Ne ho acquistato due nel 2013, pagandole 250 euro l'una; una utilizzata per l'avviamento e l'altra di riserva; ogni tanto gli davo una caricata extra con il caricabatterie/desolfatatore della BC Battery il modello BC9000 https://www.batterycontroller.it/products/9000-evo-1
Collegate tra loro tramite un disgiuntore che attivavo/disattivavo all'occorrenza.
Da alcuni mesi la batteria secondaria, si scaricava spesso e pensavo che la causa fosse il poco utilizzo del fuoristrada, invece era dovuto al guasto del disgiuntore che teneva costantemente collegate entrambe le batterie con relativa "autoscarica"....
A casa, ricaricata per un paio di giorni, dai 12.7/13V (100%), scendeva in poco tempo ai 12V (40%). Portata dall'elettrauto per una carica extra con attrezzature migliori (a mio parere....) mi è stata restituita praticamente al 20%, quindi a loro detta da buttare.
Quì da voi ho letto varie discussioni, e provato a seguirne i consigli.
1- Aperto i tappi e constatato che le piastre non erano coperte da liquido ma nemmeno secche.
2- Ho provato a rabboccare con acqua distillata, ma senza nessun beneficio immediato.
3- Rimessa in carica, ha continuato a scendere dai 12V ai 9V e poi ai 7V.
4- Ho svuotato la stessa dall'acqua distillata e rimesso acido solforico al 36% fino a coprire leggermente le piastre, dopo c'è stato il tracollo
fino ai 4V.
Cosa mi consigliate di fare? la butto, o posso tentare ancora ed in che modo, Grazie.


