pali e tralicci per eolico: idee

Moderatore: Marko

Rispondi
Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7406
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

pali e tralicci per eolico: idee

Messaggio da maxlinux2000 » 26 gen 2013, 13:42

una carrellata di immagini e link

http://otherpower.com/otherpower_wind_towers.html
Immagine
Immagine
Immagine

http://www.reuk.co.uk/Wind-Turbine-Tower-Basics.htm
Immagine

Se propio non possiamo avere una torre o un traliccio e dobbiamo mettere l'aerogeneratore sul tetto, allora bisogna che sia cosí:

[img]http://i2.squidoocdn.com/resize/squidoo_images/590/draft_lens18623573module158762742photo_1335404935.jpg[/img]
Occhio che fa rumore e trasmette vibrazioni alla casa, quindi è necessario usare degli ammortizzatori in gomma.

ecco perché non mi piacciono i pali fissi che non si possono abbattere (inclinare) facilmente
Immagine

naturalmente anche un traliccio o un pezzo di gru di recupero è adattissimo.
[img]http://img.ehowcdn.com/article-new/ehow/images/a08/a9/mu/build-wind-tower-800x800.jpg[/img]
Attenzione perché che hanno bisogno di una scavo da un paio di metri e fondamenta da almeno 6m3 di cemento armato.
Se non è possibile fare lo scavo e/o mettere molto cemento armato nelle fondamenta, allora servono almeno 8 tiranti messi cosí:
[img]http://i1.squidoocdn.com/resize/squidoo_images/590/draft_lens18623573module158762741photo_1335404803A.jpg[/img]
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8475
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: pali e tralicci per eolico: idee

Messaggio da Ferrobattuto » 26 gen 2013, 13:50

mac-giver ce l'ha sul tetto, e ha usato un sistema di ammortizzazione in gomma. Pare che non dia molto fastidio....
Inviato manualmente dal mio vecchio e sgangherato, ma fedele computer

Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7406
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: pali e tralicci per eolico: idee

Messaggio da maxlinux2000 » 26 gen 2013, 13:58

esatto, ammortizzatori in gomma, fatti in casa :)
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7406
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: pali e tralicci per eolico: idee

Messaggio da maxlinux2000 » 26 gen 2013, 14:10

Trovato!! era una idea di Marco... ammortizatori al silicone incementati alla parete.
Qui il video di Marco in cui spiega come ha fatto a fare il suo aerogeneratore. Verso la fine ci sono le foto dei tasselli

(falsetto) la la la la la la.... :mrgreen:

http://www.youtube.com/watch?v=v0qRPn7x-M8

Codice: v0qRPn7x-M8
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7406
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: pali e tralicci per eolico: idee

Messaggio da maxlinux2000 » 1 feb 2013, 16:48

Altra idea.... mettere il generatore eolico in cima ad un abete. Idea di Wolfgang Frey

Immagine

http://youtu.be/HDOGc8eNFDI

http://blog.is-arquitectura.es/2011/04/ ... s-arboles/
Nonostante tutti i vantaggi che hanno turbine eoliche, per molti è un problema il posizionamento della turbina eolica, sia perché causerà vibrazioni eccessive, o peggio, perché la casa è in una posizione sfavorevole.

In mancanza di un traliccio o palo, la soluzione potrebbe essere un albero vicino a casa e mettere la turbina sopra la coppa, e quindi godere di una posizione migliore contro i venti dominanti.
Questo è ciò che è stato fatto in questo esempio: mettere una turbina di 3,5 m di diametro, con una capacità di generare tra 5-6 kW, in un grande abete da 30 metri.
Nonostante le perdite che si verificano a causa della sua posizione, la turbina fornisce la potenza necessaria in casa. Come spiegato nella pagina di youtube, questa struttura è stato possibile in germania, grazie ad una scappatoia nella concessione di licenze.
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
mastrovetraio
Messaggi: 2846
Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
Località: provincia di Ferrara
Contatta:

Re: pali e tralicci per eolico: idee

Messaggio da mastrovetraio » 1 feb 2013, 18:22

Magari se annaffi l'albero, crescono le pale. Bello il "flower power" che c'è nel link. Grazie, belle idee.

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8475
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: pali e tralicci per eolico: idee

Messaggio da Ferrobattuto » 1 feb 2013, 20:51

mastrovetraio ha scritto:Magari se annaffi l'albero, crescono le pale. Bello il "flower power" che c'è nel link. Grazie, belle idee.

E se lo concimi aumenta la corrente prodotta! (woot)
Inviato manualmente dal mio vecchio e sgangherato, ma fedele computer

Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
mastrovetraio
Messaggi: 2846
Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
Località: provincia di Ferrara
Contatta:

Re: pali e tralicci per eolico: idee

Messaggio da mastrovetraio » 28 mar 2013, 19:08

Inserisco questo link perchè c'è uno schema di torre che mi è caro, si chiama "neiloide" (la figura geometrica) io a suo tempo avevo fatto in vetro qualche lampada con quello schema. È resistentissimo con il minimo di materiale e saldature.
http://www.windturbinestar.com/10kwv-v- ... rbine.html

Immagine

Avatar utente
ilbadranuovo
Messaggi: 106
Iscritto il: 15 dic 2012, 19:01

Re: pali e tralicci per eolico: idee

Messaggio da ilbadranuovo » 31 mar 2013, 8:52

ottimo, buone idee e soluzioni.
nelle prox settimane monterò nuovamente il generatore eolico, questa volta però non sul tetto!!!
vi farò sapere...e vedere...
buona Pasqau.
Luc

Avatar utente
bodo81
Messaggi: 593
Iscritto il: 23 set 2011, 11:19

Re: pali e tralicci per eolico: idee

Messaggio da bodo81 » 12 set 2013, 15:39

ragazzi ho rimediato due tubi da 5m e diametro da 60mm (foto se ce bisogno) mettendoli insieme arrivo a 10m meno 1.5m che va dentro il cemento diciamo che siamo su 8.5m di altezza......se metto invece di 3, 4 tiranti a croce a una altezza di 6.5m potrebbe andare bene :huh: :o:

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7406
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: pali e tralicci per eolico: idee

Messaggio da maxlinux2000 » 12 set 2013, 19:55

direi di si, ma metti un disegnino anche fatto a mano, giusto per intenderci meglio
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8475
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: pali e tralicci per eolico: idee

Messaggio da Ferrobattuto » 12 set 2013, 21:10

I tiranti più li metti in alto sotto al generatore e meglio è. Se ci sono tiranti in alto che tengono il palo fermo, non è necessario 1,5m di tubo nel cemento, ne bastano anche 50cm, magari con una croce di ferro grosso saldata sotto, immersa nel cemento. Il cemento fallo bello tosto..... ;)
L'altezza non è tutto, certamente più è alto e meglio è, ma la cosa da tenere di più in cosiderazione è che non ci siano ostacoli attorno. Se hai intorno case o alberi che stiano a paro o sopra il tuo rotore, avrai comunque bassi rendimenti.
Inviato manualmente dal mio vecchio e sgangherato, ma fedele computer

Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
bodo81
Messaggi: 593
Iscritto il: 23 set 2011, 11:19

Re: pali e tralicci per eolico: idee

Messaggio da bodo81 » 12 set 2013, 23:01

eh lo so, pero se mi allontano troppo ho paura per le perdite sulla linea e mi tocca mettere cavi grossi....il minimo sarebbe altezza del edificio/albero X 20m, in mio caso + o - a 100m, ma 100m di cavo :wacko:
ora che sta a 10m da casa, su un palo da 3m e ieri ha fatto 800Wh dopo ma modifica andrà molto meglio.....ora lo metterò a 35-40m da casa
per i pali dove verranno attaccati i tiranti volevo usare quei pali verdi a forma di T da 1.5m che si usano per recinzioni.....vanno bene.....devo cimentare anche quelli?

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8475
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: pali e tralicci per eolico: idee

Messaggio da Ferrobattuto » 12 set 2013, 23:09

Hè no, per un palo così lungo quei paletti li non fanno bene mica..... Vedrai che solo anche tendendo bene il cavo si sradicheranno da terra..... Se non hai ancoraggi "fermi", come colonne di cemento o fondazioni di case o muri in cemento armato a cui attaccarti, dovrai fare dei blocchi interrati da almeno un metrocubo l'uno in cemento armato, e a quelli ancorare i cavi. E comunque dovrai posizionarli almeno a 30m dal palo, in modo che i cavi tirino il più "orizzontale" possibile. Minimo 3 ancoraggi a 120° l'uno dall'altro.....
Se non mi sono spiegato bene posso fare un disegnino.
Inviato manualmente dal mio vecchio e sgangherato, ma fedele computer

Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
bodo81
Messaggi: 593
Iscritto il: 23 set 2011, 11:19

Re: pali e tralicci per eolico: idee

Messaggio da bodo81 » 12 set 2013, 23:26

he he he mi sa che faccio prima a vendere il eolico :D :lol:
hai fatto bene a dirmi la distanza dal palo per i tiranti, te lo stavo chiedendo ;)
quindi solo di cavo d'acciaio mi serve al meno 100m :wacko: :blink: ......diametro?

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7406
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: pali e tralicci per eolico: idee

Messaggio da maxlinux2000 » 13 set 2013, 9:26

bodo81 ha scritto:he he he mi sa che faccio prima a vendere il eolico :D :lol:
hai fatto bene a dirmi la distanza dal palo per i tiranti, te lo stavo chiedendo ;)
quindi solo di cavo d'acciaio mi serve al meno 100m :wacko: :blink: ......diametro?


cmq anche i 100mt sono relativi, se hai venti che passano di fianco alla casa.
io ho 2 venti uno a est in estate e uno a ovest in inverno.
La casa è a sud rispetto l' aerogeneratore, e quindi non da fastidio, pur essendo a soli 25mt.

è per questo che devi osservare bene la climatologia prima di decidere dove mettere il traliccio.

Per la dimensioni dei cavi elettrici, io ho messo 3 cavi da 8mm² (a coppie di 4+4mm²) ma devono percorrere solo 10mt, perché sotto all' aerogeneratore, ho messo una casetta da 10m² con regolatori, batterie e inverter. Poi arrivo a casa con una traccia di 25m direttamente con i 220V e usando cavi da 10mm²

ciao
MaX
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8475
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: pali e tralicci per eolico: idee

Messaggio da Ferrobattuto » 13 set 2013, 13:15

bodo81 ha scritto:......diametro?

Io metterei cavo da 1cm..... Meglio abbondare un po', vedi mai..... :D
Inviato manualmente dal mio vecchio e sgangherato, ma fedele computer

Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7406
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: pali e tralicci per eolico: idee

Messaggio da maxlinux2000 » 13 set 2013, 13:19

...e che sia in acciaio inox.... mica che ti succeda come ad un nostro amico, che il vento gli ha portato via l' aerogeneratore perché i cavi erano marciti in pochi anni.
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
Marko
Moderatore
Messaggi: 1049
Iscritto il: 2 feb 2012, 15:09

Re: pali e tralicci per eolico: idee

Messaggio da Marko » 14 set 2013, 11:32

maxlinux2000 ha scritto:Trovato!! era una idea di Marco... ammortizatori al silicone incementati alla parete.
Qui il video di Marco in cui spiega come ha fatto a fare il suo aerogeneratore. Verso la fine ci sono le foto dei tasselli

(falsetto) la la la la la la.... :mrgreen:

http://www.youtube.com/watch?v=v0qRPn7x-M8

Codice: v0qRPn7x-M8


sarebbero questi:
DSCN3734.JPG
DSCN3734.JPG (16.19 KiB) Visto 10416 volte


DSCN3735.JPG
DSCN3735.JPG (12.23 KiB) Visto 10416 volte

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7406
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: pali e tralicci per eolico: idee

Messaggio da maxlinux2000 » 22 set 2013, 19:30

alcini video da cui avere idee:

[youtu-be]http://youtu.be/WwhEI9Wc46g[/youtu-be]

[youtu-be]http://youtu.be/3MB19YHZK6I[/youtu-be]

[youtu-be]http://youtu.be/SIYYkbhmw9M[/youtu-be]
Cogito, ergo NO SUV !!

Rispondi

Torna a “Eolico”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 40 ospiti