Detrazione 50% impianto fotovoltaico

Moderatore: maxlinux2000

Rispondi
Avatar utente
solarino
Messaggi: 110
Iscritto il: 1 set 2012, 16:48

Detrazione 50% impianto fotovoltaico

Messaggio da solarino » 14 giu 2013, 17:40

Dopo attente "ricerce" tra circolari/note esplicative dell'agenzia delle entrate e centina di forum sono giunto a questa conclusione riguardo la detrazione del 50% :mrgreen:

La detrazione del 50% e' applicabile ai sistemi fotovoltaici secondo la norma seguento le condizioni:

- l'installazione deve essere direttamente al servizio dell'abitazione del contribuente, utilizzato, quindi, per fini domestici come ad esempio quelli di illuminazione o alimentazione di apparecchi elettrici;

- condizione fondamentale è che sia il richiedente a sostenere le spese e che a lui siano intestati bonifici e fatture;

- possono usufruire delle detrazioni purchè sostengano le spese anche i familiari conviventi del proprietario dell'immobile;

- per poter avvalersi delle detrazioni il contribuente dovrà conservare: tutte le fatture di acquisto e di installazione dell'impianto e i bonifici di pagamento; tutti i provvedimenti autorizzativi comunali in materia edilizia e urbanistica o l'apposita dichiarazione dell'atto sostitutivo di notorietà del beneficiario.

- i moduli non richiedono particolari certificazione e non devono essere europei.

-l'installazione non puo' essere "fai date" (la norma richiede la fattura di installazione)

- "sembrerebbe" che anche gli accumulatori etc etc vadano in detrazione (sono al servizio dell'abitazione)

saluti

Stefano

P.S. lo scambio sul posto e' cumulabile

Avatar utente
solarino
Messaggi: 110
Iscritto il: 1 set 2012, 16:48

Re: Detrazione 50% impianto fotovoltaico

Messaggio da solarino » 14 giu 2013, 21:25

Dimenticavo....
Non è necessaria la certificazione energetica dell'edificio

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7406
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Detrazione 50% impianto fotovoltaico

Messaggio da maxlinux2000 » 15 giu 2013, 11:10

visto lo visto.... credo che sia meglio dimenticare le detrazioni, anche perché in futuro potrebbero ricordarsi che ci hanno finanziato con i soldi dello stato, e quindi tassare chi ha ricevuto gli aiuti.

del rrsto oramai è finita l' epoca in cui la casa aveva un valore liquido, in cui veniva considerata come un salvadanaio o un investimento... visto che quando arriva una crisi, denaro non ne circola più.

La cosa migliore a mio avviso è quella di avere un pezzo di terreno (anche piccolo) con una casetta degna ma completamente autonoma dai servizi dello stato. -servizi = -tasse
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8471
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: Detrazione 50% impianto fotovoltaico

Messaggio da Ferrobattuto » 15 giu 2013, 13:07

offgrid2 ha scritto:.....La cosa migliore a mio avviso è quella di avere un pezzo di terreno (anche piccolo) con una casetta degna ma completamente autonoma dai servizi dello stato. -servizi = -tasse

Concordo in pieno, purtroppo questo allo stato attuale delle cose non è possibile per tutti.....
Inviato manualmente dal mio vecchio e sgangherato, ma fedele computer

Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7406
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Detrazione 50% impianto fotovoltaico

Messaggio da maxlinux2000 » 15 giu 2013, 16:57

bèh... la maggioranza delle persone non vuole affatto uscire dal suo appartamento, e quindi non si applica.
Gli altri, invece fanno quello che possono in base alle possibilità, e informazioni disponibili. Proprio per questo esistono forum come questo dove confrontarsi e cercare nuove soluzioni o semplici "ricette" di ...autonomia. :mrgreen:
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8471
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: Detrazione 50% impianto fotovoltaico

Messaggio da Ferrobattuto » 15 giu 2013, 17:21

Non è questione di "voler" uscire o meno, ma quanto di "poter" fare.
Immagina una persona che abbia un lavoro in città, un lavoro da dipendente con una ditta qualsiasi, o in un negozio, o una attività in proprio che in città "tira" ma altrove no. Come pensi possa trasferirsi in campagna o in provincia? E guarda che il 99.9% di quelli che abitano nelle grandi città si trovano a questo livello.....
Che fare, buttare all'aria la propria vita, magari coi bambini piccoli o giovani che vanno a scuola? Chiudere una attività "sperando" di poterla trasferire altrove? Vendere la propria casa e licenziarsi per andare...... dove? No no, non è fattibile, specialmente in questo momento economico.
Conosco una montagna di persone in città che gli darebbero fuoco per andarsene altrove, credimi, ma non si può partire alla carlona, magari con famiglia al seguito o genitori anziani non autosufficienti. Non si può fare, no, e ti dico che in certi casi ci vuole molto coraggio e molta costanza, a non fare "colpi da matto".....
Poi ci sono anche quelli che "non si applicano", certamente, ma sono una percentuale minima, come sono pochi anche quelli che "non conoscono altro", e tirano avanti così.
E poi ti dirò: se tre o quattro milioni di persone "traboccassero" da Roma o da Napoli e si spargessero per le province, quì da noi si entrerebbe in stato di guerriglia. Quanti morti...... (:)
Inviato manualmente dal mio vecchio e sgangherato, ma fedele computer

Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7406
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Detrazione 50% impianto fotovoltaico

Messaggio da maxlinux2000 » 15 giu 2013, 17:59

io credo che il "cittadino" inteso come persona a qui piace vivere in un ambiente urbano, pur a volte odiando il suo modo di vita, non lo abbandonerebbe mai a meno di non esserene costretti. Proprio per questo dubito molto che le campagne vadino un giorno con overbooking. :mrgreen:

Concordo con te che un cambio di vita va planificato con molto attenzione tenendo in conto figli e anziani a carico. CMQ spesso si eccede con le precauzioni e ci si annega in un bicchiere d' acqua.
Per esempio chi vive in città spesso deve mandare i figli a scuola in zone lontane da casa un 5-6 km, che in gittà diventano distanze notevoli.
In campagna invece è normale fare 20km per arrivare alla scuola.... ma ci si impiega 1/2 tempo perché non c' è traffico.

Il lavoro invece è un grosso problema da risolvere in quanto in campagna non ci sono poi molte possibilità, anche a causa della società che abbiamo costruito. Li ogniuno deve fare le proprie scelte in base alle proprie attitudini. Certo che fare il manovale in città, non è differente che farlo in campagna.... ma ogniuno è un mondo a parte. :mrgreen:
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
pippowind
Messaggi: 164
Iscritto il: 1 gen 2013, 23:44

Re: Detrazione 50% impianto fotovoltaico

Messaggio da pippowind » 15 giu 2013, 18:02

Io abito in un paese di circa 6000 anime, e in una città non ci andrei ad abitare nemmeno se mi facessero sindaco :mrgreen: :mrgreen:
L'invidioso mi loda senza saperlo.
L'invidioso è un impotente incapace di rassegnarsi.

Avatar utente
Hal9000
Messaggi: 905
Iscritto il: 14 lug 2011, 12:52

Re: Detrazione 50% impianto fotovoltaico

Messaggio da Hal9000 » 17 giu 2013, 8:22

solarino ha scritto:-l'installazione non puo' essere "fai date" (la norma richiede la fattura di installazione)


Proprio quello che mi interessava e che cercavo di capire da un paio di anni, ok quindi è confermato, dimentichiamoci qualsiasi detrazione :barf:
Grazie Solarino! ;)

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8471
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: Detrazione 50% impianto fotovoltaico

Messaggio da Ferrobattuto » 17 giu 2013, 17:04

Stessa cosa anche per me! È proprio contrario alla mia mentalità realizzare qualcosa facendoci mettere le mani dagli altri.... Figuriamoci poi una certificazione.
Inviato manualmente dal mio vecchio e sgangherato, ma fedele computer

Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
calcola
Messaggi: 565
Iscritto il: 18 ott 2012, 9:51

Re: Detrazione 50% impianto fotovoltaico

Messaggio da calcola » 17 giu 2013, 22:31

P.S. lo scambio sul posto e' cumulabile


Lo scambio sul posto si può fare, ma se si chiede la detrazione non si potranno richiedere gli incentivi.

Stessa cosa anche per me! È proprio contrario alla mia mentalità realizzare qualcosa facendoci mettere le mani dagli altri.... Figuriamoci poi una certificazione.


Purtroppo mettono sempre più leggi e leggine che con la scusa della sicurezza... proprio oggi è arrivata una lettera dell'amministratore del condominio dove abito con la quale richiede una dichiarazione dei dati catastali, di proprietà e se gli impianti sono certificati. E' una nuova normativa sui condomini in vigore da domani. La cosa mi puzza, oggi una dichiarazione domani...

Vivere in campagna non sempre è possibile, io mi trasferirei già da domani, anzi da subito, preparerei le valige e... :) il problema è il lavoro, non avrebbe senso fare poi 70 + 70km al giorno per andare a lavorare. Il problema è proprio questo andando a vivere in campagna si diventa dipendenti dall'automobile e non per il tempo, per i km da fare, i consumi di carburante. La macchina serve per tutto, accompagnare i bambini a scuola, fare la spesa... Sembra una scelta ecologica, ma non credo che lo sia molto. Un mio conoscente ha fatto la scelta ecologica di trasferirsi in montagna, da quel momento percorre mediamente 200 km al giorno, ogni 4 anni compra l'auto nuova e la vecchia è buona per lo sfascio con quasi 300000 km.

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8471
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: Detrazione 50% impianto fotovoltaico

Messaggio da Ferrobattuto » 17 giu 2013, 23:05

Purtroppo è il problema di chi vive e lavora in città...... Allontanarsi significa complicare le cose. Io vivo quì da quando sono sposato, il paese è a 1 Km, il mio lavoro era a 30, ma ho preferito fare io 60Km al giorno piuttosto che spostare la famiglia. Ora sono in pensione, una macchina l'ho data via, e l'altra..... Si riposa anche lei. :D
Inviato manualmente dal mio vecchio e sgangherato, ma fedele computer

Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
solarino
Messaggi: 110
Iscritto il: 1 set 2012, 16:48

Re: Detrazione 50% impianto fotovoltaico

Messaggio da solarino » 18 giu 2013, 22:27

OT ma spero faccia piacere
@Hall e @ tutti
grazie a voi per lo splendido forum e per gli ottimi consigli che sto cercando di mettere in pratica.

Ferrobattuto ha scritto:Stessa cosa anche per me! È proprio contrario alla mia mentalità realizzare qualcosa facendoci mettere le mani dagli altri.... Figuriamoci poi una certificazione.


E' vero ma in questo caso la certificazione ..... ti permette di detrarre ed in questi periodi di grama .... mi aiuterebbe un bel po :devil:
ma il periodo e' cosi' e mi tocca far da me :mrgreen:

calcola ha scritto:
P.S. lo scambio sul posto e' cumulabile


Lo scambio sul posto si può fare, ma se si chiede la detrazione non si potranno richiedere gli incentivi.


Per una volta gli altri collegati alla rete mi faranno da accumulatori (leggi mi pagheranno loro .... quello che oggi pago ai grid connect)

calcola ha scritto:Vivere in campagna non sempre è possibile, io mi trasferirei già da domani, anzi da subito, preparerei le valige e... :) il problema è il lavoro, non avrebbe senso fare poi 70 + 70km al giorno per andare a lavorare.

per adesso ne faccio solo 105 + 105 da 12 anni e 23 giorni e non vedo l'ora di andare a vivere/lavorare in campagna .

calcola ha scritto:Il problema è proprio questo andando a vivere in campagna si diventa dipendenti dall'automobile e non per il tempo, per i km da fare, i consumi di carburante. La macchina serve per tutto, accompagnare i bambini a scuola, fare la spesa... Sembra una scelta ecologica, ma non credo che lo sia molto. Un mio conoscente ha fatto la scelta ecologica di trasferirsi in montagna, da quel momento percorre mediamente 200 km al giorno, ogni 4 anni compra l'auto nuova e la vecchia è buona per lo sfascio con quasi 300000 km.


purtroppo lo capisco, infatti l'unico modo e' quello di "cambiare" lavoro e mentalita'.

saluti
solarino

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7406
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Detrazione 50% impianto fotovoltaico

Messaggio da maxlinux2000 » 18 giu 2013, 22:36

beh... chiaro... in campagna non c'è bisogno di molti ingenieri o direttori di banca :) alla fine andare a vivere in campagna significa fare lavori molto ma molto manuali e accontentarsi di avere uno stipendio medio basso.

Ma come dico sempre, non conta quello che ricavi, ma quello che risparmi alla fine del mese.

cosa serve diventare matti in città per ricavare 4000 euro al mese, e spenderne 3900 per vivere, quando in campagna facendo il manovale con 1000 euro ne metti via 400 al mese?

chiaro... bisogna eliminare i lussi, ma a che servono a parte provocare l' invidia degli amici?
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8471
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: Detrazione 50% impianto fotovoltaico

Messaggio da Ferrobattuto » 18 giu 2013, 22:42

offgrid2 ha scritto:......ma a che servono a parte provocare l' invidia degli amici?

A lavorare come matti e rovinarsi la salute! :D
Inviato manualmente dal mio vecchio e sgangherato, ma fedele computer

Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
mastrovetraio
Messaggi: 2846
Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
Località: provincia di Ferrara
Contatta:

Re: Detrazione 50% impianto fotovoltaico

Messaggio da mastrovetraio » 19 giu 2013, 6:56

Il più grande, smodato e lussurioso lusso è il TEMPO. Tempo da dedicare alle proprie follie, di qualunque tipo siano. Il denaro aiuta, ma non molto. Saprei bene come sprecarlo, il tempo, se solo ne avessi un briciolo. Abitate dove volete, anche sott'acqua se necessario, ma usate bene il tempo.

Avatar utente
solarino
Messaggi: 110
Iscritto il: 1 set 2012, 16:48

Re: Detrazione 50% impianto fotovoltaico

Messaggio da solarino » 19 giu 2013, 11:35

mastrovetraio ha scritto:Il più grande, smodato e lussurioso lusso è il TEMPO. Tempo da dedicare alle proprie follie, di qualunque tipo siano. Il denaro aiuta, ma non molto. Saprei bene come sprecarlo, il tempo, se solo ne avessi un briciolo. Abitate dove volete, anche sott'acqua se necessario, ma usate bene il tempo.


PAROLE SANTE

Avatar utente
calcola
Messaggi: 565
Iscritto il: 18 ott 2012, 9:51

Re: Detrazione 50% impianto fotovoltaico

Messaggio da calcola » 19 giu 2013, 15:03

Il più grande, smodato e lussurioso lusso è il TEMPO.


Peccato che a macinar km il tempo voli via. :(

... bisogna eliminare i lussi,


Dissento, non capisco il sillogismo tra il vivere in città e il lusso e lo spreco, si può vivere in città in modo morigerato, risparmiando anche nei carburanti, come si può vivere nel lusso pure in campagna.

Se fate due conti con il costo dei carburanti... non è poco. 100-150Km al giorno sono 20 euro al giorno che in un mese fanno 500-600 euro, non è che vi sia molto da scialare con i comuni stipendi, al massimo il pendolare lo si fa per necessità.

Secondo me il discorso ha un senso solo se si trova un nuovo lavoro in modo da trasferire in campagna tutta la vita e non cercare di conciliare il lavoro in città con l'abitazione lontana. In questo caso, altro che tempo libero... tempo in movimento e frenetico.
Sarà che fino ad ora ho la fortuna di lavorare a 200m (metri) da casa, la macchina la prendo una volta alla settimana, quindi almeno due ore di tempo libero in più al giorno, poco stress... Mi manca l'aria aperta, non si può avere tutto, però se ne ho voglia, prendo la bici e...un giro in un parco, per fortuna qui non mancano. Un domani con la pensione, se avrò ancora voglia di campagna, ...
Ora traslocherei definitivamente in campagna solo se riuscissi ad ottenere un trasferimento lavorativo in un luogo vicino.

Avatar utente
mastrovetraio
Messaggi: 2846
Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
Località: provincia di Ferrara
Contatta:

Re: Detrazione 50% impianto fotovoltaico

Messaggio da mastrovetraio » 21 giu 2013, 23:12

Calcola, ti porgo i sensi della mia più profonda invidia. Lavorare a 200 metri da casa vuol dire essere furiosamente ricchi, anche con uno stipendio "normale". Io per tanti anni ho vissuto in case/laboratorio,al massimo 30 metri tra casa e lavoro. Ora faccio 120 km tra andata e ritorno, spendo poco grazie al metano, ma torno a casa sfatto, con gli acufeni che nel silenzio della campagna mi trapanano il cervello.
Goditi ciò che hai, che è molto di più di quanto pensi.

Avatar utente
calcola
Messaggi: 565
Iscritto il: 18 ott 2012, 9:51

Re: Detrazione 50% impianto fotovoltaico

Messaggio da calcola » 23 giu 2013, 23:32

Lo so che è una grande fortuna. Quando, ormai 18 anni fa, ottenni il posto vicino casa, solo di risparmio carburante fu come avere un aumento di stipendio. Per non contare l'impagabile guadagno in salute per non dover fare ogni giorno 60 km nel traffico cittadino, mangiare panini...
Spero che duri, anche se... con i tagli vi è il rischio che mi trasferiscano per soppressione totale o parziale di posto. Spero bene.

Rispondi

Torna a “Solare fotovoltaico”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 107 ospiti