Pagina 1 di 2
Poli Motore Brushless
Inviato: 16 ott 2013, 14:38
da Marko
Ciao,ho un dubbio.
Sto utilizzando come generatore questo tipo di motore Brushless.
Qualcuno sa dirmi con esattezza quanti poli ha questo motore?
Sono scritti 63, ma a gruppi di 3, per cui credo siano 7x3=21
O sbaglio? Grazie 1000. Ciao

- brushless.jpeg (111.54 KiB) Visto 14474 volte
Re: Poli Motore Brushless
Inviato: 16 ott 2013, 20:03
da Ferrobattuto
Se quei quadratini rosa e azzurri all'esterno sono le polarità dei magneti permanenti, sono 56 poli.... Sono 63 espansioni polari, ossia 63 bobine, ma sono avvolte alternativamente in modo inverso. Ad ogni inversione di polarità il motore compie 1/63° di giro. È probabile che ad ogni giro del rotore si abbiano 63 alternanze.
Potrei sbagliare, ovviamente, vedi cosa dicono anche gli altri.....
Re: Poli Motore Brushless
Inviato: 16 ott 2013, 22:05
da Marko
Allora le bobine sono avvolte come in disegno
e quelli all'esterno sono i magneti

- bobine.jpeg (12.2 KiB) Visto 14461 volte
Re: Poli Motore Brushless
Inviato: 16 ott 2013, 22:15
da Ferrobattuto
No, il tuo disegno è sbagliato: se guardi bene nel disegno originale la bobina centrale ha l'avvolgimento avvolto in senso inverso.

Re: Poli Motore Brushless
Inviato: 17 ott 2013, 7:47
da Marko
Hai perfettamente ragione.
Credo che non avrebbe senso l'avvolgimento opposto se il collegamento tra loro è quello che ho fatto nel disegno. o sbaglio?
Bo! comunque a me interessa l'esatto numero di poli che devo impostare ad un regolatore eolico che sto testando.

Re: Poli Motore Brushless
Inviato: 17 ott 2013, 9:29
da bodo81
un regolatore che vuole sapere il numero di poli?!

Re: Poli Motore Brushless
Inviato: 17 ott 2013, 13:22
da Marko
Si, impostando il numero di poli, visualizza correttamente la velocità in tempo reale (rpm) del rotore.
Così da impostare anche la velocità massima delle pale.

Re: Poli Motore Brushless
Inviato: 18 ott 2013, 13:11
da bodo81
ma non ce lo fai vedere?

Re: Poli Motore Brushless
Inviato: 22 ott 2013, 11:49
da Marko
Mi vergogno..
vabè qui il video
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=IHlz_DzP2-o[/youtube]
Re: Poli Motore Brushless
Inviato: 22 ott 2013, 19:02
da Marko
Giusto per accompagnare il video precedente:
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=pZjx3Swj4Lo[/youtube]
Re: Poli Motore Brushless
Inviato: 22 ott 2013, 21:48
da maxlinux2000
complimenti davvero Marco!
Allora.... immagina che arrivi uno a ti chieda un breve riassunto su come e dove comrare tutti i pezzi per farsi un aerogeneratore come il tuo a doppia coda...
Motore: Dove si compra
Regolatore: Quale modello e dove si compra
Pale:?
Re: Poli Motore Brushless
Inviato: 23 ott 2013, 9:15
da Marko
Be, c'è bisogno di autcostruire tutto. Sta alla fantasia di chi costruisce. Io mi son servito anche di un bravo tornitore.
Il generatore è un brushless di bicicletta da 48V 1000w trifase. Pochi rpm tanta corrente. Se ne trovano anche su ebay
e avevo già scritto sul post "Nuovo generatore"
Per es. questo è il sostegno

- 1.jpeg (24.82 KiB) Visto 14411 volte

- 4.jpeg (11.08 KiB) Visto 14411 volte
Pale e regolatore presi su ebay, il primo qui
http://www.ebay.it/itm/151072503989il regolatore da un privato, ma è questo
http://www.made-in-china.com/showroom/l ... 2-24-.html circa 150 euro.
A proposito del regolatore, il programmino che lo gestisce, quello del video sopra, gira bene con windows, mentre con Kubuntu (su wine), girerebbe bene se non fosse che wine non mi trova la seriale com1. Max, (e per chi vuole aiutarmi) potresti provare sul tuo pc se con wine (so che usi ubuntu) ti trova la pota seriale? Non c'è niente da installare.
Dopo aver scaricato il programma e decompresso e aperto la cartella si avvia cliccando su LS_PCexe.exe.
Ho messo qui il programma da scaricare, meno di 1mb
http://www.filedropper.com/windsoftwareregolatore
Re: Poli Motore Brushless
Inviato: 23 ott 2013, 10:02
da maxlinux2000
prova a fare un link
http://www.winehq.org/docs/wineusr-guid ... -configureho provato ma mi dalo stesso errore... ma da me è normale visto che non ho nulla collegato alla seriale.
dai una occhiata anche qui:
http://www.downtowndougbrown.com/2013/0 ... ial-ports/probabilmente dovrai modificare il registro di windows... opps wine

usando
Re: Poli Motore Brushless
Inviato: 24 ott 2013, 15:28
da Marko
Si ho visto ma nulla da fare. Forse wine non ne vuol sapere di porte com.
Grazie.
Re: Poli Motore Brushless
Inviato: 25 ott 2013, 12:25
da bodo81
ma per un impianto 24V, meglio un motore 36V o un 48V?
Re: Poli Motore Brushless
Inviato: 7 nov 2013, 11:20
da Nitrogen
Che bello,
ma il motore bruhless puo funzionare anche da generatore e quanto produce col vento sempre 1000W ?
Re: Poli Motore Brushless
Inviato: 7 nov 2013, 18:22
da maxlinux2000
se ha i magneti permaneti e il vento lo fa girare ai giusti rpm... si... ma il vento non è cosí generoso, considera che di media l' aerogeneratore produce si e no un 5% annuo della suo potenza nominale.
Re: Poli Motore Brushless
Inviato: 7 nov 2013, 21:14
da Nitrogen
5% ! Che delusione .
Marko confermi che il tuo produce solo 600Wh al giorno

Re: Poli Motore Brushless
Inviato: 7 nov 2013, 21:34
da eneo
Nitrogen ha scritto:Marko confermi che il tuo produce solo 600Wh al giorno

dipende da come gli girano....
Re: Poli Motore Brushless
Inviato: 7 nov 2013, 21:50
da Nitrogen
eneo ha scritto:Nitrogen ha scritto:Marko confermi che il tuo produce solo 600Wh al giorno

dipende da come gli girano....
Pensavo sui 600Rpm , tu che dici girano a sufficienza ?