Statore 24v

Moderatore: Marko

Avatar utente
eugenio61
Messaggi: 190
Iscritto il: 8 nov 2012, 12:50
Località: agrigento

Statore 24v

Messaggio da eugenio61 » 29 gen 2013, 14:36

Salve ragazzi,sto realizzando uno statore di 24v, composto nel seguente modo: nove bobine con filo di rame 1,4mm 110 spire, ho fatto la prova per ogni bobina e mi da una resistenza interna di 0,4 hom, poi ho provato a fare girare un solo rotore gli ho avvicinato una bobina e a circa 200 giri al minuto mi dava 3,4v.L'unico problema che lo statore rispetto alle due piastre con i magneti è più grande , quindi i magneti non passano per il centro delle bobine , passano più in giù di quasi 2 cm .Ora chiedo a voi , questo può dare problemi per il rendimento dello statore?grazie ancora per avermi ascoltato ed per ulteriore aiuto al mio problema.-P.S. i magneti sono da 45x25x12 N42 resinate in due freni a disco di una volvo, le pale sono da 120 cm rigorosamente fatte in legno.

Saluti eugenio61

Messaggi: 56
Iscritto il: 8 nov 2012, 12:50

Avatar utente
elettrauto
Messaggi: 502
Iscritto il: 13 lug 2012, 18:49

Re: Statore 24v

Messaggio da elettrauto » 29 gen 2013, 15:04

Ciao eugenio61, credo che non sia un problema da poco, dovresti fare in modo che il magnete passi proprio nel centro della bobina di statore, perché già il campo magnetico è debole per il fatto che è solo una faccia a contenere i magneti (se ho capito bene).
Credo che se fai questa piccola modifica sul rotore, visto che lo statore è già resinato (credo) dovresti ottenere tensioni almeno del 30-40% superiori per ogni bobina.
Ah scusa, ho riletto ed ho visto che hai resinato pure i magneti... oO

Puoi postare una foto per vedere meglio sia le pale che il generatore...

Puoi descrivere come hai intagliato le pale? Sei riuscito ad equilibrarle bene? (in particolare c'è una tecnica per equilibrarle, ed è stata già descritta nel forum, se ti può essere d'aiuto)
ciao
elettrauto

Avatar utente
eugenio61
Messaggi: 190
Iscritto il: 8 nov 2012, 12:50
Località: agrigento

Re: Statore 24v

Messaggio da eugenio61 » 29 gen 2013, 15:34

ciao elettrauto, purtroppo mi devo avvalere delle misure che ho non posso fare altrimenti,fino a quando era a 12v le bobine erano perfette ai magneti che passavano per il centro, adesso che ho cambiato voltaggio le bobbine sono quasi il doppio rispetto le prime,e non posso fare altrimenti.per le pale sono fatte in legno di pino , molto duro da lavorate per le equilibbrature ho usato il piombo .Lò messo nel punto dove c'era bisogno.per le foto le posterò dopo perchè adesso sono fuori istanza,postero sia le pale che i dischi e lo statore,ok? P.S. a te risulta, che qualcuno a mai riprestinato i vecchi magneti senza dannegiarli?fammi sapere,ciao.Ah dimenticavo , una faccia era solo per la prova della bobina, ma in realtà sono due , 24 magneti.

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7406
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Statore 24v

Messaggio da maxlinux2000 » 29 gen 2013, 15:48

e se applicassi alle bobine dei lamierini in modo che favoriscano il passaggio del magnetismo verso il centro della bobina?

Per esempio un lamierino a U che avvolga la bobina
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
eugenio61
Messaggi: 190
Iscritto il: 8 nov 2012, 12:50
Località: agrigento

Re: Statore 24v

Messaggio da eugenio61 » 29 gen 2013, 16:00

offgrid, in che senso speiegati meglio!? fammi uno schizzo su carta,grazie off. :blushing:

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7406
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Statore 24v

Messaggio da maxlinux2000 » 29 gen 2013, 16:20

qualche cosa del genere.

Fai una prova con un ritaglio di lamiera (acciaiosa), non alluminio o rame ovviamente, inuna bobina e misura se noti un aumento di tensione o di amperaggio.

dimenticavo.... i lamierini devono rimanere elettricamente isolati gli uni dagli altri
Allegati
2013-01-29 16.17.13.jpg
2013-01-29 16.17.13.jpg (86.45 KiB) Visto 9251 volte
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
elettrauto
Messaggi: 502
Iscritto il: 13 lug 2012, 18:49

Re: Statore 24v

Messaggio da elettrauto » 29 gen 2013, 19:57

@maxlinux2000
e se applicassi alle bobine dei lamierini in modo che favoriscano il passaggio del magnetismo verso il centro della bobina?


In tal caso ha difficoltà a partire perché i magneti all'avvio vogliono restare vicini alla lamiera, poi bisogna vedere a che distanza li si vuole mettere, la forza magnetica diminuisce iperbolicamente.

@eugenio61
Si ho notizia di una persona che lo ha fatto, io (woot) , tempo fa mi sono messo a tagliare la resina con l'archetto, e devo dirti che non è una cosa impossibile, puoi farlo anche con un disco coi dentini per il legno applicato al trapanino, ma la velocità di rotazione deve essere bassa altrimenti ti fa un inferno di polvere. Ma stai attentissimo a fermarlo bene, perché se vai troppo vicino al magnete, ti si scheggia negli occhi, quindi la prima cosa è la mascerina...spero che non hai usato molto indurente, di solito se ne usa l'1%, tu quanto ne hai messo in percentuale di peso?

Quanto alle bobine, come mai ti sono venute sfalsate, hai fatto un trifase?

C'è un'altra possibilità, se ci vuoi provare, tagliare fino ad un certo punto e poi spaccare, con una morsa ed un cuneo la resina che hai intaccato con l'archetto, la resina si fracassa in modo netto e se hai messo abbastanza indurente si spaccherà in un colpo, ma bada sempre agli occhi ed alle mani (guanti e mascherina)

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7406
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Statore 24v

Messaggio da maxlinux2000 » 29 gen 2013, 20:03

elettrauto ha scritto:@maxlinux2000
e se applicassi alle bobine dei lamierini in modo che favoriscano il passaggio del magnetismo verso il centro della bobina?


In tal caso ha difficoltà a partire perché i magneti all'avvio vogliono restare vicini alla lamiera, poi bisogna vedere a che distanza li si vuole mettere, la forza magnetica diminuisce iperbolicamente.

...



mmm... e attaccare allora i lamierini (tutti uguali) direttametne ai magneti? sarebbe come mettere una prolunga ai magneti, e all'avvio non ci sarebbero problemi... certo, entro certi limiti
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
eugenio61
Messaggi: 190
Iscritto il: 8 nov 2012, 12:50
Località: agrigento

Re: Statore 24v

Messaggio da eugenio61 » 29 gen 2013, 21:03

salve ragazzi , come promesso ecco alcune foto dello statore e dei magneti sul freno a disco. lo statore misura di diametro 340mm, il disco 260mm 0 280mm adesso non ricordo bene
Allegati
DSC00034.JPG
questo è lo statore
DSC00034.JPG (64.28 KiB) Visto 9245 volte
DSC00037.JPG
DSC00037.JPG (66.81 KiB) Visto 9245 volte
DSC00033.JPG
questo è il disco con i magneti
DSC00033.JPG (66.26 KiB) Visto 9245 volte

Avatar utente
eugenio61
Messaggi: 190
Iscritto il: 8 nov 2012, 12:50
Località: agrigento

Re: Statore 24v

Messaggio da eugenio61 » 29 gen 2013, 21:07

altre foto, scusate se non ho postato le pale, erano messi in fondo al magazzino,per prenderle dovevo togliere un po di cose, sinceramente sono arrivato un po tardi dal lavoro quindi non mi andava, prometto che le posterò,ok?
Allegati
DSC00035.JPG
DSC00035.JPG (62.47 KiB) Visto 9245 volte
DSC00033.JPG
DSC00033.JPG (66.26 KiB) Visto 9245 volte
DSC00036.JPG
DSC00036.JPG (51.65 KiB) Visto 9245 volte

Avatar utente
eugenio61
Messaggi: 190
Iscritto il: 8 nov 2012, 12:50
Località: agrigento

Re: Statore 24v

Messaggio da eugenio61 » 31 gen 2013, 19:52

salve ragazzi ,l'avventura continua, ecco altre foto:
Allegati
DSC00041.JPG
DSC00041.JPG (61.55 KiB) Visto 9234 volte
DSC00043.JPG
DSC00043.JPG (73.71 KiB) Visto 9234 volte
DSC00040.JPG
lo statore resinato
DSC00040.JPG (72.56 KiB) Visto 9234 volte

Avatar utente
eugenio61
Messaggi: 190
Iscritto il: 8 nov 2012, 12:50
Località: agrigento

Re: Statore 24v

Messaggio da eugenio61 » 31 gen 2013, 19:57

oggi ho fatto delle modifiche al telaio del mio mulino , precisamente le barre di supporto per il collocamento del nuovo statore.in più gli ho dato una bella spruzzata di vernice allo statore.
Allegati
DSC00042.JPG
DSC00042.JPG (56.59 KiB) Visto 9234 volte
DSC00045.JPG
DSC00045.JPG (66.25 KiB) Visto 9234 volte
DSC00046.JPG
il giallo gli dona.
DSC00046.JPG (62.38 KiB) Visto 9234 volte

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8475
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: Statore 24v

Messaggio da Ferrobattuto » 31 gen 2013, 20:46

Bel lavoretto.... Sembra un quadrifoglio. :D Spero ti porti altrettanta fortuna.... Pardon, corrente. :D
Inviato manualmente dal mio vecchio e sgangherato, ma fedele computer

Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
eugenio61
Messaggi: 190
Iscritto il: 8 nov 2012, 12:50
Località: agrigento

Re: Statore 24v

Messaggio da eugenio61 » 31 gen 2013, 21:16

grande ermete!! GRAZIE DI CUORE.-

Avatar utente
eugenio61
Messaggi: 190
Iscritto il: 8 nov 2012, 12:50
Località: agrigento

Re: Statore 24v

Messaggio da eugenio61 » 2 feb 2013, 19:19

salve ragazzi, oggi ho finito di montare lo statore, girando circa 200 giri al minuto mi dava sui 14,5v- 15v, lo spessore dello statore è 16mm, ho provato quando girava a cortocircuitarlo ma non si bloccava ,rallentava soltanto.voi cosa ne pensate,il problema è perchè i magneti non sono allineati con le bobine e anche per lo spessore dello statore 4mm in più rispetto lo spessore dei magneti?Ma questo statore sarà mai 24v???

Avatar utente
elettrauto
Messaggi: 502
Iscritto il: 13 lug 2012, 18:49

Re: Statore 24v

Messaggio da elettrauto » 3 feb 2013, 23:00

Dopo che lo hai costruito, il solo modo che hai per portarlo a 24 volt è un trasformatore, che poi è la tecnica usata dall'enel, dopo l'alternatore della centrale elettrica viene inserito un trasformatore per alzare la tensione ed immetterla nelle linee di trasporto. Ma il progetto di un trasformatore di quella potenza non è proprio una passeggiata...C'è anche una possibilità più semplice, l'autotrasformatore che ha un solo avvolgimento. Un'altro problema è però che il parallelamento credo che lo facciano quando già l'alternatore si è avviato, ma non ne sono del tutto certo. C'è una sezione dove qui sul forum stanno provando a fare un trasformatore.

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8475
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: Statore 24v

Messaggio da Ferrobattuto » 4 feb 2013, 13:04

Il problema è che hai resinato tutti i terminali delle bobine.... Non so come le hai connesse, ma se i terminali erano fuori forse potevane essere riconnesse diversamente e variare la tensione.
Inviato manualmente dal mio vecchio e sgangherato, ma fedele computer

Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
eugenio61
Messaggi: 190
Iscritto il: 8 nov 2012, 12:50
Località: agrigento

Re: Statore 24v

Messaggio da eugenio61 » 5 feb 2013, 23:24

ciao ragazzi, io ho fatto collegamento a stella, cmq adesso provo a trovare dei dischi più grandi di diametro, da 300mm, poi proverò a togliere i magneti al vecchio disco con la speranza che non faccia un casino.Io penso che se posizionassi i magneti esattamente fra i buchi delle bobine il problema si risolverebbe.saluti eugenio61.-

Avatar utente
elettrauto
Messaggi: 502
Iscritto il: 13 lug 2012, 18:49

Re: Statore 24v

Messaggio da elettrauto » 5 feb 2013, 23:38

Se ti può essere d'aiuto un consiglio, prima di resinare nuovamente puoi postare il disegno delle bobine e dei magneti

Avatar utente
Marko
Moderatore
Messaggi: 1049
Iscritto il: 2 feb 2012, 15:09

Re: Statore 24v

Messaggio da Marko » 6 feb 2013, 12:08

Bravo Eugenio,
ottimo lavoro, che resina hai utilizzato per lo statore? Resina liquida poliestere?
Per elevare la tensione io ho usato questo escamotage con un trasformatore a bassa perdita toroidale, che lavora anche a frequenze oltre 600Hz. L'ho usato per elevare la tensione di casa mia di 15V. La tensione di rete era sempre sui 200-210V e così ho risolto ed è ancora lì da 6 anni.
Se devi sollevare la tensione di 15V usi un trasfo da 220V - 15V da 300w che è sufficiente per un 3kw. Okkio che il primario deve risultare in fase, altrimenti invece di elevare, riduce.
Allegati
trasformatore elev 1111.jpg
trasformatore elev 1111.jpg (10.22 KiB) Visto 9175 volte

Rispondi

Torna a “Eolico”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 57 ospiti