victron BMV-602
Moderatori: Ferrobattuto, Dolomitico
Re: victron BMV-602
urca,come dovrei collegarlo???
Re: victron BMV-602
urca,come devo collegarlo?
Re: victron BMV-602
scusa,come devo collegarlo??? (ho mandato tre msg,ma non compaiono)
Re: victron BMV-602
in pratica cavo grigio positivo batteria al morsetto più vicino dello shunt del negativo,al bullone opposto collego i regolatori messi in parallelo(però il negativo)
Re: victron BMV-602
avendo un banco da 1500Ah,devo sostituire lo shunt,giusto???
Re: victron BMV-602
Ma no! lo shunt và bene quello! non devi sostituirlo! ha due contatti con bullone ok?? ecco, i negativi dei carichi e regolatori li colleghi TUTTI al bullone sx dello shunt, l'altro bullone dello shunt (il dx) lo colleghi al polo negativo della batteria, tutto qui.
Praticamente tutto ciò che è collegato alla batteria dal lato - deve avere lo shunt in mezzo, devi collegarlo come se fosse un fusibile, nè più ne meno.
Ma puoi postare una foto di come hai collegato 'sto shunt?
Praticamente tutto ciò che è collegato alla batteria dal lato - deve avere lo shunt in mezzo, devi collegarlo come se fosse un fusibile, nè più ne meno.
Ma puoi postare una foto di come hai collegato 'sto shunt?
Re: victron BMV-602
Ok,provato sulla batteria piccola ora funziona.Montato il victron sul banco da 48V/1500Ah ,tutto bene.
Comunque grazie delle utilissime informazioni,avendo solo queste istruzioni(http://www.victronenergy.it/upload/docu ... -%20EN.pdf) pensavo che l'altro bullone servisse per l'eventuale seconda batteria.
Comunque grazie delle utilissime informazioni,avendo solo queste istruzioni(http://www.victronenergy.it/upload/docu ... -%20EN.pdf) pensavo che l'altro bullone servisse per l'eventuale seconda batteria.
Ultima modifica di walter il 22 dic 2013, 10:27, modificato 1 volta in totale.
Re: victron BMV-602
E' stato un piacere.
Ciao

Ciao
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 99 ospiti