il multimetro come amperometro? Non l'ho mai usato così ma credo che collegandolo molto brevemente non ci possano essere danni, confermi?
Re: Impiantino ad isola, sto impazzendo...
Inviato: 2 nov 2021, 21:28
da Alain
No, non fidarti, potrebbe bruciarsi anche se collegato molto brevemente.
Di solito hanno una spina apposita dove spostare il puntale rosso per misurare la corrente e dovrebbe esservi indicato il valore massimo supportato, usa quella.
Re: Impiantino ad isola, sto impazzendo...
Inviato: 28 dic 2021, 22:47
da Leag
Se colleghi solo il multimetro come amperometro metti in corto il pannello e non hai nessun risultato visibile. Quello che fa un MPPT e' di trovare puntualmente l'equilibrio tra volt ed ampere per il massimo rendimento. Se cortocircuiti il pannello il voltaggio va a 0 e le ampere uguale. Ti consiglio di collegare per un breve periodo la batteria direttamente al pannello ed in serie misurare con l'amperometro del multimetro la corrente che passa.
Ciao.
Re: Impiantino ad isola, sto impazzendo...
Inviato: 29 dic 2021, 13:54
da Ferrobattuto
Se si mette in corto un pannello in pieno sole su un amperometro (anche il tester, purché la portata massima in ampere sia superiore alla massima erogazione del pannello) si misura la corrente massima di cortocircuito, ossia il valore di ISC, non si annulla la corrente. È una delle prove che si fa proprio per vedere se il pannello è ancora alla massima efficienza.
Re: Impiantino ad isola, sto impazzendo...
Inviato: 31 dic 2021, 10:28
da Leag
Confermo Ferrobattuto mi sono confuso, la misura dell'amperaggio a zero si riferisce ad un pannello difettoso nel quale facendo delle misure di prova, si scopre che: il voltaggio di VOC risulta regolare ma la misura in ampere durante la prova di corto circuito va prossima allo zero.
Re: Impiantino ad isola, sto impazzendo...
Inviato: 5 mar 2022, 16:31
da nefy
Perdonate l'assenza; ricapitolando devo collegare il multimetro \amperometro ai cavi pannello direttamente e se funziona dovrei leggere la corrente in ampere giusto?
Re: Impiantino ad isola, sto impazzendo...
Inviato: 5 mar 2022, 19:41
da Alain
Si.
Quando il pannello è orientato perpendicolarmente ai raggi del sole e c'è un buon irraggiamento dovresti leggere una corrente molto prossima ai 2,3A (occhio a non far fuori il multimetro!

)
Re: Impiantino ad isola, sto impazzendo...
Inviato: 6 mar 2022, 15:09
da nefy
Grazie Alain

Aspetto sole e provo
Re: Impiantino ad isola, sto impazzendo...
Inviato: 6 apr 2022, 13:47
da nefy
Allora, fatto prova amperaggio ed il tester segnala zero

Il colpevole è dunque il pannello. La cosa strana però è che il regolatore mppt quando ho collegato il circuito con la batteria full segnala correttamente la carica della batteria con led verde fisso e lampeggiante ad intermittenza e tensione ai morsetti di ingresso da 13 a 14V; ad un certo punto poi smette di caricare, il led resta lampeggiante e la batteria lentamente si scarica. Come è possibile questo comportamento se il pannello non eroga corrente?
Re: Impiantino ad isola, sto impazzendo...
Inviato: 6 apr 2022, 21:44
da Alain
A questo punto ti suggerirei di fare una prova collegando il tester (sempre in modalità amperometro) tra il positivo del pannello e il regolatore per vedere se rimane a zero anche mentre i led indicano che sta caricando.
Re: Impiantino ad isola, sto impazzendo...
Inviato: 15 apr 2022, 13:14
da nefy
Cambiato il pannello con un economico 30W, stavolta misurando la corrente che risulta di ca 1,5Ah spero sufficiente a mantenere carica una batteria da 45Ah. La spia del mregolatore mppt è ora finalmente fissa. Grazie ad Alain e a tutti gli altri per il preziosissimo contributo
