contro le turbolenze.... coda lunga!
Moderatore: Marko
Re: contro le turbolenze.... coda lunga!
Ho confrontato le i due tipi di pale e devo dire che sono molto differenti:
http://www.aliexpress.com/item/5pc-lot- ... 61709.html
http://generador-electrico.com/tienda/p ... cts_id=780
Poi c'è qualcosa che non mi quadra.
Se non mi logho, nel sito le pale costano 190 euro circa, logandomi, costano 160, e però
non mi da nemmeno la possibilità di scegliere il tipo di spedizione a scapito della conclusione dell'acquisto. Ho simulato per vedere quanto avrei speso in totale.
Comunque roba che farò tra qualche mese.
ciao.
http://www.aliexpress.com/item/5pc-lot- ... 61709.html
http://generador-electrico.com/tienda/p ... cts_id=780
Poi c'è qualcosa che non mi quadra.
Se non mi logho, nel sito le pale costano 190 euro circa, logandomi, costano 160, e però
non mi da nemmeno la possibilità di scegliere il tipo di spedizione a scapito della conclusione dell'acquisto. Ho simulato per vedere quanto avrei speso in totale.
Comunque roba che farò tra qualche mese.
ciao.
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: contro le turbolenze.... coda lunga!
in effetti le pale sono differenti... quelle mie e sul sito spagnolo sono molto bombate vicino all'hub.
Per il prezzo non saprei, non ho mai usato il negozio online spagnolo... gli ho sempre telefonato e scritto.
Se vuoi gli scrivo in privato per domandare il prezzo ed eventualmente se può usare un mezzo di trasporto differente.
Cosa gli devo dire?
Per il prezzo non saprei, non ho mai usato il negozio online spagnolo... gli ho sempre telefonato e scritto.
Se vuoi gli scrivo in privato per domandare il prezzo ed eventualmente se può usare un mezzo di trasporto differente.
Cosa gli devo dire?
Cogito, ergo NO SUV !!
Re: contro le turbolenze.... coda lunga!
Potresti dirgli che mi son registrato e la procedura è andata ok poi ho simulato l'acquisto delle pale con hub + lunghe ma non potevo continuare con l'ordine perchè il sito non mi consentiva la scelta del mezzo di trasporto internazionale con comprensivi costi.
Poi ovviamente non ho urgenza, ma mi interessano proprio ste pale.
Grazie 1000 Off.
Ciao.
Poi ovviamente non ho urgenza, ma mi interessano proprio ste pale.
Grazie 1000 Off.
Ciao.
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: contro le turbolenze.... coda lunga!
hecho!! ya está!
gli ho scritto, ma bisogna tenere in conto che a Malaga, il tempo scorre lentamente
gli ho scritto, ma bisogna tenere in conto che a Malaga, il tempo scorre lentamente

Cogito, ergo NO SUV !!
Re: contro le turbolenze.... coda lunga!
Grazie, vediamo che dicono.
Strana questa coda. Sarà efficace contro le turbolenze?
http://www.youtube.com/watch?v=LeZhCA0qifA
Strana questa coda. Sarà efficace contro le turbolenze?
http://www.youtube.com/watch?v=LeZhCA0qifA
- mastrovetraio
- Messaggi: 2846
- Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
- Località: provincia di Ferrara
- Contatta:
Re: contro le turbolenze.... coda lunga!
La coda "strana" la usa anche la windtronics, azienda che usa un progetto sviluppato nientemeno che dalla Honeywell
http://life.wired.it/cleantech/2012/10/ ... onics.html
Il generatore è inserito nel cerchio che contiene le pale. Mi piacerebbe capire se un alternatore come questo può essere riprodotto da noi umani.
http://life.wired.it/cleantech/2012/10/ ... onics.html
Il generatore è inserito nel cerchio che contiene le pale. Mi piacerebbe capire se un alternatore come questo può essere riprodotto da noi umani.
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: contro le turbolenze.... coda lunga!
strana davvero... praticamente 2 code molto aperte che si tengono in equilibrio... potrebbe essere una idea
Cogito, ergo NO SUV !!
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: contro le turbolenze.... coda lunga!
mastrovetraio ha scritto:....Mi piacerebbe capire se un alternatore come questo può essere riprodotto da noi umani.
Ma certo che può essere fatto...... basta una ruota di bicicletta.

Un po' di nastro isolante sui raggi, che così diventano delle pale inclinate, poi sul mozzo ci metti il generatore che ti pare..... Se ha il freno a tamburo ci metti dei magneti e dentro, solidali al mozzo e fisse, le bobine. Se nel mozzo c'è il motore..... E' già tutto fatto. :sweet:
http://www.videoup.it/2010/04/03/turbin ... icicletta/
E' una derivata da quelle che si usavano una volta per pompare acqua nei campi, quelle belle "ventole" che sicuramente nella pianura padana ancora si vedono. Checché se ne dica erano molto efficienti.
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Re: contro le turbolenze.... coda lunga!
Questo ha fatto di meglio:


Re: contro le turbolenze.... coda lunga!
Oggi forte tempesta, venti sino a 80kmh , con un freno disco ed un magnete posto sotto la coda sembra stabile.....
http://www.youtube.com/watch?v=yQjgBLOLSwQ
http://www.youtube.com/watch?v=yQjgBLOLSwQ
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: contro le turbolenze.... coda lunga!
molto bene!
corrente a volontà quindi! 


Cogito, ergo NO SUV !!
Re: contro le turbolenze.... coda lunga!
Le sto provando tutte...ora aspettiamo il vento :: )
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: contro le turbolenze.... coda lunga!
che bello!!
ma questo lo fai funzionare al contraio?
se potessi ti in invierei il vento che ho qui da me!

se potessi ti in invierei il vento che ho qui da me!

Cogito, ergo NO SUV !!
Re: contro le turbolenze.... coda lunga!
Al contrario? no sempre con le pale fronte vento. Voglio vedere se rimane + stabile con il maestrale, vento molto turbolento rispetto gli altri.
Mandami un po di vento perchè qui è già tre giorni di calma. Forse qualcosa arriva sabato, un po di vento moderato. Meglio di niente.
Mandami un po di vento perchè qui è già tre giorni di calma. Forse qualcosa arriva sabato, un po di vento moderato. Meglio di niente.
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: contro le turbolenze.... coda lunga!
nei video mi sembrava aver capito che rispetto al vento prima veniva il timone e poi le pale, ma non ti preoccupare, è solo una mia impressione.
in bocca al lupo per il vento!
in bocca al lupo per il vento!
Cogito, ergo NO SUV !!
Re: contro le turbolenze.... coda lunga!
Un video come test, oggi vento forte sono arrivato a 53A di picco..... (woot)
http://www.youtube.com/watch?v=fkr1OrxMpSs
http://www.youtube.com/watch?v=fkr1OrxMpSs
- mastrovetraio
- Messaggi: 2846
- Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
- Località: provincia di Ferrara
- Contatta:
Re: contro le turbolenze.... coda lunga!
Interessante il video. Ma non sono convinto della coda doppia così come la hai fatta. Da quello che vedo in realizzazioni commerciali le due code sono all'esterno dell'elica e quindi (dovrebbero) sentire solo il vento, e non la risultante di vento+turbolenza dietro le pale.
Re: contro le turbolenze.... coda lunga!
Senz'altro se fossero state + large era meglio, ma i tubi usati erano a misura e così per prova son rimasti. Però confermo che è + stabile, e considerato che piglia le folate turbolenti , di fronte c'è un rudere. Ma tanto la settimana prossima lo butto giù, ci son modifiche in vista penso ad uno stabilizzatore con un elettromagnete. Sperimento un pochino contro le forti turbolenze.
Ciao.
Ciao.
Re: contro le turbolenze.... un elettromagnete
Premesso che è un esperimento che avevo in mente da un po, per il vento con parecchie turbolenze e di moderata velocità.
Come si vede in figura ho posizionato a sfioro un elettromagnete, che all' avvio delle pale viene eccitato dalle pale stesse, separatamente tramite un ponte di diodi ed un booster stand up. Come le pale incominciano a girare, il palo rimane sempre + fermo e stabile.
Ora immagino che la domanda principale sia questa. Con le burrasche come la mettiamo? Ci penso + avanti anche se ho in mente qualcosa.
A voi le imporatanti critiche.
Ciao.
Come si vede in figura ho posizionato a sfioro un elettromagnete, che all' avvio delle pale viene eccitato dalle pale stesse, separatamente tramite un ponte di diodi ed un booster stand up. Come le pale incominciano a girare, il palo rimane sempre + fermo e stabile.
Ora immagino che la domanda principale sia questa. Con le burrasche come la mettiamo? Ci penso + avanti anche se ho in mente qualcosa.
A voi le imporatanti critiche.
Ciao.
- mastrovetraio
- Messaggi: 2846
- Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
- Località: provincia di Ferrara
- Contatta:
Re: contro le turbolenze.... coda lunga!
Perchè un elettromagnete? Avresti avuto lo stesso risultato con un magnete permanente? Se fai comandare l'elettromagnete da una banderuola con un opportuno circuito di ritardo, o magari un arduino in modo da permettere la rotazione dell'eolica solo se il cambio di direzione del vento si stabilizza?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 40 ospiti