Abbiamo le tre pale lavorate come ha spiegato Eneo. Le tre pale hanno già i fori di attacco e sono pronte per essere bilanciate.
* Mettiamo un tubo per terra o su un tavolo e appoggiamo una pala sul tubo in modo da fare una altalena, e facciamo in modo che rimanga in equilibrio perfettamente in piano, spostando il punto di appoggio.
Una voltra trovato il baricentro, con una matita lo marchiamo facendo una riga.
* Ripetiamo l'operazione con le altre pale.
* Una volta trovato il baricentro di tutte le bale, le mettiamo in piedi contro una parete una di fianco all'altra con la punta in basso e i fori in alto.
* Mettiamole in scala in base al baricentro partendo dalla pala che lo ha, più vicino ai fori.
* Con una riga o meglio una squadra, segniamo il nuovo baricentro da raggiungere sulle altre pale, usando come riferimento quello della prima pala, ovvero quella che ha il baricentro più vicino ai fori.
* La pala con il baricentro più vicino ai fori è già bilanciata, per cui passiamo alla seguente.
* Mettuiamo la pala da bilanciare sul tubo, usando come riferimento il nuovo baricentro più vicino ai fori. Ovviamente non stará in equilibrio, per cui dovremo compensare appoggiando dei piombini da ruota (+vite autofilettante) nella zona dei fori, fino a rimettere in equilibrio perfetto la pala.
I piombini ovviamente vanno fissatti sul legno con delle viti, per cui quando appoggiate il piombino per cercare il punto giusto, metteteci anche la vite assieme.
Ripetere l'operazione anche con le altre pale.
va meglio cosí?
