Mi è morta una cella delle mie trojan

Moderatori: Ferrobattuto, Dolomitico

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8503
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: Mi è morta una cella delle mie trojan

Messaggio da Ferrobattuto » 2 mar 2013, 18:30

Augurissimi anche da parte mia. (woot)
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
Dolomitico
Moderatore
Messaggi: 2249
Iscritto il: 28 mag 2011, 8:39
Località: Belluno

Re: Mi è morta una cella delle mie trojan

Messaggio da Dolomitico » 2 mar 2013, 20:22

Speriamo :blushing: i dati sono incoraggianti,non so come sia possibile,volevo solo rendervi partecipi di questa anomalia,la batteria con la cella in corto segnava 4 volt netti per mesi,poi dopo una serie di volte che era in carica e che tornava regolarmente a 4 volt,e durante il giorno con una corrente leggerissima,si parla di 1.5 ampere di picco,ma giorno dopo giorno con questo ciclamento,ho cominciato a vedere che la sera non tornava subito a lampeggiare rosso,poi me le sono dimenticate per 2/3 settimane,non ci ho più fatto molto caso e sti ultimi giorni ho misurato 12.5 volt la sera e anche la mattina,quindi la tensione non andava riducendosi,oggi visto che la tensione era a 13.4Volt ho attaccato il megapulse nella speranza che una lunga desolfatazione riduca la pressione sui separatori riducendo l'autoscarica.

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8503
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: Mi è morta una cella delle mie trojan

Messaggio da Ferrobattuto » 3 mar 2013, 19:32

Hai fatto benissimo..... Solo mi chiedo come si possano essere solfatate.... Non le usi normalmente?
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
Dolomitico
Moderatore
Messaggi: 2249
Iscritto il: 28 mag 2011, 8:39
Località: Belluno

Re: Mi è morta una cella delle mie trojan

Messaggio da Dolomitico » 3 mar 2013, 19:49

Ferrobattuto ha scritto:Hai fatto benissimo..... Solo mi chiedo come si possano essere solfatate.... Non le usi normalmente?


Si,ma il problema è nato già dall'acquisto,erano già solfatate,avevano già delle pancette sui fianchi,io le ho desolfatate un pò col megapulse,ma siccome è sensibile e si danneggia con le equalizazioni non ho fatto un ciclo prolungato di desolfatazione,le avevo collegate allo steca che le caricava SOLO a 14.4volt,
Purtroppo ho approfondito solo dopo che si erano danneggiate che la tensione corretta di ricarica è di 14.8volt ciclici
http://www.trojanbattery.com/batterymai ... rging.aspx
Cosi ciclo dopo ciclo non si ricaricavano a fondo,e il solfato aumentava sempre di più.
Con le batterie nuova come leggerai dalla nuova discussione che ho postato qui
http://offgrid2.altervista.org/viewtopic.php?f=5&t=419
ho impostato il regolatore che arrivi proprio a 29.6volt,(i 14.8 nei sistemi a 12 volt)in pratica se non si regola bene la tensione le rovi prima del solito,stasera le ho misurate e segnavano 12.64Volt,sembra che tengano,mi chiedo se sia un caso sporadico oppure che sia una specie di tecnica alternativa per recuperare una batteria con un corto?Non ci credo molto in realtà,ma se riesco a recuperare ste 2 bestioline mi dò una pacca sulle spalle da solo.
Nel periodo che ho collegato lo steca alle batterie nuove,ho notato che non le caricava coi soliti 14.4,ma arrivava ogni giorno a 14.8 volt,mi ero anche preoccupato,quindi ho indagato fra i datashell della trojan e ho scoperto l'inghippo dei voltaggi corretti,in pratica il regolatore sente la resistenza interna e in base a questo (credo)imposta la tensione di ricarica,adesso dopo tutte ste prove sono dell'avviso che sapendo come mettere le mani è meglio avere regolatori che ti permettono di impostare tutti i parametri,cosi da evitare noie inutili.
Aspettiamo qualche settimana ancora e vediamo se anche le pance si sgonfiano. :: )

Avatar utente
Dolomitico
Moderatore
Messaggi: 2249
Iscritto il: 28 mag 2011, 8:39
Località: Belluno

Re: Mi è morta una cella delle mie trojan

Messaggio da Dolomitico » 30 mag 2013, 20:57

Oggi dopo un pò di mesi che erano in carica ho misurato la densità,è nettamente risalita.
Un mese fa ho dovuto rabboccare con acqua che si era dissolta quasi tutta,la roba strana è che una batteria da 240A viene caricata con 1.5A di picco.
Non mi spiego come una cella in corto possa risalire con correnti cosi basse,ma cmq il test procede,purtroppo il tempo quest'anno è veramente pessimo,e non aiuta,ma visto che i segnali sono buoni proseguo,anche la tensione è buona,una lampadina da 55watt viene accesa a piena potenza.
Spero che le possa usare ancora un pò,mi tornerebbero utili magari in parallelo alla batteria al gel,ma prima devo vedere se è affidabile.
Sto cercando di rimettere in piedi anche una batteria AGM da 12A,è talmente a terra che quando l'ho presa neanche con il megapulse non ho ottenuto nulla,l'ho scoperchiata e rabboccata con acqua distillata,e un pò è migliorata,ma rimane sempre a 9.4 volt,ora l'ho riempita di acqua,in modo che se possibile si impregni di acqua il più possibile,poi l'ho tirata a 30 volt,e l'amperometro in effetti è risalito da qualche centinaio di mA a 5A,ora è di nuovo in desolfatazione,poi se non funziona gli faccio conoscere la saldatrice....... (:) non l'ho mai provato,e visto che la batteria ha una capacità limitata e è Agm tenta non nuoce,se funziona è guadagnata sennò è esperienza.

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8503
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: Mi è morta una cella delle mie trojan

Messaggio da Ferrobattuto » 30 mag 2013, 21:01

Sono proprio contento per le tue troyan. :sweet: Dovertele togliere sarebbe stato proprio un guaio.... :barf:
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
Dolomitico
Moderatore
Messaggi: 2249
Iscritto il: 28 mag 2011, 8:39
Località: Belluno

Re: Mi è morta una cella delle mie trojan

Messaggio da Dolomitico » 30 mag 2013, 21:09

Speriamo che durino,le metto in rigenerazione per un anno,e poi vediamo,sarebbe bello poterle usare ancora per un bel pò,dopotutto visto i soldi costati più durano e meglio è....

Avatar utente
Hal9000
Messaggi: 905
Iscritto il: 14 lug 2011, 12:52

Re: Mi è morta una cella delle mie trojan

Messaggio da Hal9000 » 31 mag 2013, 7:44

non disperare, e pur sempre materia prima..... materia prima...... :mrgreen:
le agm o gel invece non vanno bene come batterie e neanche come materia prima (il perfetto prodotto commerciale) :barf: :barf:

Avatar utente
Dolomitico
Moderatore
Messaggi: 2249
Iscritto il: 28 mag 2011, 8:39
Località: Belluno

Re: Mi è morta una cella delle mie trojan

Messaggio da Dolomitico » 31 mag 2013, 8:41

Beh,si,questo è chiaro,ma prima di usarle come materia prima volevo usarle ancora un pochino cosi come sono.

Avatar utente
Dolomitico
Moderatore
Messaggi: 2249
Iscritto il: 28 mag 2011, 8:39
Località: Belluno

Re: Mi è morta una cella delle mie trojan

Messaggio da Dolomitico » 31 mag 2013, 15:10

Cmq è vero che sono comerciali,non perchè sono fatte male,ma perchè si seccano e non è possibile rabboccarle,almeno cosi vogliono far credere.
In certi usi comerciali come gli elettroutensili portatili sostituire i pacchi originali rovinati con una bella agm col doppio o triplo di capacità di sicuro non è poco.
Sia come spunto che come durata.
Sto vedendo appunto sta 12 ampere,oggi riusciva a tenere accesa una lampadina da 55watt,ma deve essere in corto perchè mi sa che la tensione cala progressivamente.....
Ho capito,gli presento la saldatrice,vediamo se gli piace.
Una cosa curiosa è che le celle le ho letteralmente riempite di acqua distillata,in modo che si prenda tutta quella che gli serve,pensavo che fosse una cosa sbagliata all'inizio,ma vedo che non ha influito sulle presazioni,la parte in eccesso vola via come gas.
Mi chiedo se chi le usa normalmente oltre a ricaricarle bisognerebbe ogni tanto metterci la voce rabbocco acqua,perchè non è vero che sono ermetiche,sfiatano gas anche loro,lo lomitano attraverso tensioni più basse,ma con dei rabbocchi durerebbero di sicuro di più.
Il fatto che tutti più o meno indicano 5 anni la durata max prevista significa che in 5 anni l'acqua si è asciugata e la batteria è secca.
Vi saprò dire,appena ho dati più sicuri in mano.

Avatar utente
Dolomitico
Moderatore
Messaggi: 2249
Iscritto il: 28 mag 2011, 8:39
Località: Belluno

Re: Mi è morta una cella delle mie trojan

Messaggio da Dolomitico » 1 giu 2013, 12:01

Stamattina si è aperto un varco di tempo,anche il tempo è migliorato un pò,cosi mi sono deciso a provare la tecnica della saldatrice.
Ho una saldatrice a inverter,ho preso la batteria da 12A e l'ho collegata,piccolo consiglio,meglio lasciar perdere gli elettrodi,mi innescavano l'arco,meglio usare un pezzo di metallo qualsiasi.
Ho sparato un centinaio di ampere per qualche secondo,per 4/5 volte,mi sono stupito di 2 cose,la prima è che è relativamente facile,almeno con batteria cosi piccole,la seconda è che da una cella ho visto uscire vampate di vapore,poi la stessa cella si è scaldata sicuro a 40 gradi tastando da fuori. :mrgreen:
Poi dopo un pò l'ho collegata all'alimentatore,lo stesso che prima assorbiva non più di 600mA,ora l'amperometro è arrivato a 1.2A,per poi scendere a 1A.
Ora l'ho messa di nuovo in carica,se sto sistema funziona (è anche l'ultima spiaggia dei tentativi) magari lo riprovo anche sulle trojan,intanto vediamo come si comportano.
Anche il comportamento sotto carica era più simile a una batteria meno solfatata,il voltaggio si manteneva più basso e saliva più gradualmente.

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8503
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: Mi è morta una cella delle mie trojan

Messaggio da Ferrobattuto » 1 giu 2013, 12:55

Fai come credi, ma per le trojan io non lo farei..... :mrgreen:
La cella che si è scaldata era sicuramente in corto.... Non hai fatto altro che bruciare il corto, ma sicuramente si sarà aperto un bel buco in due o tre piastre adiacenti. :barf: E' certamente "L'ULTIMA SPIAGGIA" da provare con una batteria, e sicuramente su batterie di scarsa considerazione, tipo come nel tuo caso, roba di riciclo per usi "vuoto a perdere"..... ;)
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
Dolomitico
Moderatore
Messaggi: 2249
Iscritto il: 28 mag 2011, 8:39
Località: Belluno

Re: Mi è morta una cella delle mie trojan

Messaggio da Dolomitico » 1 giu 2013, 14:53

Dici? :blushing:
Non so,la cella era piena d'acqua,ma il vapore che usciva sicuramente indicava temperature toste.
Resta il fatto che forse 100A erano tantini,ma volevo essere sicuro del risultato.
Se la recupero anche solo per qualche ampere mi va bene,tanto non mi è costata nulla.
Questo è il video a qui mi sono ispirato...,se si riesce a rimettere in piedi anche queste non va di sicuro male....

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Mi è morta una cella delle mie trojan

Messaggio da maxlinux2000 » 1 giu 2013, 18:56

quale video?
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
Dolomitico
Moderatore
Messaggi: 2249
Iscritto il: 28 mag 2011, 8:39
Località: Belluno

Re: Mi è morta una cella delle mie trojan

Messaggio da Dolomitico » 1 giu 2013, 21:54

offgrid2 ha scritto:quale video?


Questo:
http://www.youtube.com/watch?v=pMsKVU52VfE.... :blushing: mi sono perso il link per strada,gli anni avanzano.....


Avatar utente
Dolomitico
Moderatore
Messaggi: 2249
Iscritto il: 28 mag 2011, 8:39
Località: Belluno

Re: Mi è morta una cella delle mie trojan

Messaggio da Dolomitico » 19 ott 2014, 16:08

Stavo pensando una cosuccia.
Siccome ormai tutte le celle delle vecchie trojan sono tecnicamente in corto,viste le vistose pance che si sono formate,significa che le piastre e i separatori sono talmente pressati che alla fine cedono.
Mi chiedevo se secondo voi è possibile estrarre le celle e riporle in un contenitore idoneo,avevo notato che le tanichette dell'acqua demineralizzata da 5 lt sono perfette allo scopo,hanno la stessa larghezza,per poter riporre le singole celle,una per ogni tanichetta,e con la scusa dello spazio maggiore i corti secondo me spariranno.
La causa sarà anche il solfato,ma lo spazio è veramente esiguo,e dopo un pò i corti si verificano per la troppa pressione,se si leva la pressione secondo me le celle tornano ok.
Avendo preso un regolatore adatto per le tensioni impostabili se riuscirei a rimetterle in piedi sarebbe ottimo..... :huh:

Avatar utente
giuseppe
Messaggi: 408
Iscritto il: 5 ago 2013, 1:15
Località: arsie belluno

Re: Mi è morta una cella delle mie trojan

Messaggio da giuseppe » 19 ott 2014, 18:36

Vai Dolomitico vedrai che ce la fai .
P-S guarda controluce x vedere se i separatori non sono bucati

Rispondi

Torna a “Batterie & elettricità”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 65 ospiti