I miei impiantini......

Moderatore: maxlinux2000

Avatar utente
Dolomitico
Moderatore
Messaggi: 2249
Iscritto il: 28 mag 2011, 8:39
Località: Belluno

I miei impiantini......

Messaggio da Dolomitico » 3 mar 2013, 15:40

Oggi finalmente sono arrivato a un traguardo,ho messo in funzione il mio impianto a 24 volt,ci sono voluti mesi,ma alla fine da oggi ha preso vita.
Per la cronaca ho 2 impiantini,anzi calcolando proprio tutto sono 3,siccome non mi piace comprare cose che rimangono inutilizzate uno è a 12 volt,che era il primo impianto che ho fatto,ora è stato fortemente ridimensionato,ma cmq è funzionante,poi cè quello a 24 volt che è bello stagno e infine un piccolissimo impiantino per ricaricare e desolfatare batterie varie.
Partiamo dall'impianto per desolfatare,un piccolo pannello da 25 Wp,il mio primo regolatore di carica,e le mie prime Trojan che sembra che si siano risvegliate,non chiedetemi come mai,ma sembra che non vogliono essere operate,forse hanno sentito che fine avrebbero fatto e hanno deciso (FORSE) che non era venuta la sua ultima ora,cmq adesso sono in trattamento,certo,caricare una batteria da 240ampere con 1.5 ampere di picco è un po un'impresa,ma ogni tanto ci attacco anche un caricabatterie :mrgreen:
Immagine

Poi cè il vecchio impianto a 12 volt,con un piccolo inverter steca da 275Wp,ha già 5 anni di servizio,ora ho staccato buona parte dei pannelli,gli ho lasciato solo un pannello da 65Wp,con il regolatore mppt,questo regolatore mi ha sempre lasciato perplesso,non per le prestazioni che sono eccellenti,ma perchè sembra più un alimentatore che un regolatore,non ha funzioni di equalizzazione,quindi non è adatto per batterie a liquido,cmq arriva tranquillamente a 14.4volt e la resa è eccezzionale,l'mppt si sente tutto,lo consiglierei sopratutto se si usano più regolatori su un stesso banco batterie,il meglio lo da in giornate nuvolose,dove l'mppt si fa più sentire,e cmq l'uaumento di resa è notevole,il mio arriva fino a 360Watt sui 12 volt,oppure il doppio sui 24,ma si può usare un pannello da 24 volt o anche più (arriva a 65 volt max) e collegarlo indiferentemente su una batteria sia a 12 che a 24 volt.Rispettando la potenza max ovviamente:
Immagine

il display ha una sd che memorizza tutti i dati della potenza generata e trasferita alle batterie,per chi è amante dei grafici.....

Qui un ORRORE per i vostri occhi.... (:) (:).....
Avevo bisogno di una batteria......ma siccome sapevo che dovevo suddividere i pannelli non potevo puntare su batterie troppo grandi,poi si è rotto il regolatore steca,l'ho rimpiazzato con l'ivt,che non equalizza,passando in negozio dove ho preso le trojan aveva li pronta sta batteria al gel,io gli ho ordinato una batteria da 100ampere a liquido,ma guardando i datashell della trojan mi davano una maggiore quantità di cicli su queste al gel che su quella a acido libero,vabbè,ho pensato che tanto mi serviva,tanto non sarebbe stata sollecitata visto che l'impianto a 12 ormai serve per poche utenze,fra cui luci a 12 volt,e caricabatterie vari,quindi si poteva anche tentare con una gel,manco a dirlo era bella solfatata,cosi gli ho attaccato un megapulse cabrio :sweet: che avevo li e in quakche settimana si vede che la sera a parità di utilizzi la tensione scende meno velocemente,questo è l'impianto da 12 volt:
Immagine

E per ultimo l'impianto a 24 volt,4 trojan da 240 ampere,il regolatore che mi avete consigliato,il tristar,e l'inverter steca Solarix 1100,i pannelli sono 4 pannelli da 80 Wp,e volendo ho anche un'altro inverter da 24 volt 1000w a onda modificata.
Immagine

Oggi ho sentito finalmente il fischio o ronzio che fa questo regolatore quando le batterie sono cariche,l'ho impostato con tensione max a 14.8volt di fine carica,come dato dal manuale trojan che specifica 2.45 to 2.70 volt di carica,ho provato a collegare un'aspirapolvere da 1000W e è partita come fosse alimentata dalla presa normale,una bella soddisfazione. (woot)

Ora va detto che i 3 impianti sono operativi,non si possono sfruttare a pieno reggime in quanto ho un certo deficit con i pannelli,ma quello che volevo era creare una base su cui si poteva ampliare aggiungendo e non cambiando,l'impianto sia a 12 che a 24 volt basta aggiungere pannelli,quello a 24 volt se si vuole avere più potenza a 220,basta aggiungere inverter,sono parallelabili,e le batterie se saranno insufficenti arrivate a fine vita basterà metterle più grosse,insomma,ho massimizzato con quello che avevo,adesso tutto sta a ottimizzare,con gli spazi che ho a disposizione attualmente più di cosi non si può fare ;)
E' dal lontano 2007 che ho comprato il mio primo pannello,e dopo molto tempo sono riuscito finalmente a mettere in piedi un bel sistema,ora l'abellirò un po con amperometri e voltmetri,ma il più è fatto.
Un grazie in particolare a Hall che mi ha insegnato molti trucchi e mi ha aiutato a non comprare inverter economici,per un pelo ci sono andato vicino,e a Ferro e Offgrid per la passione che ci mettono in questo forum,in fin dei conti i nostri impiantini sono il frutto del tempo che passiamo a sbatterci la testa nelle varie sfacettature e nei problemi che troviamo.

Avatar utente
eneo
Moderatore
Messaggi: 2224
Iscritto il: 19 apr 2011, 9:05

Re: I miei impiantini......

Messaggio da eneo » 3 mar 2013, 15:57

:D :D :D :D :D :D :D
bravo che soddisfazione....a parte le batterie sembra il mio impianto....
anche io con il sole oggi avevo tutto attaccato, tv, congelatore luci e persino l'aspirapolvere...grande...sono contententissimo...
dai che c'e' la faremo prima o poi....
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa

Avatar utente
Salvo2012
Messaggi: 56
Iscritto il: 14 nov 2012, 12:51

Re: I miei impiantini......

Messaggio da Salvo2012 » 3 mar 2013, 16:25

Bravo. Sei stato molto bravo :D :D
Con poco materiale a disposizione, hai fatto un bel impiantino!!

Complimenti ancora :D :D

Avatar utente
Dolomitico
Moderatore
Messaggi: 2249
Iscritto il: 28 mag 2011, 8:39
Località: Belluno

Re: I miei impiantini......

Messaggio da Dolomitico » 3 mar 2013, 18:11

Eneo ha scritto:a parte le batterie sembra il mio impianto....


Beh,a pensarci bene è vero,hai gli stessi componenti.é un bell'impianto,adesso ci vorrenno ancora un pò di pannelli,ne ho 1/3 del necessario,ma col tempo vedrò di colmare il gap.

salvo2012 ha scritto:Bravo. Sei stato molto bravo :D :D
Con poco materiale a disposizione, hai fatto un bel impiantino!!


Beh,comprando e sostituendo di volta in volta mi avanzavano pezzi che ho riutilizzato in altri impiantini,non si spreca nulla....


Ps,l'unica cosa che ho trovato strano è il voltaggio delle trojan,ci ho studiato parecchio,richiedono voltaggi più alti dei soliti 14.4V,
In base a quanto scritto qui:
http://www.trojanbattery.com/batterymai ... rging.aspx
su un sistema a 12 volt la tensione di fine carica va impostata a 14.8,e in effetti grazie al tristar ho settato proprio questa opzione,oggi è arrivato a 29.6 volt,e poi a cominciato a fischiettare,le vecchie trojan si sono rovinate precocemente di sicuro a causa dell'insufficenza nella ricarica...

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8503
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: I miei impiantini......

Messaggio da Ferrobattuto » 3 mar 2013, 19:43

Ti ringrazio per il grazie :D Ma è tutto merito tuo....
Io sono ancora a "carissimo amico"...... :: ) Anche se non per colpa mia, perciò tu sei molto più avanti di me. :sweet:
Bene bene, ora ti basta aggiungere pannelli. Ma l'importante è essere partiti. ;)
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
Dolomitico
Moderatore
Messaggi: 2249
Iscritto il: 28 mag 2011, 8:39
Località: Belluno

Re: I miei impiantini......

Messaggio da Dolomitico » 3 mar 2013, 20:01

Ferrobattuto ha scritto:Ti ringrazio per il grazie :D Ma è tutto merito tuo....
Io sono ancora a "carissimo amico"...... :: ) Anche se non per colpa mia, perciò tu sei molto più avanti di me. :sweet:
Bene bene, ora ti basta aggiungere pannelli. Ma l'importante è essere partiti. ;)


Figurati,ma l'appetito vien mangiando e tu sei stato un bravo cuoco....
Beh,per i pannelli arriveranno,per il momento mi godo quello che cè,per il fatto di essere partiti sto impianto a 24 volt è stato molto travagliato,è passato un'anno esatto da quando ho preso le batterie,e ci ho messo tanto per mettere in piedi tutto e procurarmi i componenti.
Cosa intendi con "carissimo amico".........non l'ho capito..... :?: :D
A me quello che motiva maggiormente è il fatto di avere una fonte di energia rinnovabile e non dipendente da nulla,io vivo in montagna,e qui in inverno succede che ogni tanto manca la luce,non per molto,ma a te è successo,e non è un granchè piacevole,almeno un minimo da non trovarsi a livello medioevale.....
Adesso ho messo in piedi l'impianto,mi manca il motore a vapore e la caldaia,e ho trasformato la casa in una mini centrale elettrica,a sole e legna,ma per questo mi sa che ci vorrà un pò più di un'anno (!) poi passerò (un giorno spero non molto lontano) all'orto,galline e chissà,magari una bella turbina da qualche metro,sempre che non ci troviamo in grecia troppo presto.... (:)

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8503
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: I miei impiantini......

Messaggio da Ferrobattuto » 3 mar 2013, 21:12

Dolomitico ha scritto:Cosa intendi con "carissimo amico".........non l'ho capito..... :?: :D

Ai bei tempi in cui si scrivevano le lettere "di carta", in genere si comiciava così. :D Oppure "caro fratello", o magari "carissimo figlio"......
Se non avevi le idee chiare su cosa scrivere dopo, appena messa la solita frase di inizio rimanevi li a guardare il foglio bianco. (:)
Mai scritta una lettera "vera"? :mrgreen:
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: I miei impiantini......

Messaggio da maxlinux2000 » 4 mar 2013, 9:31

io si che ho scritto delle vere lettere.... alla mia ex fidanzata quando facevo il militare :) ma è stato una breve esperienza, solo un anno... un centinaio di lettere, e poi cambiata la findanzata, con una che abitava a 500mt... che gli scrivo? meglio usare i walkye-talkie no? :mrgreen:

per gli impiantini... compliementi! :) ti invidio le 4 troyan che hai li. Ma spero di potermi rifare un giorno con delle plantè. Purtroppo la crisi imperversa, e rallenta tutti i progetti. :mrgreen:

ora non faccio la solita battuta per rispetto alla vostra situazione in italia :barf: :barf: ...in bocca al lupo!!
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
Dolomitico
Moderatore
Messaggi: 2249
Iscritto il: 28 mag 2011, 8:39
Località: Belluno

Re: I miei impiantini......

Messaggio da Dolomitico » 4 mar 2013, 10:20

Ah,ora capisco,è un modo di dire che non avevo mai sentito.
Poi ogn'uno fa un pò con i mezzi che ha a disposizione,io la chiamo "la bilancia a 6 bracci in mezzo al ventoa",la vita è fare in modo che tutte le braccia stiano in equilibrio costante ma il vento continua a rovinare gli equilibri,ma non ci si riesce mai,tu hai casa tua,spazio per fare molte cose,io no,mi devo arrangiare con spazi minuscoli stipando tutto a tetris,se avessi modo di operare in maniera migliore avrei fatto molto di più, :-/ ma attualmente non è possibile.
Lettere ne ho scritte parecchie anch'io,sempre alla fidanzata,ma è proprio il modo di dire che non l'ho mai sentito.
Per la situazione Itallica.....abbiamo esattamente ciò che ci meritiamo,non che la spagna e la grecia stiano molto meglio,sempre quella mentalità è,ci si potrebbe scrivere un bel post,ma io lo riassumo cosi,"la storia insegna che per avere il rinascimento in Italia cè voluta la peste che ha decimato 3/4 della popolazione,poi dopo un pò è arrivato il rinascimento",ecco io la vedo allo stesso modo,ci vorrebbe un bel pò di pulizia,poi si potrà ripartire in maniera migliore,"ok,mi direte,sei drastico,potresti cadere anche tu"
io direi "è vero,ma se si continua su questo binario,oltre alla crisi economica,ci si ritrova con la crisi ambientale che è ancora peggio" e quando la natura si scatena non fà sconti a nessuno,e purtroppo cambiare la testa all gente non è facile,quindi prevedo che solo peggio possa andare (sono andato OT :mrgreen: )

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: I miei impiantini......

Messaggio da maxlinux2000 » 4 mar 2013, 12:40

in realtà il rinascimento non è mai avenuto.... quello che noi chiamiamo rinascimento, preceduto dai "secoli bui", in realtà è una invenzione degli illuminati rinascentisti, che volevano marcare una differenza tra il prima e il dopo, tra il passato e il presente/futuro,...ma che ha portato poi alle rivoluzioni, al marxismo, ai periodi di terrore, ecc.

Non che le varie monarchie non si meritassero una lezione da parte del popolo, ma da li a fare rotolare teste ce ne passa.
Non facciamoci poi influenzare dai films e dalle leggende negre, perché come si dice, la storia la fanno i vincitori, ma non è MAI la verità.

Se per cao ora in italia si facesse una rivoluzione stile francese, con relative teste rotolanti della casta.... sarebbe giusto?
NO!! assolutamente no!
La massima pena che possono avere (la casta) è quella di perdere il potere, e al limite un po' di carcere per eventuali corrotti... ma niente di più.
Più passa il tempo, e più mi accorgo che la miglior democrazia possibile è quella americana... non che non ci siano dei corrotti, ma assolute a livelli inferiori a quelli europei.

Noi non dico che dovremme prendere la costituzione americana, perchè molti non capirebbero, inoltre ha anche 2 secoli... ma alcuni principi si... per esempio:


Prima della costutuzione bisogna stabilire alcune basi, che sono:
1. Il rispetto per la persona in tutte le sue forme, età, apparteneza religiosa e non, razza, mentalità.... da parte dello stato
2. Il rispetto della proprietà privata... da parte dello stato
3. lasciare libere le persone a cercare la propria felicità. Nessuno stato può dare la felicità, proprio per questo deve lasciare libertà.
4. Le tasse non devono superare il 10% in totale.
5. Lo stato deve fornire pochissimi servizi di base: difesa, sanità, giustiza...e nient'altro.
6. La classe politica deve cambiare totalmente ongni 10 anni.

Detto questo, può partire la Costutuzione con norme e leggi, che non contraddicano le dichiarazioni anteriori, che non possono essere cambiate da nessun governo per nessun motivo.

...noi invece...... "l'Italia è basata sul lavoro..." ma che significa? ....il lovoro di chi? di noi schiavi di pagare le tasse ingiuste?
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
Dolomitico
Moderatore
Messaggi: 2249
Iscritto il: 28 mag 2011, 8:39
Località: Belluno

Re: I miei impiantini......

Messaggio da Dolomitico » 4 mar 2013, 13:05

Magari hai anche ragione, :D io intendevo solo che con le buone maniere è assai difficile cambiare qualcosa,l'Italia è fatta cosi dal micro al macro,la mentalità del "solo il mio giardino" è talmente intrisa che si propaga a tutti i livelli,e con l'esempio del rinascimento intendevo qualcosa che appunto creasse un limite tra il prima e il dopo.
Io lo vedo nel mio quotidiano,la mentalità delle vecchie generazioni ha intaccato talmente profondamente le generazioni successive che ci vorrebbero altri 50 anni per cancellare i passaggi negativi,(alcolismo,egoismo,gelosia,invidia) di positivi?.......non me ne vengono molti in mente,la passione per lo studio o il cosidetto senso civico? (:) qualcosa cè,ma poca roba...
Per quello che da come la vedo io o tagli e riparti,oppure sarà una lenta agonia,non sono nè per le soppressioni ne per la cattiveria gratuita,ma ne ho solo fatto un'analisi. ;)
Guarda solo per fare un'esempio di tale politico che ha mandato una lettera per il rimborso dell'imu,quanti sono stati ad abboccare con amo lenza e tutto,subito a correre in posta per i SOLDI :barf: ,se poi qualcun'altro dovrà dare il sangue per rimettere quei soldi a posto chi se ne importa,l'importante è che io mi sia ripreso i miei soldini.
Mi hanno disgustato quelle persone con i loro comportamenti,per quello che dico che abbiamo quello che ci meritiamo,le elezioni hanno mostrato che Italia è rimasta divisa in 3.
Mi auguro solo che le giovani generazioni saranno più coscienziose nel fare meglio di quello che è stato fatto fin qui,a patto che rimanga qualcosa anche per loro.
E adesso siamo Ot del tutto,facciamo un post con le lamentele più feroci? :: )

Ps:mi sono dimenticato di quelli che in questi ultimi 50 anni sono convinti che hanno costruito un mondo migliore,non capendo che la maggior parte hanno approffittato solo di una grandissima opportunità che è stat data dal petrolio a bassissimo costo,e dall'economia vantaggiosissima,li vorrei vedere al giorno d'oggi a rifare solo la metà di quello che hanno fatto,probabilmente le future generazioni li dipingeranno (loro e forse anche noi) come quelli che solo per l'economia hanno saccheggiato un'intero pianeta,come sempre succede,quello che arriva dopo male alloggia.Speriamo in qualche miracolo.
Ultima modifica di Dolomitico il 4 mar 2013, 13:10, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8503
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: I miei impiantini......

Messaggio da Ferrobattuto » 4 mar 2013, 13:09

La storia marcia secondo "cicli", che nulla hanno a che vedere con la tecnologia, ma solo con la natura umana. Le rivoluzioni succedono secondo periodicità storiche, e che "rotolino teste", realmente o metaforicamente, è solo questione di momento storico. Succederà a breve, statene tranquilli, in un lasso di tempo che al massimo sarà di qualche anno, più pochi che tanti. Disordini sociali, violenze e scontri, vittime di diverse estrazioni sociali ed economiche. Probabili guerre, anche brevi, tra nazioni più o meno confinanti, o comunque non troppo distanti. E non succederà solo in Italia, ma anche nel resto d'Europa, e pronabilmente in tutto il mondo "occidentalizzato".
Nei paesi "mediorientali", o comunque islamizzati, stà già succedendo. Loro stanno vivendo il "loro" rinascimento, noi stiamo entrando nel nostro "medioevo prossimo venturo", e non scherzo. Probabilmente ci siamo già, solo che, come per i popoli che vissero nell'atro, non ce ne rendiamo conto.
Non abbiamo ancora toccato il fondo, sia morale e ideologico che sociale ed economico ma ci stiamo vicini, e allora succederà "di tutto".
Lo vedremo tutti, anche noi "anziani".
"Cassandra" Ferro
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
Dolomitico
Moderatore
Messaggi: 2249
Iscritto il: 28 mag 2011, 8:39
Località: Belluno

Re: I miei impiantini......

Messaggio da Dolomitico » 4 mar 2013, 13:13

Certo che fra me e te Ferro cè da stare allegri, :mrgreen: ,cmq anche se spero che non sia troppo dura la vedo grigia anch'io...

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: I miei impiantini......

Messaggio da maxlinux2000 » 4 mar 2013, 14:05

cosa dicevano del canada? ....non ricordo bene :mrgreen:
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
mac-giver
Messaggi: 549
Iscritto il: 26 lug 2011, 19:23

Re: I miei impiantini......

Messaggio da mac-giver » 4 mar 2013, 17:12

Ferrobattuto ha scritto:La storia marcia secondo "cicli", che nulla hanno a che vedere con la tecnologia, ma solo con la natura umana.


mah.. per come la vedo io è la tecnologia stessa che modifica, evolve o involve la natura umana..
Il motore principale della storia e' stata proprio la tecnologia. Non e' l'economia perche' qualsiasi settore dell'economia puo' essere spazzato via da una nuova tecnologia. Non e' la politica perche' la tecnologia , con i suoi nuovi mass media, di volta in volta trasforma la politica in cose diverse. Non e' la societa', perche' la stessa societa' assume forme diverse a seconda delle tecniche di comunicazione, di gestione cittadina, delle tecniche mediche, delle tecniche produttive, delle tecniche abitative. Tutta la storia umana non e' stata altro che la storia della tecnologia umana. Tutti gli altri fattori sono di ordine inferiore e completamente irrilevanti..

poi per quanto riguarda il ritorno al medioevo..per come la vedo ci si arriva solo erutta un grosso vulcano, oppure un grosso meteorite che fà danni, una mega tempesta solare che ci brucia tutti i nostri apparati elettrici ed elettronici a cui la nostra vita specialmente nelle grandi città,dipende.. si salveranno quelli che non sono troppo dipendenti dalla tecnologia, ecco perchè dico che la tecnologia modifica il nostro modo di vivere e di rapportarci al mondo esterno, la tecnologia è stato il nostro strumento evolutivo...
Chi sa fare, sa capire.

Avatar utente
calcola
Messaggi: 565
Iscritto il: 18 ott 2012, 9:51

Re: I miei impiantini......

Messaggio da calcola » 4 mar 2013, 19:28

ho sentito finalmente il fischio o ronzio che fa questo regolatore quando le batterie sono cariche


Ho letto sul sito della Morningstar che se si collega la terra al morsetto di massa del regolatore, smette di far rumore. Sul manuale d'uso dicono di collegare la terra, però non mi fido.

Avatar utente
Dolomitico
Moderatore
Messaggi: 2249
Iscritto il: 28 mag 2011, 8:39
Località: Belluno

Re: I miei impiantini......

Messaggio da Dolomitico » 4 mar 2013, 23:28

calcola ha scritto:
ho sentito finalmente il fischio o ronzio che fa questo regolatore quando le batterie sono cariche


Ho letto sul sito della Morningstar che se si collega la terra al morsetto di massa del regolatore, smette di far rumore. Sul manuale d'uso dicono di collegare la terra, però non mi fido.


Beh,è un fischio talmente leggero che non dà fastidio,anche perchè li dovè non lo sente nessuno.Grazie cmq della info,non lo sapevo. :)
Se funziona cosi,va più che bene,oggi ho controllato e i valori sono perfetti,sto regolatore è un gioiellino,a patto di sapere quello che si fa si può impostare veramente a piacimento.

Avatar utente
Dolomitico
Moderatore
Messaggi: 2249
Iscritto il: 28 mag 2011, 8:39
Località: Belluno

Re: I miei impiantini......

Messaggio da Dolomitico » 21 mar 2013, 12:55

Curioso,dopo che ho collegato le batterie tutte in serie,il tristar continuava per giorni a tenermi il voltaggio alto a 29.6 volt,cominciavo a credere che qualcosa non quadrasse.
Oggi sono tornato a vedere e la tensione invece era ferma a 26.6/8 volt,quindi si era messo a riposo.
Probabilmente sentiva che c'erano degli squilibri e manteneva la tensione alta per ripristinare tutto,ora pare tutto a posto.
E' proprio un bel regolatore,speriamo che le batterie durino di più delle altre.
Ho controllato i voltaggi con il datashell della Trojan e i voltaggi corrispondono perfettamente.
Anche la piccola batteria da 75 ampere si vede l'effetto del megapulse,tiene botta,prima il voltaggio scendeva in fretta,ora anche dopo giorni senza sole si vede che la capacità è aumentata,e il regolatore mppt fa bene il suo lavoro,un pannello da 65Wp da 3.65 w max l'ho visto arrivare a 5.2ampere,ci vorrebbe un pannello aggiuntivo,magari per l'autunno....

Avatar utente
Dolomitico
Moderatore
Messaggi: 2249
Iscritto il: 28 mag 2011, 8:39
Località: Belluno

Re: I miei impiantini......

Messaggio da Dolomitico » 9 mag 2013, 16:37

Piccolo aggiornamento:
Sono rimasto stupito della maggiore efficenza che un'impianto a 24 volt ha rispetto a quello a 12 volt. :?
Nonostante il tempo sia piuttosto piovoso e nuvoloso ho le batterie costantemente cariche,usando tv e portatile costantemente collegati e qualche carico saltuario,più o meno quello che c'era prima collegato,anche dopo giorni di pioggia e brutto tempo basta una giornata e le batteria tornano belle cariche.
Punto secondo,e questo mi ha stupito,le mie trojan nuove avevano fin da nuove una leggera pancia laterale,appena accennata,e mi sembra che con il tristar collegato le sta facendo sgonfiare,proprio come diceva Effeci,è veramente un buon regolatore,l'inverter va una meraviglia,ovviamente l'ho ottimizzato per rimanere in stand by quando non usato,finchè non ho pannelli a sufficenza per collegare ulteriori carichi prediligo di sfruttare durante il giorno la corrente disponibilepesando il meno possibile sulle batterie.
Anche l'impianto a 12 volt funziona perfettamente,il pulser mi ha rimesso in sesto alla grande la batteria al gel,ora non ci devo neanche più far caso,chissà,in futoro volevo far andare le luci con l'impianto a 12 volt,e i carichi con quello a 24 volt,anche se i 12V sono meno efficente lo trovo utile per molte cosucce :)

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: I miei impiantini......

Messaggio da maxlinux2000 » 9 mag 2013, 17:06

un giorno o l' altro devo aumentare anche io la tensione dell' impianto, ma pensavo di passare minimo a 48V, o addirittura 96V in modo da potermi costruire anche l'inverter.... il che mi fa venire in mente che devo finire il programmino per il calcolo.
Cogito, ergo NO SUV !!

Rispondi

Torna a “Solare fotovoltaico”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 82 ospiti