Problemi con impianto ad isola
Inviato: 5 mag 2023, 10:26
Ciao a tutti,
come detto nella presentazione il mio impianto è composto da:
4 pannelli monocristallini 380W/cad
1 inverter Courtois 3.0 KW (se non erro....)
2 Batteria Ultimatron 100Ah cad. LiFePo4 12 V in serie
L'impianto è installato a falda, a Genova, orientato a sud con un inclinazione di circa 35°. Questo inverno, quando l'ho messo in servizio, ho lasciato l'inverter acceso ma senza carico. Dopo due settimane sono tornato al terreno ed ho trovato le batterie completamente a zero.
Ricontrollo cablaggi e tutto il resto, rianimo le batterie ma lascio l'inverter speno, solo come caricabatteria. Ovviamente tutto ok.
Riprovo a lasciarlo acceso e di nuovo le batterie, dopo due settimane a zero secco. Stessa procedura di prima.
La prima cosa che mi è venuta in mente è che l'autosconsumo dell'inverter possa aver scaricato le batterie...però non ci sono stati 3 giorni di buio totale..magari non sole ma luce sicuramente si. Quindi 4 pannelli non avrebbero forse dovuto produrre sufficiente energia per il carico delle batterie e l'autoconsumo (nessun carico attaccato)? Ho ricontrollato l'impianto ma è veramente molto semplice, due pannelli in serie, collegate in parallelo.
Dal display dell'inverter, con solo le batterie sotto carica, in una giornata di sole (sempre senza carico 220V) ho visto massimo 600 W in arrivo dai pannelli, in giornata nuvolosa 100 W (ma le batterie erano quasi al 100%)
Quindi sono all'impasse. L'unica idea che mi è venuta è quella di installate un relè di controllo tensione il cui contatto di uscita verrebbe sostituito all'interruttore dell'inverter così da staccarlo prima che le batterie si scarichino del tutto e si riarmi come inverter una volta che la tensione risale. Dovrei dissaldare l'interruttore dell'inverte e mettere al suo posto il contatto ma questa è poca cosa...il problema è il settaggio dei valore di tensione per sgancio inverter (quindi portarlo solo a caricabatteria) e riaggancio.
Questo mi risolve il problema della scarica batterie, per la problematica generale invece brancolo nel buio....
Attendo qualsiasi commento o suggerimento e vi ringrazio anticipatamente per il vostro aiuto
Luca
come detto nella presentazione il mio impianto è composto da:
4 pannelli monocristallini 380W/cad
1 inverter Courtois 3.0 KW (se non erro....)
2 Batteria Ultimatron 100Ah cad. LiFePo4 12 V in serie
L'impianto è installato a falda, a Genova, orientato a sud con un inclinazione di circa 35°. Questo inverno, quando l'ho messo in servizio, ho lasciato l'inverter acceso ma senza carico. Dopo due settimane sono tornato al terreno ed ho trovato le batterie completamente a zero.
Ricontrollo cablaggi e tutto il resto, rianimo le batterie ma lascio l'inverter speno, solo come caricabatteria. Ovviamente tutto ok.
Riprovo a lasciarlo acceso e di nuovo le batterie, dopo due settimane a zero secco. Stessa procedura di prima.
La prima cosa che mi è venuta in mente è che l'autosconsumo dell'inverter possa aver scaricato le batterie...però non ci sono stati 3 giorni di buio totale..magari non sole ma luce sicuramente si. Quindi 4 pannelli non avrebbero forse dovuto produrre sufficiente energia per il carico delle batterie e l'autoconsumo (nessun carico attaccato)? Ho ricontrollato l'impianto ma è veramente molto semplice, due pannelli in serie, collegate in parallelo.
Dal display dell'inverter, con solo le batterie sotto carica, in una giornata di sole (sempre senza carico 220V) ho visto massimo 600 W in arrivo dai pannelli, in giornata nuvolosa 100 W (ma le batterie erano quasi al 100%)
Quindi sono all'impasse. L'unica idea che mi è venuta è quella di installate un relè di controllo tensione il cui contatto di uscita verrebbe sostituito all'interruttore dell'inverter così da staccarlo prima che le batterie si scarichino del tutto e si riarmi come inverter una volta che la tensione risale. Dovrei dissaldare l'interruttore dell'inverte e mettere al suo posto il contatto ma questa è poca cosa...il problema è il settaggio dei valore di tensione per sgancio inverter (quindi portarlo solo a caricabatteria) e riaggancio.
Questo mi risolve il problema della scarica batterie, per la problematica generale invece brancolo nel buio....
Attendo qualsiasi commento o suggerimento e vi ringrazio anticipatamente per il vostro aiuto
Luca