Grosso Risparmio: Batterie in Parallelo + diodi Schottky
Moderatori: Ferrobattuto, Dolomitico
Re: Grosso Risparmio: Batterie in Parallelo + diodi Schottky
Ciao ferro, per friggere intendevo che mi vanno in elettrolisi... Si sente ad un metro di distanza, misurando con un voltmetro esterno la tensione è quella riportata nel display del regolatore....... Oggi le nuove batterie non friggevano più.. Direi che è colpa dell'usura delle vecchie batterie
Re: Grosso Risparmio: Batterie in Parallelo + diodi Schottky
Guarda che l'elettrolisi non è un'anomalia ma un aspetto normale che caratterizza la parte finale della ricarica di batterie ad acido libero.
Poi ovviamente va appurato se non sia troppo intensa da causare sgretolamenti.
Se la corrente in questa fase non supera C20 (1/20 della capacità nominale in Ah) è tutto a posto.
Poi ovviamente va appurato se non sia troppo intensa da causare sgretolamenti.
Se la corrente in questa fase non supera C20 (1/20 della capacità nominale in Ah) è tutto a posto.
Re: Grosso Risparmio: Batterie in Parallelo + diodi Schottky
succede anche a me con le nuove trojan... con cielo limpido e sole a picco, temperatura di 4 gradi, le batterie friggono... 15,7 volt e 5 ampere sui 225 di capacità... spero che non si stiano compromettendo
Meglio una torta in tanti che una m-rda da soli
- Nico cappelli
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 17 feb 2021, 0:58
Re: Grosso Risparmio: Batterie in Parallelo + diodi Schottky
Salve a tutti.
Sono incappato in questo forum spinto dalla necessità di autocostruirmi un piccolo impianto di irrigazione automatico stand alone a 24v.
Ho letto un po in giro, anche in altre lingue, e In un forum americano parlavano di utilizzare un piccolo circuito elettronico anti ritorno composto da 2 mosfet, in sostituzione al diodo schottky.
Ho fatto un po di ricerche e i simpatici amici di aliexpress vendono il circuitino pronto all'uso a prezzi modici
€ 2,52 | 15A Pannello Solare di Carica Della Batteria protezione Anti Inversione di Irrigazione Diodo di Protezione Ideale
https://a.aliexpress.com/_mMHy02R
Questo, per esempio, pare che chi lha testato ha misurato per una corrente passante di 7A, una caduta di tensione di 0,08V..il che non sarebbe male.
Che ne pensate?
Sono incappato in questo forum spinto dalla necessità di autocostruirmi un piccolo impianto di irrigazione automatico stand alone a 24v.
Ho letto un po in giro, anche in altre lingue, e In un forum americano parlavano di utilizzare un piccolo circuito elettronico anti ritorno composto da 2 mosfet, in sostituzione al diodo schottky.
Ho fatto un po di ricerche e i simpatici amici di aliexpress vendono il circuitino pronto all'uso a prezzi modici
€ 2,52 | 15A Pannello Solare di Carica Della Batteria protezione Anti Inversione di Irrigazione Diodo di Protezione Ideale
https://a.aliexpress.com/_mMHy02R
Questo, per esempio, pare che chi lha testato ha misurato per una corrente passante di 7A, una caduta di tensione di 0,08V..il che non sarebbe male.
Che ne pensate?
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8018
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: Grosso Risparmio: Batterie in Parallelo + diodi Schottky
Per piccoli impianti sicuramente vanno bene, ma dovendoli mettere su un banco batterie grande per correnti di 100 - 200A la cosa si fa laboriosa e costosa. Occorrono grossi mosfet e un circuito un po' più complesso.
Comunque seguito a ribadire che con batterie nuove o tutte uguali e della stessa usura i diodi non servono. Il caso di maxlinux2000 è particolare, si tratta di un banco di grossa capacità (1500Ah, credo) a bassa tensione realizzato con batterie di recupero.
Comunque seguito a ribadire che con batterie nuove o tutte uguali e della stessa usura i diodi non servono. Il caso di maxlinux2000 è particolare, si tratta di un banco di grossa capacità (1500Ah, credo) a bassa tensione realizzato con batterie di recupero.
Inviato manualmente dal mio vecchio e sgangherato, ma fedele computer
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
- Nico cappelli
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 17 feb 2021, 0:58
Re: Grosso Risparmio: Batterie in Parallelo + diodi Schottky
Grazie, Nel mio caso specifico prevedo 4 batterie auto da 70/80Ah recuperate da un elettrauto. Collegate in serie e parallelo in modo da ottenere i 24v. Il carico maggiore è una pompa a 24v che consuma 300watt quindi circa 12/13A.Ferrobattuto ha scritto: ↑17 feb 2021, 12:29Per piccoli impianti sicuramente vanno bene, ma dovendoli mettere
Comunque seguito a ribadire che con batterie nuove o tutte uguali e della stessa usura i diodi non servono. Il caso di maxlinux2000 è particolare, si tratta di un banco di grossa capacità (1500Ah, credo) a bassa tensione realizzato con batterie di recupero.
Il pannello fotovoltaico, anche questo recuperato, è un 300w monocristallino con un regolatore 20A a tensione fissa, proprio perché a tensione fissa l'unico modo per usarlo è con diodi quasi a zero caduta di tensione, altrimenti dovrei cambiarlo con uno regolabile... Perciò vorrei provare con i mosfet se ottengo un risultato decente. Cosa ne pensi?
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8018
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: Grosso Risparmio: Batterie in Parallelo + diodi Schottky
Prova. Poi facci sapere come ha funzionato il tuo sistema.
Inviato manualmente dal mio vecchio e sgangherato, ma fedele computer
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
- Nico cappelli
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 17 feb 2021, 0:58
Re: Grosso Risparmio: Batterie in Parallelo + diodi Schottky
Ho ricevuto i diodi ideali (quelli del link sopra) e ho fatto delle prove a banco nel mio laboratorio (quindi non sull'impianto solare) con un alimentatore stabilizzato regolabile in tensione e tutto funziona in maniera impeccabile, con corrente inversa bloccano completamente, con corrente diretta la caduta di tensione è 0,1v @7A , ma al contrario dei diodi schottky, meno corrente passa e meno caduta di tensione si genera, nella fase finale di carica la corrente è (nel mio caso) inferiore ai 2A e la caduta di tensione circa 0,03V, praticamente nulla.Ferrobattuto ha scritto: ↑17 feb 2021, 17:25Prova. Poi facci sapere come ha funzionato il tuo sistema.
Vorrei procedere con il completamento del mio impianto e testarlo sul campo, ma devo risolvere il problema che il regolatore di carica non rileva le batterie. Ho letto in questo forum la soluzione con la batteria tampone, ma poi si parlava di una soluzione senza batteria e li non ho capito come si risolve il problema, perso in un caos temporale di schemi modificati diverse volte . Vi chiedo perdono e se gentilmente potete ri-spiegarlo. Grazie
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8018
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: Grosso Risparmio: Batterie in Parallelo + diodi Schottky
Questo dovrebbe essere lo schema definitivo adottato da MaxLinux2000:
https://www.faidateoffgrid.org/viewtopi ... 260#p37843
Se dovesse interessarti o servire per qualche idea, ti conviene leggere la disussione da questo punto in poi.
https://www.faidateoffgrid.org/viewtopi ... 260#p37843
Se dovesse interessarti o servire per qualche idea, ti conviene leggere la disussione da questo punto in poi.
Inviato manualmente dal mio vecchio e sgangherato, ma fedele computer
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 63 ospiti