Pagina 1 di 1

forum americano vawt

Inviato: 27 lug 2013, 13:20
da mastrovetraio
Vi presento un forum americano dedicato alle turbine a vento ad asse verticale (VAWT vertical axis wind turbine) partecipa gente di tutto il pianeta, tanto che uno dei "guru" è un ingegnere tedesco che anima anche windrad.de (spero di aver scritto giusto, il tedesco......) trovate tutto, ma proprio tutto ciò che si può immaginare sui vawt. Tanta sperimentzione supportata da solide basi scientifiche (i soldi li hanno) con tanto di accelerometri, ananlisi computerizzata ed addirittura qualcuno gioca con gallerie del vento. Ci sono anche circuiti ellettronici dedicati all'eolico, cosa abbastanza complicata perchè gli sbalzi sono molto forti, e (per esempio) un regolatore mppt non va, non c'entra nulla. La cosa che mi ha più impressionato è l'assoluto altruismo. Pubblicano cose che meriterebbero di essere brevettate e sfruttate commercialmente quasi ogni giorno. Ma (giustamente) quando le cose si fanno molto ma molto serie hanno l'onestà intellettuale di dirlo e di comportarsi di conseguenza. Se ricercate su google "Mc Kenny vapor engine" troverete il blog personale di uno dei guru dove viene descritto un nuovo motore, ma si dice chiaramente che vengono omessi dettagli importanti perchè la ricerca (ed i brevetti) sono ancora in corso. Alzo il cappello. Rischia i suoi denari, non ruba a nessuno, usa il suo cervello. Tornando ai VAWT se avete domande specifiche benvenuti, magari cercherò di fare da collegamento, per chi ha difficoltà con l'inglese.
Aggiungo un video di un vawt fatto da uno dei "guru" del forum

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=NJ9XS6IQKzc[/youtube]

Invece questo è quello che voglio fare io

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=7AEewu86ovg[/youtube]

Re: forum americano vawt

Inviato: 27 lug 2013, 21:16
da Ferrobattuto
Spero sia altrettanto efficiente.....

Re: forum americano vawt

Inviato: 7 ago 2013, 22:23
da fede1984
Io punterei su un ala variabile tipo questa... magari un pò meno "agricola" ... (e lo dico da agricoltore)

Re: forum americano vawt

Inviato: 8 ago 2013, 6:33
da mastrovetraio
Quale ? : Chessygrin :

Re: forum americano vawt

Inviato: 8 ago 2013, 8:31
da eneo
interessante l'ultimo video che hai postato, hai dei dati, coefficienti prestazioni ecc... che lo riguardano?

Re: forum americano vawt

Inviato: 8 ago 2013, 9:01
da mastrovetraio
Sì, ne ho una valanga, ma in inglese ed in tedesco. Mi sembra anzi di aver già postato un link su queso forum circa 4 mesi fa. È un tipo di pala studiatissimo, lo chiamano "Canstein rotor" e deriva da una invenzione di un Italiano, ing. Filippini. Rende più di un savonius ed è molto facile da costruire. Non ha il limite di giri del savonius, che più di 60 rpm non li fa. Se ti interessa anche se in inglese vedo di copiaincollare dal forum USA
Ho fatto un giro in questo forum un minuto fa, basta che rcerchi "canstein" e c'è tutto il necessario. TSR 0,6~0,8
Comunque se non hai fretta io quel rotore lo devo costruire, così avrai dati reali.

Re: forum americano vawt

Inviato: 8 ago 2013, 12:31
da fede1984
sto dando i numeri ultimamente...questo era quello che intendevo...
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=AmRZS5YYsm8[/youtube]

Re: forum americano vawt

Inviato: 8 ago 2013, 13:19
da mastrovetraio
Visto, Fede. Ottimo come pompa, ma se vuoi tirarci fuori elettricità al massimo 100 watt. Oltretutto quello nel video è costruito male, senza i "tappi" sopra e sotto. Non è altro che un savonius a più pale, nulla di nuovo sotto il sole.

Re: forum americano vawt

Inviato: 8 ago 2013, 23:20
da fede1984
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=vCcHKikC8I4[/youtube]
e questo? a me sembra un pò meglio e su un tetto di una villa starebbe proprio bene... fa molto più favelas...

Re: forum americano vawt

Inviato: 9 ago 2013, 11:46
da mastrovetraio
Sul tetto non mettere mai nulla. Men che mai ad asse verticale. Vibrano, e per quanto uno si arabatti la vibrazione si trasmette sempre. Quello che vedi su youtube è un rendering animato, ovvero il nulla. Diffida di meccaniche complicate, cerco da tempo qualcosa da costruire e guardo ciò che vende l'industria, con tanto di garanzia. Non troverai mai roba del genere di quella che hai postato, si scassa.
Guarda qui, tra controventature e fondazioni cosa combinano per 3 Kw http://www.fazechange.com/

Re: forum americano vawt

Inviato: 9 ago 2013, 12:36
da fede1984
tra un disegno e un'animazione 3D ci sono i filmati...
Io comunque ,queste 2 boiate a parte, penso che un profilo con incidenza variabile possa essere più efficace quando la velocità del vento è esigua, come nel caso di un'installazione a pochi metri da terra...

Re: forum americano vawt

Inviato: 9 ago 2013, 12:57
da eneo
: WohoW : : WohoW : io non parlo.....a me e' sul tetto che e' voluto andare.

Re: forum americano vawt

Inviato: 9 ago 2013, 13:01
da Ferrobattuto
Concordo con Mastro riguardo al fatto di non mettere nulla sul tetto. Il vento è imprevedibile, e una raffica può buttarti giù tutto rovinando anche il tetto di casa.
Concordo anche per quel che riguarda il filmato: un coso così è piuttosto gracilino rispetto alla resistenza che fa al vento, le "pale" fissate con due squadrette di lamierino e "resti" di lamiera del bidone torti non garantiscono assolutamente nulla, si strappa tutto alla prima raffica "vera"..... Trovo anche poco inclinate all'infuori le pale, ma questa è solo una mia opinione personale.
La "moltiplica" di giri si ruba un sacco di potenza e moltiplica le resistenze "di partenza", col risultato che partirà solo con molta più forza del vento.
Non credo che quel rotore possa trascinare quell'alternatore d'auto dandogli "abbastanza giri" da poterci tirare fuori potenza utile, e meno di vento molto forte.
Ma i due "inventori" hanno messo qualche dato utile? Tipo velocità del vento e potenza ricavata, o si sono limitati al filmato?.....

Re: forum americano vawt

Inviato: 9 ago 2013, 13:14
da mastrovetraio
Ciao, Eneo. Ma il tuo è ad asse orizzontale, giusto ? Quelli ad asse verticale sono (per ragioni fisiche) macchine sbilanciate, dato che hanno pale al vento e pale controvento. Bisogna costruirli in modo "sovietico" perchè se per caso ad una certa velocità del vento entrano in risonanza, sono capacissimi di andare in pezzi. Su youtube vedete solo quello che vogliono farvi vedere, nessuno ha la decenza di filmare il proprio lavoro andato in pezzi......
Ho faticato non poco a trovare questo

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=3CHW23lFf_E[/youtube]

Ed è una turbina commerciale, non una fai/da/te Sicuramente si sono tranciati i dadi alla base, per fatica.
Altra turbina commerciale, questa volta ad asse orozzontale
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=NLInrjUtFGI[/youtube]
Evidentemente si sono mangiati degli ingranaggi, le pale senza carico hanno raggiunto la velocità periferica limite. Superandola, le pale sono esplose per forza centrifuga. Per come la vedo io, non metterò mai una pala eolica sul tetto.

Re: forum americano vawt

Inviato: 9 ago 2013, 19:32
da Marko
mastrovetraio ha scritto:Ciao, Eneo. Ma il tuo è ad asse orizzontale, giusto ? Quelli ad asse verticale sono (per ragioni fisiche) macchine sbilanciate, dato che hanno pale al vento e pale controvento. Bisogna costruirli in modo "sovietico" perchè se per caso ad una certa velocità del vento entrano in risonanza, sono capacissimi di andare in pezzi. Su youtube vedete solo quello che vogliono farvi vedere, nessuno ha la decenza di filmare il proprio lavoro andato in pezzi......
Ho faticato non poco a trovare questo

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=3CHW23lFf_E[/youtube]

Ed è una turbina commerciale, non una fai/da/te Sicuramente si sono tranciati i dadi alla base, per fatica.

Oppure erano dei dadi di burro, invece che d'acciaio. : Chef :

Re: forum americano vawt

Inviato: 9 ago 2013, 19:55
da Ferrobattuto
Di sicuro tutto il sistema era fatto da fare schifo..... E poi non si monta un palo di quell'altezza senza controventature.....
Americani.... Bhà!

Mastro, per quello che ne so io, i verticali vanno molto meno soggetti alle forze centrifughe perché per loro stessa natura girano più piano. Infatti quell'eolico verticale lì è andato giù perché si sono spezzati i bulloni che lo tenevano al palo. Il sistema era concepito male fin dall'inizio, prima di tutto il palo non controventato che è entrato in risonanza, con le controventature NON sarebbe successo, poi quel solito sistema di mettere quel cavolo di supporto a "C" che regge l'asse sopra e sotto, sicuramente con supporti da far piangere. Personalmente se dovessi fare un rotore del genere lo farei con l'asse sovradimensionato, molto lungo, con supporti solidi e cuscinetti GROSSI. Non mi risulta che verticali commerciali facciano quella fine.....
Quanto a quel rotore orizzontale che è "esploso", si vede bene dal filmato che era andato in "folle", ossia non aveva più il carico. Ma anche quì mi pare quantomeno strano che che non fosse previsto un freno di "fuorigiri"......

Re: forum americano vawt

Inviato: 9 ago 2013, 20:19
da fede1984
si, si è rotto il meccanismo che regola l'angolo di incidenca delle pale e......

Re: forum americano vawt

Inviato: 9 ago 2013, 20:23
da mastrovetraio
Appunto. Nel caso del verticale, è evidente nel filmato la risonanza. Quando affermo che bisogna fare in modo"sovietico" intendo che bisogna esagerare con i diametri e gli spessori di tutto. E come giustamente dice Ferro, pare strano che non ci fosse un freno di emergenza. Magari c'era, ma l'asse magari si è spezzato. E pale del genere non sono progettate da geometri. Per questo dato che io sono geometra, e non sono in grado di prevedere se e a che giri ci può essere risonanza, nè tantomeno sono in grado di calcolare che diametro debba avere un asse per sopportare (per esempio) una frenata brusca sotto colpo di vento, proprio per questo sul tetto non lo metto, e costruirò un carro armato più che una eolica.
Comunque non vi fidate di youtube, vi fanno vedere solo la faccia buona della medaglia. Filmati come quelli che ho postato sono una rarità.

Re: forum americano vawt

Inviato: 15 feb 2018, 20:51
da mastrovetraio
Leggere articoli in inglese é per molti una disgrazia, metto il link http://www.wind-works.org/cms/index.php?id=665
ma anche una spiegazione rapida...Da almeno 20 anni c'é in America un fiorente mercato di generatori eolici, e siccome negli USA fanno sempre tutto in grande, ne consegue che chi le spara più grosse riceve capitali di investimento, anche (per esempio) dai fondi pensione Australiani, da amministrazioni comunali, fondi federali ecc.ecc. Ma la Fisica é difficile da ammaestrare, e la lista di "grandi nomi" è di progetti miracolosi è lunga, quasi quanto quella dei carcerati per il reato di truffa, "quasi" perché qualcuno è riuscito a scappare con la cassa. In parole povere, nessun "vawt" è sopravvissuto, ed anche tra i generatori ad asse orizzontale c'è stata una discreta ecatombe di progetti rivoluzionari. Ed il forum americano vawt ( generatori eolici ad asse verticale) non esiste più. Evaporato.