segni usura pannelli fotovoltaici
Moderatore: maxlinux2000
- Gasperi Aurelio
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 19 apr 2022, 2:18
segni usura pannelli fotovoltaici
Buongiorno a tutti,volevo chiedere a voi se qualcuno ha esperienza in fatto di percepire quali sono segni di usura/decadimento pannelli F.V.Porgo questo quisito in nquanto avrei occasione acqistare dei pannelli usati.Uno stock di questi all'apparenza belli ma le celle si presentano nella parte interna di colore piu scuro rispetto la parte periferica.Questo lo noto anche in pannelli molto vecchi che ho in una baita in montagna(hanno oltre 25 anni).Questa variazione cromatica e' un brutto segno? Incide sulla resa? Alla prova con tester sembrerebbero ancora buoni ma mi chiedo se e' sintomo di decadimento o se e' insignificante.
Eventualmente cosa bisogna guardare nell acquistare pannelli usati ...quali prove fare. Ringrazio tutti voi per l'interessante forum che purtroppo ho scoperto solo ora. Aurelio
Eventualmente cosa bisogna guardare nell acquistare pannelli usati ...quali prove fare. Ringrazio tutti voi per l'interessante forum che purtroppo ho scoperto solo ora. Aurelio
- Gasperi Aurelio
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 19 apr 2022, 2:18
Re: segni usura pannelli fotovoltaici
desideravo aggiungere che tutte le celle presentano il quadrato interno un popiu scuro e addirittura ll'interno di questo scuro si vede ulteriore quadrato piu piccolo ancora piu scuro.Mi spiace non poter pubblicare una foto...forse domani ci riesco .....sembrerebbe segno di ossidazione celle ma come e' possibile tutte uguali
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: segni usura pannelli fotovoltaici
Se dici che hanno più di 25 anni probabilmente qualche usura possono presentarla.
In genere se sono trattati bene e usati nei parametri dopo questo tempo possono scendere anche all'85% di resa rispetto all'originale.
Una foto sarebbe meglio, ma da come li descrivi potrebbero essere stati soggetti a surriscaldamento.
Potrebbe anche essersi deteriorata l'impermeabilità della plastica in cui sono inglobate le celle, con trafilaggi di umidità e risultati facilmente immaginabili.
Forse potresti descriverci meglio che tipo di impianto hai, il regolatore, l'inverter, che tipo di carichi ecc.
Per inserire le immagini devi usare l'editor completo e usare il tasto per inserire allegati.
In genere se sono trattati bene e usati nei parametri dopo questo tempo possono scendere anche all'85% di resa rispetto all'originale.
Una foto sarebbe meglio, ma da come li descrivi potrebbero essere stati soggetti a surriscaldamento.
Potrebbe anche essersi deteriorata l'impermeabilità della plastica in cui sono inglobate le celle, con trafilaggi di umidità e risultati facilmente immaginabili.
Forse potresti descriverci meglio che tipo di impianto hai, il regolatore, l'inverter, che tipo di carichi ecc.
Per inserire le immagini devi usare l'editor completo e usare il tasto per inserire allegati.
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Re: segni usura pannelli fotovoltaici
Piu' che segni di usura quel colore e' dovuto anche alla qualita' del pannello. Ho vari marchi di pannelli fotovoltaici e solo i canadian hanno avuto quel colore piu' scuro sulle celle dopo molti anni.
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa
- Gasperi Aurelio
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 19 apr 2022, 2:18
Re: segni usura pannelli fotovoltaici
Vi ringrazio delle celeri risposte...sono pannelli usati che mi vendono a 30 euro l'uno.Quelli con variazione cromatica sono AZIMUT AZM606/230 P gli altri che pero non presentano questa alterazione sono PEIMAR SG235 P che pero in prova rendono un pochettino meno degli Azimut anche se questi presentano questa variazione cromatica .Conoscete questi marchi italiani ?....meglio lasciar perdere?
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: segni usura pannelli fotovoltaici
Qui c'è il loro manuale:
https://www.schede-tecniche.it/schede-t ... ZM606P.pdf
E anche qui:
https://www.peimar.com/datasheet/Peimar_IT_SG235P.pdf
Sono entrambi di tipo policristallino, ma mentre i primi sono a 60 celle i secondi sono a 54 celle. Se devi metterli in parallelo avrai serie difficoltà. Ti conviene prenderli tutti dello stesso tipo.
Io personalmente ho preso i 60 celle e mi trovo bene, anche se sono di marca differente dai tuoi.
https://www.schede-tecniche.it/schede-t ... ZM606P.pdf
E anche qui:
https://www.peimar.com/datasheet/Peimar_IT_SG235P.pdf
Sono entrambi di tipo policristallino, ma mentre i primi sono a 60 celle i secondi sono a 54 celle. Se devi metterli in parallelo avrai serie difficoltà. Ti conviene prenderli tutti dello stesso tipo.
Io personalmente ho preso i 60 celle e mi trovo bene, anche se sono di marca differente dai tuoi.
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Re: segni usura pannelli fotovoltaici
Per 30 euro li prenderei ad occhi chiusi, preferisco i 60 celle per una questione di mercato, controlla bene lo stato delle celle e che i ribbon dei bus bar non siano ossidati o scuri, che non presentino bave di lumache....Se ho tempo salgo sul tetto e ti faccio vedere alcune foto di alcune celle e delle problematiche che possono avere con il passare del tempo.
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa
- Gasperi Aurelio
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 19 apr 2022, 2:18
Re: segni usura pannelli fotovoltaici
Vi ringrazio tutti per le informazioni,appena riesco allego le foto.A proposito di ribbon(penso siano le piste che collegano le celle)Ho dei pannelli in montagna della sanyo che mi dicevano essere buoni le piste interne sono anziche bianche come nelle parti periferiche sono sfumate sul marroncino chiaro...anche questo è segno di usura??
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 69 ospiti