Pagina 1 di 1

pannelli smontati dal tetto (era: chi smantella un fotovoltaico)

Inviato: 19 lug 2022, 18:18
da jpquattro
Confermo. I pannelli sono scesi in giardino.
12 pannelli, marca BP solar , installati nel 1998, dimensione circa 80 x150, 72 celle.
Nell'etichetta dietro i dati non ci sono, domani mattina faccio due foto.
Ci sarebbe anche l'inverter Fronius Sunrise Midi plus, ma sul suo funzionamento non garantisco...
La potenza nominale era 2000 W, quindi i pannelli dovrebbero essere da 160-170 W.
Che valore possono avere? A qualcuno interessano?

Paolo

Re: pannelli smontati dal tetto (era: chi smantella un fotovoltaico)

Inviato: 19 lug 2022, 23:36
da eneo
A me interessano se le celle e le saldature sono in buono stato, il problema maggiore e' il trasporto che incide parecchio, cmq possiamo parlarne.

Re: pannelli smontati dal tetto (era: chi smantella un fotovoltaico)

Inviato: 20 lug 2022, 11:05
da jpquattro
tre foto e una misura veloce fatta stamani, prima che arrivasse il caldo.
Tensione a vuoto con il pannello in ombra come in foto, circa 40 V
notare il numero di serie: 194 (!!!!)

Paolo
Immagine

Immagine

Immagine

Re: pannelli smontati dal tetto (era: chi smantella un fotovoltaico)

Inviato: 20 lug 2022, 13:59
da eneo
Sono in silicio monocristallino, in ottimo stato, curiosa la disposizione delle 18 celle, attualmente copiate dai nuovi pannelli fotovoltaici half cut. Puoi ricavarne 30/35 euro a pannello.

Re: pannelli smontati dal tetto (era: chi smantella un fotovoltaico)

Inviato: 20 lug 2022, 15:48
da jpquattro
Ciao. Causa caldo bestiale ho rinunciato a fare i test per capire lo stato reale di TUTTI i pannelli.
Ho intenzione di metterli al sole con la giusta inclinazione, misurare tensione a vuoto e corrente di cortocircuito.
Se, come spero, tutti e dodici mi daranno tensione a vuoto superiore a 40 V e corrente di cortocircuito superiore a 4 A, allora forse la tua valutazione mi sembra un po' bassina. Ho guardato i vari siti tipo subito.it e cose simili, a quel prezzo e spesso più alto vendono pannellini da pochi watt... l'ipotesi di Alain mi sembra un po' migliore... almeno dal mio punto di vista :)
Ho guardato un po' in giro la spedizione per un ingombrante da 100 kg dovrebbe essere abbordabile...

Paolo

Re: pannelli smontati dal tetto (era: chi smantella un fotovoltaico)

Inviato: 25 lug 2022, 19:33
da jpquattro
Riecchime.
Dopo il caldo infernale degli ultimi giorni ho trovato una giornata un po' meno bollente, sono uscito, ho spostato i pannelli e ho provato a fare qualche misura.
Sfortunatamente il cielo nuvoloso ha reso le mie misure assolutamente inconcludenti, coprendo continuamente il sole e creando una raccolta di valori assolutamente inconcludenti...
però una cosa strana c'è: un pannello di 72 celle può produrre una tensione a vuoto di 73 volts? significherebbe un po' più di 1 Volt a cella... tanta roba mi sembra.... un altro pannello mi da 67 V e 5,5 A di corto circuito.... è il mio multimetro che da i numeri?

Paolo

Re: pannelli smontati dal tetto (era: chi smantella un fotovoltaico)

Inviato: 27 lug 2022, 12:55
da Ferrobattuto
La batteria del tuo multimetro come sta? Non è che ha bisogno di riposo? :D

Re: pannelli smontati dal tetto (era: chi smantella un fotovoltaico)

Inviato: 27 lug 2022, 20:47
da jpquattro
Mah... se è la batteria il problema si è risolto da solo: me lo sono dimenticato acceso (!!) ora la debbo cambiare per forza...

Per ora il mio problema grave è il caldo: uscire con il caldo di questi giorni, per fare qualcosa di più che respirare per dieci minuti non me lo posso permettere, dopo trenta secondi mi trovo ad ansimare come un ronzino bolso... spero nei prossimi giorni...

Comunque forse è il momento che mi compro un multimetro nuovo, con la mia pensione me lo posso ancora permettere :D