Per la cronaca ho 2 impiantini,anzi calcolando proprio tutto sono 3,siccome non mi piace comprare cose che rimangono inutilizzate uno è a 12 volt,che era il primo impianto che ho fatto,ora è stato fortemente ridimensionato,ma cmq è funzionante,poi cè quello a 24 volt che è bello stagno e infine un piccolissimo impiantino per ricaricare e desolfatare batterie varie.
Partiamo dall'impianto per desolfatare,un piccolo pannello da 25 Wp,il mio primo regolatore di carica,e le mie prime Trojan che sembra che si siano risvegliate,non chiedetemi come mai,ma sembra che non vogliono essere operate,forse hanno sentito che fine avrebbero fatto e hanno deciso (FORSE) che non era venuta la sua ultima ora,cmq adesso sono in trattamento,certo,caricare una batteria da 240ampere con 1.5 ampere di picco è un po un'impresa,ma ogni tanto ci attacco anche un caricabatterie


Poi cè il vecchio impianto a 12 volt,con un piccolo inverter steca da 275Wp,ha già 5 anni di servizio,ora ho staccato buona parte dei pannelli,gli ho lasciato solo un pannello da 65Wp,con il regolatore mppt,questo regolatore mi ha sempre lasciato perplesso,non per le prestazioni che sono eccellenti,ma perchè sembra più un alimentatore che un regolatore,non ha funzioni di equalizzazione,quindi non è adatto per batterie a liquido,cmq arriva tranquillamente a 14.4volt e la resa è eccezzionale,l'mppt si sente tutto,lo consiglierei sopratutto se si usano più regolatori su un stesso banco batterie,il meglio lo da in giornate nuvolose,dove l'mppt si fa più sentire,e cmq l'uaumento di resa è notevole,il mio arriva fino a 360Watt sui 12 volt,oppure il doppio sui 24,ma si può usare un pannello da 24 volt o anche più (arriva a 65 volt max) e collegarlo indiferentemente su una batteria sia a 12 che a 24 volt.Rispettando la potenza max ovviamente:

il display ha una sd che memorizza tutti i dati della potenza generata e trasferita alle batterie,per chi è amante dei grafici.....
Qui un ORRORE per i vostri occhi.... (:) (:).....
Avevo bisogno di una batteria......ma siccome sapevo che dovevo suddividere i pannelli non potevo puntare su batterie troppo grandi,poi si è rotto il regolatore steca,l'ho rimpiazzato con l'ivt,che non equalizza,passando in negozio dove ho preso le trojan aveva li pronta sta batteria al gel,io gli ho ordinato una batteria da 100ampere a liquido,ma guardando i datashell della trojan mi davano una maggiore quantità di cicli su queste al gel che su quella a acido libero,vabbè,ho pensato che tanto mi serviva,tanto non sarebbe stata sollecitata visto che l'impianto a 12 ormai serve per poche utenze,fra cui luci a 12 volt,e caricabatterie vari,quindi si poteva anche tentare con una gel,manco a dirlo era bella solfatata,cosi gli ho attaccato un megapulse cabrio :sweet: che avevo li e in quakche settimana si vede che la sera a parità di utilizzi la tensione scende meno velocemente,questo è l'impianto da 12 volt:

E per ultimo l'impianto a 24 volt,4 trojan da 240 ampere,il regolatore che mi avete consigliato,il tristar,e l'inverter steca Solarix 1100,i pannelli sono 4 pannelli da 80 Wp,e volendo ho anche un'altro inverter da 24 volt 1000w a onda modificata.

Oggi ho sentito finalmente il fischio o ronzio che fa questo regolatore quando le batterie sono cariche,l'ho impostato con tensione max a 14.8volt di fine carica,come dato dal manuale trojan che specifica 2.45 to 2.70 volt di carica,ho provato a collegare un'aspirapolvere da 1000W e è partita come fosse alimentata dalla presa normale,una bella soddisfazione. (woot)
Ora va detto che i 3 impianti sono operativi,non si possono sfruttare a pieno reggime in quanto ho un certo deficit con i pannelli,ma quello che volevo era creare una base su cui si poteva ampliare aggiungendo e non cambiando,l'impianto sia a 12 che a 24 volt basta aggiungere pannelli,quello a 24 volt se si vuole avere più potenza a 220,basta aggiungere inverter,sono parallelabili,e le batterie se saranno insufficenti arrivate a fine vita basterà metterle più grosse,insomma,ho massimizzato con quello che avevo,adesso tutto sta a ottimizzare,con gli spazi che ho a disposizione attualmente più di cosi non si può fare

E' dal lontano 2007 che ho comprato il mio primo pannello,e dopo molto tempo sono riuscito finalmente a mettere in piedi un bel sistema,ora l'abellirò un po con amperometri e voltmetri,ma il più è fatto.
Un grazie in particolare a Hall che mi ha insegnato molti trucchi e mi ha aiutato a non comprare inverter economici,per un pelo ci sono andato vicino,e a Ferro e Offgrid per la passione che ci mettono in questo forum,in fin dei conti i nostri impiantini sono il frutto del tempo che passiamo a sbatterci la testa nelle varie sfacettature e nei problemi che troviamo.