Beh caspita,se anche usate in serie danno questi problemi allora mi sa proprio che non sono cosi valide come qualità.
C'è un problema nell'impasto delle negative,da tutti gli smontaggi in passato solitamente le negative escono più o meno integre,sono le positive a sfaldarsi.Oltretutto basta vedere dalla foto che un granello di quella spugna entri in contatto con le positive e hai un bel corto piazzato rovinando l'intero blocco.
Probabilmente il parallelo ha accellerato di brutto il processo,resta da capire cosa sia che innesca il problema....che sia sono per una sbilanciatura fra la carica delle celle?
Essendo che non sono mai identiche.....
Batterie SMA
Moderatori: Ferrobattuto, Dolomitico
- Dolomitico
- Moderatore
- Messaggi: 2249
- Iscritto il: 28 mag 2011, 8:39
- Località: Belluno
Re: Batterie SMA
Le mie SMA le ho trattate piuttosto bene, sopratutto da quando ho il SOC victron. Anche se nel primo anno, ho trascurato con la misure della densità dell'acido.
Fin'ora stanno funzionando bene, la densità è ok, alcune celle però incominciano a stare un po sotto, così mi attivo con un singolo caricabatterie da 6v per rianimarle...questo dovuto alla differenza nella serie. Ho ordinato 4 caricabatterie da 6v per ricaricarle tutte allo stesso modo. Per terminare, qualitativamente queste SMA, sono mediocri batterie, anche come rapporto Q/P, mi aspettavo di più, visto poi quello che è capitato a Bodo............

Fin'ora stanno funzionando bene, la densità è ok, alcune celle però incominciano a stare un po sotto, così mi attivo con un singolo caricabatterie da 6v per rianimarle...questo dovuto alla differenza nella serie. Ho ordinato 4 caricabatterie da 6v per ricaricarle tutte allo stesso modo. Per terminare, qualitativamente queste SMA, sono mediocri batterie, anche come rapporto Q/P, mi aspettavo di più, visto poi quello che è capitato a Bodo............


Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 50 ospiti