diodi solo su batteria "anomale"

Moderatori: Ferrobattuto, Dolomitico

Rispondi
Avatar utente
spaccabyte
Messaggi: 51
Iscritto il: 11 mar 2015, 7:04

diodi solo su batteria "anomale"

Messaggio da spaccabyte » 11 mar 2015, 18:59

Pensavo... visto che ho un banco da circa 800ah (8×100) e a mezzogiorno i miei due regolatori di carica staccano perché le batterie sono cariche, potrei aumentare il numero delle stesse con batterie recuperate di amperaggi diversi. Il mio banco attualmente non monta diodi, primo perché non credo che servono visto che le batterie esistenti hanno più o meno i soliti amperaggi ed età poi perché usando come collegamenti cavi da 16mmq il collegamento ai diodi sembra problematico. Quindi vorrei a questo punto se teoricamente è possibile "diodare" solo quest'ultime aggiunte per non interferire con le altre. Secondo voi è possibile?
Per informazioni il mio sistema è questo: un pannello da 240w oltre i 30v. Non ricordo bene ma tanto è attaccato ad un mppt da 20A e 7 pannelli da 50w 17v. Attaccato ad un pwm da 30a.

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: diodi solo su batteria "anomale"

Messaggio da maxlinux2000 » 11 mar 2015, 20:40

ok... ovviamente i diodi li mertti solo sulle batterie extra.

Bisogna peró dire che le batterie extra devono essere delle stesso tipo del banco principale anche se capacità differente.
Del tipo... se la batterie del banco principale sono opzs, con lega di piombo-antimonio, quelle del banco secondario anche devono esserlo.
Non puoi mischiare tecnologie differenti, come per esempio opzs, con Gel o con batterie da auto o AGM.

CMQ fossi in te farei una cosa differente anche se leggermete più costosa.

Comprati un altro regolatore economico programmabile e ti fai un banco secondario separato da usare in caso di emergenza collegandogli l' inverter.
PEr caricare questo banco secondario metti un diodo in ingresso e colleghi i pannelli solari del regolatore pwm anche al secondo regolatore economico. Il diodo serve per scongiurare eventuali problemi di ritorno che possa danneggiare i regolatori.

in questo modo poco a poco il banco secondario si carica e si mantiene sempre disponibile. Poi in caso di emergenza, stacchi l' inverter dal banco principale e lo attacchi a quello secondario.... volendo potresti prevedere un deviatore o 2 interruttori,, apri uno e stacchi l'altro... cosí l' inverter neppure si spegne.

i regolatori economici sono questi:
http://www.ebay.es/itm/Regulador-de-Car ... 2585f44cfc

http://www.ebay.es/itm/Regulador-de-Car ... 259dbf8a77

ne abbiamo parlato anche in una altra discussione in Fotovoltaico o in Batterie... non ricordo

ciao
MaX
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
spaccabyte
Messaggi: 51
Iscritto il: 11 mar 2015, 7:04

Re: diodi solo su batteria "anomale"

Messaggio da spaccabyte » 12 mar 2015, 7:22

Cmq. Il banco è composto da batteria da auto e inserire altre batterie da auto ma solo di capacità diverse e Cmq. Inferiori...
qualcuno sa darmi un link dove ordinare i diodi in questione?

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: diodi solo su batteria "anomale"

Messaggio da maxlinux2000 » 12 mar 2015, 7:59

La discussione è viewtopic.php?f=7&t=6

Leggi la tutta prima di prendere decisioni soprattutto le parti in cui aumento la tensione di ricarica a 15.5v. Poi c'è un'altra discussione... La cerco..
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: diodi solo su batteria "anomale"

Messaggio da maxlinux2000 » 12 mar 2015, 8:05

Leggi anche wuesta viewtopic.php?f=7&t=104

Anche qui si tratta di un lungo percorso deduttivo, e quindi va letta per intero.

Tieni conto che abbiamo ipotizzato e provato cose che poi a volte non hanno funzionato come cu aspettevamo, ma è proprio li la differenza... Non ci lasciamo condizionare dai stereotipi.. O per lo meno tentiamo di combatterli.
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
spaccabyte
Messaggi: 51
Iscritto il: 11 mar 2015, 7:04

Re: diodi solo su batteria "anomale"

Messaggio da spaccabyte » 12 mar 2015, 17:34

Si avevo già letto gli articoli da te segnalati... la cosa infatti mi sembrava un po troppo complessa anche perché i collegamenti delle batterie li ho fatti tutti con cavo da 16mmq. In quanto ho un inverter automatico con priorità batterie da 3000 watt 9000 di picco e ti posso assicurare che nonostante la connesione tra inverter e batterie sia con doppio cavo da 16 quando parte la lavatrice i cavi scaldano veramente molto e quindi fare collegamenti hai diodi con quei cavi diventa veramente difficile.. ah naturalmente l'inverter è a 12 v. Altrimenti i cavi sarebbero più piccoli :)

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: diodi solo su batteria "anomale"

Messaggio da maxlinux2000 » 12 mar 2015, 18:16

chiaramente a 12V diventa tutto più complicato.... se i cavi scaldano, ti consiglio di raddoppiarli... è tutta energia buttata via oltre al rischio di incendio.

Allora a questo punto potresti fare un banco secondario lo stesso e mettere 2 fusibili da 250A a coltello, da usare come interruttore. Quanto attacchi uno, stacchi l'altro e viceversa.

http://www.rebacas.com/accesorios/207-p ... 100ah.html
http://www.rebacas.com/accesorios/206-p ... 100ah.html

[img=center]http://www.laltraranda.it/sites/default/files/images/MAXPOWER_Fusibile_portafusibile2.JPG[/img]
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
spaccabyte
Messaggi: 51
Iscritto il: 11 mar 2015, 7:04

Re: diodi solo su batteria "anomale"

Messaggio da spaccabyte » 12 mar 2015, 19:46

Devo cercare metodi che non richiedano di uscire di casa magari a tarda sera per entrare nel casotto a muovere fusibili, che senso ha possedere un inverter automatico con doppio ingresso 12dc/220ac se poi devo fare queste operazioni...
Lo so non si può avere tutto però studiandoci sopra magari a qualcuno o a me viene una superidea :D
Intanto sto studiando come autocostruirsi una plante' o una kabath e magari se ci riesco elimino per sempre questi problemi.. cmq. Grazie delle dritte!!!

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: diodi solo su batteria "anomale"

Messaggio da maxlinux2000 » 12 mar 2015, 21:37

un teleruttore da 200A?
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8503
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: diodi solo su batteria "anomale"

Messaggio da Ferrobattuto » 13 mar 2015, 13:03

Abbiamo sempre spiegato, in questo forum, che fare impianti a 12V per grosse potenze NON È assolutamente conveniente.
I problemi e gli sprechi di energia aumentano esponenzialmente con l'aumentare della corrente in gioco, e per avere anche solo 1Kw con 12V circolano correnti di oltre 100A. Già con una corrente simile occorrono cavi cortissimi e con sezioni di 25mm² e oltre, le cadute di tensione interne ai circuiti elettronici e nell'impianto in Corrente Continua diventano intollerabili, ogni minima ossidazione delle superfici di contatto diventa un muro insormontabile per le correnti che ci circolano, e il surriscaldamento del tutto butta via un sacco di potenza che potrebbe essere utilizzata meglio.
Sopra 1Kw di assorbimento (ma forse già sopra a 500W.....) conviene passare ai 24V, e se si hanno assorbimenti intorno ai "fatidici" 3Kw, allora i 48V sono ancora meglio......
Ovviamente ognuno è libero di fare le proprie scelte, ma poi diventa difficile trovare "consigli" capaci di ovviare a "difetti congeniti" del sistema che si è scelto.
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
spaccabyte
Messaggi: 51
Iscritto il: 11 mar 2015, 7:04

Re: diodi solo su batteria "anomale"

Messaggio da spaccabyte » 13 mar 2015, 20:57

purtroppo quando comprai l'inverter avevo molto meno conoscenze in materia ed ora mi trovo con questo e non ho soldi per cambiarlo, spero tra qualche anno di prenderne uno da 24 ma per ora.....

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: diodi solo su batteria "anomale"

Messaggio da maxlinux2000 » 13 mar 2015, 22:06

bene.... allora ti consiglio di farti un banco secondario con 2 diodi per batteria, lo ricarichi a 15.5V ai poli delle batterie.... e dopo 15 giorni di questo trattamento, lo fai diventare il banco principale. E per passare da un banco all'altro, usa i fusibili a coltello da 250A.

Aumenta anche la sezione dei cavi, aggiungendo altri cavi in parallelo, soprattutto dalle batterie all' inverter. Li meglio che arrivi ai 50mm². Mentre tra una batteria e l'altra, se il cavo non è più lungo di 20cm, puoi lasciare il cavo da 16mm²

ciao
MaX
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8503
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: diodi solo su batteria "anomale"

Messaggio da Ferrobattuto » 14 mar 2015, 14:12

Aggiungerei: se possibile non usare morsettiere ne faston, usa capicorda da imbullonare, possibilmente saldati ai cavi, pulisci bene le superfici di contatto di tutti i morsetti di terminazione dei cavi. Le dispersioni in calore per falsi contatti o per eccessiva resistenza dei cavi aumentano con il quadrato della corrente che ci circola dentro, per cui con quelle correnti in gioco è facile veder bruciare un contatto se appena ossidato. Si può usare un leggero strato di vaselina per prevenire ossidazioni dove i cavi o i capocorda vengono serrati.

Tanto per fare un esempio: un cavo da 6mm² lungo 1m con 100A dissipa quasi 30W! E a 12V stiamo parlando di poco più di 1Kw...... E ricordiamoci che i cavi sono sempre 2, uno positivo e uno negativo, per cui si tratta di 50cm di cavo bipolare. ;)
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Rispondi

Torna a “Batterie & elettricità”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 52 ospiti