contro le turbolenze.... coda lunga!
Moderatore: Marko
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: contro le turbolenze.... coda lunga!
potrebbe essere una idea... una coda di origine aereonautica militare.... in fondo con due lamierini piegati 3 rivetti e una barra filettata verrebbe montato in poco tempo.
Tu puoi provarlo? Potrei farlo io, ma non so se vedrei miglioramenti, in quanto da quando ho allungato la coda, ho risolto i problemi di turbulenze.
Tu puoi provarlo? Potrei farlo io, ma non so se vedrei miglioramenti, in quanto da quando ho allungato la coda, ho risolto i problemi di turbulenze.
Cogito, ergo NO SUV !!
Re: contro le turbolenze.... coda lunga!
Anche io ho allungato la coda migliorando la stabilità. Però sono curioso, e magari quando mi passa questo periodo di poltronite acuta (-.-) (-.-) , rimetto in moto la saldatrice, e smeriglio. Queste belle giornate mi fanno calare gli zuccheri nel sangue, ma anche la bolletta dell'energia elettrica.
In ogni caso, terrò informati. Ciao
In ogni caso, terrò informati. Ciao
Re: contro le turbolenze.... coda lunga!
Fatto, adesso aspettiamo il vento.
Così testo anche laggiunta di due pale.
http://www.flickr.com/photos/enerisola/ ... /lightbox/
http://www.youtube.com/watch?v=3Qw8QBf1r1o
Così testo anche laggiunta di due pale.
http://www.flickr.com/photos/enerisola/ ... /lightbox/
http://www.youtube.com/watch?v=3Qw8QBf1r1o
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: contro le turbolenze.... coda lunga!
Con l'aumento del numero di pale diminuisce la velocità di rotazione, a parità di velocità del vento, anche se aumenta la coppia torcente. In genere si deve cercare il giusto compromesso. Di solito per avere più potenza si tiene basso il numero di pale e se ne aumenta la lunghezza.
Spero tu abbia avuto dei miglioramenti....
Spero tu abbia avuto dei miglioramenti....
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Re: contro le turbolenze.... coda lunga!
Ferrobattuto ha scritto:Con l'aumento del numero di pale diminuisce la velocità di rotazione, a parità di velocità del vento, anche se aumenta la coppia torcente. In genere si deve cercare il giusto compromesso. Di solito per avere più potenza si tiene basso il numero di pale e se ne aumenta la lunghezza.
Spero tu abbia avuto dei miglioramenti....
Si sapevo che aumentando il numero di pale si riduce la velocità.
Non mi servono grandi rotazioni, ma una coppia piuttosto alta per produrre energia.Non posso aumentare più la lunghezza delle pale, altrimenti mi ritrovo quotidianamente i vigili in casa. Hanno già fatto togliere un bel generatore eolico da 20kw ad un tizio chè stà in aperta campagna e non disturbava a nessuno. Problemi paesagistici. Ma! (woot) (woot) (woot)
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: contro le turbolenze.... coda lunga!
ok, bel lavoro.
vediamo come va questa coda aeronautica
Aumentando il n. di pale migliora il rendimento con i venti leggeri, e peggiora con quelli forti, ma probabilmente è la soluzione migliore per la zona in cui vivi.
...e gli hanno fatto togliere il mulino da 20kW in mezzo alla campagna?
In italia come dico sempre avanzano almeno 20 milioni di abitanti
vediamo come va questa coda aeronautica

Aumentando il n. di pale migliora il rendimento con i venti leggeri, e peggiora con quelli forti, ma probabilmente è la soluzione migliore per la zona in cui vivi.
...e gli hanno fatto togliere il mulino da 20kW in mezzo alla campagna?

In italia come dico sempre avanzano almeno 20 milioni di abitanti

Cogito, ergo NO SUV !!
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: contro le turbolenze.... coda lunga!
offgrid2 ha scritto:ok, bel lavoro. In italia come dico sempre avanzano almeno 20 milioni di abitanti
Secondo me ne avanzano di più..... :biitch: P-P
Secondo me con le vigenti leggi non potevano farlo, a meno che non era in zona archeologica o con vincoli paesagistici particolari. probabilmente attaccandosi con un buon avvocato l'avrebbe spuntata.
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Re: contro le turbolenze.... coda lunga!
Marko ha scritto:Con una coda come questa sembra + stabile,
http://www.youtube.com/watch?v=5v0AE6Rb7-0 BUONA PASQUA A TUTTI :
Re: contro le turbolenze.... coda lunga!
Torniamo alla stabilità del generatore contro le turbolenze.
Qualcuno sa come funziona la configurazione "down-wind?
Eliminando la coda e girando le pale al contrario, così mi suggerisce di provare l'ing. Demurtas (http://www.ingdemurtas.it/) in configurazione down-wind.
Qualcuno ne sa qualcosa o ha avuto esperienze in merito?
Qualcuno sa come funziona la configurazione "down-wind?
Eliminando la coda e girando le pale al contrario, così mi suggerisce di provare l'ing. Demurtas (http://www.ingdemurtas.it/) in configurazione down-wind.
Qualcuno ne sa qualcosa o ha avuto esperienze in merito?
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: contro le turbolenze.... coda lunga!
In genere i rotori sotto-vento (esiste anche la nomenclatura italiana.....) sono costruiti apposta per funzionare in querl modo. E' vero che in teoria basta girare le pale e togliere la coda, ma le pale in genere hanno anche una sorta di "campanatura", ossia sono leggermente inclinate all'indietro. E' questa inclinazione che funge da timone, ossia che dà la direttività al rotore. Ma sinceramente nel tuo caso non capisco che vantaggio ne avresti.... Non è che in quel modo ne aumenti lacoppia o la velocità.
Questo almeno e come la vedo io.....
Questo almeno e come la vedo io.....
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
- mastrovetraio
- Messaggi: 2846
- Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
- Località: provincia di Ferrara
- Contatta:
Re: contro le turbolenze.... coda lunga!
Marko ha scritto:Torniamo alla stabilità del generatore contro le turbolenze.
Qualcuno sa come funziona la configurazione "down-wind?
Eliminando la coda e girando le pale al contrario, così mi suggerisce di provare l'ing. Demurtas (http://www.ingdemurtas.it/) in configurazione down-wind.
Qualcuno ne sa qualcosa o ha avuto esperienze in merito?
Interessante l'inseguitore solare dell'ing Demurtas
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: contro le turbolenze.... coda lunga!
Nuovo video del mio aerogeneratore con la coda allungata. Quando si vede sbandare il mulino, è perché entra in funzione per alcuni secondi il freno elettromagnetico... infatti le batterie sono molto cariche.
Le pale sembrano ferme, ma in realtà girano velocissime... infatti il vento ha una velocità media di 40km/h con raffiche di 80.
http://www.youtube.com/watch?v=DZ2BvRlG6k8
Codice: DZ2BvRlG6k8
Le pale sembrano ferme, ma in realtà girano velocissime... infatti il vento ha una velocità media di 40km/h con raffiche di 80.
http://www.youtube.com/watch?v=DZ2BvRlG6k8
Codice: DZ2BvRlG6k8
Cogito, ergo NO SUV !!
Re: contro le turbolenze.... coda lunga!
Bello stabile. Ma le pale si sentono? Facevano rumore a quella velocità?
Te lo chiedo perchè ieri il mio generatore con venti a 40km faceva molto rumore, tipo soffio forte, anche se tirava più di 700w. Impressionante.
Non funzionava nemmeno il freno. Ho dovuto bloccare il palo a 90 gradi dal vento e così produceva punte di 500w. (mi spiaceva non sfruttare quella energia)
Ciao
Te lo chiedo perchè ieri il mio generatore con venti a 40km faceva molto rumore, tipo soffio forte, anche se tirava più di 700w. Impressionante.
Non funzionava nemmeno il freno. Ho dovuto bloccare il palo a 90 gradi dal vento e così produceva punte di 500w. (mi spiaceva non sfruttare quella energia)
Ciao
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: contro le turbolenze.... coda lunga!
no, sono molto silenziose.... nel video senti il rumore del vento e quello delle pale a 7-8mt circa di distanza.
Se noti, senti anche la mia respirazione
"Abebo il naso dappato per il rabbreddore", e respiravo con la bocca
La compagnia telefonica mi ha regalato un nuovo cellulare che ha una telecamera migliore.... vediamo se alla prossima burrasca riesco a fare un video migliore.
Se noti, senti anche la mia respirazione


La compagnia telefonica mi ha regalato un nuovo cellulare che ha una telecamera migliore.... vediamo se alla prossima burrasca riesco a fare un video migliore.
Cogito, ergo NO SUV !!
Re: contro le turbolenze.... coda lunga!
Le tue pale (anzi del generatore) assomigliano a queste?
http://www.aliexpress.com/item/5pc-lot- ... 61709.html
è da un po che le tengo d'occhio.
Interessanti anche queste http://www.ebay.it/itm/251219151263?ssP ... 500wt_1157
ma sono troppo grandi. Dovrei ridurle per un diametro di massimo 2m, oltre non posso. Se le riduco faccio danni o si può fare?
Certo 40cm per pala non è poco, ma a me interessa molta coppia e bassi giri, è per un nuovo (udite udite) generatore da 1 kw con motore brushless.. (woot)
http://www.aliexpress.com/item/5pc-lot- ... 61709.html
è da un po che le tengo d'occhio.
Interessanti anche queste http://www.ebay.it/itm/251219151263?ssP ... 500wt_1157
ma sono troppo grandi. Dovrei ridurle per un diametro di massimo 2m, oltre non posso. Se le riduco faccio danni o si può fare?
Certo 40cm per pala non è poco, ma a me interessa molta coppia e bassi giri, è per un nuovo (udite udite) generatore da 1 kw con motore brushless.. (woot)
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: contro le turbolenze.... coda lunga!
sono quelle (le pale) che venivano con il kit.
Ho appena tirato giù il mulino per dare una occhiata dopo 2 settimane di burrasca... questa primavera devo dare un po'di pittura al palo
L'aerogeneratore in compenso è ancora perfetto dopo 2 anni alle intemperie
una carrellata di foto:








Ho appena tirato giù il mulino per dare una occhiata dopo 2 settimane di burrasca... questa primavera devo dare un po'di pittura al palo

L'aerogeneratore in compenso è ancora perfetto dopo 2 anni alle intemperie

una carrellata di foto:








Cogito, ergo NO SUV !!
Re: contro le turbolenze.... coda lunga!
Belle molto robuste, sembrano simili.
Si trovano di ricambio? Quanto sono lunghe? Il generatore lo hai acquistato online? Scusa per le domande.
Ciao.
Si trovano di ricambio? Quanto sono lunghe? Il generatore lo hai acquistato online? Scusa per le domande.
Ciao.
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: contro le turbolenze.... coda lunga!
qui il negozio online dove l'ho acquistato:
http://generador-electrico.com/tienda/i ... z2JT28qscz
il prodotto è sotto il nome Ico-ge e trovi le tre pale, oppure il kit 3 pale + hub
le pale da 400-450 sono da 70cm
mentre quelle da 600-750 sono da 90cm
Se hai problemi con la lingua, posso scrivere io al tipo.
http://generador-electrico.com/tienda/i ... z2JT28qscz
il prodotto è sotto il nome Ico-ge e trovi le tre pale, oppure il kit 3 pale + hub
le pale da 400-450 sono da 70cm
mentre quelle da 600-750 sono da 90cm
Se hai problemi con la lingua, posso scrivere io al tipo.
Cogito, ergo NO SUV !!
Re: contro le turbolenze.... coda lunga!
Grazie maxlinux2000,
sito molto interessante.Per la lingua no problem, google chrome traduce all'istante.
Sembrano pale da una buona coppia, quello che mi servirebbe per il nuovo generatore che sto costruendo. Vorrei metterne almeno 5.Non mi servono alte velocità.
Cosa ne pensi (e pensate) invece di questo tipo di pale?
http://www.aerocatcher.de/Propeller/6-B ... ::396.html
Ciao.
sito molto interessante.Per la lingua no problem, google chrome traduce all'istante.
Sembrano pale da una buona coppia, quello che mi servirebbe per il nuovo generatore che sto costruendo. Vorrei metterne almeno 5.Non mi servono alte velocità.
Cosa ne pensi (e pensate) invece di questo tipo di pale?
http://www.aerocatcher.de/Propeller/6-B ... ::396.html
Ciao.
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: contro le turbolenze.... coda lunga!
...non sono esperto in pale eoliche.
Penso che l'unico vantaggio di quelle che uso io è che sono studiate per essere silenziose e partire a bassi egimi, ma per il resto credo che un profilo vale l'altro. Sempre naturalmente che il livello costruttivo sia elevato. Questo per dire, che non credo esistano profili aerei miracolosi. Probabilmente con la pala X avrai un miglior rendimento con il vento Y rispetto alla pala Z, ma con un vento differente potrebbe essere migliore la pala Z rispetto a la X.
Penso che l'unico vantaggio di quelle che uso io è che sono studiate per essere silenziose e partire a bassi egimi, ma per il resto credo che un profilo vale l'altro. Sempre naturalmente che il livello costruttivo sia elevato. Questo per dire, che non credo esistano profili aerei miracolosi. Probabilmente con la pala X avrai un miglior rendimento con il vento Y rispetto alla pala Z, ma con un vento differente potrebbe essere migliore la pala Z rispetto a la X.
Cogito, ergo NO SUV !!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 41 ospiti