Pagina 1 di 1

impianto offgrid

Inviato: 26 set 2022, 16:36
da roberto_s70
ciao a tutti, ho un quesito da sottoporvi:
Ho installato in giardino tre pannelli fotovoltaici da 190 watt e 12volts ciascuno, a circa 12- 13 metri ho posizionato il regolatore di carica mpt da 60 ah e 12volts, l' inverter da 3000 watt, e l accumulo composto da tre batterie da 95ah e 12 volts ciascuna.
perchè se collego i tre pannelli (in pieno sole) insieme non mi arriva corrente al regolatore di carica, mentre se ne collego uno soltanto funziona correttamente? :(

Re: impianto offgrid

Inviato: 26 set 2022, 22:05
da Ferrobattuto
Bhè, assicurati che i pannelli siano tutti buoni e che siano collegati correttamente.
Dovresti poterci dire che tipo di pannelli sono e come li colleghi, in serie o in parallelo, che tipo di regolatore hai, ecc ecc.
Comunque lavorare a 12V con potenze così alte è tutt'altro che conveniente.

Re: impianto offgrid

Inviato: 27 set 2022, 16:45
da roberto_s70
Ferrobattuto ha scritto:
26 set 2022, 22:05
Bhè, assicurati che i pannelli siano tutti buoni e che siano collegati correttamente.
Dovresti poterci dire che tipo di pannelli sono e come li colleghi, in serie o in parallelo, che tipo di regolatore hai, ecc ecc.
Comunque lavorare a 12V con potenze così alte è tutt'altro che conveniente.
Tre pannelli collegati in parallelo:
(Dati tecnici] Potenza nominale(Pmax): 190W -- Tensione massima(Vmp): 18,5V -- Corrente massima(Imp): 10,28V Corrente (Imp): 10,28A -- Tensione a circuito aperto (Voc): 22,8V -- Corrente di cortocircuito (Isc): 11,10A -- Tensione massima di sistema: 1000VDC Tensione di sistema: 1000VDC)
Connettori:
Corrente Nominale: 30A
Tensione Nominale: 1000V DC
Resistenza di Contatto del Connettore: ≤0.5 mΩ
Grado Impermeabile: IP67
Classe di Infiammabilità: UL94-V0
Materiale Conduttore Connettore: Rame + Stagno
Materiale di Isolamento del Connettore: PPO
Intervallo di Temperatura di Funzionamento: -40℃~ +105℃
Regolatore di carica:
Modello: ST6-60A
Tensione nominale: 12V/24V DC Auto
Corrente di carica massima: 60A
Corrente massima di scarica: 60A
Compensazione della temperatura: -3mv / ℃ / cella
Corrente di riposo: ≤45mA
Accumulo:
tre batterie da 12 volts e 95 ah collegate in parallelo
cavo di collegamento:
Sezione 1x4 mm² DIAMETRO ESTERNO 5/6 mm
La prima volta che ho collegato i tre pannelli al regolatore, hanno funzionato alla perfezione, caricandomi le tre batterie in una giornata soleggiata, il secondo giorno mi sono accorto che non arrivava corrente al regolatore, quindi ho scollegato i tre pannelli e ricollegati uno alla volta singolarmente, ogni pannello funziona alla perfezione, misurando il voltaggio ho circa 22/23 volts per ogni pannello.
se collego anche solo due pannelli non ho più corrente al regolatore.

Re: impianto offgrid

Inviato: 28 set 2022, 18:26
da Deleted User 22421
il regolatore di carica, per caso è un pwm?
di quelli che al raggiungimento della carica max impostata alle batterie cortocircuita i pannelli?
se fosse uno di quelli è normale che non trovi tensione all'ingresso del regolatore.
prova a scaricare un po' le batterie e poi riconnetti i pannelli. se tutto torna normale abbiamo capito il motivo.
potrebbe essere che ho detto una stupidata, magari no.
sentiamo il parere di qualcuno che ne sa piu' di me.
resto in ascolto
ciao.

Re: impianto offgrid

Inviato: 1 ott 2022, 8:22
da roberto_s70
regolatore di carica mpt da 60 ah e 12volts,

Re: impianto offgrid

Inviato: 1 ott 2022, 16:49
da Deleted User 22421
ok mpt. non ho mai avuto a che fare con detti regolatori.
comunque puoi sempre provare a scaricare le batterie per un po' poi ricolleghi i pannelli e vedi se all'ingresso del regolatore ricompare la tensione oppure non cambia niente.
per quello che ne so io, se le batterie sono cariche, ci sara' un "qualcosa" dentro al regolatore che gli dice di smettere di caricare le batterie perchè altrimenti si rompono.(in fin dei conti la funzione primaria di un regolatore è proprio quella di tenere sotto controllo la carica delle batterie).
e come fa il regolatore a non sovraccaricare le batterie quando queste sono cariche al max?
in due modi, o scollega i pannelli oppure li mette in corto.
se il tuo regolatore, mette in corto i pannelli , ecco che misurando la tensione in ingresso la trovi a zero.
potrebbe essere?
questo è quello che so io, potrei anche sbagliarmi, percio' sarebbe meglio sentire anche altri.
ciao.

Re: impianto offgrid

Inviato: 1 ott 2022, 19:51
da Ferrobattuto
I regolatori che mettono in corto l'ingresso sono quelli per i rotori eolici, che quando la batteria è carica e non necessita più di corrente il rotore si troverebbe a girare a vuoto con pericolosissimi fuorigiri in caso di vento molto forte. Mettendo in corto totalmente o parzialmente su un carico esterno il generatore, quello fa da freno al rotore e non lo permette. I regolatori per fotovoltaico si limitano a non lasciar passare le corrente nelle batterie quando queste raggiungono la tensione massima di piena carica. Per cui nel caso che la le batterie siano cariche la tensione in ingresso sale, e non scende, fino quasi al valore della tensione a vuoto dei pannelli.
Assicurati che il regolatore sia efficiente e sia del tipo giusto.
I pannelli sono disaccoppiati tra loro con dei diodi?

Re: impianto offgrid

Inviato: 1 ott 2022, 20:53
da Deleted User 22421
come precisato sopra non conosco gli mmpt (o come diavolo si chiamano).
io mi riferivo al mio pwm il quale al raggiungimento della carica totale della batteria (14.4 volt nel mio caso)
tramite un mosfet in ingresso al regolatore cortocircuita il pannello.
pertanto se si misura la tensione del pannello all'ingresso del regolatore di carica a batteria carica si trovano zero volt.
la cosa in primo momento mi ha spiazzato e non poco, ma poi ragionando ho capito.
ecco , magari succedeva la stessa cosa al regolatore mmpt.
se ho sbagliato tutto, pazienza, quello che ho scritto l'ho scritto in buona fede, cercando di aiutare.
ciao a tutti, buona domenica,e buona festa dei nonni.

Re: impianto offgrid

Inviato: 1 ott 2022, 22:03
da Ferrobattuto
Ma guarda che nessuno stava facendo una critica, esponevo semplicemente quanto so io su alcuni tipi di regolatori.
Comunque non è buona cosa cortocircuitare un pannello fotovoltaico in pieno sole.L'energia viene prodotta ugualmente, ma si dissipa tutta nel pannello che si surriscalda come una resistenza sotto tensione, oltre che per il calore stesso prodotto dalla luce solare. Di solito i normali regolatori per pannelli solari interrompono l'erogazione, un po' come se si staccassero con un interruttore.
Gli MPPT sono un po' più complessi e riescono ad adattare i parametri di tensione e corrente secondo lo stato di carica delle batterie e la quantità di luce che i pannelli ricevono, mentre i PWM, meno complessi, si limitano a modulare la corrente con impulsi più o meno ampi, di solito con frequenze di qualche centinaio di impulsi al secondo.

Re: impianto offgrid

Inviato: 1 ott 2022, 23:03
da Deleted User 22421
Ferrobattuto ha scritto:
1 ott 2022, 22:03
Ma guarda che nessuno stava facendo una critica,
lungi da me pensarlo, se ho dato tale impressione mi dispiace e mi scuso.
sono qui per imparare.
domani è la festa dei nonni, non dimenticarti di fargli gli auguri :)
ciao.

Re: impianto offgrid

Inviato: 2 ott 2022, 20:35
da eneo
Metti foto del regolatore, i dati che hai messo non mi fanno capire cosa hai.

Re: impianto offgrid

Inviato: 2 ott 2022, 20:38
da eneo
Ferrobattuto ha scritto:
1 ott 2022, 19:51
I regolatori che mettono in corto l'ingresso sono quelli per i rotori eolici,
Il mio vecchio steca lo faceva, basta misurare in ingresso al regolatore la tensione lato pannelli, se sale rispetto alla batteria vuol dire di no, ma se scendono allora si.