Le batterie agm e gel,desolfatarle e rilevare le anomalie
Moderatori: Ferrobattuto, Dolomitico
- Dolomitico
- Moderatore
- Messaggi: 2249
- Iscritto il: 28 mag 2011, 8:39
- Località: Belluno
Re: Le batterie agm e gel,desolfatarle e rilevare le anomalie
Puoi collegarlo come ti pare,l'importante è che la tensione non superi mai i 15v....
Per funzionare funziona benone,ma è fragile,io ne ho già rotti 2 o 3...e son soldi...per quello che adesso temdo ad usare i Clean,che oltretutto sono polivoltaggio,funzionano a 12/24/36/48V,e poi li fanno sia per capacità da 200 e da 400ah,piccole e grandi insomma.
Il megapulse arriva a 300A di capacità,io l'ho usato anche con batterie di vari formati tutte collegate in parallelo,vedi un pò.
L'importante è non superare il voltaggio dei 15v.
Per funzionare funziona benone,ma è fragile,io ne ho già rotti 2 o 3...e son soldi...per quello che adesso temdo ad usare i Clean,che oltretutto sono polivoltaggio,funzionano a 12/24/36/48V,e poi li fanno sia per capacità da 200 e da 400ah,piccole e grandi insomma.
Il megapulse arriva a 300A di capacità,io l'ho usato anche con batterie di vari formati tutte collegate in parallelo,vedi un pò.
L'importante è non superare il voltaggio dei 15v.
Re: Le batterie agm e gel,desolfatarle e rilevare le anomalie
Due megapulse li ho fusi anche io, con tensioni troppo alte, è già da un po che utilizzo i cleanpower cinesi, e la batteria che ho aperto, non aveva una minima traccia di solfato e in + sopportano tensioni più alte ed sono da 400Ah
- PiomboFuso
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 5 gen 2017, 17:26
- Località: Lucca
Re: Le batterie agm e gel,desolfatarle e rilevare le anomalie
Grazie a tutti per la pazienza.
Dopo che Dolomitico ha risposto sul megapulse. Oggi, avendo un po di tempo libero, sono andato nel locale batterie ed ho scollegato la serie datata 2011 . Questa eroga sempre qualche ampere, ma non brilla più come un tempo. Spero di riattivarla un poco . Posso dirvi che le tensioni, da scollegate , dopo 5 minuti non sono molto differenti tra loro , erano 12,81 - 12,80 - 12,80 - 12,79 . Domattina ricontrollo . Pensavo? La tensione è un indicatore dell'efficienza della batteria ? Domattina metterei il megapulse su quella con la tensione più bassa . Poi a rotazione le altre e vediamo che succede. Tutto sommato non è andata male, ho letto di molti accorgimenti che mettete nel impianto solare . Io nel mio non ho messo niente. Tutto è collegato con cavi diretti senza diodi, a parte qualche fusibile e interruttore. Non so dove piazzarlo nel forum, se mi mettete il link alla discussione corretta metterò volentieri qualche foto del mio impianto solare.
Dopo che Dolomitico ha risposto sul megapulse. Oggi, avendo un po di tempo libero, sono andato nel locale batterie ed ho scollegato la serie datata 2011 . Questa eroga sempre qualche ampere, ma non brilla più come un tempo. Spero di riattivarla un poco . Posso dirvi che le tensioni, da scollegate , dopo 5 minuti non sono molto differenti tra loro , erano 12,81 - 12,80 - 12,80 - 12,79 . Domattina ricontrollo . Pensavo? La tensione è un indicatore dell'efficienza della batteria ? Domattina metterei il megapulse su quella con la tensione più bassa . Poi a rotazione le altre e vediamo che succede. Tutto sommato non è andata male, ho letto di molti accorgimenti che mettete nel impianto solare . Io nel mio non ho messo niente. Tutto è collegato con cavi diretti senza diodi, a parte qualche fusibile e interruttore. Non so dove piazzarlo nel forum, se mi mettete il link alla discussione corretta metterò volentieri qualche foto del mio impianto solare.
- Allegati
-
- SERIE_DEL_2011.jpg (27 KiB) Visto 12707 volte
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: Le batterie agm e gel,desolfatarle e rilevare le anomalie
PiomboFuso ha scritto:.....metterò volentieri qualche foto del mio impianto solare.
Apri una nuova discussione tua in "Solare fotovoltaico"......
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
- Dolomitico
- Moderatore
- Messaggi: 2249
- Iscritto il: 28 mag 2011, 8:39
- Località: Belluno
Re: Le batterie agm e gel,desolfatarle e rilevare le anomalie
PiomboFuso ha scritto:....Pensavo? La tensione è un indicatore dell'efficienza della batteria ? Domattina metterei il megapulse su quella con la tensione più bassa . Poi a rotazione le altre e vediamo che succede. Tutto sommato non è andata male, ho letto di molti accorgimenti che mettete nel impianto solare . Io nel mio non ho messo niente. .....
La tensione è indicativa dello stato interno,sulle batterie a liquido si può misurare la densità dei singoli elementi tramite densimetro,con le agm NO....e quindi l'unica via è stabilire tramite la tensione,una batteria completamente carica segna 12.9v,se ci metti un desolfatatore è normale anche registrare tensioni di 13.10/13.15v a riposo.
Se la tensione più bassa come nel tuo caso significa che ci sono celle che non sono perfettamente cariche,quello che spiegavo sopra,con lunghe serie di batterie è molto probabile che non tutte siano perfettamente cariche,tu hai 24 elementi,e quando le ricarichi sicuramente ci saranno nel lungo periodo celle che arriveranno a 2.09 a riposo e altre a 2.11 altre 2.15 quindi cariche e altre con altri valori,la media ti da un valore come i tuoi,significa ricaariche incomplete e solfatazione.
Per quello che con il megapulse star li a girarlo su tutte le batterie è pura noia,ma se ti va di farlo...
Il desolfatatore va montato perennemente sulle batterie se si mantengono voltaggi standard.
Nel tuo caso le fiamm si sono prestate bene ai paralleli,ma ricorda di non parallelare batterie vecchie con batterie nuove,è una cosa che è meglio evitare di fare se non monti diodi o altro,in questo caso è un'altro discorso...
- PiomboFuso
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 5 gen 2017, 17:26
- Località: Lucca
Re: Le batterie agm e gel,desolfatarle e rilevare le anomalie
Ho appena collegato il tutto. Ho messo anche l'altro che avevo sulla serie. In settimana vedo se prenderne altri 2 . Adesso sono sotto Fotovoltaico. Le luci dei Megapulse sono accese sembra tutto ok. Oggi la giornata non è il massimo, c'è un po' di velatura . Quello che stò caricando adesso. Allego foto e Buona Domenica .
- Allegati
-
- P1150296-R.jpg (59.04 KiB) Visto 12691 volte
-
- P1150293-R.jpg (49.25 KiB) Visto 12691 volte
- PiomboFuso
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 5 gen 2017, 17:26
- Località: Lucca
Re: Le batterie agm e gel,desolfatarle e rilevare le anomalie
Passato quasi una settimana, da quando ho messo le batterie col megapulse. Oggi ho controllato col tester, meno male, le 2 col pulse erano a 15,11v mentre le altre 2 a 13,68 . Speriamo non si sia rotto, la luce si è riaccesa. Ho subito invertito i pulse e messi su le altre 2 la tensione ora va meglio. scesa sotto 15v
- Dolomitico
- Moderatore
- Messaggi: 2249
- Iscritto il: 28 mag 2011, 8:39
- Località: Belluno
Re: Le batterie agm e gel,desolfatarle e rilevare le anomalie
Vedi come è faci che si creino squilibri?
Un tecnico della Novitec mi disse che i megapulse supportano fino a 15.5v,ma io non so se sono stati i picchi pwm del regolatore,ma è andato,il led si accendeva,ma non fischiava più...
Basta che ascolti per vedere,per quello che il desolfatatore Clen è meno delicato,e funziona,ho appena rinfrescato la batteria dello scooter che si era scaricata....agm pure quella...
Un tecnico della Novitec mi disse che i megapulse supportano fino a 15.5v,ma io non so se sono stati i picchi pwm del regolatore,ma è andato,il led si accendeva,ma non fischiava più...
Basta che ascolti per vedere,per quello che il desolfatatore Clen è meno delicato,e funziona,ho appena rinfrescato la batteria dello scooter che si era scaricata....agm pure quella...
- PiomboFuso
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 5 gen 2017, 17:26
- Località: Lucca
Re: Le batterie agm e gel,desolfatarle e rilevare le anomalie
Per ridare nuova vita alle batterie (speriamo) giorni fa ho ordinato su ebay pure questo
Mi è arrivato proprio ieri sera. Ma ...
Leggendo un avviso , prima di collegarlo , vorrei sapere cosa ne pensate . grazie
Mi è arrivato proprio ieri sera. Ma ...
Leggendo un avviso , prima di collegarlo , vorrei sapere cosa ne pensate . grazie
- PiomboFuso
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 5 gen 2017, 17:26
- Località: Lucca
Re: Le batterie agm e gel,desolfatarle e rilevare le anomalie
@Dolomitico ,, mi è arrivato il desolfatore. Al interno un foglio di avviso sul utilizzo. Se puoi andare a vedere e leggere. C'è scritta la stessa cosa anche su quello che mi hai indicato te su ebay. Di non usarlo sopra tensioni 48vdc che si brucia. Boh ! Per il momento è nella scatola . Grazie
Strano perché sul suo manuale c'è scritto, se ho capito bene, Tensione di picco 60-100v . Grazie
era questo : http://www.ebay.it/itm/desolfatatore-pe ... SwLnBX8-Gt
Strano perché sul suo manuale c'è scritto, se ho capito bene, Tensione di picco 60-100v . Grazie
era questo : http://www.ebay.it/itm/desolfatatore-pe ... SwLnBX8-Gt
- PiomboFuso
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 5 gen 2017, 17:26
- Località: Lucca
Re: Le batterie agm e gel,desolfatarle e rilevare le anomalie
Questo quello che è arrivato . Penso che il colore, forse, voglia dire qualcosa, tipo il Modello
Anche il manuale istruzioni, che però è in inglese. Ho collegato per vedere che funzionava, ad 1 batteria , senza caricabatteria.
Funziona , fa come spiegato sul manuale. Aspetto per collegarlo a 48v , se qualcuno lo ha già fatto.
Anche il manuale istruzioni, che però è in inglese. Ho collegato per vedere che funzionava, ad 1 batteria , senza caricabatteria.
Funziona , fa come spiegato sul manuale. Aspetto per collegarlo a 48v , se qualcuno lo ha già fatto.
- Allegati
-
- Manuale_Eng.pdf
- (873.82 KiB) Scaricato 763 volte
- Dolomitico
- Moderatore
- Messaggi: 2249
- Iscritto il: 28 mag 2011, 8:39
- Località: Belluno
Re: Le batterie agm e gel,desolfatarle e rilevare le anomalie
Si esatto,è come il mio,il colore non credo cambi molto,io l'ho sia arancione che verde...
Ti consiglio di comprarteolo qui la prossima volta:
https://it.aliexpress.com/item/Free-Shi ... 7ce03d18af
L'hai pagato un tantino troppo,se chiedevi facevi prima.....
Mi pare che in giro per il forum è scritto che se li prendi direttamente in Cina ovviamente risparmi,questo costa 14€
E da qui deriva il secondo quesito,ho guardato le istruzioni del mio,me sono uguali a quelle che hai postato tu,e se la cosa ti preoccupa puoi prenderne ancora 1 cosi fai 24+24v e sei ampiamente nella norma,io non ho nulla a 48v,non l'ho mai provato,però sia a 12 che a 24v si,uno ce l'ho da un'anno sull'impianto a 24v,e quello grosso,con picchi da 4Ampere.
Ovviamente la spedizione dalla cine ci mette il suo tempo una 40ina di giorni è la norma,poi può essere anche più veloce,e per ordini sotto i 40€ di solito non si paga dogana,a me non è successo,a patto che si scelga la posta ordinaria e non i corrieri,assolutamente da evitare....la merce arriva velocemente,ma iva e dogana sono garantiti con loro...
Ps:Un'ultima cosa,i desolfatatori sono un buonissimo investimento,non solo per le batterie di un'impianto fotovoltaico,ma anche per le batterie da avviamento o altre,acqua distillata,un desofatatore e un caricabatteria sono gli strumenti principer per recuperare batterie anche esauste,se sono ancora integre,una batteria ben desolfatata garantisce più spunto,più capacità e una durata maggiore,mi dispiace solo che hai già speso parecchio per comprarlo.
Ti consiglio di comprarteolo qui la prossima volta:
https://it.aliexpress.com/item/Free-Shi ... 7ce03d18af
L'hai pagato un tantino troppo,se chiedevi facevi prima.....
Mi pare che in giro per il forum è scritto che se li prendi direttamente in Cina ovviamente risparmi,questo costa 14€
E da qui deriva il secondo quesito,ho guardato le istruzioni del mio,me sono uguali a quelle che hai postato tu,e se la cosa ti preoccupa puoi prenderne ancora 1 cosi fai 24+24v e sei ampiamente nella norma,io non ho nulla a 48v,non l'ho mai provato,però sia a 12 che a 24v si,uno ce l'ho da un'anno sull'impianto a 24v,e quello grosso,con picchi da 4Ampere.
Ovviamente la spedizione dalla cine ci mette il suo tempo una 40ina di giorni è la norma,poi può essere anche più veloce,e per ordini sotto i 40€ di solito non si paga dogana,a me non è successo,a patto che si scelga la posta ordinaria e non i corrieri,assolutamente da evitare....la merce arriva velocemente,ma iva e dogana sono garantiti con loro...
Ps:Un'ultima cosa,i desolfatatori sono un buonissimo investimento,non solo per le batterie di un'impianto fotovoltaico,ma anche per le batterie da avviamento o altre,acqua distillata,un desofatatore e un caricabatteria sono gli strumenti principer per recuperare batterie anche esauste,se sono ancora integre,una batteria ben desolfatata garantisce più spunto,più capacità e una durata maggiore,mi dispiace solo che hai già speso parecchio per comprarlo.
Re: Le batterie agm e gel,desolfatarle e rilevare le anomalie
Io ho costruito un triplo desolfatatore come da schema nei post prevedenti, però al contrario di quello che si dice,quelle che apro e rabbocco sono andate tutte a remengo... un pó alla volta la tensione scende... e col carica-desolfatatore la situazione non migliora
Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
- PiomboFuso
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 5 gen 2017, 17:26
- Località: Lucca
Re: Le batterie agm e gel,desolfatarle e rilevare le anomalie
Dopo averlo provato su 1 batteria , il CLEN , quindi 12v, adesso l'ho collegato su 2 batterie, sembra che funzioni senza problemi, se poi è efficace , boh ! vedremo più avanti. Per il momento non lo collego 48v , non vorrei romperlo. Funziona h24 a differenza del Megapulse, che sotto 12,8 implacabilmente si spegne
quindi lavora 1/2 giornata (anche meno). Dei clen , ho fatto ordinare da un mio amico dalla cina, 4 pezzi 44euro , però arrivano tra 2 mesi 


- Allegati
-
- CLEN.jpg (48.88 KiB) Visto 12589 volte
- Dolomitico
- Moderatore
- Messaggi: 2249
- Iscritto il: 28 mag 2011, 8:39
- Località: Belluno
Re: Le batterie agm e gel,desolfatarle e rilevare le anomalie
Per gli ordini dalla Cina non ci sono tempistiche certe,io ho sperimentato cose che sono arrivate in tempi veramente celeri,a cose che vanno per le lunghe,in media calcola 30/40 giorni.
Il megapulse è concepito per le automobili,quindi quando l'auto è ferma dopo un pò la tensione si stabilizza e lui si spegne,il clean anche si spegne,ma quando la batteria è scarica,su un'impianto fotovoltaico non noterai mai la differenza,su un'auto se la usi poco rischi di trovarti la batteria a terra,per quello che i clean sulle auto vanno montati su supervisione.
Per funzionare funzionano,sono un componente fondamentale per noi smanettoni del recupero delle batterie.
Il megapulse è concepito per le automobili,quindi quando l'auto è ferma dopo un pò la tensione si stabilizza e lui si spegne,il clean anche si spegne,ma quando la batteria è scarica,su un'impianto fotovoltaico non noterai mai la differenza,su un'auto se la usi poco rischi di trovarti la batteria a terra,per quello che i clean sulle auto vanno montati su supervisione.
Per funzionare funzionano,sono un componente fondamentale per noi smanettoni del recupero delle batterie.
- PiomboFuso
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 5 gen 2017, 17:26
- Località: Lucca
Re: Le batterie agm e gel,desolfatarle e rilevare le anomalie
Stavo provando su un altra batteria del anno 2009 , quelle da 100ah AGM . Come al solito ho fatto saltare il coperchio e aggiunto acqua fino a filo sopra il feltro. Megapulse per una settimana con caricabatteria. La tensione al inizio stava un po alta circa 14,4 - 14,6 (avevo paura di bruciare il pulse) poi dopo qualche giorno è scesa sotto 14v . Sono saliti gli ampere da 2-3 fino a 5 dopo 4-5gg . Purtroppo poi un elemento ha iniziato a scaldare , brutto segno quindi. Ho staccato il tutto e fatto la prova della lampadina per vedere quanto stava accesa. Avevo solo una lampadina da macchina che ho visto assorbiva 3,2 ampere . Quindi ho lasciato accesa ieri domenica fino che ho potuto prima di andare a letto. Sorpreso è rimasta accesa per 9 ore e la tensione era sempre di 11,6V . Ho notato , poi rifarò il test in modo più preciso , che la tensione è scesa abbastanza velocemente , ma poi si è stabilizzata sotto 12v ed e scesa di poco per molte ore. Comunque ho fatto questi conti :
12v x 3,2A=38,4 w in 1 ora ,, per 9 ore 345,6 watt . e non era del tutto scarica. Rifarò il test appena trovo un altra lampadina con assorbimento più alto . Poi , come letto, scritto da ferro, per queste batterie AGM , la meglio cosa è una volta aperte e aggiunta acqua lasciare riposare per mezza giornata e poi mettere in carica. saluti
12v x 3,2A=38,4 w in 1 ora ,, per 9 ore 345,6 watt . e non era del tutto scarica. Rifarò il test appena trovo un altra lampadina con assorbimento più alto . Poi , come letto, scritto da ferro, per queste batterie AGM , la meglio cosa è una volta aperte e aggiunta acqua lasciare riposare per mezza giornata e poi mettere in carica. saluti
Re: Le batterie agm e gel,desolfatarle e rilevare le anomalie
Bo io tutte quelle che ho rabboccato un pó alla volta la tensione è scesa... e lasciate scollegate qualche giorno dal desolfatore passavano dai 10v dell'inizio... a 4-5v... si scaricavano da sole..
Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: Le batterie agm e gel,desolfatarle e rilevare le anomalie
Probabilmente la solfatazione aveva raggiunto un livello tale da mandarle in corto..... Oppure la polvere del materiale attivo aveva impregnato completamente i separatori, che poi è la stessa cosa.
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
- PiomboFuso
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 5 gen 2017, 17:26
- Località: Lucca
Re: Le batterie agm e gel,desolfatarle e rilevare le anomalie
Niente di buono. Le batterie non hanno dato segno di recupero, importante, ricollegate con le altre, erogano una modesta quantità di corrente. Forse sono proprio esaurite. A questo punto le vado a sistemare in un angolo e poi vedrò se recuperare il piombo o cosa. Potrei usarle come contrappeso per il mio ombrellone questa estate
Mi sa che 5 anni , se utilizzate, sia proprio il loro limite.


Re: Le batterie agm e gel,desolfatarle e rilevare le anomalie
buonasera,
Sono un nuovo iscritto e chiedo un vostro aiuto per problematiche con le batterie agm del mio impianto fotovoltaico.
La problematica che riscontro e che dopo un anno di vita l'autonomia dell'accumulo risulta dimezzata.
L'impianto è formato da 2 pannelli da 230wp , L'accumulo è composto da 2 batterie fiamm agm da 150ah, il regolatore di carica e' steca pr2020 e come inverter utilizzo steca solarix pi1100.
Aggiungere un desolatore potrebbe risolvermi i problemi? In caso affermativo quale mi consigliate? potrebbe creare problematiche ai componenti dell'impianto?
Ringrazio in anticipo
Sono un nuovo iscritto e chiedo un vostro aiuto per problematiche con le batterie agm del mio impianto fotovoltaico.
La problematica che riscontro e che dopo un anno di vita l'autonomia dell'accumulo risulta dimezzata.
L'impianto è formato da 2 pannelli da 230wp , L'accumulo è composto da 2 batterie fiamm agm da 150ah, il regolatore di carica e' steca pr2020 e come inverter utilizzo steca solarix pi1100.
Aggiungere un desolatore potrebbe risolvermi i problemi? In caso affermativo quale mi consigliate? potrebbe creare problematiche ai componenti dell'impianto?
Ringrazio in anticipo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 70 ospiti