Il mio Eolico
Moderatore: Marko
Re: Il mio Eolico
non ho mai provato a vedere la tensione sulle 3 fasi .....ho fatto una volta la prova con un Ponte diodi raddrizzatore trifase e a vuoto sono arrivato a 75V e non girava manco tanto forte
domani provo a misurare la tensione direttamente sulle fasi del generatore
domani provo a misurare la tensione direttamente sulle fasi del generatore
Re: Il mio Eolico
A vuoto, probabile dia tensioni + alte. Ma ha una targa il generatore dove ci sono le caratteristiche potenza, rpm e tensione?
Re: Il mio Eolico
no, purtroppo niente targa, o aveva e si e staccata o non aveva per niente......io l'ho preso usato
Re: Il mio Eolico
Marko oggi mi arriva la bobina
.....tolgo 2 spire giusto.....o la posso lasciare anche cosi com'è?
edit: bobina arrivata e montata......ma non va uguale, forse ha qualche cosa
non prende velocita manco morto, con 5m/s produce 0.36Ah
lo rimando indietro e mi faccio dare un altro e se manco quello va prendo uno semplice e basta

edit: bobina arrivata e montata......ma non va uguale, forse ha qualche cosa

lo rimando indietro e mi faccio dare un altro e se manco quello va prendo uno semplice e basta
Re: Il mio Eolico
ho preso QUESTO chiusa asta per 120€, speriamo che questo sarà meglio
Re: Il mio Eolico
Si, può andare anche da 100uh. Però io avrei fatto alcune prove prima di acquistarne un'altro..
Considera che il generatore non è + libero come quando è con un pwm, nel senso che quello gira sino ad arrivare alla tensione di carica.
Mentre con un mppt tende a "strappargli" energia anche a bassi regimi.
Potresti fare una prova del genere, mandagli in ingresso all'mppt tensione continua, se hai un alimentatore (questo dove colleghi le tre fasi, + e meno dove vuoi nei segni alternata ) oppure circa 12V con un alimentatore. Sull'uscita + e - collegati al banco di 24V. Se circola corrente vuol dire che il regolatore è a posto.....e il diodo lampeggia + veloce. Usa qualche amperometro ovviamente...
Considera che il generatore non è + libero come quando è con un pwm, nel senso che quello gira sino ad arrivare alla tensione di carica.
Mentre con un mppt tende a "strappargli" energia anche a bassi regimi.
Potresti fare una prova del genere, mandagli in ingresso all'mppt tensione continua, se hai un alimentatore (questo dove colleghi le tre fasi, + e meno dove vuoi nei segni alternata ) oppure circa 12V con un alimentatore. Sull'uscita + e - collegati al banco di 24V. Se circola corrente vuol dire che il regolatore è a posto.....e il diodo lampeggia + veloce. Usa qualche amperometro ovviamente...
Re: Il mio Eolico
Se hai un alimentatore variabile da circa 2- 10A va bene.
Fai questa prova.
Fai questa prova.
- Allegati
-
- mppth.jpg (37.28 KiB) Visto 7915 volte
Re: Il mio Eolico
allora
ho fatto la prova che mi hai consigliato Marko
ma da come la vedo io non funziona tanto bene......ho provato con un alimentatore a quale poso modificare il voltaggio da 11V a 16V con un amperaggio di 5-6Ah
se in entrata gli mando un voltaggio basso intorno 11-13V in uscita ho un amperaggio di soli 0.36Ah e per 2-3 volte al minuto entra il mppt, in quel momento in uscita ho 1.7-1.9Ah ma dal alimentatore succhia 6Ah
invece se alzo il voltaggio 14-15V l'mppt pare che non funziona più, e rimane con una uscita di 0.45Ah

ma da come la vedo io non funziona tanto bene......ho provato con un alimentatore a quale poso modificare il voltaggio da 11V a 16V con un amperaggio di 5-6Ah
se in entrata gli mando un voltaggio basso intorno 11-13V in uscita ho un amperaggio di soli 0.36Ah e per 2-3 volte al minuto entra il mppt, in quel momento in uscita ho 1.7-1.9Ah ma dal alimentatore succhia 6Ah

invece se alzo il voltaggio 14-15V l'mppt pare che non funziona più, e rimane con una uscita di 0.45Ah

Re: Il mio Eolico
bodo81 ha scritto:alloraho fatto la prova che mi hai consigliato Marko
ma da come la vedo io non funziona tanto bene......ho provato con un alimentatore a quale poso modificare il voltaggio da 11V a 16V con un amperaggio di 5-6Ah
se in entrata gli mando un voltaggio basso intorno 11-13V in uscita ho un amperaggio di soli 0.36Ah e per 2-3 volte al minuto entra il mppt, in quel momento in uscita ho 1.7-1.9Ah ma dal alimentatore succhia 6Ah![]()
invece se alzo il voltaggio 14-15V l'mppt pare che non funziona più, e rimane con una uscita di 0.45Ah
Allora, nel mio caso, con il mio generatore, quando lo lascio andare solo con il ponte trifase e direttamente alla batteria, inizia la produzione con regimi piuttosto alti ,per cui sotto le tensioni di 24V (Vac x1,41) non va in carica. Mettendo questo piccolo regolatore, ho un incremento della produzione del 50% in + perchè sfrutta anche le tensioni inferiori a partire dai 5-6V. Ora non so che dirti nel tuo caso, però sto caricando in questo momento su youtube un video prova del regolatore mppt, con le stesse prove che hai fatto te, con un alimentatore variabile, dove sotto c'è la tensione e sopra la corrente in ingresso al mppt. Lo strumentino con i led in rosso, posto in uscita al regolatore e collegato al banco delle batterie da 24V segna sotto gli amper, sopra la potenza istantanea. Ho messo giù tutto al volo velocemente e filmato alla meno peggio....appena è caricato, metto qui subito il link, lo lascerò però provvisorio per un periodo. Così vedi se questo si comporta come il tuo.Ciao
Re: Il mio Eolico
non so manco io
......vedrò il tuo video e poi faro anche delle altre prove .....
non so perché, ma qualcosa mi dice che il mio non funziona bene, quei 2 piccoli transistor di pilotaggio che riscaldano non mi piace.....quando ti va e hai tempo, puoi vedere se nel tuo si riscaldano tanto?
poi il fatto che non riesce a prendere velocita mi puzza
sarà anche come dici te, che gira di meno rispetto al normale, pero il mio e proprio lento
ma il mppt non dovrebbe funzionare solo da un voltaggio più alto al voltaggio delle batterie?

non so perché, ma qualcosa mi dice che il mio non funziona bene, quei 2 piccoli transistor di pilotaggio che riscaldano non mi piace.....quando ti va e hai tempo, puoi vedere se nel tuo si riscaldano tanto?
poi il fatto che non riesce a prendere velocita mi puzza

ma il mppt non dovrebbe funzionare solo da un voltaggio più alto al voltaggio delle batterie?
Re: Il mio Eolico
Premesso che non sono un esperto in fatto di regolatori MPPT, ma sto giusto facendo un po di esperienza con quelli che ho avuto e per ultimo questo piccolino, che sembra rispetto agli altri, funzionare meglio. Poi l'mppt deve riversare tutta la potenza alle batterie, che sia con tensioni + basse ma anche + alte. Questo dovrebbe arrivare sino a 60V. Comunque metto due link del video che ho fatto, sperando che qualcun'altro possa dire la sua. Notare però che la potenza di uscita è leggermente inferiore in alcuni casi, a quella assorbita. Il mio banco è da 24V, mentre l'alimentatore arriva al max 16V 3A.
http://www.youtube.com/watch?v=WQ-9xkmDLps
http://www.youtube.com/watch?v=q3UQs5eGw_U
http://www.youtube.com/watch?v=WQ-9xkmDLps
http://www.youtube.com/watch?v=q3UQs5eGw_U
Re: Il mio Eolico
l'ho rimesso.....niente, con vento a 5-7 ms fa 0.36 Ah e ogni tanto arriva a 0.45 perché non ce l'ha fa a girare, invece se stacco una fase e lascio solo 2 inizia a girare più veloce e arriva a 1.6-2 Ah 

- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: Il mio Eolico
Allora mi sa che c'è qualche componente in corto. Succede se stacchi una fase qualsiasi o una specifica? Potresti avere anche solo il ponte trifase con una delle fasi in corto.
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Re: Il mio Eolico
ho provato solo con una.....domani proverò con tutte, e proverò anche con un altro ponte trifase
Re: Il mio Eolico
Mucho strano. Bo, il mio mulino oggi ha appena girato con qualche folatina da 7kmh facendo poco + di 16w per qualche istante, una eresia, ma vento praticamente non ce n'era.Se l'avessi lasciato con il solo ponte diretto al banco, non sarebbe successo nulla..Mentre l'mppt ha raccolto qualcosa...
Re: Il mio Eolico
un altra cosa.....tra il morsetto positivo del uscita e le tre fase del generatore io ho una tensione di 23V......e normale, Marko puoi verificare?
Re: Il mio Eolico
Si ho verificato, io ho 24,7V. E' normale.
- mastrovetraio
- Messaggi: 2846
- Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
- Località: provincia di Ferrara
- Contatta:
Re: Il mio Eolico
Sto seguendo con molta attenzione questa discussione, io sono in bilico tra costruire/non costruire/comperare già fatto. Leggo delle vostre peripezie, e vi chiedo se alla fine dei conti non valga la pena di acquistare una pala eolica già pronta, con il suo regolatore dedicato e tarato ad hoc. Facendo un bilancio del tempo speso/risultato voi cosa ne pensate ?
Per esempio, questo ha un prezzo interessante, ed è completo di regolatore http://www.ebay.it/itm/Generatore-Turbi ... %26ps%3D54
Per esempio, questo ha un prezzo interessante, ed è completo di regolatore http://www.ebay.it/itm/Generatore-Turbi ... %26ps%3D54
Re: Il mio Eolico
ciao Mastro....io ho la pala con il suo regolatore (vedi prime pagine) pero volevo cambiare il regolatore con uno più piccolo e più moderno
il suo e bello grande e ingombrante
visto l'esperienza di Marko, avevo deciso anche io di provare questo piccolo mppt, pero ho beccato uno difettoso

visto l'esperienza di Marko, avevo deciso anche io di provare questo piccolo mppt, pero ho beccato uno difettoso

Re: Il mio Eolico
Ciao Mastro, sicuramente sarebbe meglio acquistarne uno bello e pronto, ma non proprio quello che hai linkato. Ne ho avuto uno simile
faceva solo tanto rumore, e non produceva nulla..
C'è sicuramente di meglio. A me piace sperimentare provare e costruire. E così anche imparare qualcosina...
Devo dire con il motore che uso attualmente, forse a 53A su 24V, pochi generatori sotto i 150 euro si trovano in commercio. Poi ovviamente ci sono le pale, gli adatatori fatti su misura da un tornitore. Oppure si tratta di spendere subito oltre 700-1000Eurini..senza imparare nulla.
Ti consiglierei questo: http://www.futurenergy.co.uk/turbine.html
aggiungo:
http://www.ebay.it/itm/Generatore-eolic ... e8c&_uhb=1
Il regolatore mppt, secondo me starebbe funzionando. Ho paura che la coppia delle pale non sia piuttosto alta. Può darsi che mi sbagli. Anzi lo spero.
Ciao.


C'è sicuramente di meglio. A me piace sperimentare provare e costruire. E così anche imparare qualcosina...
Devo dire con il motore che uso attualmente, forse a 53A su 24V, pochi generatori sotto i 150 euro si trovano in commercio. Poi ovviamente ci sono le pale, gli adatatori fatti su misura da un tornitore. Oppure si tratta di spendere subito oltre 700-1000Eurini..senza imparare nulla.
Ti consiglierei questo: http://www.futurenergy.co.uk/turbine.html

aggiungo:
http://www.ebay.it/itm/Generatore-eolic ... e8c&_uhb=1
Il regolatore mppt, secondo me starebbe funzionando. Ho paura che la coppia delle pale non sia piuttosto alta. Può darsi che mi sbagli. Anzi lo spero.
Ciao.
Ultima modifica di Marko il 25 ago 2013, 14:38, modificato 1 volta in totale.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti