Pacco litio 7,2 v un epserto per la ricarica ?
Moderatori: Ferrobattuto, Dolomitico
Pacco litio 7,2 v un epserto per la ricarica ?
ho dei pacchi pile SIGILLATI di ricetrasmettirori radio da 7,2 volt
LITIO-ion
1) sono da 2000 mA a quanti meglio ricaricarli ? vado bene a 500 mA che
dite
2) vero che se li carico meno quindi 7,1 v hanno piu cicli di vita ?
3) essendo sigillate e con SOLO 2 pin ( + e - ) ma come fanno a
bilanciarle .
Senza bilanciamento non e’ molto rischiosa la ricarica delle litio
in serie,
non dico a rischio esplosione ma quasi
4) oppure esistono pile al litio da ben 7,2 volt e quindi NON 2 elementi
in serie ?
ma mi pare impossibile.
Qualcuno che conosce bene queste pile litio-ion
possibile il circutino di bilanciamento interno quindi, sarebbe questa:
http://it.aliexpress.com/store/product/ ... Id=1774017
quindi possibile sia interno ?
volevo prendere il carica IMX B6 , ma le carichera' in modo CHARGE , avendo solo 2 poli ste batterie e essendo da 7,2V ?
che dite si potranno caricare con imax ? aiutoooooo
LITIO-ion
1) sono da 2000 mA a quanti meglio ricaricarli ? vado bene a 500 mA che
dite
2) vero che se li carico meno quindi 7,1 v hanno piu cicli di vita ?
3) essendo sigillate e con SOLO 2 pin ( + e - ) ma come fanno a
bilanciarle .
Senza bilanciamento non e’ molto rischiosa la ricarica delle litio
in serie,
non dico a rischio esplosione ma quasi
4) oppure esistono pile al litio da ben 7,2 volt e quindi NON 2 elementi
in serie ?
ma mi pare impossibile.
Qualcuno che conosce bene queste pile litio-ion
possibile il circutino di bilanciamento interno quindi, sarebbe questa:
http://it.aliexpress.com/store/product/ ... Id=1774017
quindi possibile sia interno ?
volevo prendere il carica IMX B6 , ma le carichera' in modo CHARGE , avendo solo 2 poli ste batterie e essendo da 7,2V ?
che dite si potranno caricare con imax ? aiutoooooo
- Dolomitico
- Moderatore
- Messaggi: 2249
- Iscritto il: 28 mag 2011, 8:39
- Località: Belluno
Re: Pacco litio 7,2 v un epserto per la ricarica ?
Ciao e benvenuto.
Andiamo per gradi,le litio le conosco,ma non a puntino come le piombo,so che si possono caricare fino a 1C,quindi se sono da 2000mah si "potrebbero" caricare fino a 2000Mah,ma se non hai modo di risalire alle specifiche direi che 500mah vanno bene,anche 1000 vanno bene,io le lipo le carico a 1c.
Strano che siano sigillate,possibile che ci sia un bilanciatore interno,a vedere dal tipo di pacco batteria secondo me il bilanciatore cè per forza,e se cè la tensione di ricarica dovrebbe essere a sua volta più alta,ma non trovo dei dati.
Per la vita utile quello che conta è che una volta usate si mettano in storage,ovvero in carica di riposo a 3.7V per cella,il non caricarle a fondo so che lo usano nel modellismo per recuperare tempo senza perdere molto in capacità.
Secondo me il bmax in situazioni come queste dove cè già un bilanciatore integrato non serve a molto.
Tempo fa mi è capitato con una aspirapolvere a batteria li ion di aver perso il caricabatteria,l'ho aperto e erano 2 pile li ion,messo in carica con alimentatore regolabile a 7.2v e non caricava,poi sono risalito alle specifiche e in effetti il suo alimentatore erogava iù di 9V,perchè il bilanciatore interno si occupa di ripartire la carica.
Andiamo per gradi,le litio le conosco,ma non a puntino come le piombo,so che si possono caricare fino a 1C,quindi se sono da 2000mah si "potrebbero" caricare fino a 2000Mah,ma se non hai modo di risalire alle specifiche direi che 500mah vanno bene,anche 1000 vanno bene,io le lipo le carico a 1c.
Strano che siano sigillate,possibile che ci sia un bilanciatore interno,a vedere dal tipo di pacco batteria secondo me il bilanciatore cè per forza,e se cè la tensione di ricarica dovrebbe essere a sua volta più alta,ma non trovo dei dati.
Per la vita utile quello che conta è che una volta usate si mettano in storage,ovvero in carica di riposo a 3.7V per cella,il non caricarle a fondo so che lo usano nel modellismo per recuperare tempo senza perdere molto in capacità.
Secondo me il bmax in situazioni come queste dove cè già un bilanciatore integrato non serve a molto.
Tempo fa mi è capitato con una aspirapolvere a batteria li ion di aver perso il caricabatteria,l'ho aperto e erano 2 pile li ion,messo in carica con alimentatore regolabile a 7.2v e non caricava,poi sono risalito alle specifiche e in effetti il suo alimentatore erogava iù di 9V,perchè il bilanciatore interno si occupa di ripartire la carica.
Re: Pacco litio 7,2 v un epserto per la ricarica ?
ottimo, si essendo seria la kenwood e visto il prezzo del pacco 40 euro mi sa che dentro abbia intergatino di bilanciamento delle 2 pile !
ora che faccio compero IMAX B6 e le ricarico a 500 mA, o succde qualcosa ? nonm credo vero ?
la mia radio ha circuito interno e le ricarica a 650 mA.
o magari visto che FORSE c'e dentro sto circuito possa bloccare la carica del imax b6 , ma non credo vero ?
che dici, ciaooo
ora che faccio compero IMAX B6 e le ricarico a 500 mA, o succde qualcosa ? nonm credo vero ?
la mia radio ha circuito interno e le ricarica a 650 mA.
o magari visto che FORSE c'e dentro sto circuito possa bloccare la carica del imax b6 , ma non credo vero ?
che dici, ciaooo
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: Pacco litio 7,2 v un epserto per la ricarica ?
Immagino che siano dei "palmari" della Kenwood in VHF o UHF. Però, anche in questo caso dovrebbero essere accompagnati da un opuscolo o un manuale, e dovrebbero avere un ricaricatore proprio. Se sono batterie al litio penso che siano integrate nel palmare, per cui dovrebbero poter essere ricaricate "in loco" senza doverci pasticciare dentro.
Forse è meglio se ci dai qualche spiegazione in più..... Che ne dici? Soprattutto sull'uso che ne fai. Altrimenti qualsiasi consiglio potrebbe essere inutile.
Forse è meglio se ci dai qualche spiegazione in più..... Che ne dici? Soprattutto sull'uso che ne fai. Altrimenti qualsiasi consiglio potrebbe essere inutile.
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Re: Pacco litio 7,2 v un epserto per la ricarica ?
si ha il suo caricatore ma visto che il connettore e' molto delicato, vorrei usarlo il meno possibile, ecco perche volevo prendere IMX b6 (ammesso che le carichi ?) e caricarlo esternamente con quello ?
dentro ci sono 2 in serie appunto da 7,2 volt non lipo ma litio-ion.
che dicono siano meno problematiche delle lipo e non molto suscettibili nelle ricarica anche se in serie, e poi dicono 2 ampere non sono tanti.
quindi potrei rischiare a caricarle con imax b6 magari a SOLO 500 mA ?
graziee
dentro ci sono 2 in serie appunto da 7,2 volt non lipo ma litio-ion.
che dicono siano meno problematiche delle lipo e non molto suscettibili nelle ricarica anche se in serie, e poi dicono 2 ampere non sono tanti.
quindi potrei rischiare a caricarle con imax b6 magari a SOLO 500 mA ?
graziee
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: Pacco litio 7,2 v un epserto per la ricarica ?
Il connettore di ricarica è più delicato di quello dei cellulari? Mi pare strano.....
Secondo me ti stai facendo troppi problemi.
Allora, se tu ricarichi col suo caricatore (probabilmente elettronico), quello ha già dentro impostati tutti i dati che servono: corrente, tensione finale di carica, ecc ecc. Se lo ricarichi tu, invece devi impostarti da te i tempi e le correnti di ricarica, che se non sai perfettamente i rendimenti in energia tra carica e scarica, è probabile che non lo carichi completamente o lo sovraccarichi (e lo fotti).
Ora mi chiedo: perché tanta preoccupazione di ricaricarlo tu invece di lasciarlo ricaricare da un caricatore dedicato?
"SOLO 500mA" per una batteria da 2000mAh non è che siano proprio pochi, hè?..... Anche se di solito quel tipo li possono reggerle.
Tornando alle domande iniziali:
1) se sono da 2000mAh potresti ricaricarle a 200mA, ma per sapere di preciso quante ore devi tenerle sotto carica dovresti sapere il rendimento di quelle batterie, ossia la percentuale di capacità di corrente che ti restituiscono. Se tu ci metti 200mA per 10 ore, hai messo dentro 2000mAh, ma se hanno un rendimento dell'80% (poniamo) le avrai cariche solo all'80%.
2) NON è vero che se le ricarichi a tensione minore, ossia non le ricarichi completamente, quelle durano di più, anzi, durano di meno perché si sforzano di più. Quel tipo di batterie, simili se non uguali a quelle che stanno nei cellulari, in pratica dovresti metterle sotto carica tutte le volte che puoi, proprio come si fa con gli attuali cellularil. Anche se non sono scariche completamente, quando arrivi a casa attacchi il caricabatterie. Perché (e quì ripetiamo sempre le stesse cose.....) la vita di una batteria ricaricabile si misura in "cicli" di carica e scarica completi. Per cui meno le fai scaricare, prima le ricarichi "bene" e più ti durano.
3) se sono sigillate e hanno solo due terminali, si vede che debbono funzionare COSÌ. È evidente che il "bilanciamento" non serve...... Come credo sia evidente che le caratteristiche del suo caricatore originale siano studiate per ovviare a questo inconveniente.
4) per quanto se ne sa NON esistono batterie ricaricabili che abbiano 7,2V in un solo elemento.
Cosa significa 2Ah non sono tanti? Se esistono delle batterie originali sostitutive di capacità maggiore puoi mettrcele, ma non aumenterai la durata di funzionamento di quelle che ci sono "smanettandole" con aggeggi esterni. Tutt'al più le fotti......
In ultimo: se le tue batterie sono quelle che sono nel link che hai messo, hai visto cosa c'è scritto nell'ultima riga in grassetto sull'etichetta?
USE BATTERY WITH ONLY KENWOOD SPECIFIED CHARGERS
Immagino che la traduzione tu sappia farla meglio di me, per cui a questo punto trai le tue conclusioni e poi..... Fai come credi.
Secondo me ti stai facendo troppi problemi.
Allora, se tu ricarichi col suo caricatore (probabilmente elettronico), quello ha già dentro impostati tutti i dati che servono: corrente, tensione finale di carica, ecc ecc. Se lo ricarichi tu, invece devi impostarti da te i tempi e le correnti di ricarica, che se non sai perfettamente i rendimenti in energia tra carica e scarica, è probabile che non lo carichi completamente o lo sovraccarichi (e lo fotti).
Ora mi chiedo: perché tanta preoccupazione di ricaricarlo tu invece di lasciarlo ricaricare da un caricatore dedicato?
"SOLO 500mA" per una batteria da 2000mAh non è che siano proprio pochi, hè?..... Anche se di solito quel tipo li possono reggerle.
Tornando alle domande iniziali:
1) se sono da 2000mAh potresti ricaricarle a 200mA, ma per sapere di preciso quante ore devi tenerle sotto carica dovresti sapere il rendimento di quelle batterie, ossia la percentuale di capacità di corrente che ti restituiscono. Se tu ci metti 200mA per 10 ore, hai messo dentro 2000mAh, ma se hanno un rendimento dell'80% (poniamo) le avrai cariche solo all'80%.
2) NON è vero che se le ricarichi a tensione minore, ossia non le ricarichi completamente, quelle durano di più, anzi, durano di meno perché si sforzano di più. Quel tipo di batterie, simili se non uguali a quelle che stanno nei cellulari, in pratica dovresti metterle sotto carica tutte le volte che puoi, proprio come si fa con gli attuali cellularil. Anche se non sono scariche completamente, quando arrivi a casa attacchi il caricabatterie. Perché (e quì ripetiamo sempre le stesse cose.....) la vita di una batteria ricaricabile si misura in "cicli" di carica e scarica completi. Per cui meno le fai scaricare, prima le ricarichi "bene" e più ti durano.
3) se sono sigillate e hanno solo due terminali, si vede che debbono funzionare COSÌ. È evidente che il "bilanciamento" non serve...... Come credo sia evidente che le caratteristiche del suo caricatore originale siano studiate per ovviare a questo inconveniente.
4) per quanto se ne sa NON esistono batterie ricaricabili che abbiano 7,2V in un solo elemento.
Cosa significa 2Ah non sono tanti? Se esistono delle batterie originali sostitutive di capacità maggiore puoi mettrcele, ma non aumenterai la durata di funzionamento di quelle che ci sono "smanettandole" con aggeggi esterni. Tutt'al più le fotti......
In ultimo: se le tue batterie sono quelle che sono nel link che hai messo, hai visto cosa c'è scritto nell'ultima riga in grassetto sull'etichetta?
USE BATTERY WITH ONLY KENWOOD SPECIFIED CHARGERS
Immagino che la traduzione tu sappia farla meglio di me, per cui a questo punto trai le tue conclusioni e poi..... Fai come credi.
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Re: Pacco litio 7,2 v un epserto per la ricarica ?
A mio parere il bilanciatore è all'interno con questo tipo di batterie non si scherza se le sovvracarichi vanno a farsi benedire
- Dolomitico
- Moderatore
- Messaggi: 2249
- Iscritto il: 28 mag 2011, 8:39
- Località: Belluno
Re: Pacco litio 7,2 v un epserto per la ricarica ?
Negli ultimi pacchi che ho avuto modo di vedere il bilanciatore è sempre dentro,tranne alcune versioni che hanno dei pin ulteriori di contatto che non ho capito a cosa servano di preciso,immagino che sia per una comunicazione con l'apparecchio,ma non so cosa trasmettono.
Usare l'imax non credo che funzioni,a meno che non si forzi il sistema caricando una piombo da 12 e dicendogli che è una nicd allora si arriva a voltaggi particolari,ma con le li ion non credo parta senza bilanciatore...
Usare l'imax non credo che funzioni,a meno che non si forzi il sistema caricando una piombo da 12 e dicendogli che è una nicd allora si arriva a voltaggi particolari,ma con le li ion non credo parta senza bilanciatore...
Re: Pacco litio 7,2 v un epserto per la ricarica ?
Limax parte anche senza bilanciatore (cosa che ho fatto e mi ha fregato 2 celle (pacco da 5+5 che erano in parallelo x 2)pero se lecelle non sono tutte bilanciate non puo saperlo per cui se alcune sono molto disuguali quelle + cariche si sovraccaricano e.....ciaoooo non vanno + perchè hanno all'interno un dispositivo che se aumentano la pressione interna si isolano cioè non conducono +neanche se messe in frigo (provato)
Re: Pacco litio 7,2 v un epserto per la ricarica ?
Trasmetono al caricatore il V di ogni singola cella in maniera appunto di bilanciarleDolomitico ha scritto:Negli ultimi pacchi che ho avuto modo di vedere il bilanciatore è sempre dentro,tranne alcune versioni che hanno dei pin ulteriori di contatto che non ho capito a cosa servano di preciso,immagino che sia per una comunicazione con l'apparecchio,ma non so cosa trasmettono.
Usare l'imax non credo che funzioni,a meno che non si forzi il sistema caricando una piombo da 12 e dicendogli che è una nicd allora si arriva a voltaggi particolari,ma con le li ion non credo parta senza bilanciatore...
Re: Pacco litio 7,2 v un epserto per la ricarica ?
no credimi e' un difetto anche appurato dal centro assistenza kenwood, ecco peeche non vorrei sollecitarlo piu di tanto...
si ma se non sovraccarico ( invcece di meta' carica , lo carico a 500 mA !) che dite ?
PS ma se con imax b6 carico i normali pacchi pile dei cellualri quelli quadrati da 3,6 volt della samsung o nokia,
si caricano senza problemi , che dite ?
si ma se non sovraccarico ( invcece di meta' carica , lo carico a 500 mA !) che dite ?
PS ma se con imax b6 carico i normali pacchi pile dei cellualri quelli quadrati da 3,6 volt della samsung o nokia,
si caricano senza problemi , che dite ?
Re: Pacco litio 7,2 v un epserto per la ricarica ?
Le batterie al litio non sopportano che si vada sotto o oltrepassi un dato voltaggio sicche non bisogna solo pensare di ricaricarle in corrente ma anche in voltaggio se per esempio con anche solo 500 maA oltrepassi i 4,2 v per cella le rovini , ecco perchè serve il bilanciatore per pacchi con piu di una cella ,1enry1 ha scritto:no credimi e' un difetto anche appurato dal centro assistenza kenwood, ecco peeche non vorrei sollecitarlo piu di tanto...
si ma se non sovraccarico ( invcece di meta' carica , lo carico a 500 mA !) che dite ?
PS ma se con imax b6 carico i normali pacchi pile dei cellualri quelli quadrati da 3,6 volt della samsung o nokia,
si caricano senza problemi , che dite ?

- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: Pacco litio 7,2 v un epserto per la ricarica ?
1enry1 ha scritto:PS ma se con imax b6 carico i normali pacchi pile dei cellualri quelli quadrati da 3,6 volt della samsung o nokia,
si caricano senza problemi , che dite ?
Senti, stai facendo delle domande a dir poco fantascientifiche. Non abbiamo la palla di vetro.
Normalmente cellulari e simili, e qualsiasi aggeggio abbia dentro delle pile al litio, se dotato caricatore originale si usa con quello. Se la Kenwood ha riscontrato delle anomalie sui propri apparati, ti conviene scrivere a loro e farti dare da loro notizie certe, non chiedere in giro in rete.
Se hai intenzione di smanettate e sfrugugliare quel tipo di batterie, fai pure. Magari poi ci racconti i risultati, così impariamo qualcosa di nuovo anche noialtri. Ma non puoi aspettarti che noi ti si dia l'OK per avere l'alibi di farlo. Deve essere una TUA decisione.....
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
- Dolomitico
- Moderatore
- Messaggi: 2249
- Iscritto il: 28 mag 2011, 8:39
- Località: Belluno
Re: Pacco litio 7,2 v un epserto per la ricarica ?
Ferrobattuto ha scritto:..... Ma non puoi aspettarti che noi ti si dia l'OK per avere l'alibi di farlo. Deve essere una TUA decisione.....
Anche perchè noi lo facciamo per passione e non ci prendiamo nessuna responsabilità.
Già sta scritto su tutti i manuali di non usare con aggeggi estranei a quelli forniti dal produttore,se si fa si è consapevoli che da lì in poi dacade l'eventuale garanzia,e bisogna conoscerne i rischi.
Re: Pacco litio 7,2 v un epserto per la ricarica ?
vero, ma non mi pare IMAX B6 cosi una aggeggio estraneo, ok non sara professionale, ma leggendo vari forum sia italiani che americani ne parlano bene ! boh ....
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: Pacco litio 7,2 v un epserto per la ricarica ?
Per "aggeggio estraneo" si intende qualcosa di differente da cosa fornisce e consiglia la casa produttrice dell'apparato che usi tu. La Kenwood, in questo caso.
Ti è già stato detto che "molto probabilmente" i caricabatterie originali sono quanto di meglio ci può essere per la ricarica di quelle batterie, che quasisi altra cosa tu userai sarà a TUO rischio e pericolo e dovrai assumertene le responsabilità, cosa vuoi che ti si dica di più?
Penso che chiuderò questa discussione, se seguita su questo tono.
Ti è già stato detto che "molto probabilmente" i caricabatterie originali sono quanto di meglio ci può essere per la ricarica di quelle batterie, che quasisi altra cosa tu userai sarà a TUO rischio e pericolo e dovrai assumertene le responsabilità, cosa vuoi che ti si dica di più?
Penso che chiuderò questa discussione, se seguita su questo tono.
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
- Dolomitico
- Moderatore
- Messaggi: 2249
- Iscritto il: 28 mag 2011, 8:39
- Località: Belluno
Re: Pacco litio 7,2 v un epserto per la ricarica ?
L'imax ce l'ho anch'io,e ci carico un pò di tutto,anzi,per caricare batterie di tutti i tipi è ottimo,perchè imposti i parametri a piacimento.
Ma non ho mai caricato pacchi chiusi come il tuo.
Ovviamente bisogna sapere cosa si fa,è concepito per il modellismo,ma ovviamente si possono caricare tutti i tipi di batterie,inoltre è alimentabile a 12V che lo rende molto versatile.
Il limite insomma non è se si possa fare,è la garanzia che decade,e la possibilità di rovinare il pacco.
Ma non ho mai caricato pacchi chiusi come il tuo.
Ovviamente bisogna sapere cosa si fa,è concepito per il modellismo,ma ovviamente si possono caricare tutti i tipi di batterie,inoltre è alimentabile a 12V che lo rende molto versatile.
Il limite insomma non è se si possa fare,è la garanzia che decade,e la possibilità di rovinare il pacco.
Re: Pacco litio 7,2 v un epserto per la ricarica ?
ok.....accetto il rischio ! grazie a tutti.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 49 ospiti