le pale sono state progettate per avere un hub di 180mm di diametro
ora il tsr molto elevato di queste pale non mi permetteva di sfruttare al meglio le potenzialità del generatore
allora ho optato ad aumentare il diametro di tutto il rotore con quelle prolunghe che vedete in foto...
ho notato che il tsr è diminuito e quindi i 250g/min che mi servono per fare in modo che il gen carichi vengono raggiunti con una velocità del vento maggiore..
quindi non posso più sfruttare i venti deboli.. ma ho guadagnato moltissimo per quanto riguarda il vento moderato..
ancora non ho dati precisi perchè dovrei prendere un anemometro, ma nella stessa giornata ventosa, cambiando il rotore ho visto gli amperaggi aumentare non poco..
con semplici botte di vento, ho visto arrivare con facilità i 20A (24v)
ora aspetterò una bella giornata di vento e vi saprò dire, ma sono sicuro che si oltrepasseranno i 40A ..
il gen è in parallelo con 4 pannelli fotovoltaici da 200Wp
il connubio è fantastico.. quando ci sono giornate nuvolose paradossalmente produco più kw di quando c'è il sole splendente ma senza un alito di vento..
per non parlare delle tempeste..
ho un banco batterie di accumulo (tutte rimediate) da 700A messo in parallelo con un altro banco batt da 800A (24V) posso dare correnti di carica oltre gli 80A e infatti non ho messo regolatori di carica e niente..tutto in diretta..
nella peggiore delle tempeste di vento con sole pieno al massimo potrei raggiungere 24A dai pannelli e 60A dal generatore..
se per caso le batt si dovessero sovraccaricare che arrivano ad una tensione di 29V accendo la resistenza del boiler solare da 300lt da 1,5kw e buonanotte..
sono due mesi che sono completamente disconnesso dalla rete enel per il momento tutto funziona
