Pagina 1 di 1

la mia caterina

Inviato: 20 gen 2013, 16:56
da eugenio61
ragazzi , permettetemi chi vi presenti la mia caterina:fatta con una dinamo di camion canadese 24v raggiunge i 3300 watt a 4500 rpm. cosa che non può essere, ma con il moltiplicatore di giri raggiunge un discreto wattaggio.Allego le foto della mia caterina.

Re: la mia caterina

Inviato: 20 gen 2013, 19:00
da maxlinux2000
complimenti!! quando puoi fai delle foto ravvicinate dell'aerogeneratore.

...l cipresso non tagliarlo, ma almeno le case davanti potresti abbatterle..... :mrgreen: :mrgreen:

Si, decisamene è un problema la posizione dell'aerogeneratore. Mi sa che ha ragione ermete che ha in porgetto una verticale da mettere in giardino.... le verticali non hanno problemi con le turbolenze.

Re: la mia caterina

Inviato: 21 gen 2013, 8:16
da eugenio61
Salve offgrid2, grazie per i complimenti,come hai visto sono incasinato, mi trovo case da pertutto,in effetti l'unica sarebbe quella di realizzare una pala verticale, ci penserò sopra.Tempo permettendo posterò altre foto da più vicino.intanto posto alcune foto di quando l'ho realizzata.Ah,dimenticavo! ti presento la seconda mia giuggiola.

Re: la mia caterina

Inviato: 21 gen 2013, 8:55
da eugenio61
l'avventura continua.

Re: la mia caterina

Inviato: 21 gen 2013, 9:09
da eugenio61
altre foto ancora,

Re: la mia caterina

Inviato: 21 gen 2013, 9:18
da maxlinux2000
molto bello!! e funziona bene quindi.... la puleggia grande è di una lavatrice?
Se ne hai fatti due, significa che il sistema funziona giusto?\\Il belo degli alternatore auto è che hanno già il regolatore interno...

giorni fa, ho visto un video di una savonius collegata ad un alternatore da auto, attraverso 2 rinvii a catena... sembravano pezzi di bicicletta :)

Re: la mia caterina

Inviato: 21 gen 2013, 10:52
da eugenio61
certo che funziona! ne ho fatti due perchè hoimè non ci so stare con le mani in mano.é più forte di me dovo fare sempre qualche cosa.Ma come tu hai potuto vedere lo spazio è per una sola, quindi faccio ad alternanza con l'altra pala, la puleggia è del cestello di una lavatrice, il rapportto è 1 su 7 niente male, le pale sono in pvc da 7mm, una vera forza,molto resistenti.Unica pecca quando c'è vento molto forte le pale fischiano un pochettino.Infatti ho munito di cinture di sicurezza,a tutto il mio vicinato.

Re: la mia caterina

Inviato: 21 gen 2013, 11:54
da mastrovetraio
La realizzazione è molto bella, complimenti. Ma non mi convince l'alternatore inserito in un enorme schiaccianoci. La forza esercitata sull'elica, moltiplicata per il braccio, sotto una forte raffica..........
L'alternatore, come lo hai installato, è portante. Non ne vedo il vantaggio.

Re: la mia caterina

Inviato: 21 gen 2013, 12:40
da Ferrobattuto
Per favore Eugenio, trova il modo di scalare le prossime foto, che a parte il fatto che così grandi (il formato consigliato è 800x600, o al massimo 1024x768) danno difficoltà a guardarle, poi sono "pesanti" in fattore di Kilobyte, e occupano molto dello spazio informatico dedicato al forum. Di questo passo si sarà costretti ad acquistare altro spazio informatico o a cancellare gli allegati più "pesanti".
Prendo l'occasione per consigliare chi di solito mette molte immagini allegate, di leggersi questa discussione: http://offgrid2.altervista.org/viewtopi ... 8&t=24#p85
Le spiegazioni fatte a quel tempo furono un po' vaghe, ma possono venir chiarite facilmente ad una eventuale richiesta su quella discussione lì.
Comunque, consiglio a chi vuole inserire foto, di farsi un album "pubblico" online (tipo "Picasa" di Google....), di caricarle lì e inserire nelle discussioni solo il link tramite l'apposito pulsante "Img" posto sopra la finestra di risposta ai messaggi. Non è difficile, e con un minimo di pratica si fa in un attimo.

Re: la mia caterina

Inviato: 30 gen 2013, 9:38
da Marko
Eugenio, ma il cavo non si attorciglia messo in quel modo?

Re: la mia caterina

Inviato: 30 gen 2013, 10:27
da eugenio61
ciao marko, diciamo che a tutt'oggi non mi ha creato nessun problema, bugie ......solo una volta che ho risolto con una asta salendo sul tetto della casetta, a vento cessato naturalmente.

Re: la mia caterina

Inviato: 30 gen 2013, 15:34
da maxlinux2000
eugenio61 ha scritto:ragazzi , permettetemi chi vi presenti la mia caterina:fatta con una dinamo di camion canadese 24v raggiunge i 3300 watt a 4500 rpm. cosa che non può essere, ma con il moltiplicatore di giri raggiunge un discreto wattaggio.Allego le foto della mia caterina.



giusto per avere una idea....

alternatore da camion 24V 3300W a 4500rpm... e un rapporto di moltiplicazione di 7 attraverso la puleggia.

A quanti watt (o ampere) sei arrivato al massimo?

Re: la mia caterina

Inviato: 30 gen 2013, 18:57
da eugenio61
ciao offgrid,con tutta sincerità non saprei,sto aspettando lcd pannello amperometro con voltometro digitale ac 5 -130 per sapere quanto riesce a fare , non appena mi arriverà vi terrò informati. per adesso sono alle prese con il nuovo statore di 24v.ciao.