"Nuovo Generatore"

Moderatore: Marko

Avatar utente
Marko
Moderatore
Messaggi: 1049
Iscritto il: 2 feb 2012, 15:09

"Nuovo Generatore"

Messaggio da Marko » 10 mar 2013, 9:05

Ho montato finalmente il nuovo generatore autocostruito. Manca la coda che monterò oggi, e le pale sono momentaneamente tre, per fare un veloce test. Il motore è un Brushless da 48V 1000w preso qui:
http://www.devi-motion.com/webshop/bldc ... motor.html
Ho anche montato un regolatore MPPT.
Ora aspettiamo il vento poi vi farò sapere.
Ciao.
Allegati
DSCN2972.jpg
DSCN2972.jpg (35.83 KiB) Visto 10678 volte
DSCN2971.jpg
DSCN2971.jpg (27.45 KiB) Visto 10678 volte

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7406
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: "Nuovo Generatore"

Messaggio da maxlinux2000 » 10 mar 2013, 9:37

molto bello, ma vedo un problema:
con il vento le pale si piegano e possono andare a sbattere nel disco che c' è sotto. dovresti mettere almeno 25 cm di distanza tra le pale, e il palo e soprattutto quel disco.
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7406
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: "Nuovo Generatore"

Messaggio da maxlinux2000 » 10 mar 2013, 9:40

sai per caso che cosa è questo prodotto?

http://www.devi-motion.com/webshop/D100 ... ltage.html

si tratta di un regolatore per quel motore?

Sto vendendo che i prezzi del motore e di questo ipotetico regolatore, sono molto bassi :)
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
Marko
Moderatore
Messaggi: 1049
Iscritto il: 2 feb 2012, 15:09

Re: "Nuovo Generatore"

Messaggio da Marko » 10 mar 2013, 14:28

Nessun problema per quel disco, che uso per frenare le sbandierature con un magnete posto sotto. Le pale non toccano anche avvicinandole a mano. Questo video sotto è del regolatore mppt installato da poco e che sto testando. Notare come la carica inizia già a basse tensioni anche se io ho il banco da 24v.
http://www.youtube.com/watch?v=jRPjiSkMhUE

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7406
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: "Nuovo Generatore"

Messaggio da maxlinux2000 » 10 mar 2013, 14:52

facendo i conti... quanto ti viene a costare un mulino da 1kW dovendo comprare tutto?
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
Marko
Moderatore
Messaggi: 1049
Iscritto il: 2 feb 2012, 15:09

Re: "Nuovo Generatore"

Messaggio da Marko » 10 mar 2013, 17:51

Intanto devo riuscire a tirar fuori + potenza possibile, per cui non so dire attualmente se riesce a dare 1kw. Ma le premesse sono buone. L'ho avviato da qualche ora e sono alle prese con il settaggio del regolatore. Infatti vorrei un aiuto a chi l'inglese lo mastica + di me.
Non riesco a capire quale sia la carica massima da impostare e il riavvio alla ricarica. Vorrei che 29,0v sia la carica massima, quindi entra il freno e il riavvio a 26v dove il freno rilascia.
Nel capitolo 4.5 dove dovrei settare?
Grazie. Ciao
Allegati
mppt.png
mppt.png (235.95 KiB) Visto 10654 volte
Wind Solar Streetlight Controller (Boost&Buck) User Manual.pdf
(1.02 MiB) Scaricato 1600 volte

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7406
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: "Nuovo Generatore"

Messaggio da maxlinux2000 » 10 mar 2013, 18:24

non capisco che cosa vogliono dire con "Recovery".
Aspettiamo Mastrovetraio (mandagli un messaggio magari) per vedere che ne dice.
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
mastrovetraio
Messaggi: 2846
Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
Località: provincia di Ferrara
Contatta:

Re: "Nuovo Generatore"

Messaggio da mastrovetraio » 10 mar 2013, 18:50

Recovery vuole dire recupero. Dovrebbe in questo caso avere a che fare con i picchi di tensione? Se non ho capito male dovrebbe essere un'impostazione di "livellamento" in modo da non dare botte alle batterie.

Avatar utente
Marko
Moderatore
Messaggi: 1049
Iscritto il: 2 feb 2012, 15:09

Re: "Nuovo Generatore"

Messaggio da Marko » 12 mar 2013, 18:03

Grazie per i suggerimenti, ma purtroppo il regolatore è già andato a miglior vita. Diciamo che per colpa mia, ho sottovalutato il generatore.
Infatti oggi mi ha sparato 37,5A con venti tra 20-30kmh. :mrgreen:
Essendo il regolatore da 700wp made in china, non ha retto per un attimo lo stress.Faccio meaculpa ma non ho trovato di meglio in giro.. :blushing: :blushing: :blushing:
Ora è collegato direttamente al banco delle batterie, ovviamente dopo il ponte raddrizzatore, devo dire che c'è molta differenza con il regolatore mppt. Con il regolatore carica sempre anche a bassi rpm e non lascia andare le pale troppo veloci con raffiche anche potenti, sembravano sempre che girassero costantemente. Ora vanno quasi in fuga, anche se produce parecchio.. :D
Tornando al regolatore mppt, se qualcuno ha da suggerirmi un link dove trovare qualche autocostruzione, altrimenti in alternativa c'è il midnite che costa però troppo per le mie attuali finanze......

Avatar utente
Marko
Moderatore
Messaggi: 1049
Iscritto il: 2 feb 2012, 15:09

Re: "Nuovo Generatore"

Messaggio da Marko » 12 mar 2013, 18:05

offgrid2 ha scritto:sai per caso che cosa è questo prodotto?

http://www.devi-motion.com/webshop/D100 ... ltage.html

si tratta di un regolatore per quel motore?

Sto vendendo che i prezzi del motore e di questo ipotetico regolatore, sono molto bassi :)

Ciao, scusa ma mi era sfuggito, si è il regolatore per quei motori, ma non credo siano reversibili.

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7406
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: "Nuovo Generatore"

Messaggio da maxlinux2000 » 12 mar 2013, 19:31

mi spiace per il regolatore.... :S

ma se quel motore ti produce 37A con venti da 30kmh, mi sa che fondi le bobime alla prima tempesta, a meno di non blocare le pale.... si, perchè mi sa che le pale sono troppo grandi per quel motore.

per l' utocostruzione, mi sa che per il momento ti conviene partire ocn un "semplice" regolatore eolico tipo shunt, di cui trovi facilmente in rete gli schemi... e mettilo da 1.2kW :) soprattutto la resitenza di dump.
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
mastrovetraio
Messaggi: 2846
Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
Località: provincia di Ferrara
Contatta:

Re: "Nuovo Generatore"

Messaggio da mastrovetraio » 12 mar 2013, 21:24

@offgrid hai scritto che le pale sono troppo grandi per quel generatore. Allora posso dedurre che se invece di essere tre fossero 5 o 6 il tutto sarebbe piu equilibrato, magari con un buon rendimento con venti deboli ?

Avatar utente
Marko
Moderatore
Messaggi: 1049
Iscritto il: 2 feb 2012, 15:09

Re: "Nuovo Generatore"

Messaggio da Marko » 13 mar 2013, 12:10

Si infatti oggi ho messo pale + piccole. Però il tutto è ancora sotto test, sopratutto per vedere come e quanto rende il motore di bicicletta, brushless. Le prime impressioni sono ottime.
Domani arriva la bufera, sono previsti venti sui 70kmh.

Avatar utente
Marko
Moderatore
Messaggi: 1049
Iscritto il: 2 feb 2012, 15:09

Re: "Nuovo Generatore"

Messaggio da Marko » 15 mar 2013, 15:17

Allora oggi ho deciso di accorciare le pale + lunghe portandole da 90 cm a 75cm. Una operazione fatta con il seghetto alternativo :O e devo dire che le pale in vetroresina sono alquanto durette, poi rifinite con un mouse levigatore.
Risultato con venti di burrasca 60kmh circa sono arrivato a 45A di picco. :mrgreen: E' vero che posso bruciare le bobine, ma un test devo pure farlo per capire che regolatore metterci. Io son rimasto impressionato dal piccolo mppt bruciatosi (ora capisco perchè) dal come gestiva la potenza e dai parametri impostabili. La mia poca esperienza con questo nuovo generatore ha fatto sì che bruciasse in poco tempo. Però mai aveva vuoti di energia come è adesso diretto, e controllo della velocità delle pale, sembravano girar + costanti, ma sempre producenti. Solo che un mppt da 1kw costa parecchio. Vorrei provare con quelli economici da 5-600w collegati in parallelo.
Cosa ne pensate? :?: :?:
http://www.youtube.com/watch?v=KNjNbGpyJ4M

Avatar utente
E.Cino
Messaggi: 64
Iscritto il: 20 set 2012, 18:43
Località: Catania

Re: "Nuovo Generatore"

Messaggio da E.Cino » 5 mag 2013, 17:45

interessante questo progetto con motore da bici, veramente interessante, sto vedendo che tutti i motori hanno tensioni > 24V, e delle belle produzioni.

sarei interessato ad auto costruirmi un impiantino simile, ma x adesso sto usando tensioni molto basse. 12V e il prossimo 24V. avete news a riguardo?
cosa si usa x frenare le pale quando il vento è troppo forte x evitare di rompere tutto?

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7406
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: "Nuovo Generatore"

Messaggio da maxlinux2000 » 6 mag 2013, 12:19

che io sappia, sotto i 24V non c'è niente nei motori da bicicletta.
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
E.Cino
Messaggi: 64
Iscritto il: 20 set 2012, 18:43
Località: Catania

Re: "Nuovo Generatore"

Messaggio da E.Cino » 6 mag 2013, 13:51

E per frenare il motore in caso di troppo vento? Che regolatore di carica mettere????

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7406
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: "Nuovo Generatore"

Messaggio da maxlinux2000 » 6 mag 2013, 14:09

serve un regolatore apposito per aerogeneratori, oppure uno generico che preveda la derivazione dell' energia in eccesso verso una resistenza, come per esempio il tristar.

Per gli aerogeneratori più grandi inoltre è previsto un freno meccanico, che fa sbandare da un lato il mulino con i venti più forti, ottenedo cosí un ottimo freno.

Se compri un regolatore mppt, probabilmente è possibile abbassare la tensione a 12V pur usando un aternatore da 24-48V.

bisognerebbe chiedere ai nostri elettronici se non fosse possibile usare un trasformatore trifase collegato direttamente all'alternatore... (??) probabilemte sarebbe troppo costoso e difficile vista la freq variabile della tensione...blah!

in realtá l' argomento è molto complesso, e dovresti leggere parecchio sull' argomento. Se hai buona manualità la costruzione di un aerogeneratore non è un problema, diversamente costa meno comprarlo già fatto. A 12V si trovano divesti esempi ad un prezzo tuttosommato basso.

Tieni conto peró che ti serve un buon palo alto almeno 7-10mt e che non ci siano case attorno. Io ho dovuto tagliare a metá un albero per poter fare funzionare il mio aerogeneratore.
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
E.Cino
Messaggi: 64
Iscritto il: 20 set 2012, 18:43
Località: Catania

Re: "Nuovo Generatore"

Messaggio da E.Cino » 6 mag 2013, 17:36

guardando un pò su ebay mi sono imbattuto in un motore da 500W a 24V x bici/monopattino elettrico. quà il link http://www.ebay.it/itm/300875270274?ssP ... 1423.l2649
non è possibile usarlo come generatore?

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7406
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: "Nuovo Generatore"

Messaggio da maxlinux2000 » 6 mag 2013, 18:14

non saprei.... non dicono niente su come è fatto il motore. A te serve uno a magneti permanenti, possibilimente al neodimio senza spazzole (brushless).
Cogito, ergo NO SUV !!

Rispondi

Torna a “Eolico”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 55 ospiti