PowerWall fai da te
Moderatori: Ferrobattuto, Dolomitico
- saviothecnic
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 26 mar 2019, 21:16
- Località: Confini Lazio Campania
- Contatta:
Re: PowerWall fai da te
Grazie del link video molto interessante
Ieri ho provato e un fusibile sono riuscito a puntarlo mentre per il rame credo che non sia saldabile per puntatura
Ho trovato anche inserzione della punbtatrice usata nel video è una 3,2Kw di spunto
Sono molto tentato perche sicuramente la mia autocostruita ha i suoi militi e poi è spedita dalla Spagna
quindi in teoria 0 Dogana e spedizione veloce
Puntatrice del Video
- Allegati
-
- Pacco34P1SFinito.jpg (67.76 KiB) Visto 22435 volte
-
- FusibilePuntato.jpg (38.63 KiB) Visto 22435 volte
- GIACOMOGINGER89
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 25 mar 2020, 10:57
Re: PowerWall fai da te
nessuno è più andato avanti con i suoi progetto di powerwall?
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: PowerWall fai da te
Non si sa..... Non ha più scritto niente.
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Re: PowerWall fai da te
io si.GIACOMOGINGER89 ha scritto: ↑25 mar 2020, 11:35nessuno è più andato avanti con i suoi progetto di powerwall?
vedo se ho delle foto a portata di mano

savio ha fato 2/3 isole per le luci esterne.
- saviothecnic
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 26 mar 2019, 21:16
- Località: Confini Lazio Campania
- Contatta:
Re: PowerWall fai da te
Si io sto andando avanti ma molto a rilentoGIACOMOGINGER89 ha scritto: ↑25 mar 2020, 11:35nessuno è più andato avanti con i suoi progetto di powerwall?

Dato che lo facico nel poco tempo libero che ho e poi il lavoro è molto laborioso

Allora sono partito da :
Acquisto Celle usate 18650 da 1,8A
Acquisto Puntatrice
Saldare con Punbtatrice 4 celle LiIon 18650 da 1,8A
Poi costruire cassoni dove entrano 22 pacchi 4P quindi ogni cassone arriva a 88 Celle quindi scarsi 160Ah
Per ora nella fase di test parto con solo 4Px8P a cassone
Il lavoro più lungo e laborioso e forse costoso sono state le bus bars
Ho comprato tubo clina riempito di filo FV da 6mm^2
Poi schiacciato in morsa e straganto e crimpato e saldato capicorda all' estremo
Incollato hai due estremi del cassone
Poi Saldato da un lato con saldatore da 300W "e se ne andata quasi una punta per farlo" i nagativi
Sempre con lo stesso saldatore saldati i fusibili da 3A per ogni singolo pacco 4P
"Ho provanto con saldatori da 60 80 e 150W e non ce la facevano"
Poi ho realizzato i ponticelli per realizzare la serie 15S
Realizzato anche un cassone in MDF per contenere le 16 stringhe di cassoni 8 sopra e 8 sotto
Il cassone è predisposto per 16S ma partendo in parallelo con le piombo partiro con una config 15S
Sono ancora indeciso su che sistema bms bilanciatore o altro usare per monitorare e gistire il tutto
Ma finalmente dopo mesi di lavoro sono a buon punto

- Allegati
-
- VerificaTensionePaccoLiIon18650Savio.jpg (88.66 KiB) Visto 21479 volte
-
- CassoneMuroLiIonSavio.jpg (75.67 KiB) Visto 21479 volte
-
- BusBarsStagnate.jpg (111.27 KiB) Visto 21479 volte
-
- BusBarsRipienaFilo6mm.jpg (55.52 KiB) Visto 21479 volte
-
- BusBarsCapicorda.jpg (72.61 KiB) Visto 21479 volte
- saviothecnic
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 26 mar 2019, 21:16
- Località: Confini Lazio Campania
- Contatta:
Re: PowerWall fai da te
Si esatto sono tre isole Luci posto foto config 64P3S quindi equivalenti ad una piombo 12V 115Ah
e riescono ad illuminarmi ogni isola sia d'estate che inverno il giardino per 12h al giorno anche avendo due tre gg di nuvolo
Ogni isola ha sotto tre lampatine Led da 12V DC 15W
Posto anche un particolare del fusibile saldato su ogni pacco 4P per il muro che sto realizzando 88P15S
- Allegati
-
- CassoneBatterieLiTio.jpg (102.89 KiB) Visto 21477 volte
-
- Pachetto4P.jpg (64.08 KiB) Visto 21478 volte
-
- IsolaLuciSavio18650LiIon.jpg (79.33 KiB) Visto 21478 volte
-
- Isola2LuciSavio18650LiIon.jpg (123.4 KiB) Visto 21478 volte
-
- Fusibile_Pacco4P.jpg (99.48 KiB) Visto 21478 volte
- saviothecnic
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 26 mar 2019, 21:16
- Località: Confini Lazio Campania
- Contatta:
Re: PowerWall fai da te
Qui invece un video dove riassumo il mio banco batteria
Manca qualche cablaggio ma diciamo il 70% del lavoro è fatto
Banco Batteria AGm Litio Savio
Manca qualche cablaggio ma diciamo il 70% del lavoro è fatto

Banco Batteria AGm Litio Savio
- saviothecnic
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 26 mar 2019, 21:16
- Località: Confini Lazio Campania
- Contatta:
Re: PowerWall fai da te
Esperimento del muro di batteria va bene e speor a breve d' installare upgradare con altri 10Kw
- Allegati
-
- PaccoLitioSavio10Kw.jpg (94.23 KiB) Visto 19643 volte
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: PowerWall fai da te
Bel lavoro.
Però spero che comunque sia vengano postati oltre ai successi anche gli insuccessi e anche eventuali incidenti, in modo che altri possano prevenirli.
Però spero che comunque sia vengano postati oltre ai successi anche gli insuccessi e anche eventuali incidenti, in modo che altri possano prevenirli.
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
- saviothecnic
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 26 mar 2019, 21:16
- Località: Confini Lazio Campania
- Contatta:
Re: PowerWall fai da te
Certamente io ho fatto raccontando proprio in un video e se non ricordo male anche qui in forumFerrobattuto ha scritto: ↑9 dic 2021, 19:33Bel lavoro.
Però spero che comunque sia vengano postati oltre ai successi anche gli insuccessi e anche eventuali incidenti, in modo che altri possano prevenirli.
Come ho bruciato un BMS perche ho sbagliato a collegare i cavi del bilanciatore contando dal Positivo verso il negativo
Mentre andava fatto il controario si cresce condividendo tutto ansi sopratutto gli insuccessi
In modo che altri non commettano lo stesso errore.
Qui siamo tutti appassionati quindi abbimao tutti da condividere ed imparare e anche sbagliare
Sbagliano i professionisti figuriamoci noi semplici appassionati
- saviothecnic
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 26 mar 2019, 21:16
- Località: Confini Lazio Campania
- Contatta:
Re: PowerWall fai da te
Fili volanti deve arrivare il nuovo bilanciatore attivo da 5A
Per ora ce ne sta uno da 1,2A assieme ovviamente agli altri bilanciatori gia presenti
Per ora ho :
Primo Piano 129,6Ah 1080 celle da 1,8A 4Px18Px15S
Secondo Piano 194,4Ah 1620 celle da 1,8A 6Px18Px15S
Terzo Piano 180Ah 1350 celle da 2,0A 5Px18x15S
Totale 4050 celle saldate 810 Singoli fusibili Saldati
Per una potenza teoriaca di 504Ah che sono contanto la tensione minima di 48V circa 24Kw
Ho installato un Battery Coulometer da 350A vediamo se capisco quanti Ah reali ho
Ho messo anche in parallelo il supercondensatore che appena si carica sotto la resistenza
se va bene in caso levo le piombo che sono ora in parallelo e lascio solo le LiIon
Se poi il DalyBMS che ho è modificabile per farlo parlare con inverter simulando una pylontech sono veramente al TOP
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: PowerWall fai da te
Curiosità: ma quanti anni pensi che durerà quel banco?
Hai assemblato un mare di batterie di tutte le marche, di età diverse e in epoche diverse, se alcune dovessero cedere, come farai ad accorgertene?
Io avrei paura a tenere un mostro simile in casa.....
Hai assemblato un mare di batterie di tutte le marche, di età diverse e in epoche diverse, se alcune dovessero cedere, come farai ad accorgertene?
Io avrei paura a tenere un mostro simile in casa.....
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
- saviothecnic
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 26 mar 2019, 21:16
- Località: Confini Lazio Campania
- Contatta:
Re: PowerWall fai da te
Sinceramente non lo so è una scomessa se durera il giusto sicuramente proseguiro per questa strada
Se i risultati saranno deludenti optero per strade diverse.
Dai log dei relativi bilanciatori attivi se uno delle 15 stecche non reggera rispetto gli altri significa che ci sta qualche pacco scarsoFerrobattuto ha scritto: ↑14 set 2022, 20:40Hai assemblato un mare di batterie di tutte le marche,
di età diverse e in epoche diverse, se alcune dovessero cedere, come farai ad accorgertene ?
e si dovra intervenire sostituendo la stecca infatti ora preparero una stecca di ricambio per ogni piano
Conta che ogni stecca e stata caricata e messa ferma per qualche mese e visto di quanti V scendeva
per capire se vi erano celle scarse nella stecca
I funsibili su ongi singolo pacco 4 o 5 o 6P garantisce che se un singolo pacco dei 18 va in fault si isola del intera stecca
I dati sono girati dal DalyLog a Domoticz e Nodered dove si puo creare un automatismo
D' allert in caso di forti squilibri tra la varie stecce indizio che qualcosa non sta andando come deve essere
E fai bene avere batterie in casa fa sempre pausa sopratutto questa tipologia
Per questo sono molto distanti da casa e con piu sistemi di verifica in parallelo
Qui un video dove riepilogo ultimo upgrade
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 68 ospiti