Pagina 1 di 1
Rendimento "bloccato" al 50% - che prove fare?
Inviato: 16 feb 2023, 11:24
da antonioste
Salve,
da circa 2 mesi ho messo in funzione il mio impianto fotovoltaico off grid fai da te.
L'impianto attualmente è composto da 9 pannelli monocristallini da 305watt l'uno, quindi potenza teorica 2700watt
Questi pannelli sono tutti in serie (tranne uno che va in parallelo per questioni di ombre)
I dati di targa del pannello sono: 60v a circuito aperto e poco più di 6amp di corrente in corto circuito.
I pannelli provati (quasi) tutti uno per uno riportano più di 55 volt a circuito aperto e circa 5 amp in corto circuito (quindi li reputo ancora buoni)
Sono tutti esposti perfettamente a sud e sono tutti inclinati a 60° essendo inverno.
Sono montati nel sud dell'Italia (salento)
La tensione di stringa è di 420volt senza carico ma la corrente non va oltre i 2,5 / 3 amp!
L'inverter è un easun da 5,6kw off grid NO ibrido
Le batterie sono a 48volt 225amp piombo acido libero
Tengo sotto controllo il funzionamento dell'impianto con la sua app e vedo che nonostante l'alta richiesta della casa (2,68kw oggi) l'impianto è arrivato a 1,68kw (orario perfetto, massimo irraggiamento 11:00, NO ombre)
La differenza di richiesta la prende dalle batterie, che essendo al piombo si scaricano alla velocità della luce.
Secondo me l'impianto non rende come dovrebbe, forse ho un problema nel firmware.
Voi cosa ne pensate?
grazie,
Antonio
Re: Rendimento "bloccato" al 50% - che prove fare?
Inviato: 16 feb 2023, 12:13
da antonioste
aggiorno il post con un dato che forse è importante:
in questo momento per esempio, ho le batterie cariche al 100% e la casa assorbe 550w, il fotovoltaico produce circa 400watt
le batterie vengono ricaricate con 3 amp
Ora le cose sono due:
O i valori letti sono sballati
Oppure non c'è corrispondenza tra il consumo della casa, quindi 230v e la potenza prodotta dai pannelli (corrente continua)
Quindi è normale che per sopperire a consumi della casa di 2.4kw "bastano" 1,7kw di fotovoltaico...
Cosa ne pensate di questa ipotesi?
Re: Rendimento "bloccato" al 50% - che prove fare?
Inviato: 16 feb 2023, 12:45
da PierGSi
Due pannelli in parallelo collegati in serie con gli altri?
Se è così lo trovo sbagliato.
1.7 kW di potenza comunque non è proprio pochissimo anche in ragione di quel collegamento che potrebbe "imbrogliare" l'mppt o costringerlo ad un compromesso. Proverei a levare quello in ombra parziale lasciando serie di 8. Interessante poi misurare la tensione in pieno sole e piena potenza della serie per vedere il punto di lavoro
Re: Rendimento "bloccato" al 50% - che prove fare?
Inviato: 16 feb 2023, 13:11
da Ferrobattuto
Le batterie possono anche essere cariche al 100% e tenute in float con 3A, ma appare strano che se la casa assorbe 550W i pannelli ne producano solo 400.... A meno che ciò che misura i 400W non stia misurando solo quello che entra nelle batterie e non anche quello che consuma la casa.
Concordo con PierGSi che due pannelli uguali a tutti gli altri siano connessi in parallelo tra loro e poi in serie agli altri. Dovresti eliminare l'ombreggiatura o spostarli in modo che non vengano ombreggiati e collegarli tutti in serie. Se c'è un momento in cui quei due risultano in pieno sole si possono verificare "forzature" di tensioni e correnti che non fanno bene al resto.
Re: Rendimento "bloccato" al 50% - che prove fare?
Inviato: 16 feb 2023, 13:18
da antonioste
Ciao e grazie a tutti!
I due pannelli sono in parallelo tra di loro e poi continuano la serie.
Altra prova: ore 12:30 massima produzione, batterie al 40% : produzione 1,6kw, in batteria vanno circa 8 amp dei massimi 30amp che ho impostato...
Secondo me c'è qualcosa che frena ma alcune volte mi vengono dubbi.
Tipo che il sistema sta modulando ma nn capisco perché e che quindi sta andando bene solo non c'è richiesta.
Secondo me dovrebbe arrivare facilmente a 2 kW o poco poco meno
Re: Rendimento "bloccato" al 50% - che prove fare?
Inviato: 16 feb 2023, 13:50
da Ferrobattuto
Diciamo che per un banco di pannelli da 2700W "nominali", che a quanto capisco sono anche usati (quanto usati?), erogare 1,6KW in questo periodo non è poi male.
A mio avviso le batterie sono scese troppo, se si scaricano tanto durante ogni giorno credo che soccomberanno presto.
Poi resta da vedere come sono impostati i parametri sul caricabatterie: c'è una percentuale di carica e una di scarica, che dovrebbero essere rispettivamente del 100% e dell'80% (se le batterie sono buone, se sono usate anche meno). Il rendimento dell'inverter e il suo consumo a vuoto, com'è impostato il SOC, ecc ecc.
Re: Rendimento "bloccato" al 50% - che prove fare?
Inviato: 16 feb 2023, 14:01
da Ferrobattuto
Personalmente non ho simpatia per gli impianti con alte tensioni sul fotovoltaico, aumentano esponenzialmente le perdite per dispersioni, dovute all'umidità e alle perdite dielettriche. Oltre che per il fatto che sono tensioni pericolose, sia per la persona umana che per le apparecchiature. Archi elettrici possono innescarsi con facilità, che trattandosi di corrente continua sono difficilissimi da interrompere.
Secondo il mio personale parere le massime tensioni che in pratica si dovrebbero adottare sono sui 150 - 160V al massimo, ossia con carico disconnesso e in piena insolazione.
Tensioni così alte sono giustificabili solo in campo industriale, o qualora ci sia una solida garanzia fornita da una ditta di installazione certificata. Nel caso di impianti realizzati così, con scambio alla rete, in più di qualche caso si sono avuti incendi con distruzione dei pannelli.
Re: Rendimento "bloccato" al 50% - che prove fare?
Inviato: 16 feb 2023, 16:03
da eneo
Giusto quello che dice Ferrobattuto, specialmente usare pannelli fotovoltaici usati che sono stati tolti da grossi impianti per revamping o che hanno perso la resistenza in isolamento. Lo ripeto far lavorare i pannelli a bassa tensione li fara' durare molti decenni.
Re: Rendimento "bloccato" al 50% - che prove fare?
Inviato: 16 feb 2023, 16:09
da antonioste
Allora farò così: aggiungo un pannello, così arrivo a 10 e faccio 2 stringhe da 5 in parallelo, così abbasso la tensione e aumento gli ampere, che ne pensate?
Re: Rendimento "bloccato" al 50% - che prove fare?
Inviato: 16 feb 2023, 17:24
da Ferrobattuto
Dipende, qual'è la tensione minima a cui lavora il regolatore? Se, poniamo, sia di 160V, allora metterai tanti pannelli in serie fino a superare adeguatamente quella tensione, ma prendendo come riferimento la tensione del pannello sotto carico massimo.
Esempio, poniamo che il tuo regolatore abbia come tensione minima in ingresso quei 160V, e i tuoi pannelli alla corrente massima di carico abbiano ad esempio 48V, metterai quattro pannelli in serie in modo da avere 196V al carico massimo di corrente. Perciò otto in due stringhe oppure dodici in tre stringhe.
Ovviamente questo è solo un esempio, dovrai giostrare con le tensioni che hai tu a disposizione.
Per essere più chiari dovresti darci le caratteristiche dei tuoi pannelli e quelle del regolatore.
Altra cosa: sai dei diodi che vanno messi sul positivo di ogni stringa?
Re: Rendimento "bloccato" al 50% - che prove fare?
Inviato: 16 feb 2023, 17:30
da antonioste
ciao Ferrobattuto e grazie!
sono a conoscenza delle tensione minime, massime e correnti che accetta il mio MPPT
In merito ai diodi, non ne uso, perchè le due stringhe prendono il sole tutte allo stesso modo (tranne quel pannello di cui ti dicevo) e che non ha diodo.
Ma tralasciando tutto questo, che ci sta deviando dal problema originario, a me sembra che tutto il sistema non renda come dovrebbe.
Cioè è fermo a 1,6 / 1,7 Kw, che potrebbe pure essere normale... ma ho i miei dubbi confrontandomi con altri impianti simili in altre parti di Italia...
Re: Rendimento "bloccato" al 50% - che prove fare?
Inviato: 16 feb 2023, 18:07
da antonioste
Piccolo aggiornamento: Mi sono fatto mandare i grafici delle produzione di un amico, che ha l'impianto nel mio stesso comune.
suo potenziale: 3Kw; ieri e oggi produzione di picco 1,7Kw
mio potenziale: 2700w ho fatto 1,6kw di picco
A sto punto mi sa che sta andando bene e che sono io a sperare troppo per la stagione...
rimane il fatto che ci aggiungo un pannello e mi faccio due stringhe
Re: Rendimento "bloccato" al 50% - che prove fare?
Inviato: 16 feb 2023, 20:57
da eneo
Allora ti dico anche la mia produzione di picco oggi, 1,8kw su 2500w, a dicembre invece ne avevo 1,6kw.
Re: Rendimento "bloccato" al 50% - che prove fare?
Inviato: 16 feb 2023, 21:32
da antonioste
eneo ha scritto: ↑16 feb 2023, 20:57
Allora ti dico anche la mia produzione di picco oggi, 1,8kw su 2500w, a dicembre invece ne avevo 1,6kw.
Dipende da quanto freddo fa nella tua zona, per questo preferisco confrontarmi con chi vive molto vicino a te.
Oggi da me eravamo ben oltre i 15 gradi e i pannelli neri erano a bel oltre i 25 gradi
Quando le giornate erano a poco più di 1 grado ho toccato anche io gli 1,8 kW di picco
Re: Rendimento "bloccato" al 50% - che prove fare?
Inviato: 16 feb 2023, 23:20
da eneo
Sono valori un po' bassi considerando che stai nel salento, da me le temperature sono salite di 10 gradi, settimana scorsa con il freddo avevo picchi di 2100w, hai mica pannelli znshine?
Re: Rendimento "bloccato" al 50% - che prove fare?
Inviato: 17 feb 2023, 8:29
da antonioste
eneo ha scritto: ↑16 feb 2023, 23:20
hai mica pannelli znshine?
esattamente, perchè?
Re: Rendimento "bloccato" al 50% - che prove fare?
Inviato: 18 feb 2023, 11:17
da eneo
Curiosita', visto che se ne trovano tanti in vendita usati.