Pagina 1 di 1

Pale e parere

Inviato: 11 ago 2013, 16:44
da Marko
Stavo guardando queste pale e volevo un parere da qualche esperto, se hanno buone caratteristiche, tipo coppia e velocità. TSR 7 che vol dire?
Le pale sono queste , ne varrà la pena acquistarle? thanks 1000. : Thumbup :
http://www.aliexpress.com/item/850mm-le ... 27714.html
le caratteristiche :
pala.jpeg
pala.jpeg (25.28 KiB) Visto 7624 volte

Re: Pale e parere

Inviato: 11 ago 2013, 17:39
da mastrovetraio
TSR 7 è un bel valore. Il TSR è il rapporto tra la velocità del vento e la velocità delle punte delle pale. A 5 m/s di vento le punte delle pale viaggiano a 35 m/s. Però possono essere rumorose, e devi essere certo di poterle frenare in caso di vento molto forte, altrimenti ovviamente andranno in pezzi. Se le acquisti controllale bene, devono pesare uguale, e devono avere lo stessobaricentro. In caso contrario rimandale indietro, vuol dire che il costruttore non è affidabile e le pale anche. Almeno io la vedo così. A me sinceramente la fibra di vetro non piace. Preferirei spendere molto di più per averle in alluminio aeronautico, così poi me le scordo e dormo tranquillo.

Re: Pale e parere

Inviato: 11 ago 2013, 21:40
da Marko
Alluminio? pensavo che la fibra fosse meglio. Le mie attuali pale montate hanno sopportato ben 165km/h di folate, ovviamente non continue.Sono lì che girano ancora.
Però sto tenendo d'occhio il mercato,per trovare pale efficienti , silenziose e spero non troppo costose.
Poi il generatore oltre i 500rpm, si oppone con forza.

Re: Pale e parere

Inviato: 12 ago 2013, 7:10
da mastrovetraio
In effetti le pale in fibra di vetro sono le migliori. Ma dipende da chi le fa. Ho fatto una ricerca sulle pale per ultraleggero, e come vedrai non mi fiderei del cinese al prezzo più basso, ma piuttosto andrei alla ricerca di qualcuno che mi dice con che tecnologia le ha fatte. http://www.fp-propeller.com/tecnologia_it_pale.html per questo ti ho consigliato di controllare che il peso delle pale sia identico, e che abbiano lo stesso baricentro. Perchè se ci sono grosse differenze vuol dire che sono state fatte senza il minimo uso di intelligenza, e quindi non sono affidabili. Contrariamente ai metalli, dove poi fare controlli con ultrasuoni, con la fibra di vetro non puoi sapere cosa e come ci hanno messo dentro.

Re: Pale e parere

Inviato: 12 ago 2013, 23:38
da Marko
Grazie 1000 mastrovetraio. Belle quelle pale del link, kissà quanto costano per un mulino.... : WohoW :

Re: Pale e parere

Inviato: 13 ago 2013, 6:52
da mastrovetraio
Ciao, Marko. Sono contento ti sia piaciuto il link. Avrai visto che le pale in fibra non sono tutte uguali, e che tra una pala schifosa in fibra ed una ben fatta in legno........ l'alluminio pesa troppo, ma è affidabile. Dare un'occhiata alla tecnologia degli ultraleggeri è salutare, se ti si spezza una pala tu al massimo bestemmi, loro al massimo crepano, quindi fanno le cose molto più seriamente. Interessante che abbiano sistemi ad incidenza variabile. Bisognerebbe indagare un pò di più. Ma dubito ci siano sistemi trasferibili sull'eolico, loro di potenza ne hanno. Però è da indagare, magari vengono idee.

Re: Pale e parere

Inviato: 4 lug 2014, 8:18
da Marko
Un vostro parere su queste pale in policarbonato, molto leggere. Mi piacerebbe provarle, ma ho qualche dubbio.... :wacko:
http://www.ebay.it/itm/Three-HyperSpin- ... bb5&_uhb=1

Re: Pale e parere

Inviato: 4 lug 2014, 13:24
da mastrovetraio
Io fossi in te le comprerei. Sono progettate per un generatore max 600watt, il diametro di rotazione è di 150 cm ed hanno analizzato tutto, ma proprio tutto, sia al computer sia sulla realtà. Leggerissime, e con tolleranze di peso e dimensioni molto strette. E poi ti danno tutto, fino alle viti.

Re: Pale e parere

Inviato: 4 lug 2014, 15:18
da Marko
Grazie mastro....presumo che windynation sia una ditta seria. Grazie. Ciao.

Re: Pale e parere

Inviato: 23 ago 2014, 8:59
da Marko
Che strane pale. Sembrano efficienti ma dubito sulla loro velocità di rotazione, potrebbero essere utili x zone con bassi venti. O sbaglio?
Wind Turbine Rotor

http://www.ebay.it/itm/Wind-Turbine-Rot ... 555&_uhb=1

Re: Pale e parere

Inviato: 23 ago 2014, 9:25
da mastrovetraio
Sì, hanno un area "importante" ed il diametro è 2,2 metri, quindi dovrebbe funzionare con venti bassi. Ma sarà abbastanza forte se il vento si fà forte, o peggio con raffiche violente? Dovresti scrivere al costruttore per saperne di più, comunque così ad occhio mi sembra un costruttore molto empirico, pochissimi dati, non dice quasi nulla. Costano poco ed una prova non guasterebbe, scrivigli e vedi se riesci ad avere più dati.

Re: Pale e parere

Inviato: 23 ago 2014, 9:53
da Marko
Gli ho mandato una mail, vediamo che mi dice.

Re: Pale e parere

Inviato: 23 ago 2014, 12:55
da mastrovetraio
Marko, se non sbaglio hai un arsenale di pale, sarebbe molto utile se facessi una carrellata di foto/dimensioni/prestazioni. Lo so che in passato (se la memoria non mi tradisce) hai già pubblicato foto, ma aprire una discussione "mirata" sarebbe utile a tanti.

Re: Pale e parere

Inviato: 23 ago 2014, 14:50
da Marko
No, magari. Ne ho di un altro tipo acquistate da un tipo "cornovagliese" per bassi venti. Ma che per il momento non posso utilizzare, se non con il regolatore impostato su mppt. Ma con l'mppt acceso, ho microvibrazioni che disturbano la quiete notturna. Sembra strano, ma con le pale che girano + veloci, ho meno rumori, anzi nulla. (anche se sono rumori proprio bassissimi ) Diversamente se avessi un palo piantato in terra avevo risolto. Ma c'è l'ho sulla veranda sopra la camera da letto. Quelle che ho attualmente vanno bene, ma partono con venti al di sopra i 20km/h. Diciamo che qui il vento non manca mai. Sto valutando per alcune pale che possano partire a bassi venti, e che non facciano rumore e che possano anche andare sui 400rpm con una buona coppia. Stavo anche valutando un decapala tipo questo http://www.hurricanewindpower.com/rapto ... blades-11/ ma le ho sentite su youtube, che fanno parecchio rumore ma frullano come diavoli...