Condensatori

Moderatori: Ferrobattuto, Dolomitico

Rispondi
Avatar utente
nuti2
Messaggi: 65
Iscritto il: 27 gen 2012, 9:14

Condensatori

Messaggio da nuti2 » 19 nov 2015, 10:55

Buongiorno a tutti, mi stò informando sui condensatori per capire sè e come potrebbero essere di aiuto al mio impiantino off grid, che né pensate? :B):

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8503
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: Condensatori

Messaggio da Ferrobattuto » 19 nov 2015, 11:25

Bhè, innanzitutto dovresti dirci "in che modo" tu pensi che possano essere utili al tuo impiantino offgrid. Poi almeno descrivi bene l'impianto.....
E comunque se non sono grossi almeno come il Colosseo dubito che possano avere qualche utilità.
Occhio che gestire un banco di condensatori può risultare pericoloso.....
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
nuti2
Messaggi: 65
Iscritto il: 27 gen 2012, 9:14

Re: Condensatori

Messaggio da nuti2 » 19 nov 2015, 17:50

ciao ferro e grazie, pensavo di utilizzarli come una specie di accumulatori, ( francamente non lo so neanch'io), ma credo che la tua risposta abbia chiarito ogni dubbio, poi hai detto le parole giuste, " grandi colosseo"e"pericolo", e questo basta; quanto al mio impianto è composto da 12 pannelli 250 watt, + 6 pannelli 250 + 250 ibridi energia elettrica e termica, tre regolatori 60+60+30A, inverter 3000 watt e tre banchi batt 450A muletto usate +230Amilitari americane nuove, + 150A di automobile da sfasciacarrozze, il tutto in parallelo con diodi, il banco batt muletto regolarmente bolle sopra i 28v, ho provato di tutto ma niente da fare, ciao e grazie

Avatar utente
nuti2
Messaggi: 65
Iscritto il: 27 gen 2012, 9:14

Re: Condensatori

Messaggio da nuti2 » 19 nov 2015, 17:52

.. rettifico 10 pannelli 250 watt e non 12,

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Condensatori

Messaggio da maxlinux2000 » 20 nov 2015, 17:33

puoi usare 2 super cap per audio car in serie.

prendi quelli da 2F - 12V cosí in serie diventano da 24V - 1Farad.

okkio a non comettere errori nei collegamenti perché uncondensatore da 1F è una quantità enorme di energia istantanea.

Ad ogni modo i condensatori, per il momento possono solo sopperire a picchi improvvisi, comeper esempio quando parte il frigorifero o la centrifuga della lavatrice.
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8503
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: Condensatori

Messaggio da Ferrobattuto » 20 nov 2015, 18:00

1 Farad è una capacità capace di reggere la scarica di 1 Ampere per 1 Secondo. Qualsiasi sia le tensione a cui viene caricato.
Nel caso dei 24V si tratterebbe di 24W per 1 Sec.
Nei normali alimentatori per tensioni così basse si usano condensatori di svariate migliaia di microfarad (1 microfarad = 1 milionesimo di farad), ma la pulsazione della corrente raddrizzata è di 100Hz, ossia 0,01 secondi, per cui debbono mantenere la corrente sul carico solo 10 millisecondi. Con tutto ciò se si vuole una buona stabilità in uscita e una bassa "ondulazione" della corrente, si usano di solito minimo 1000 microfarad per ogni ampere erogato.
Negli alimentatori switching i circuiti lavorano a frequenze mille volta maggiori di quella della rete, per cui i condensatori possono essere molto più piccoli, in quanto gli intervalli tra un impulso e l'altro di ricarica sono mille volte più brevi.
Tornando ai 24V di cui sopra, per avere 2400W di scarica per quel mezzo secondo di spunto del frigo o della lavatrice occorrerebbero almeno 50 Farad di capacità a 24V. Ma c'è da considerare che poi il condensatore si riprenerebbe quella potenza dalle batterie, con la stessa velocità con cui l'ha erogata, per cui un sovraccarico sulle batterie probabilmente ci sarebbe ugualmente. Non c'è da sperare che possa prenderla dal regolatore, quello non eroga più corrente di quella che gli possono fornire i pannelli, e oltretutto ha comunque una resistenza interna MOLTO più alta di quella delle batterie.
Tutto sommato ho l'impressione che sarebbe solo una spesa in più.... Con ben pochi benefici e possibili guai in caso di corto.
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Condensatori

Messaggio da maxlinux2000 » 20 nov 2015, 20:18

guarda cosa combinano con dei piccoli condensatori... e poi moltiplica x 1000 :)

[youtube]https://www.youtube.com/watch?v=Ubw3cHM4YxU[/youtube]
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
nuti2
Messaggi: 65
Iscritto il: 27 gen 2012, 9:14

Re: Condensatori

Messaggio da nuti2 » 21 nov 2015, 9:25

... grazie siete stati molto chiari, niente condensatori, ciao

Avatar utente
nuti2
Messaggi: 65
Iscritto il: 27 gen 2012, 9:14

Re: Condensatori

Messaggio da nuti2 » 21 nov 2015, 9:27

... anzi c'è una forte probabilità di incendio, alla larga....

Rispondi

Torna a “Batterie & elettricità”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 49 ospiti