Piglet....lo conoscete?

Moderatori: Ferrobattuto, Dolomitico

Rispondi
Avatar utente
bodo81
Messaggi: 593
Iscritto il: 23 set 2011, 11:19

Piglet....lo conoscete?

Messaggio da bodo81 » 13 ago 2012, 14:18

"É una macchina in grado di produrre energia elettrica utilizzando il recupero e la conversione di calore da sorgenti a bassa temperatura. La gamma Piglet prevede una macchina da 3 Kw ad uso domestico ed impianti dai 15 Kw in su ad uso industriale"

molto interessante la cosa (woot) ....qualcuno lo conosce meglio, sa quanto costa? per più info vi lascio il link del sito PIGLET

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Piglet....lo conoscete?

Messaggio da maxlinux2000 » 13 ago 2012, 15:05

mi sembra una versione industriale di un vecchio progetto di un altro forum, solo che se non ricordo male il propietario è morto di cancro.
Magari i suoi figli hanno portato avanti il progetto. So che usava di pistonicini ad alta pressione per convertire acqua relativamente calda (+70-120C) in un movimento che veniva poi convertito in elettrica con un alternatore a basso numero di rpm.

prezzi non saprei, ma la questione è: dove trovi l'acqua calda di scarto? Probabilemnte qualche laboratorio a fabbrichetta pottrebbe recuperare parte dell'enerigia spesa per scaldare l'acqua di lavorazione... ma in un a casa? se conti di usare i pannelli solari termici, lascia perdere, convengono quelli fotovoltaici, ora che costano solo 1.2 euro il Wp.

Guarad quelli che vorrebbe comprare Marco.
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
bodo81
Messaggi: 593
Iscritto il: 23 set 2011, 11:19

Re: Piglet....lo conoscete?

Messaggio da bodo81 » 13 ago 2012, 16:29

al meno in inverno si può usare collegato al impianto di riscaldamento. funzionerebbe al posto di un termosifone, gli entra acqua calda a 80°C e quella raffreddata del uscita ritorna nel impianto

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Piglet....lo conoscete?

Messaggio da maxlinux2000 » 13 ago 2012, 19:54

mha... estrarre energia dal sistema di riscaldamento con rese del 5%, significa anche spendere di più in riscaldamento....l'energia non si moltiplica, si trasforma. Per estrarre energia meccanica, deve entrare acqua calda da una parte e fredda dall'altra.
Sarebbe come se tu mettessi sul tetto della macchina un aerogeneratore per ottenere corrente elettrica "gratis".
In realtá le pale dell'aerogeneratore rallentano la macchina facendole consumare più benzina, vanificando, anzi peggiorando il bilancio energetico, visto che un aerogeenratore ha una resa di solo 30-40% nel migliore dei casi.

Secondo me questo sistema Piglet, che probabilmente è valido, può servire solo per recuperare energia da una fonte di acqua calda che diversasmente non sarebbe possibile sfruttare. Per esempio una conceria di pellami lascia uscire negli scarichi, acqua cada al 90 gradi perché non può usarla diversamente. troppo poca per fare un teleriscaldamento, troppo bassa di temperatura per fare girare una turbina.

inoltre bisogna vedere se ne vale la candela.

Io per esempio ho un sitema di irrigazione che utilizzo 4-5 ore al giorni in estate. Pressione 6Atm, quindi è come avere una cadura di 60 metri.
Avevo pensato di mettere una turbina in uscita dal distributore al posto del riduttore di pressione e sfruttare questa energia elettrica per ricaricare le batterie.... ma non ne vale la pena.
Troppa spesa per ottenere al massimo 1 kWh elettrico in estate. Meglio comprare 500W di pannelli solari. Tra l'altro mi tolgo pure la manutenzione idraulica del sistema, che non dimentichiamolo non è poca.
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8503
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: Piglet....lo conoscete?

Messaggio da Ferrobattuto » 13 ago 2012, 20:58

Mhà.... Io al posto tuo Offgrid quella idroturbina l'avrei fatta ugualmente..... 1Kw per 5 ore sono 5Kw/h... Il tuo consumo per almento tre o quattro giorni! (woot)
Manutenzioni? Bhà.... un po' di grasso ai cuscinetti ogni tanto..... :sweet:

Per quell'altra faccenda non saprei.... 3Kw sono tanti.... con un rendimento dell'8,5% significa circa 34Kw di calore disponibili, ossia TUTTO il calore di un riscaldamento per una casa..... Alla fine spendi il doppio in gas, o legna, o gasolio che sia. Come rendimenti stiamo peggio di un gruppetto elettrogeno. Conviene solo a chi ha un'attività che ha calore da dissipare.
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
elettrauto
Messaggi: 502
Iscritto il: 13 lug 2012, 18:49

Re: Piglet....lo conoscete?

Messaggio da elettrauto » 13 ago 2012, 23:51

@Bodo81
Se non scrivono il prezzo in bella vista di solito costa tanto...99 volte su 100.
E proprio dal prezzo si può dire se conviene o non conviene. Credo che se costasse poco lo sbandiererebbero ai 4 venti.
Per quale impiego vorresti usarlo?

Avatar utente
Hal9000
Messaggi: 905
Iscritto il: 14 lug 2011, 12:52

Re: Piglet....lo conoscete?

Messaggio da Hal9000 » 14 ago 2012, 15:18

Forse Offgrid intendeva proprio 1Kwh (chilowattore) ovvero il totale prodotto nelle 5 ore di annaffiamento ;)
Comunque a prescindere se questo motore a pistoni o la turbina di Offgrid concordo con lui sul fatto che oggi conviene comprare dei pannelli fotovoltaici, costano un inezsia rispetto al passato, banali da installare, attacchi 2 fili e te li dimentichi, e loro iniziano a lavorare senza sosta, io ho sepolto le mie fantasie eoliche proprio come Offgrid ha sepolto la turbinetta perchè con i prezzi odierni del fotovltaico conviene mettere pannelli anche a nord e sfruttare il nuvolo..... (woot)

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Piglet....lo conoscete?

Messaggio da maxlinux2000 » 14 ago 2012, 18:21

si, intendevo 1 kWh perché non posso abbassare di molto la pressione.... altrimenti chi porta l'acqua nelle fasce alte? :D
al massimo posso togliere 1-1.5 Atm e lasciare il resto alle piante.
Cogito, ergo NO SUV !!

Rispondi

Torna a “Batterie & elettricità”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 86 ospiti