Parallelo di due serie di batterie a trazione 6Vx4 250A. Cosa strana o forse no...

Moderatori: Ferrobattuto, Dolomitico

Rispondi
Avatar utente
Marko
Moderatore
Messaggi: 1049
Iscritto il: 2 feb 2012, 15:09

Parallelo di due serie di batterie a trazione 6Vx4 250A. Cosa strana o forse no...

Messaggio da Marko » 29 apr 2015, 19:27

Ho voluto aprire questo post perchè mi sono accorto di una cosa che forse mi sfugge. Come qualcuno sa qui in questo n.g, utilizzo con la nota strategia dei diodi sckottky su due serie di batterie a semitrazione da 24v 250Ah collegate in parallelo tra loro. Ho notato però che solo una serie lavora più di un'altra. Mi spiego. Misurando la corrente in uscita , una serie eroga maggior corrente rispetto l'altra. Anche in ricarica è quella serie che acquisisce più corrente ( e qui mi sembra logico perchè maggiormente scarica). Premesso che comunque caricano al 100% con densità dell'acido a 1,29, perchè una sola serie (tra l'altro è la più vecchia di 8 mesi) lavora maggiormente rispetto l'altra serie + giovane? Sarà mica perche le scariche e cariche precedenti, hanno ridotto la propria impedenza interna? Dimenticavo, la tensione delle due serie sono pressochè uguali. Cosa mi consigliate? Faccio cicli di carica e scarica profonda alla seconda serie, che forse non ha mai raggiunto l'80% di scarica? :sick:

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8503
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: Parallelo di due serie di batterie a trazione 6Vx4 250A. Cosa strana o forse no...

Messaggio da Ferrobattuto » 29 apr 2015, 20:37

Prova a scollegare i diodi, poi con un tester, possibilmente digitale, controlla sulla portata dedicata ai diodi se la conduzione è pressoché uguale per tutti. Se i diodi sono shottky dovrebbe dare dei valori abbastanza bassi, se sono diodi normali rettificatori un valore più alto. Se ci sono differenze notevoli tra un diodo e l'altro significa che ce n'è qualcuno rovinato.
Se tutto va bene puoi provare per un certo periodo a staccare le batterie più vecchie lasciando lavorare le altre. Lascia stare per il momento i cicli profondi, che accorciano la vita delle batterie.
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
jpquattro
Moderatore
Messaggi: 1339
Iscritto il: 26 gen 2015, 20:50

Re: Parallelo di due serie di batterie a trazione 6Vx4 250A. Cosa strana o forse no...

Messaggio da jpquattro » 30 apr 2015, 13:09

Non ho seguito il filo precedente, forse hai già risposto... ma le batterie sono tutte uguali? voglio dire stessa marca, stesso modello, stessa età?

Paolo

Rispondi

Torna a “Batterie & elettricità”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 51 ospiti