Il mio Eolico

Moderatore: Marko

Avatar utente
bodo81
Messaggi: 593
Iscritto il: 23 set 2011, 11:19

Re: Il mio Eolico

Messaggio da bodo81 » 29 set 2013, 12:32

oggi ce abbastanza vento e il palo sembra reggere ;) .....pero ho fatto un scoperta non tanto piacevole :sick:
mi sa che ho qualche problema con il generatore, ho misurato la tensione tra le 3 fasi e non sono uguali, una di loro ha un problema, tra due ho tipo 25V e tra altre due solo 12V
ho misurato anche la corrente di corto, e tra due va tutto bene, tipo 5A e si blocca anche, invece quando misuro la fase con problema insieme a un altra mi da tipo 1A e non si blocca manco

edit: ho rifatto le misurazioni.....conclusione finale, il generatore lavora solo in 2 fasi :(
Ultima modifica di bodo81 il 29 set 2013, 14:12, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8503
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: Il mio Eolico

Messaggio da Ferrobattuto » 29 set 2013, 13:31

2 Fasi soltanto? Sono tre i fili in uscita?
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
bodo81
Messaggi: 593
Iscritto il: 23 set 2011, 11:19

Re: Il mio Eolico

Messaggio da bodo81 » 29 set 2013, 13:57

si i fili sono 3, e un trifase solo che una fase e andata a putane :sick:

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Il mio Eolico

Messaggio da maxlinux2000 » 29 set 2013, 15:25

non farti prendere dallo sconforto :D

sono cose che succedono, cmq credo che valga la pena fare riavvolgere l' alternatore. ammesso che sia rotto.... e se ci fosse un cortocircuito sul cavo?

Tira giù l' aerogeneratore e controlla. Lasciarlo cosí potrebbe essere pericoloso per l' alternatore in caso di forti venti.

ciao
MaX
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
bodo81
Messaggi: 593
Iscritto il: 23 set 2011, 11:19

Re: Il mio Eolico

Messaggio da bodo81 » 29 set 2013, 17:39

non so se era da prima oppure ho fatto qualche danno quando l'ho aperto per pulirlo.

Il cavo dal palo al regolatore è ok, devo verificare quello dal generatore alla base del palo......ma se fosse in corto il generatore dovrebbe essere mezzo bloccato.
Ho misurato tutto direttamente alla base del palo, e tra 2 fasi è tutto ok, invece una da una tensione a metà delle altre due (circa 10-12V) e corrente a 0 Ampere
Ora devo aspettare una giornata senza vento e procurarmi una scala di 8-9m :sick:

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Il mio Eolico

Messaggio da maxlinux2000 » 29 set 2013, 20:05

mi sa che invece è meglio tirare giù l'aerogeneratore abbassando di nuovo il palo.

Non è affatto agevole lavorare a 8 mt di altezza appoggiato su un paletto, anche perché poi potrebbe venirti la brutta idea di tirare giù l' aerogeneratore con la scala.
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
bodo81
Messaggi: 593
Iscritto il: 23 set 2011, 11:19

Re: Il mio Eolico

Messaggio da bodo81 » 29 set 2013, 20:16

si.....ma.....abbassare il palo vuol dire tagliarlo alla base.....e non credo proprio
ho pensato di chiamare un cestello, ovviamente se non mi costa troppo

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Il mio Eolico

Messaggio da maxlinux2000 » 29 set 2013, 20:40

ma lo hai cementato? :blink:

io credevo che avessi cementato solo i picchetti e la base del palo, ma che cosse possibile inclinarlo.

allora già che ci sei, prima salagli su 2 belle cerniere massicce, e poi taglia il palo.

Ricorda che i tralicci degli aerogeneratori DEVONO potersi abbassare velocemente e senza troppi problemi.

Sia per manutenzione che per proteggere l' aerogeneratore da venti troppo forti.

ciao
MaX
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
Marko
Moderatore
Messaggi: 1049
Iscritto il: 2 feb 2012, 15:09

Re: Il mio Eolico

Messaggio da Marko » 29 set 2013, 21:42

Potrebbe anche essere un contatto dello slip ring? hai misurato in ohm le tre fasi? devono essere uguali essendo a stella non ci sono difficoltà e te ne accorgi subito.
Poi se seghi il palo, non fai prima montarti un palo telescopico e poi tirantarlo?
http://www.radiosurplus.it/PaloTelescopico.htm
Ti costerà meno in futuro per la manutenzione. Almeno io farei così.
Speriamo bene. Ciao

Avatar utente
bodo81
Messaggi: 593
Iscritto il: 23 set 2011, 11:19

Re: Il mio Eolico

Messaggio da bodo81 » 29 set 2013, 22:21

non so......speriamo non si sia bruciato, e sarà una stupidaggine
inizia a starmi un po sulle @@ sto eolico :sick: e se continua cosi non è escluso che sparirà

Avatar utente
Marko
Moderatore
Messaggi: 1049
Iscritto il: 2 feb 2012, 15:09

Re: Il mio Eolico

Messaggio da Marko » 30 set 2013, 8:09

Ti capisco, ma alla fine se si molla, l'ha vinta l'enel... :o:

Avatar utente
bodo81
Messaggi: 593
Iscritto il: 23 set 2011, 11:19

Re: Il mio Eolico

Messaggio da bodo81 » 30 set 2013, 11:31

Marko ha scritto:Potrebbe anche essere un contatto dello slip ring? hai misurato in ohm le tre fasi? devono essere uguali essendo a stella non ci sono difficoltà e te ne accorgi subito.

forse è come dici tu.......prima stava girato verso Sud, ho misurato in ohm con cicalino e su due TIIIIII e una invece no :D , invece ora si e girato verso N e fanno tutte e 3 TIIIII :D

edit: confermo .....ha iniziato a girare diretto verso Nord e funzionano tutte e 3 fasi :rolleyes:

Avatar utente
Marko
Moderatore
Messaggi: 1049
Iscritto il: 2 feb 2012, 15:09

Re: Il mio Eolico

Messaggio da Marko » 30 set 2013, 14:54

lo slip ring incantato, o qualche molla non spinge bene la spazzola, oppure è ossidato. Un pochino di CRC, se ossidato potrebbe risolvere...

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Il mio Eolico

Messaggio da maxlinux2000 » 30 set 2013, 15:37

Se è solo un contatto, meglio cosí, sei stato fortunato. Intal caso forse non serve fare scendere l' aerogeneratore... almeno per il momento!!

Mi preoccupa anche il fatto che tu abbia trovato ossido all' interno. già che lo apri, poi sigilla con silicone rosso per motori.
Se le spazzole sono rotte o consumate, cambiale, costano poco.

ciao
MaX
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8503
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: Il mio Eolico

Messaggio da Ferrobattuto » 30 set 2013, 20:34

E se devi fare un intervento sul generatore, un po' di cartavetrata molto fina sugli anelli su cui scorrono le spazzole. ;)
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
Marko
Moderatore
Messaggi: 1049
Iscritto il: 2 feb 2012, 15:09

Re: Il mio Eolico

Messaggio da Marko » 11 ott 2013, 11:36

Bodo, come va il generatore? è tutto a posto?

Avatar utente
bodo81
Messaggi: 593
Iscritto il: 23 set 2011, 11:19

Re: Il mio Eolico

Messaggio da bodo81 » 11 ott 2013, 13:59

no Marko, purtroppo quando sta verso S (quasi sempre) funziona in 2 fase......quando io l'ho smontato ho notato che i anellini erano usati molto di più su una parte che sull'altra ma non pensavo fosse grave cosi
il problema e che non so come e dove trovarli per sostituirli

qui si nota l'usura.....inizia a formarsi dei piccoli buchi, quindi sono consumati quasi del tutto

[img]http://imageshack.us/a/img545/6792/mp9g.jpg[/img]

Avatar utente
Marko
Moderatore
Messaggi: 1049
Iscritto il: 2 feb 2012, 15:09

Re: Il mio Eolico

Messaggio da Marko » 11 ott 2013, 15:13

Ma, se ho capito bene, sono consumati gli anelli. Però le spazzole in carbone, dovrebbero compensare l'usura, spostandosi perchè spinti da una molla.Non è che questa sia bloccata? Le hai tolte e controllate?
Potresti far ruotare a mano e magari fare un video, così possiamo vedere come si comporta. Non capisco come faccia a consumarsi così una parte soggetta poco all'usura.

Avatar utente
bodo81
Messaggi: 593
Iscritto il: 23 set 2011, 11:19

Re: Il mio Eolico

Messaggio da bodo81 » 11 ott 2013, 15:33

si hai capito bene, le spazzole non le ho smontate pero, mi sembrava tutto ok.....sarà successo qualcosa dopo che l'ho montato boh..
per il video si potrebbe fare senza problemi, solo che prima lo devo tirare giu, cosa non altrettanto facile :o:

Avatar utente
CB900RED
Moderatore
Messaggi: 863
Iscritto il: 26 mag 2013, 18:23
Località: ravenna

Re: Il mio Eolico

Messaggio da CB900RED » 11 ott 2013, 15:40

bodo81 ha scritto:no Marko, purtroppo quando sta verso S (quasi sempre) funziona in 2 fase......quando io l'ho smontato ho notato che i anellini erano usati molto di più su una parte che sull'altra ma non pensavo fosse grave cosi
il problema e che non so come e dove trovarli per sostituirli
qui si nota l'usura.....inizia a formarsi dei piccoli buchi, quindi sono consumati quasi del tutto



ciao bodo81 da quello che si vede in foto da l'idea che le spazzole abbiano sfiammato .
( esempio delle spazzole di un trapano o una mola smeriglio quando e' stata messa sotto pressiome )
quindi secondo me potrebbe essere che i contatti non sono predisposti per sopportare la corrente che ci passa..........
l'ideale potrebbe essere quella di avere due coppie di spazzole messe in parallelo cosi' si dovrebbero avere meno scariche e piu' superficie di contatto .....
un saluto cb900red

Rispondi

Torna a “Eolico”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti