Messaggio
da Ferrobattuto » 4 dic 2012, 15:23
Fin'ora non c'ho messo ancora mano per autocostruirmi un rotore eolico, poi data la variabilità del vento, la zona in cui stò e gli alberi che ho attorno (grandi querce....) penso che mi converrà provare con un rotore ad asse verticale, ma nel caso dovessi provare a tagliarmi delle pale dai tubi in PVC, credo vada fatto in modo differente. Siccome le pale hanno una "svergolatura", ossia una differenza di inclinazione rispetto alla direzione del vento, che fa in modo che vicino all'asse debbano essere più inclinate e alla punta esterna meno inclinate, non vadano tagliate con l'asse della pala parallelo all'asse del cilindro di PVC, ma con una certa inclinazione, in modo che la parte dritta risulti svergolata. Immagino che il primo che abbia avuto quell'idea abbia fatto come ho detto io, ma poi altri abbiano "copiato male", in quanto il principio è ottimo, ma la messa in pratica errata.
Comunque.... A parte il fatto di aver notato che girano al contrario, siccome ancora non ho realizzato niente, non sono in posizione di poter dare consigli a nessuno.... L'importante è che funzioni.....
Hai ragione, in rete si trovano un sacco di ciarpame e di cineserie, però quì tra noi ci sono persone che partendo da niente e senza avere a priori fatto studi particolari, sono alla fine riusciti ad autocostruirsi o a modificarsi dei rotori ottimamente funzionanti. Bastano un po' di passione, di pazienza e di perseveranza.
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto