Probabilmente misurare adesso la tensione ( 48,4 ) non è la stessa cosa che farlo subito dopo lo spegnimento.La prossima volta lo faccio.
E' normale che ancora adesso si sentano brontolare ? le ho staccate ieri sera alle 18.
Un desolfatatore da 50 € ebay quindi pensi che vada bene . Se lo prendo poi mi spieghi come collegarlo.Mi sembra sia alimentato dalla stessa batteria visto che lo dovrei lasciare sempre collegato o dico una fesseria ( devo rileggere )
Allungare la vita alle batt. del muletto
Moderatori: Ferrobattuto, Dolomitico
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: Allungare la vita alle batt. del muletto
misurare la tensione dopo diverse ore è giusto, perché appena stacchi il caricabatterie te le ritrovi a 60V.
Ma ci sono dei carichi attaccati in questo momento? in realtà hai la tensione bassa, infatti dovrebbe essere almeno a 50.8V sen za carico.
Prima prova a misurare ogni elemento (tutti) con un tester digitale per vedere se la tensione che danno è la stessa identica in tutti gli elementi. (magari scrivi sull' elemento a che tensione arriva con un pennarello)
Mi da l' impressione che hai un elemento in corto.. probabilmente il primo attaccato al polo positivo che esce dal banco.
Prova poi a rimettere sotto ricarica, e appena finito stacca il cavo positivo del banco, aspetta 3-4 ore e poi misura.
facci sapere.
ciao
MaX
Ma ci sono dei carichi attaccati in questo momento? in realtà hai la tensione bassa, infatti dovrebbe essere almeno a 50.8V sen za carico.
Prima prova a misurare ogni elemento (tutti) con un tester digitale per vedere se la tensione che danno è la stessa identica in tutti gli elementi. (magari scrivi sull' elemento a che tensione arriva con un pennarello)
Mi da l' impressione che hai un elemento in corto.. probabilmente il primo attaccato al polo positivo che esce dal banco.
Prova poi a rimettere sotto ricarica, e appena finito stacca il cavo positivo del banco, aspetta 3-4 ore e poi misura.
facci sapere.
ciao
MaX
Cogito, ergo NO SUV !!
Re: Allungare la vita alle batt. del muletto
Dunque dunque,gli elementi che avevano col densimetro 1,16 hanno 2 volt , da 1,18 2,1 volt ,da 1,20 2,1 volt e
da 1,22 2,3 volt . Sono stati tutti controllati uno ad uno. Adesso a memoria non so i volt precisi degli elementi che hanno attaccati i cavi + e - ma tra un po' torno in officina.Il controllo dei livelli l'ho sempre fatto con la presa di connessione scollegata.Se ci fosse un elemento in corto il caricabatt. non smetterebbe di ricaricare e non mi darebbe 48,4 a fine carica ,sbaglio ?
da 1,22 2,3 volt . Sono stati tutti controllati uno ad uno. Adesso a memoria non so i volt precisi degli elementi che hanno attaccati i cavi + e - ma tra un po' torno in officina.Il controllo dei livelli l'ho sempre fatto con la presa di connessione scollegata.Se ci fosse un elemento in corto il caricabatt. non smetterebbe di ricaricare e non mi darebbe 48,4 a fine carica ,sbaglio ?
Re: Allungare la vita alle batt. del muletto
Adesso che ho controllato aggiungo che : l'elemento col cavo meno ha densità 1,20 e 2,2 volt
l'altro con connesso il cavo del + ha densità 1,18 e volt 2,1.
Aurevoir

l'altro con connesso il cavo del + ha densità 1,18 e volt 2,1.
Aurevoir


Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 93 ospiti